THE GHAN
Adelaide - Darwin o v.v.
Il Viaggio
Il treno The Ghan ha una storia lunga e selvaggia, a partire dal 1878, quando iniziò la costruzione di una linea dalla località di Port Augusta. Fino al 1929, l’ultima parte del viaggio per Alice Springs veniva realizzato da un treno di cammelli afghani ed è per questo motivo che il treno oggi porta questo nome nome.
La tratta denominata “Top End”, che da Alice Spring conduce a Darwin, sognata per più di un secolo, è stata resa operativa nel 2004. Ci vogliono 48 ore, due notti a bordo, per viaggiare da Adelaide a Darwin su quasi 3.000 km di ferrovia. Il The Ghan ha recentemente aggiunto un servizio di lusso di classe “Platinum”, che sta ottenendo ottime recensioni.
Il percorso:
Preparatevi ad attraversare l’Australia con uno dei viaggi in treno più belli del mondo. Salite sul The Ghan a Adelaide e osservate le lussureggianti colline verdi dell’Australia Meridionale che si trasformano nel selvaggio outback, il rosseggiante Red Centre e finalmente lo splendore tropicale del Top End. In alternativa, salite a Darwin e ammirate i paesaggi avvicendarsi nell’ordine inverso. Fermatevi a esplorare le famose cittadine dell’outback di Alice Springs e Katherine durante una delle tante brevi soste. Visitate i siti aborigeni sacri attorno ad Alice Springs o fate un’escursione in elicottero sul Simpsons Gap. Andate in barca lungo Katherine Gorge, percorrete in canoa il fiume Katherine o scegliete tra una delle tante avventure disponibili per rendere indimenticabile la vostra gita con il The Ghan.
Che optiate per un posto normale o per una cabina di lusso, questo viaggio sarà una leggendaria avventura australiana. Inoltre questa sarà un’avventura durante la quale non dovrete fare assolutamente nulla. Cenate nell’elegante vagone ristorante od ordinate dal menù disponibile 24 ore su 24. Lasciatevi svegliare dall’aroma di caffè appena fatto e dormite tra fragranti lenzuola di lino mentre il treno attraversa i paesaggi dell’outback avvolti nel buio della notte.
Il treno:
Il The Ghan è un treno passeggeri operante tra Adelaide, Alice Springs, e Darwin in Australia. Gestito dalla Great Southern Railway (Australia) e con locomotive fornite dalla Pacific National, il viaggio dura 48 ore e percorre 2.979 chilometri (1.852 miglia).
Il nome è un’abbreviazione del suo precedente soprannome The Afghan Express, che deriva dalle carovane di cammelli afghani che faticosamente percorrevano la stessa tratta prima dell’avvento della ferrovia.
La costruzione di quello che oggi è conosciuto come The Ghan cominciò nel 1878 quando il premier del South Australia, Sir William Jervois inaugurò i lavori a Port Augusta. La linea raggiunse Hawker nel giugno del 1880, Beltana nel luglio del 1881, Marree nel gennaio del 1884 e Oodnadatta il 7 gennaio 1891. I lavori di ampliamento della linea al fine di arrivare ad alice spring non cominciarono fino al 1926, e vennero completati nel 1929. fino ad allora la tratta finale del viaggio veniva completata con l’utilizzo dei cammelli. Infatti, il nome del treno è un omaggio ai conducenti dei cammelli afghani che arrivati in Australia nel XIX secolo, furono di aiuto per trovare dei modi per raggiungere l’entroterra inesplorato. Quantunque a partire dal completamento della tratta per Alice Springs, vi fossero dei piani per cominciare l’ampliamento della linea fino a Darwin, a causa delle perdite finanziarie, questi furono sempre rinviati. La tratta originale del The Ghan seguiva la stessa strada del telegrafo, che era ritenuta la strada intrapresa da John McDouall Stuart durante il suo attraversamento dell’Australia nel 1862.
Il The Ghan percorse per l’ultima volta la tratta originale nel 1980 e la sua preservazione è ora nelle mani della “The Ghan Preservation Society”. La nuova linea è localizzata a circa 160 kM a ovest della vecchia, in modo da prevenire allagamenti dovuti alle piogge. Si sperava inoltre che la nuova linea incrementasse la puntualità dei treni.
Qualche dato sul treno:
– lunghezza: 774 mt in media
– n° locomotori: 2
– n° carrozze: in media 30 tra carrozze passeggeri, ristoranti, bar/lounge, carrozze per lo staff e di servizio
– n° posti letto: 25 in Platinum Service e 258 in Gold Service
– staff di bordo: 49 persone
– velocità media: 85 km/h
– velocità massima: 115 km/h
I SERVIZI DI BORDO:
Sono disponibili due tipologie di sistemazione, la Platinum Service e la Gold Service (vedi dettagli e immagini qui di seguito)
Sono inclusi nel biglietto i pasti, tè e caffè.
The Platinum Service:
Con il Platinum Service godrete di un servizio ad alto livello. Gli scompartimenti sono spaziosi (quasi il doppio dei Gold), arredati con gusto ed eleganza con un comodo divano. La notte, diventa un ampio letto matrimoniale. Nella cabina c’è anche un bagno. Da entrambi i lati potrete godere di finestre panoramiche, vagone ristorante esclusivo, così come la Lounge ed il bar, la reception e la cabina di servizio. Il servizio propone anche colazione e rinfreschi in cabina. Ogni ospite può portare fino a 3 pezzi di bagaglio di 25 kg cadauno.
C’è un ristorante/lounge riservato per gli ospiti Platinum.
The Gold Service:
Il Gold Service: lo scompartimento doppio dispone di un lavandino, la doccia e WC. Inoltre un armadio, una lampada da lettura, un tavolo pieghevole ed uno specchio. Lo scompartimento singolo ha un lavandino e WC, la doccia si trova alla fine del vagone. Vagone ristorante esclusivo, così come la Lounge ed il bar, la reception e la cabina di servizio. Ogni ospite può portare fino a 2 pezzi di bagaglio di 25 kg cadauno.
La carrozza ristorante "Queen Adelaide":
Gli ospiti del treno The Ghan potranno pranzare e cenare nello splendidamente decorato ristorante Queen Adelaide, che può essere considerato uno dei più esclusivi al mondo sia per l’ambientazione che ricorda i viaggi “vecchio-stile”, sia per la possibilità di pranzare tra vallate mozzafiato, deserti e catene montuose.
I menu, spesso variati, presentano una combinazione di cucina australiana e internazionale, preparata da chef di bordo. Vini di qualità e bevande sono disponibili per l’acquisto. Su richiesta possono essere forniti pasti vegetariani, per bambini e alcuni pasti dietetici particolari (da richiedere al momento della prenotazione).
Nota: una prima colazione “al sacco” potrà essere consegnata in cabina in occasioni particolari (es. per arrivi a destinazione di primo mattino o per escursioni che partono molto presto)
Programma di viaggio
GIORNI DI PARTENZA:
TRAGITTI:
- direzione nord: Adelaide – Darwin (3 giorni / 2 notti)
- partenze 2024:
- la domenica: da marzo a novembre
- il mercoledì: da aprile a novembre
- partenze 2025:
- la domenica: da marzo ad novembre
- il mercoledì: da aprile ad ottobre
- partenze 2024:
- direzione sud: Darwin – Adelaide “The Ghan Expedition” (4 giorni / 3 notti)
- partenze 2024-2025:
- il mercoledì e il sabato: da aprile a ottobre
- partenze 2024-2025:
- direzione sud: Darwin – Adelaide (3 giorni / 2 notti)
- partenze 2024-2025:
- il mercoledì: a marzo e novembre
- partenze 2024-2025:
- direzione nord: Adelaide – Alice Springs (2 giorni / 1 notte)
- partenze 2024:
- la domenica: da marzo a novembre
- il mercoledì: da aprile a ottobre
- partenze 2025:
- la domenica: da marzo ad novembre
- il mercoledì: da aprile ad ottobre
- partenze 2024:
- direzione sud: Alice Springs – Adelaide (2 giorni / 1 notte)
- partenze 2024-2025:
- il giovedì: marzo e novembre
- partenze 2024-2025:
- direzione sud: Darwin – Alice Springs (2 giorni / 1 notte)
- partenze 2024-2025:
- il mercoledì: a marzo e novembre
- partenze 2024-2025:
- direzione nord: Alice Springs – Darwin(2 giorni / 1 notte)
- partenze 2024:
- il lunedì e giovedì: da marzo ad ottobre
- partenze 2025:
- il lunedì: da marzo ad novembre
- il giovedì: da aprile ad ottobre
- partenze 2024:
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sull’Australia? CLICCA QUI
Prezzi e date:
PREZZI per persona in cabina doppia a partire da (in AUD – dollari australiani) **:
direzione nord – intero percorso: ADELAIDE – DARWIN | |||
partenze | cab. GOLD | cab. GOLD PREMIUM | cab. PLATINUM |
maggio 2024 | 3.490 | 4.195 | 5.245 |
giugno | 3.490 | 4.195 | 5.245 |
luglio | 3.490 | 4.195 | 5.245 |
agosto | 3.490 | 4.195 | 5.245 |
settembre | 3.230 | 3.895 | 5.025 |
ottobre | 3.230 | 3.895 | 5.025 |
novembre | 3.230 | 3.895 | 5.025 |
marzo 2025 | 3.390 | 3.990 | 5.190 |
aprile | 3.390 | 3.990 | 5.190 |
maggio | 3.590 | 4.390 | 5.490 |
giugno | 3.590 | 4.390 | 5.490 |
luglio | 3.590 | 4.390 | 5.490 |
agosto | 3.590 | 4.390 | 5.490 |
settembre | 3.390 | 3.990 | 5.190 |
ottobre | 3.390 | 3.990 | 5.190 |
novembre | 3.390 | 3.990 | 5.190 |
direzione nord – percorsi parziali: ADELAIDE – ALICE SPRINGS o v.v. / ALICE SPRINGS – DARWIN | |||
partenze | cab. GOLD | cab. GOLD PREMIUM | cab. PLATINUM |
maggio 2024 | 2.245 | 2.695 | 4.110 |
giugno | 2.245 | 2.695 | 4.110 |
luglio | 2.245 | 2.695 | 4.110 |
agosto | 2.245 | 2.695 | 4.110 |
settembre | 2.070 | 2.485 | 3.940 |
ottobre | 2.070 | 2.485 | 3.940 |
novembre | 2.070 | 2.485 | 3.940 |
marzo 2025 | 2.290 | 2.790 | 4.290 |
aprile | 2.290 | 2.790 | 4.290 |
maggio | 2.490 | 2.990 | 4.490 |
giugno | 2.490 | 2.990 | 4.490 |
luglio | 2.490 | 2.990 | 4.490 |
agosto | 2.490 | 2.990 | 4.490 |
settembre | 2.290 | 2.790 | 4.290 |
ottobre | 2.290 | 2.790 | 4.290 |
novembre | 2.290 | 2.790 | 4.290 |
direzione sud | ||||||
partenze | DARWIN – ALICE SRINGS | DARWIN – ADELAIDE | ||||
cab. GOLD |
cab. GOLD PREMIUM |
cab. PLATINUM |
cab. GOLD |
cab. GOLD PREMIUM |
cab. PLATINUM |
|
novembre 2024 | 2.070 | 2.485 | 3.940 | 3.230 | 3.895 | 5.025 |
marzo 2025 | 2.290 | 2.790 | 4.290 | 3.390 | 3.990 | 5.190 |
novembre | 2.290 | 2.790 | 4.290 | 3.390 | 3.990 | 5.190 |
direzione sud: DARWIN – ADELAIDE The Ghan Expedition | |||
partenze | cab. GOLD | cab. GOLD PREMIUM | cab. PLATINUM |
maggio 2024 | 5.020 | 6.035 | 7.740 |
giugno | 5.020 | 6.035 | 7.740 |
luglio | 5.020 | 6.035 | 7.740 |
agosto | 5.020 | 6.035 | 7.740 |
settembre | 4.695 | 5.645 | 7.300 |
ottobre | 4.695 | 5.645 | 7.300 |
aprile 2025 | 4.890 | 5.890 | 7.590 |
maggio | 5.190 | 6.290 | 7.990 |
giugno | 4.890 | 5.890 | 7.590 |
luglio | 5.190 | 6.290 | 7.990 |
agosto | 5.190 | 6.290 | 7.990 |
settembre | 5.190 | 6.290 | 7.990 |
ottobre | 4.890 | 5.890 | 7.590 |
NOTE:
– tutte le quote riportate in tabella sono da intendersi “indicative” e soggette a possibili variazioni senza preavviso: verranno riconfermate al momento della richiesta
– voli non inclusi, verranno quotati alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione
Supplemento cabina singola: su richiesta
Bambini 4-15 anni: su richiesta
Assicurazione medico-bagaglio e annullamento: non inclusa e consigliata; da quotarsi in base al costo totale del viaggio
Quota individuale di gestione pratica: € 95 per persona
La quota comprende:
- Viaggio in treno nella classe di servizio prescelta
- Trattamento di pensione completa con tè e caffè
- Tasse e percentuali di servizio
La quota non comprende:
- I voli da e per l’Italia
- Pernottamenti, servizi, tappe pre/post tour
- Assicurazione medico-bagaglio e annullamento (ne consigliamo la stipula: costi su richiesta)
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non specificatamente indicato sotto la voce “La quota comprende”
Formalità d'ingresso:
Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori”.
Visto d’ingresso: necessario. Il visto turistico si può ottenere via internet ed è denominato “e-visitor visa” (vedi sito https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing). Ha validità di 90 giorni.
I cittadini italiani, di età inferiore ai 31 anni, hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di dodici mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato Generale d’Australia a Milano), rinnovabili per ulteriori 12 mesi previa una prestazione lavorativa effettuata per almeno 90 giorni in località regionali e remote dell’Australia. Qualora dovessero verificarsi, nel corso del periodo di attività lavorativa nelle località regionali, casi di abusi o di trattamenti non adeguati secondo la normativa locale sul lavoro (di recente sono stati segnalati taluni episodi in merito), si invitano i giovani connazionali a rappresentare le criticità subite al locale Department of Immigration (tel. 131 881) o al Fair Work Ombudsman (13 13 94).
Formalità valutarie e doganali: le norme sanitarie per l’ingresso di prodotti alimentari, piante, animali e loro derivati sono molto rigide. Per un’informazione preliminare dettagliata sull’arrivo in Australia si suggerisce di consultare la guida fornita dalla locale Dogana al seguente link: http://www.customs.gov.au/webdata/resources/files/ITA_GuideforTravellers-KBYG_WEB.pdf