AUSTRALIA
Tour Colori Australiani
Il Viaggio
Un viaggio nel continente australiano assistiti da guide locali di lingua italiana, il numero contenuto di partecipanti offre una maggiore interazione tra voi le guide e il territorio. Tour naturalistici e fotografici a Kangaroo Island, Great Ocean Road ed Ayers Rock a bordo di di minibus luxury e jeep 4wd, Melbourne, Adelaide e Sydney, si scoprono a piedi tra la gente del posto e a bordo di navette nella baia di Sydney, con particolare attenzione all’aspetto socio culturale del paese. Categoria hotel 4*/1°cat.
Luoghi visitati: Melbourne, Great Ocean Road, Adelaide, Kangaroo Island, Uluru, Monti Olgas, Sydney Harbour Bridge, Sydney
Programma di viaggio
Partenza dai principali aeroporti con voli di linea. Scalo tecnico e cambio aeromobile a Dubai. Pasti a bordo.
Arrivo a Melbourne la sera di lunedì. In aeroporto incontro con l’assistente di lingua italiana e trasferimento in hotel e sistemazione in camera.
N.B. Assistenza in italiano all’arrivo in aeroporto e il trasferimento è garantita per chi arriva con voli EK 408/QF8408 con arrivo alle 21.50. Per coloro che arrivano con voli in orari diversi, il trasferimento in arrivo è libero, e l’incontro la guida italiana avverrà direttamente in hotel la mattina del giorno dopo.
Prima colazione. Scoprirete la città confondendovi con la gente del posto. La mattina giro città a piedi, tra i vicoli e la grandi arterie del commercio, fino al distretto di South Bank, concludendo la giornata dall’alto dell’Eureka Tower. Trasferimento libero e pomeriggio a disposizione
Melbourne ci si muove a piedi o con gli efficientissimi mezzi pubblici della città che, nel centro cittadino (cbd), sono gratuiti incluso lo storico tram n°33. È una città da vivere e amare, adagiata sulle sponde dello Yarra River è un vivo crogiolo di culture ed entusiasma con il suo mix affascinante di antichi edifici e architetture futuristiche, verdi parchi, un avvincente scenario culturale e un ricco calendario di eventi sportivi, fanno di Melbourne una delle più affascinanti città al mondo. Per il secondo anno consecutivo è stata eletta migliore città al mondo per qualità della vita e basta un pomeriggio a spasso per accorgersene subito per come è organizzata, efficiente: spazi verdi ovunque, piste ciclabili, zone residenziali “british style” e giardini che avvolgono il business centre con il suo maestoso skyline d’acciaio, cemento e vetro. Cena inclusa.
Colazione in hotel e partenza per la Great Ocean Road. A bordo del vostro pulmino, percorrerete il serpente d’asfalto che scorre lungo la frastagliata costa, interrotta solo da qualche villaggio di mare e spiagge solitarie. Loch Ard Gorge e i “12 Apostoli” sono solo una pagina del libro scritto per questa giornata. Pranzo incluso È piacevole passeggiare per le vie di Melbourne, potrete rimanere lungo le arterie principali del centro; i ristoranti non mancano, oppure potrete passeggiare lungo la via pedonale a South Bank con sullo sfondo lo skyline di Melbourne che illumina la vostra serata.
Trasferimento per l’aeroporto e imbarco sul volo per Adelaide. Arrivo ed incontro con la guida locale: trasferimento in hotel. A seguire passeggiata per le vie del centro fino al Central Market. Quando entrerete, sarete avvolti da una “nuvola” di colori, odori e dal vociare dei venditori che trattano.
Potreste completare la visita delle città spostandovi nel quartiere di North Terrace ricco di musei e gallerie d’arte tra i quali vi segnaliamo: South Australia Musuem (gratuito) che contiene centinaia le opere d’arte che comprendono una vasta collezione di lavori proveniente dal Sud Est asiatico, l’unica galleria islamica d’Australia, e un’importante collezione di arte aborigena e per rimanere in tema di cultura aborigena non può mancare il Tandanya National Aboriginal Cultural Institute, un fantastico spazio di arte aborigena, dedicato alle arti visive e dello spettacolo e include danza e teatro. Potreste completare le visite dei musei, con
l’Art Gallery of South Australia (gratuito) con una straordinaria collezione della Galleria d’Arte di 38.000 opere australiana, asiatiche, con dipinti, sculture, stampe, disegni, fotografie, tessuti, mobili, ceramiche, metalli e gioielli europei e nordamericani. Per la sera, potrete recarvi nella zona dei ristoranti, situata attorno a Gouger Street o Chinatown.
Ritrovo nel punto d’incontro specificato e partenza con pullman granturismo insieme ad altri turisti lungo la Penisola di Fleurieu fino al porto di Cape Jarvis (il trasferimento avviene senza la guida di lingua italiana). Al vostro arrivo imbarco sui traghetti della compagnia Sealink e navigazione di 45 minuti circa per Kangaroo Island. Posto ponte con bar a bordo. Sbarco al porto di Penneshaw ed incontro con la guida locale di lingua italiana che vi accompagnerà per il tour dell’isola. Prima della partenza un veloce briefing sul fitto programma della giornata. Il tour sarà a bordo di un confortevole veicolo 4wd per un massimo di 12 persone. L’isolamento dell’isola ha contribuito a renderla una sorta di “arca”, consentendo alla flora e fauna autoctona di prosperare e arrivare incontaminata fino ai giorni nostri. Grande circa 2 volte e mezza l’Isola d’Elba (130 km di lunghezza per 60 di larghezza) conserva un’eco sistema unico nel suo genere, un mix entusiasmante di foreste boschive di eucalipto, rare specie di fiori e piante selvatiche, aree desertiche, coste frastagliate, spiagge bianchissime e solitarie. Oltre alla natura incontaminata, Kangaroo Island è preziosa per la grande varietà di specie animali che popolano l’isola. Il pranzo a picnic sarà servito tra la natura incontaminata. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio e sistemazione in camera. Cena in hotel.
N.B. Per il tour di Kangaroo Island, prevedete un secondo bagaglio più leggero con l’indispensabile per questi due giorni (non dimenticate una giacca antivento/pioggia ..sull’oceano il clima è mutevole), mentre il grosso del bagaglio rimarrà all’ hotel in Adelaide e verrà ripreso di ritorno dal tour.
Colazione in hotel e trasferimento al porto ed imbarco sul traghetto per Cape Jervis, si prosegue in pullman sino Adelaide e sistemazione in hotel. (il trasferimento è previsto senza guida di lingua italiana). Tempo per il pranzo (facoltativo non incluso). Nel pomeriggio incontro con la guida locale di lingua italiana che vi accompagnerà al centro nazionale del vino con 2 wine tasting. Alcune cose sono fatte per stare insieme. Romeo e Giulietta, Antonio e Claopatra, Fred Astaire e Ginger Rogers, per Adelaide è cibo uguale vino. Nel South Australia la storia vinicola inizio 160 anni fa e il National Wine Centre espone il meglio della cultura e dell’industria vinicola Australiana. In un edificio di design che ben esprime l’essenza delle aziende vinicole. Per la scelta del ristorante di questa sera la via migliore è Gourger Street. Resto della giornata a disposizione.
Colazione in hotel (box breakfast se il volo è via Sydney in prima mattinata) a seguire trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo Qantas destinazione per Ayers Rock. Arrivo e trasferimento con navetta al comprensorio dell’ Yulara Voyages Centre e sistemazione in camera. Tempo a disposizione per relax o per pranzare (non incluso). Il posto migliore per trovare un posto dove mangiare è nella piazzetta “Tower Square”, c’è anche un supermarket, oltre a caffè boutique e ristoranti dove potrete mangiare il piatto nazionale “fish and chips”. Si parte 45 minuti prima del tramonto nei dintorni del monolito per un aperitivo. Avrete una vista spettacolare sul grande monolito la cui roccia arenaria, grazie ai riflessi del sole, lo rendono di color rosso “fuoco”. A seguire un informale cena a buffet & barbecue (tavoli da 10 posti), incluse bevande e vini australiani. Ad accompagnarvi durante la cena, le infinite luci della volta stellata e il suono magico del didgeridoo (strumento a fiato aborigeno ricavato dall’eucalipto) le cui vibrazioni riecheggiano nel deserto. Durante la cena un esperto (in lingua inglese) illustrerà i segreti delle costellazioni e della via lattea. A disposizione telescopi per ammirare pianeti e stelle. Rientro in hotel e pernottamento.
N.B. Per meglio apprezzare la serata consigliamo un abbigliamento caldo e pantaloni lunghi.
Partenza prima del sorgere del sole a bordo di un pulmino privato. Si percorrono circa 30 chilometri per raggiungere i Monti Olgas (Kata Tjuta, che per gli aborigeni significa “molte teste”): 28 cupole tondeggianti di arenaria rossa che sembrano degli immensi pagliai. Si ritiene che questo sito fosse un immenso letto di roccia sedimentaria modellato nella attuale struttura, nel corso di milioni di anni, da continue erosioni causate da tempeste di sabbia e agenti atmosferici. Da un punto di osservazione privilegiato potrete assistere allo spettacolare gioco di luce naturali che i raggi del sole riflettono sulle 28 cupole tondeggianti d’arenaria. Si prosegue per un semplice trekking lungo la Walpa Gorge: una stretta fessura che si incunea tra le grandi pareti di due enormi rocce. La loro forma sferica è dovuta all’ erosione degli agenti atmosferici, venti che soffiano impetuosi da 500 milioni d’anni. Colazione pic nic, durante l’escursione.Al termine rientro rientro in hotel e tempo a disposizione per esplorare il Yulara Village. Pomeriggio dedicato alla scoperta di Uluru, il monolito icona d’Australia e luogo sacro per la cultura aborigena. Si raggiunge la base del monolito per intraprende una breve camminata lungo la ” Mala Walk” un sentiero che costeggia la base del monolito e ci porta a scoprire la mitologia degli aborigeni, le loro leggende, i siti sacri, sedi di cerimonie e riti spirituali. Sulla roccia sono incisi dei graffiti raffiguranti soprattutto rettili, canguri, pesci, mani; alcuni di questi graffiti si dice possano risalire addirittura ad oltre 20.000 anni fa e rappresentano la natura stessa del “dreamtime”; l’era che precede la memoria umana, popolata da esseri ancestrali che oggi rivivono nella natura e nella terra. Tra la narrazione di mitologiche leggende aborigene e la scoperta di una flora e fauna unica nel suo genere, ritornerete a bordo del pulmino per spostarvi in attesa di assistere ad uno dei più spettacolari giochi di luci naturali. Dal vostro punto di osservazione privilegiato assisterete al tramonto sul grande monolito, mentre sorseggerete un bicchiere di vino o un succo d’arancia. Cena informale al BBQ Pub dell’Outback Pioneer del Voyages Resort.
N.B. Per meglio apprezzare questa escursione, ricordatevi di portare al seguito degli abiti caldi per le ore più fredde; senza dimenticare di indossare delle scarpe comode per del semplice trekking.
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per rilassarsi o per esplorare in autonomia il Voyaes Village che, a tutti gli effetti è una piccola cittadina il cui fulcro è intorno a Town Square; (il centro del “village”), dove sono collocati: centro visitatori, supermarket, boutique, centro benessere, tour desk, servizio postale, pompa di benzina, il Mulgara Art Gallery, Indigenous Art Markets, guardia medica, lavanderia internet point, Dall’ hotel, in coincidenza con l’orario del volo, trasferimento con navetta all’aeroporto per l’imbarco sul volo per Sydney.
Arrivo a Sydney nel pomeriggio ed in aeroporto (nell’area transiti) incontro con la guida locale di lingua italiana e trasferimento privato all’hotel. Per questa sera giro pizza in hotel, cotte in un validissimo forno a legna.
Insieme alla vostra guida italiana si raggiunge l’Opera House. Più che un edificio rappresenta una vera e propria opera d’arte, patrimonio dell’UNESCO ed è uno dei capolavori architettonici del XX secolo. Progettato dall’architetto danese Jørn Utzon ed inaugurato dalla regina Elisabetta II il 20 ottobre 1973, rappresenta quasi un’icona non solo per la città di Sydney, ma per l’Australia stessa. L’Opera House accoglie una serie di teatri, spazi per esibizioni, ristoranti e foyer ed ogni anno si svolgono più di 1800 tra concerti, opere, drammi e balletti. La vostra guida esperta vi accompagnerà alla scoperta di questo maestoso edificio e vi fornirà tutte le informazioni per comprenderne le complessità: potrete toccare con mano le famose piastrelle di cui è ricoperto, accomodarvi su una delle eleganti sedie di betulla bianca ed ammirare i soffitti a volta. Visiterete le aree off-limits al pubblico e potrete fotografare i dettagli da punti strategici e vi renderete così conto che dall’esterno si può avere solo una visione parziale di questo capolavoro architettonico. A Nel pomeriggio a bordo degli efficienti pullman turistici esplorerete Sydney fino alla famosa Bondi Beach, accompagnati dalla vostra guida di lingua italiana. Condividerete passeggiate nei punti più suggestivi della città e prima di rientrare fino alla spiaggia per antonomasia : Bondi Beach, dove vi rilasserete gustando un buon gelato artigianale australiano. L’hotel è ubicato a 5 minuti a piedi dal sobborgo di Surry Hills tra i quartieri più trendy e creativi di Sydney, se passeggiate in Crown Street, c’è l’imbarazzo della scelta tra ristoranti australiani ed etnici.
Colazione in hotel e partenza per una giornata di visita di Sydney che comprende la navigazione nella baia. La mattina è dedicata alla navigazione all’interno della baia di Sydney. Tutta la navigazione dura circa 2 ore, insieme alla vostra guida, sceglierete dove scendere ci sono 8 fermate con passaggi ogni 45 minuti, fino alla spiaggia di Manly Beach. Sbarcati dalla navetta il pomeriggio visita dei quartieri alternativi di Oxford Street e dell’elegante Paddington. Rientro in hotel e serata a disposizione.
Giornata a disposizione per completare le visita di Sydney.
I musei da vedere (facoltativi): Art Gallery of Nsw e il Museum of Contemporany Art. Il sabato il mercato di strada vintage è Paddington Markets. La linea 55, che percorrere su e giù George St, è gratuita, le vie dello shopping sono Pitt Street e George St con il Queen Victoria Bulding, mentre se cercate qualcosa di alternativo dovete andare a Surry Hills lungo Crown St. Drink d’arrivederci in hotel.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Cairns. Arrivo ed incontro con la guida di lingua italiana ad attendervi nell’area transiti. Trasferimento privato in hotel durante il quale vi verranno fornite informazioni sul soggiorno a Cairns. Assistenza al check-in e sistemazione in camera. Cena al ristorante Dundee’s Aquarium.
Prima colazione. Insieme al guida locale di lingua italiana, intera giornata viaggiando attraverso le magnifiche foreste pluviali Wet Tropics del Wooroonooran National Park, dichiarate Patrimonio dell’Umanità. Viaggiamo attraverso gli Atherton Tableland, alla scoperta degli angoli più suggestivi come: il bellissimo lago Barrine, le cascate Millaa Millaa, il “fico tenda”, il parco Paronella (rovine del castello spagnolo – l’ispirazione e il sogno di un uomo).
A bordo di un confortevole minibus con aria condizionata scopriamo un ecosistema unico nel suo genere e che ha dato vita ad una delle foreste pluviali tropicali più antiche del mondo. Pranzo incluso.
N.B. Da non dimenticare il costume, condizioni meteo permettendo è prevista una sosta per un tuffo rigenerante
A bordo di confortevole e spazioso catamarano scopriamo gli angoli più belli della Grande Barriera Corallina lontano dalle rotte più battute. È il più grande organismo vivente l’unico visibile dallo spazio, 2.300 km di caleidoscopici colori, abitati da tartarughe verdi, mante, pesci pagliaccio che nuotano tra i coralli multi colori. Sono previste più punti dove fare snorkelling, l’attrezzatura è a bordo a disposizione dei clienti. Tra un bagno e un tuffo, potrete rilassarvi sul ponte, scaldati dal sole tropicale. Pranzo in catamarano tra le acque cristalline del Reef.
Prima colazione e check-out dalla camera entro le ore 11. In coincidenza con il vostro volo in uscita da Cairns trasferimento con autista di lingua inglese all’aeroporto.
Arrivo in giornata nell’aeroporto di destinazione.
Informazioni sul viaggio:
-
le sistemazioni:
Categoria hotel 4* – 1°categoria:
MELBOURNE: RENDEZVOUS HOTEL
ADELAIDE: INDIGO ADELAIDE MARKETS
KANGAROO ISLAND: AURORA, KANGAROO ISLAND SEASIDE O MERCURE HOTEL
AYERS ROCK: DESERT GARDENS HOTEL
SYDNEY: RYDGES SYDNEY CENTRAL
CAIRNS: CRYSTALBROOK FLYNNN.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sull’Australia? Clicca qui
Prezzi e date:
18 giorni – 15 notti
Guida: Di lingua Italiana a Melbourne, Adelaide & Kangaroo Island e Sydney, Cairns
Accompagnatore: Guide locali in italiano in ogni località ad eccezione di Ayers Rock in inglese con audio commento in italiano registrato con minimo 7 partecipanti a partire da luglio
Minimo 6 passeggeri
Partenze dall’Italia: 4 giugno, 23 luglio, 6 e 13 agosto, 3 settembre, 8 e 29 ottobre, 12 novembre
Quote per persona, a partire da:
partenze | in doppia | in singola | in tripla |
04 giugno 2023 | € 7.600 | € 9.490 | € 7.500 |
23 luglio | € 7.600 | € 9.490 | € 7.500 |
06 agosto | € 7.600 | € 9.490 | € 7.500 |
13 agosto | € 7.600 | € 9.490 | € 7.500 |
03 settembre | € 7.600 | € 9.490 | € 7.500 |
08 ottobre | € 7.600 | € 9.490 | € 7.500 |
29 ottobre | € 7.600 | € 9.490 | € 7.500 |
12 novembre | € 7.600 | € 9.490 | € 7.500 |
Quota individuale di gestione pratica: € 95
Tasse aeroportuali: da quotarsi in base al vettore aereo utilizzato
Visto d’ingresso: Il visto turistico si ottiene via internet ed è denominato “e-visitor visa”
(https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing)
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale del viaggio
La quota comprende:
- Voli intercontinentali & domestici di linea
- traghetto a/r per Kangaroo Island
- 15 pernottamenti (Melbourne 3 notti, Adelaide, 2 notti, Kangaroo Island 1 notte, 2 notti ad Ayers Rock, 4 notti a Sydney, 3 notti a Cairns)
- Hotel di cat. 4*, 1° categoria a Kangaroo Island
- Pasti: 15 colazioni, 4 pranzi, 5 cene, giro pizza a Sydney
- Guide: locali in italiano a Melbourne, Adelaide, Kangaroo Island, Sydney, Cairns
- Ayers Rock con guida/autista di lingua inglese con con commento in italiano audio registrato (dal 01 luglio con minimo 7 partecipanti: guida in italiano ad Ayers Rock)
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Pasti non menzionati
- Bevande, mance, extra di carattere personale/generale
- blocca prezzo
- National Park fees
- Visto turistico (E-VISA) per cittadini con passaporto italiano
- Assicurazione multirischio (medico-bagaglio e annullamento)
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ” la quota comprende”
Formalità d'ingresso:


Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori”.
Visto d’ingresso: necessario. Il visto turistico si può ottenere via internet ed è denominato “e-visitor visa” (vedi sito https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing). Ha validità di 90 giorni.
I cittadini italiani, di età inferiore ai 31 anni, hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di dodici mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato Generale d’Australia a Milano), rinnovabili per ulteriori 12 mesi previa una prestazione lavorativa effettuata per almeno 90 giorni in località regionali e remote dell’Australia. Qualora dovessero verificarsi, nel corso del periodo di attività lavorativa nelle località regionali, casi di abusi o di trattamenti non adeguati secondo la normativa locale sul lavoro (di recente sono stati segnalati taluni episodi in merito), si invitano i giovani connazionali a rappresentare le criticità subite al locale Department of Immigration (tel. 131 881) o al Fair Work Ombudsman (13 13 94).
Formalità valutarie e doganali: le norme sanitarie per l’ingresso di prodotti alimentari, piante, animali e loro derivati sono molto rigide. Per un’informazione preliminare dettagliata sull’arrivo in Australia si suggerisce di consultare la guida fornita dalla locale Dogana al seguente link: http://www.customs.gov.au/webdata/resources/files/ITA_GuideforTravellers-KBYG_WEB.pdf