
VIAGGIO COLOMBIA:
Capodanno tra vette andine
e aroma di caffè
Il Viaggio:
Ciascuna delle regioni che compongono la Colombia offre un ritmo diverso, dal turismo d’avventura alle numerose attività culturali, dall’ottima gastronomia ai panorami magnifici: qui c’è tutto ciò che serve per rendere il viaggio un’esperienza indimenticabile.
Un viaggio in Colombia che vi porterà tra le vette andine, nella terra dei campesinos, gente ospitale e sorridente che ancora oggi, seguendo le antiche tradizioni, coltiva il caffè considerato il migliore al mondo. L’itinerario inizia dalla capitale Bogotà, sul vasto altopiano andino, a 2.600 metri di altitudine. Una città multietnica, i cui aspetti artistici sono spiccati e definiti. Tra tutti menzioniamo il Museo dell’oro, considerato il più bello del Sud America, e quello dedicato al più celebre artista colombiano, Botero. Ci si sposta a Nord-Est verso Zipaquirà per visitare la Cattedrale di Sale che, con una superficie di 8500 metri quadrati a 160 metri di profondità, è davvero unica al mondo nel suo genere.
In volo si raggiunge la zona cafetera, grande vanto del Paese.
Tappa successiva Medellin, la città simbolo della rinascita della Colombia.
Il viaggio si conclude a Cartagena, il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984. Ricca di cultura, fascino, storia e mistero, un vero gioiello coloniale che sorge in una baia sulla costa nord della Colombia, contornata da isolotti e lagune.
In evidenza:
– la Cattedrale di sale di Zipaquirà
– Medellin e i suoi dintorni
– l’Eje Cafetero
– Cartagena de Indias: il gioiello dei Caraibi
Programma di viaggio
dal 28 dicembre 2025 all’8 gennaio 2026
Viaggio di gruppo, minimo 10/massimo 12 partecipanti
Partenza da Milano Malpensa (altri aeroporti su richiesta e con supplemento)
Partenza da Milano Malpensa con voli di linea Air Europa per Bogotà via Madrid.
Arrivo a Bogotà, incontro con l’organizzazione e la guida parlante italiano per il trasferimento in Hotel.
Pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Bogotà, si trova nel centro del Paese su un vasto altopiano delle Ande a 2.600 metri sul livello del mare e ha una popolazione di quasi otto milioni di persone provenienti da tutto il mondo. È una città che riflette le diversità culturali del Paese, è il centro culturale più importante della Colombia e un luogo ricco di siti da visitare e di attività da svolgere. Dichiarata Capitale Mondiale del Libro dall’Unesco e Capitale Iberoamericana della Cultura dall’ UCCI, Bogotá è diventata una delle città più importanti del continente, con grandi spazi pubblici verdi, piazze, strade e viali moderni.
Giornata dedicata alla visita della vivace capitale (7 ore).
Partenza con guida parlante italiano per il tour panoramico a piedi della città attraverso il quartiere storico, ammirando il Teatro Colón, il Palacio de San Carlos, la Iglesia de San Ignacio, il Palacio Presidencial de Nariño, la Plaza de Bolívar, il Capitolio, la Alcaldía Mayor e la Cattedrale.
Proseguimento per la Casa de la Moneda dove si trova il museo dedicato a Botero.
Qui, oltre alle sue opere, potrete ammirare dipinti di pittori di fama mondiale che l’artista ha donato alla città. Botero è famoso per la sua pittura “dilatata”, contemporanea ma non realista che rappresenta con questa tecnica persone, oggetti e animali. Sono inoltre presenti opere in pietra, legno, metallurgiche e tessili di alto valore archeologico, che testimoniano la vita delle diverse popolazioni che abitavano l’attuale Colombia prima dell’arrivo degli europei. Al termine salita in teleferica al Cerro de Monserrate (3150 m-slm), da dove si potrà ammirare una meravigliosa vista sulla capitale colombiana e sulla cui cima sorge il Santuario dedicato alla Vergine Santa Maria.
Pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Partenza per Zipaquirà (50 km – 1 ora e 30 min circa) per visitare la Cattedrale di Sale, unica al mondo nel suo genere. Considerata una delle meraviglie della Colombia è tutt’oggi meta di pellegrinaggio dei colombiani. Situata a 160 metri di profondità occupa una superficie di 8500 metri quadrati.
All’interno si visiteranno: il Deambulatorio o Víacrucis, la Cúpula, la Rampa, el Coro, los Balcones, el Complejo del Nártex y las Grandes Naves de la Catedral.
Al termine trasferimento all’aeroporto di Bogotà (1 ora e mezza circa di viaggio) per la partenza del volo di linea per Armenia.
Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in Finca (1 ora circa).
Cena e pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Partenza per la visita della Riserva Naturale del Cocora, per apprezzare la biodiversità di questa regione. Con un’altitudine che varia tra i 1800 e i 2200m, è il luogo autoctono della palma di cera di Quindò, l’albero simbolo della Colombia. Durante questa visita si potrà ammirare la famosa palma di cera più alta del mondo. Pranzo in ristorante tipico.
Si prosegue poi con la visita del municipio di Salento, il villaggio più bello e caratteristico di questa regione con le sue stradine coloniali, le case colorate e le botteghe di artigiani. A seguire partenza alla volta di Filandia, famosa per la sua piazza circondata da case antiche restaurate e che mostrano i tradizionali colori sgargianti che caratterizzano le costruzioni di questa zona.
Al termine rientro in Finca. Cena di fine anno e pernottamento
Prima colazione in Finca.
Partenza alla volta di Rio Verde e proseguimento poi fino a Cordoba ammirando lo spettacolare paesaggio di questa zona con le piantagioni di caffè e platano. Sosta presso una tipica finca dove sarà possibile visitare una piantagione di caffè.
Pranzo tipico “fiambre” (un piatto tipico fatto con riso, pollo, carne, platano, patate e yucca, il tutto avvolto in una foglia di platano).
Proseguimento poi per Pijao, dove sarà possibile ammirare l’architettura tipica della regione e il famoso Bar “Los Recuerdos” che conserva testimonianze fotografiche della regione.
Si prosegue poi fino al Café Luqman dove verrà offerto un ottimo cappuccino “personalizzato.
Al termine delle visite, rientro in Finca. Cena e pernottamento.
Prima colazione in Finca.
Partenza con mezzo privato e guida parlante italiano alla volta di Medellin (6/8 ore di viaggio circa). Arrivo a Medellin e sistemazione in Hotel. Pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Giornata dedicata all’escursione di Guatapé e Peñol (circa 2 ore di viaggio per tratta).
Guatapè è un delizioso paese famoso per le pareti delle case splendidamente decorate. El Peñón de Guatapè, chiamato Piedra del Peñol, è un gigantesco monolite con un’altezza di 2.135 m slm. La roccia si è formata circa 70 milioni di anni fa. In una fessura di questa roccia è stata ricavata una scalinata di 740 gradini per raggiungere la vetta della roccia da cui si gode un panorama davvero suggestivo sul lago.
La salita è facoltativa e l’eventuale biglietto va pagato in loco (COP 30000).
Escursione collettiva in barca sul lago per ammirare il paesaggio.
Rientro in Hotel. Pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Capitale dell’Antioquia è adagiata in fondo ad una bella valle fiancheggiata da montagne chiamata Valle di Aburrà, nome che riporta agli indigeni che abitarono questo paradiso prima dell’arrivo dei conquistadores spagnoli. Un tempo considerata città “infrequentabile”, oggi Medellin è una città elegante, moderna e d’avanguardia, ricca di musei, parchi e teatri. Città nativa di Botero ospita un interessante Museo situato nella Piazza a lui dedicata.
Partenza per la visita della città (8 ore).
Si visita il Parque El Poblado e si prosegue con la visita del Cerro Nutibara (dal quale si può ammirare la splendida vista panoramica della città) e del Pueblito Paisa (la riproduzione di un tipico villaggio “Paisa”); visita del Parque del Los Pies Descalzos e del Parque Bolivar dove si trova la Cattedrale Metropolitana (Non è possibile garantire la visita in quanto la Cattedrale non osserva orari/giorni di apertura fissi). Proseguimento verso la famosa Plaza Botero che ospita 23 sculture donate alla città dal famoso artista Fernando Botero, si continua verso la Chiesa della Veracruz (non è possibile garantire la visita in quanto la chiesa non osserva orari/giorni di apertura fissi), il Parque Berrio fino al Parque di San Antonio dove si trovano altre 4 sculture che il Maestro Botero donò alla sua terra, quella di maggiore rilevanza è “El Pajaro”. Si prosegue verso il Parque Lleras, “La Zona Rosa” di Medellín, il luogo per l’intrattenimento dove si concentrano negozi, ristoranti e pub. Si potrà inoltre vivere l’esperienza di utilizzare il sistema di trasporto pubblico (Metro e Metrocable) assolutamente all’avanguardia e preso come esempio da molti paesi del mondo (biglietto incluso). Visita della Comuna 13 di Medellín dove si compie un percorso che mostrerà come la musica e l’arte sono andate sanando e integrando questa comunità che per molti anni ha vissuto nel degrado e nella violenza. Questa comunità oggi riceve i turisti che ammirano e si dilettano con l’arte che si osserva nei diversi percorsi nella Comuna 13.
Al termine trasferimento all’aeroporto per la partenza del volo di linea per Cartagena de Indias.
Arrivo, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in Hotel.
Pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento a piedi al molo di imbarco con assistenza in spagnolo.
Imbarco su lance a motore e partenza alla volta di Isla Rosario del Mar (Arcipelago Islas del Rosario). Dopo circa 1 ora sbarco sull’isola e tempo per relax.
Pranzo tipico incluso e assistenza in spagnolo.
Rientro nel pomeriggio al molo di Cartagena e trasferimento con assistenza in spagnolo in Hotel. Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Cartagena è ricca di cultura, di storia, di fascino e di mistero. L’UNESCO ha dichiarato più volte il suo amore per Cartagena, definendola una delle città più belle del Mondo, un vero gioiello a cielo aperto. Cartagena è un gioiello a cielo aperto ed in ogni angolo si respirano storia e poesia, soprattutto la città vecchia con i suoi palazzi storici.
Giornata dedicata alla visita della città coloniale (7 ore circa). L’itinerario inizia con la visita della zona moderna di Cartagena per poi continuare con la visita della parte storica entro le mura. Si prosegue poi con la visita del Castillo de San Felipe e al Convento de La Popa. Infine, una piccola passeggiata per il centro storico di Cartagena per ammirare strade, monumenti, parchi, chiese e luoghi di interesse. Passeggiata per il celebre quartiere di Getsemani.
Al termine trasferimento all’aeroporto per la partenza del volo di linea per Bogotà.
Arrivo, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in Hotel.
Pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Al mattino partenza per raggiungere la Plaza di Paloquemao dove si svolge il rinomato e omonimo mercato tradizionale. Un’esplosione di colori: fiori, frutta, erbe aromatiche e verdure, tutte divise in ordinate sezioni. Un luogo dove poter conoscere la varietà dei sapori della gastronomia colombiana.
Rientro in Hotel per il check-out (ore 12). Tempo a disposizione per il pranzo (non incluso).
Nel primo pomeriggio partenza a piedi per la visita del Museo dell’Oro che espone la più grande collezione al mondo di manufatti d’oro di epoca pre-colombiana.
Al termine trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di linea Air Europa di rientro in Italia via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Madrid e proseguimento con volo per Milano Malpensa. Arrivo e termine del viaggio.
Informazioni sul viaggio:
-
le sistemazioni:
HOTEL PREVISTI (o similari):
- BOGOTÀ:
- arrivo: Hotel Best Western plus 93 Park **** – Camera superior
- ultima notte: Hotel De la Opera – 4*Camera Standard
- MONTENEGRO: Finca La Esperanza (Finca Típica) Camera Standard
- MEDELLIN: Lettera Hotel – 4* Camera Standard
- CARTAGENA: Hotel Intercontinental Cartagena – 5* Camera Classic
N.B. gli hotel previsti potrebbero essere sostituiti da altri di pari categoria
- BOGOTÀ:
-
operativi aerei:
(voli/orari sempre soggetti a riconferma)
- 28 dicembre Malpensa – Madrid 10.50 – 13.10
- 28 dicembre Madrid – Bogotà 15.15 – 19.35
- 30 dicembre Bogotà – Armenia 17.07 – 18.12
- 04 gennaio Medellin – Cartagena 22.32 – 23.40
- 06 gennaio Cartagena – Bogotà 20.42 – 22.15
- 07 gennaio Bogotà – Madrid 21.35 – 13.10 (dell’8 gennaio)
- 08 gennaio Madrid – Malpensa 15.10 – 17.20
-
INGRESSO IN COLOMBIA:
Al momento di entrare in Colombia, all’ufficio immigrazione, è indispensabile dichiarare di entrare in Colombia PER TURISMO anche in caso di viaggio incentive o di congresso, e controllare che il dipendente dell’ufficio immigrazione ponga sul passaporto il timbro con visto come turista (TP5 o PIP10 90 o PIP10 90 dias). Nel caso in cui venga apposto sul passaporto un timbro diverso da quello per turismo, gli hotel in Colombia sono tenuti a richiedere direttamente ai clienti il pagamento dell’iva del 16% dalla quale sono invece esentati i turisti.
-
note importanti:
Durante il volo intercontinentale consigliamo di portare nel bagaglio a mano, l’occorrente di prima necessità e la giacca a vento per ovviare al disagio dell’eventuale smarrimento del bagaglio.
L’ordine delle escursioni potrebbe variare. Garantiamo comunque tutte le escursioni indicate.
Durante i trasferimenti da/per gli aeroporti in Colombia vengono utilizzati mezzi di piccole dimensioni. È pertanto necessario prevedere una valigia medio/grande (non valige over size) più uno zaino o borsa per persona.
Gli Hotel La categoria ufficiale degli Hotel in alcuni casi non riscontra gli standard internazionali e non sempre assicura le aspettative del cliente. Alcuni Hotel sono semplici/spartani ma prevedono sempre il bagno privato. È sempre necessario un buon spirito di adattamento.
Il check in negli hotel è solitamente previsto per le 15:00, consentendo un check out alle 12:00.
Affrontare questo straordinario viaggio significa vivere esperienze non abituali e sopportare alcuni disagi logistici, sicuramente accettabili, in cambio di realtà e paesaggi altrimenti non raggiungibili. Basta avere una buona condizione fisica e un sentito spirito di adattamento e collaborazione. Il resto viene da sé: il piacere di scoprire e conoscere, l’umiltà di imparare, di capire, di crescere.
Non è consuetudine servire il pane durante i pasti e servire frutta o dessert a fine pasto. Non sempre è reperibile acqua minerale gassata nei ristoranti.
È consigliabile portare dall’Italia un asciugacapelli, non sempre reperibile negli Hotel/Rancheria più semplici.
Sono convertibili sia i dollari americani che gli Euro. Il modo migliore per reperire moneta locale è comunque tramite prelievo con bancomat o carta di credito abilitati.
Segnaliamo che il sistema sanitario per gli stranieri in Colombia è privato. È possibile stipulare una polizza integrativa per alzare i massimali sanitari.
I voli domestici in Colombia sono soggetti a cambiamenti di orario, ritardi e/o cancellazioni, talvolta anche con breve anticipo o senza preavviso. Ciò può comportare lunghe attese negli aeroporti o variazione del programma di viaggio, a causa di forza maggiore.
In caso di perdita di coincidenze o cancellazione che comportino variazioni dell’orario di arrivo, vi preghiamo di informare tempestivamente l’ufficio locale o contattare il nostro servizio assistenza.Si consiglia di effettuare il web check-in il giorno prima della partenza.
Mance: come in ogni paese del mondo le mance non sono obbligatorie ma sono un’usanza e ormai una consuetudine.
INFORMIAMO CHE …
Particolari condizioni di ritardi o cancellazioni dei voli interni, problemi di viabilità, danni meccanici ai mezzi di trasporto possono determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti e possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori locali con servizi di pari categoria o di categoria superiore.
Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo ed altri fatti simili non sono imputabili all’organizzazione. Eventuali spese supplementari e prestazioni, che per tali cause dovessero venir meno, non potranno pertanto essere rimborsate. Inoltre l’organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei.
-
il clima:
L’ubicazione nelle vicinanze dell’equatore fa sì che non ci siano grosse variazioni di clima durante l’anno. In ogni caso, le temperature variano in base alle altitudini creando differenti zone climatiche.
Clima caldo: temperature superiori ai 24° C con altitudini inferiori ai 1.000 che comprende l’80% dei territorio.
Clima temperato: temperature tra 17° C e 24° C tra i 1.000 e 2.000 metri.
Clima freddo: temperature tra i 12° C e 17° C sopra i 2.000 e 3.000 metri
Paramo (altipiano): temperature inferiori ai 12° C con altitudini superiori ai 3.000 metri.
Le altitudini provocano anche una differenza di temperature tra il giorno e la notte. Chiaramente più aumenta l’altitudine più aumenta la differenza di temperatura. Nelle terre basse non ci sono differenze, sia il giorno che la notte sono calde. La Colombia possiede due stagioni: una secca o l’estate e una piovosa o inverno. Queste stagioni differiscono da zona a zona. Ad esempio nelle Ande ci sono due stagioni secche e due piovese all’anno. La principale stagione secca va da Dicembre a Marzo e Luglio e Agosto. Los Llanos possiede una stagione secca che va da Dicembre a Marzo e piovosa il resto dell’anno. In amazzonia non esiste un clima uniforme ma generalmente è abbastanza piovoso tutto l’anno.
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sulla Colombia? CLICCA QUI
Prezzi e date:
dal 28 dicembre 2025 all’8 gennaio 2026
Viaggio di gruppo, minimo 10/massimo 12 partecipanti
Partenza da Milano Malpensa (altri aeroporti su richiesta e con supplemento)
trattamento come da programma
Quote per persona a partire da *:
partenza | in camera doppia | suppl. singola |
28 dicembre 2025 | € 4.530 | € 760 |
* N.B. le quote sono sempre soggette a riconferma alla prenotazione
Tasse aeroportuali/fuel surcharge: importo indicativo da € 600 (soggetto a riconferma al momento dell’emissione dei biglietti aerei)
Partenza da altri aeroporti: su richiesta
Quota individuale di gestione pratica: € 95
Polizze facoltative:
È possibile stipulare in aggiunta le seguenti polizze facoltative:
– Integrativa Rimborso Spese Mediche: per elevare il massimale fino a Euro 150.000,00, corrispondendo un premio supplementare di Euro 60,00 per persona
– Estensione zone remote: assistenza alla persona fino a un massimale di Euro 50.000,00, corrispondendo un premio supplementare di Euro 100,00 per persona
Pagamenti:
In deroga alle condizioni contrattuali, per questa partenza i pagamenti saranno da effettuarsi:
– Acconto del 40% + quota individuale gestione pratica all’atto della prenotazione
– Saldo entro il 10 novembre
La quota comprende:
- Voli di linea Air Europa da Milano a Bogotà e ritorno, via Madrid, in classe economica
- Voli domestici Avianca/Latam in classe economica
- Franchigia bagaglio: 23 Kg di bagaglio registrato più 1 solo bagaglio a mano di massimo 10 kg
- Trasferimenti privati da/per gli aeroporti in Colombia con autisti parlanti spagnolo
- Trasferimento privato da Montenegro a Medellin con guida parlante italiano
- Visite ed escursioni private con guide locali parlanti italiano
- Sistemazione in camera doppia standard e superior negli Hotel indicati, o similari;
- Trattamento di sola prima colazione in Hotel e pasti indicati in programma
- Assistenza Telefonica (servizio attivo H24)
- Assistenza degli uffici corrispondenti in loco (servizio attivo H24)
- Guida cartacea (una per camera)
- Zainetto da viaggio
- I Viaggiatori sono protetti con UnipolSai Assicurazioni, una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro:
- Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
- Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000 per persona
- Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750. Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250
- Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000 per persona e € 50.000 per evento
- Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000 per evento
- Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700 per persona
- Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati)
- Polizza “Cancellazioni voli”: per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da contratto, nei limiti di € 500,00 a persona (Italia/Europa) e € 1.000,00 a persona (Mondo)
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali e fuel surcharge (importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
- Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
- Tasse d’Ingresso delle apparecchiature fotografiche nei luoghi turistici (da pagare in loco)
- Early check-in (prima delle ore 16) e late check-out (dopo le ore 10) negli Hotel, eccetto dove specificato
- Biglietto per salire al Penol
- Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
- Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato
- Polizze facoltative
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
Formalità d'ingresso:

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto: necessario, in corso di validità. Si raccomanda che la data di scadenza del passaporto non sia inferiore ai tre mesi dalla data di entrata in Colombia. Le autorità colombiane non ammettono viaggiatori con libretto del passaporto deteriorato.
Biglietto di ritorno: Necessario, viene richiesto anche dalle compagnie aeree al momento della partenza dall’Italia. Si raccomanda di portare una versione cartacea del biglietto di ogni viaggiatore per evitare il diniego di imbarcare al momento della partenza. Per i viaggiatori che dopo la loro permanenza in Colombia proseguano verso un Paese terzo, è possibile presentare il biglietto di uscita, anche se non verso l’Italia. Nel caso in cui i viaggiatori riescano ad imbarcarsi senza biglietto di ritorno, una volta giunti a Bogotà può essere negato l’ingresso nel paese .
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggio all’estero di minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – Documenti per viaggi all’estero di minori”.
Visto d’ingresso: al momento dell’ingresso nel Paese il soggiorno è permesso fino a 90 giorni. Scaduto il termine è possibile rinnovare il permesso, fino ad un massimo di 180 giorni totali di permanenza. Il visto si rinnova presso Migración Colombia. Si sottolinea l’importanza che le dichiarazioni in merito alle ragioni e alle modalità del soggiorno siano corrette e veritiere, al fine di evitare difficoltà. In ogni caso per l’ingresso e il soggiorno in Colombia si consiglia di consultare il sito http://www.migracioncolombia.gov.co/index.php/es/ .
Per coloro che si recano nel Paese per motivi diversi dal turismo (es.: affari, partecipazione ad attività scientifiche, educative, artistiche, culturali e sportive, non a scopo di lucro), il visto va richiesto prima della partenza presso le competenti autorità diplomatico/consolari colombiane in Italia.
Informazioni in materia di visti possono inoltre essere ottenute consultando il sito dell’Ambasciata di Colombia in Italia: http://italia.embajada.gov.co/
Formalità valutarie: all’arrivo nel Paese è obbligatorio dichiarare solo le somme eccedenti i 10.000 dollari USA, compilando un modulo rilasciato dall’autorità doganale DIAN (Direcciòn de Impuestos y Aduanas Nacionales). In caso di mancata denuncia, la somma eccedente i 10.000 dollari USA o moneta equivalente, sarà confiscata dall’autorità doganale aeroportuale e restituita solo dopo averne accertato la provenienza legale e dietro pagamento di una multa pari al 30% del valore non dichiarato.
La valuta di pagamento è il Peso colombiano. La monete estere maggiormente diffuse sono il dollaro USA e l’Euro. Il cambio di valuta può essere effettuato presso Agenzie di cambio privato che operano nelle principali città del Paese dietro presentazione del passaporto o presso gli sportelli bancari.
In uscita dal Paese è previsto, in alcuni casi, il pagamento di un “Impuesto de salida” (Tassa di uscita) pari a circa 37 US dollari (o l’equivalente in valuta locale); mentre la tassa
aeroportuale è già calcolata sul biglietto aereo. Gli importi delle tasse in questione sono soggetti a frequenti variazioni, in base al cambio Dollaro/Euro-Peso colombiano.
Si consiglia di presentarsi in aeroporto con congruo anticipo sull’orario di partenza (almeno 3 ore prima) a causa dei minuziosi controlli doganali e di sicurezza.