CROCIERA LUNGO
LA VALLE DELLA LOIRA
da Nantes ai Castelli della Loira
Il Viaggio
La Loira, con oltre 1000 km di corso, è il fiume più lungo della Francia. La sua magnifica valle, prima di sfociare nell’Oceano, è un continuo susseguirsi di straordinari paesaggi, borghi pittoreschi, magnifici vigneti, città ricche di storia e fiabeschi castelli. È stata inserita nei luoghi patrimonio dell’umanità Unesco e le sue eccellenze, inserite in un ambiente naturale lussureggiante ed accuratamente preservato, rappresentano un vero e proprio viaggio nella storia e nelle tradizioni di questo paese.
La navigazione inizierà da Nantes, una città dinamica che preserva il suo cuore antico; la sua posizione geografica, essendo situata alla confluenza del fiume nel mare, ne ha fatto da sempre un centro vocato agli scambi ed al commercio. Il suo antico castello, costruito nel XV secolo, sulle basi di un’antichissima fortezza, è il simbolo della sua storia.
La maggiore attrattiva della regione è rappresentata dai castelli, se si conteggiassero anche i palazzi nobiliari, le fortezze e le torri sarebbero circa 300 ! In questa valle, a partire dal X secolo re e nobili fecero costruire le loro dimore di campagna gareggiando per avere i migliori artisti dell’epoca. Oggi resta così la tangibile testimonianza di una civiltà e della storia dell’architettura francese.
Durante questa navigazione i castelli visitati saranno tre:
- Chateau d’Azay le Rideau, uno dei migliori esempi di costruzione armonica, circondato dall’acqua, descritto da Balzac come “un diamante sfaccettato”, uno dei massimi capolavori del rinascimento francese
- Chateau de Villandry, l’ultimo dei grandi castelli del rinascimento, costruito da un ministro appassionato di botanica, ha 6 giardini disposti su 4 piani, per ricordare i giardini francesi del XIV secolo. L’edificio è monumentale, con 3 ali circondate da un fossato
- Chateau d’Ussè, secondo la tradizione avrebbe ispirato Perrault per la favola della Bella Addormentata; le sue guglie e le torrette ricordano infatti i castelli delle favole così come i magnifici giardini alla francese
Programma di viaggio:
cena a bordo
Partenza con voli di linea per Nantes; trasferimento al porto ed imbarco a bordo della nave a Nantes alle ore 18:00. Presentazione dell’equipaggio e cocktail di Benvenuto. Partenza della nave per Saint Nazaire.
pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione sbarco per l’escursione a Saint Nazaire, con una visita all’ Escal Atlantic ed i cantieri navali. La visita inizia con l’Escal Atlantic, che ripercorre la storia del Normandie e di altri grandi transatlantici francesi. Poi si farà un tour al cantiere navale di Saint-Nazaire, uno dei più grandi e rinomati in Europa, dove si costruivano enormi e magnifici transatlantici che hanno fatto la storia della navigazione ed oggi costruiscono e ristrutturano eleganti navi da crociera. Seguendo un percorso studiato appositamente riuscirete a comprendere la complessità della costruzione di queste moderne navi, vere e proprie città galleggianti. Scoprirete la grandezza di questo cantiere (circa 267 ettari), la sua splendida logistica e l’alta tecnologia utilizzata. Importante: i visitatori dovranno esibire il passaporto o la carta di identità valida per accedere al cantiere navale. Rientro a bordo per il pranzo e partenza della nave alle ore 13.00 circa in direzione Nantes. In serata escursione in battello per una piccola navigazione sul fiume Erdre, un affluente che si getta nella Loira proprio a Nantes e che era definito da Re Francesco I come il “più bel fiume in Francia”. Durante l’escursione potrete scoprire la storia di questo fiume e dei suoi numerosi castelli.
pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione sbarco e visita di Nantes e del Castello dei Duchi di Bretagna. Scoprirete le stradine del quartiere medievale di Bouffay e la bella Cattedrale di San Pietro e St. Paul in stile Flamboyant (o Gotico fiammeggiante), l’île Feydeau (zona di Nantes che alcuni secoli fa era un’isola, prima della deviazione di un ramo della Loira) e il suo eccezionale patrimonio di edifici risalenti al XVIII secolo, con le vecchie banchine fluviali. L’escursione prosegue con la visita dei quartieri commerciali creati nel XVIII secolo nella zona del Théâtre Graslin, e del Pommeraye Passage (la Galleria del mercato coperto in centro a Nantes). Si prosegue il tour con la visita del Castello dei Duchi di Bretagna, il più vicino alle foci della Loira nell’ Oceano Atlantico. Questo straordinario castello bretone con i suoi edifici del XV e XVII secolo vi porterà indietro nel tempo. La roccaforte urbana è stata costruita nel tardo medioevo dal duca Francesco II e dalla figlia Anna di Bretagna, per difendere l’indipendenza del Ducato di Bretagna, sotto la minaccia del regno di Francia. L’ensemble è notevole per il suo candore sorprendente, per la sua eleganza e le sue belle sculture in pietra, in netto contrasto con l’aspetto ruvido delle sue mura e pareti. Rientro a bordo per il pranzo e nel pomeriggio escursione lungo la strada del vino Muscadet, un vino bianco molto rinomato. Si arriverà a La Chapelle Heulin, un piccolo borgo nel dipartimento della Loira Atlantica per raggiungere e visitare un’azienda enologica dove si avrà l’opportunità di conoscere l’antica vigna storica, visitare le cantine e degustare questo delizioso vino: secco, leggero, fruttato e floreale. Proseguimento per Clisson, incantevole città medievale ricca di influenze italiane e di vestigia del XV secolo. Rientro a bordo e ripresa della navigazione intorno alle ore 20.30.
pensione completa a bordo
Mattinata dedicata alla navigazione verso Chalon sur Loire con arrivo intorno alle ore 13.00. Pranzo a bordo e nel pomeriggio visita di Angers. Questa città, ricca di arte, è stata la capitale della storica provincia di Anjou, e si distingue non solo per il suo passato, ma anche per sua natura moderna.
pensione completa pranzo in ristorante durante l’escursione
Dopo la prima colazione sbarco per l’escursione, intera giornata, ai Castelli della Valle della Loira. Partenza in pullman per il Castello Château d’Azay-le-Rideau. Costruito su una piccola isola nel mezzo del fiume Indre, affluente della Loira, il castello è stato costruito da Francesco I da Gilles Berthelot, un ricco finanziere che ha coniugato l’aspetto medievale con gli stili architettonici del Rinascimento italiano. Il castello è un monumento nazionale francese ed è un emblema della raffinatezza e della grazia del Rinascimento francese. Proseguiremo verso Villandry per il pranzo. Dopo il pranzo, si potrà fare una passeggiata nei bellissimi giardini circostanti il castello Château de Villandry. In seguito, continueremo il nostro tour con la visita del castello Château d’Ussé. Ricostruito nei secoli XV e XVI, questa roccaforte con torri fortificate, masti e campanili sembra uscita da una fiaba. Il castello è ancora abitato e visitarlo porta indietro al tempo delle leggende e delle fiabe. Al termine della escursione rientro a bordo ad Ancenis. Cena di gala e ripresa della navigazione verso Nantes.
prima colazione a bordo
Dopo la prima colazione sbarco entro le 10:00 circa. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
La Nave:
m/n LOIRE PRINCESS 4*
La M/n Loire Princess 4* è stata appositamente progettata per la navigazione lungo questo fiume. Costruita nel 2015 nel cantiere di Saint Nazaire la sua specificità è rappresentata dalle pale laterali e dal basso pescaggio, proprio per navigare in acque non regolate da chiuse. I colori bordeaux e madreperla si mescolano a quelli ramati e conferiscono un carattere prestigioso alla decorazione interna, ambienti “reali” per scoprire a filo d’acqua questa meravigliosa regione. Tutti gli spazi conviviali hanno ampie vetrate per godere al meglio gli incantevoli panorami che offre questo itinerario. Le cabine del ponte principale hanno una finestra panoramica non apribile mentre quelle del ponte superiore sono dotate di balcone. Tutte le cabine, di 12/13 mq, sono dotate di aria condizionata regolabile, TV, telefono per comunicazioni interne, cassaforte, WiFi, asciugacapelli.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
– Bandiera: francese
– Anno di costruzione: 2015
– Lunghezza: 80 metri
– Larghezza: 11 metri
– Ponte sole
– Ristorante
– Bar/Sala Feste
– Corrente elettrica: 220V
– Capacità passeggeri: 96
Informazioni sul viaggio:
Nota bene
• Gli itinerari e le soste possono essere soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di condizioni meteorologiche avverse, qualora il livello delle acque non permettesse di proseguire la navigazione, in relazione ai passaggi delle chiuse; per ragioni di sicurezza o per cause di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, tuttavia questi casi sono rarissimi.
• Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
Mance
Le mance fanno parte della tradizione crocieristica quale riconoscimento del buon servizio. Indichiamo la cifra per persona di (a favore dell’equipaggio di bordo, da regolarsi a bordo):
– crociere di 6 giorni: € 40
La mancia alle guide e autisti è una tradizione, a discrezione del cliente.
Visite incluse in lingua italiana:
Saint Nazaire, battello lungo il fiume Erdre, Nantes, la regione vinicola del Muscadet, Angers, i castelli della Loira
Documenti
Carta di identità valida per l’espatrio
CUCINA E DIETE SPECIALI
La cucina di bordo è internazionale. Eventuali diete particolari devono essere richieste al momento della prenotazione e sono soggette a riconferma previa verifica con la Compagnia armatrice; si precisa tuttavia che le stesse, laddove possibili, costituiranno pure segnalazioni, conseguentemente la Compagnia armatrice e il Tour Operator non potranno ritenersi responsabili di eventuali errori e/o omissioni; non sono possibili menu personalizzati.
Prezzi e date:
7 giorni – 6 notti
Partenze da Milano e Roma
Visite incluse in lingua italiana
Pensione completa
Quota per persona in cabina doppia, a partire da* :
partenze | Ponte Principale | ponte Superiore |
04 giugno 2025 | € 2.750 | € 2.990 |
* Nota bene: le quote sono calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle migliori tariffe disponibili all’atto della prenotazione.
Tipologia cabine:
• cabine “ponte principale”: cabina doppia con finestra panoramica
• cabine “ponte superiore”: cabina doppia con balcone
Oneri aggiuntivi per persona:
• Quota individuale di gestione pratica/Tasse aeroportuali: € 75
• Assicurazione obbligatoria: da € 107 , calcolata in base al costo totale del viaggio
• Tasse aeroportuali/supplemento carburante: da € 180 circa (da riconfermarsi al momento della prenotazione in relazione al vettore utilizzato ed alla città di partenza)
Supplementi per persona:
• Doppia uso singola (cabine contingentate): € 750
Partenza da altre città:
• Bologna/Torino/Firenze/Venezia/Napoli/Genova: da € 100
• Altre città: su richiesta
Nota Bene:
– Per alcune città di partenza le coincidenze sono da verificarsi all’atto della prenotazione.
– L’assegnazione del vettore è legata alla disponibilità del momento
Riduzioni per persona:
• Bambini fino a 11 anni in cabina doppia: 10%
• Viaggio di nozze: € 150 a coppia
Quota di servizio : € 40, da regolarsi direttamente a bordo; per le guide locali e gli autisti durante le visite, la mancia è una tradizione, a discrezione del cliente.
La quota comprende:
- voli di linea a/r da Milano e Roma (contingenti programmati)
- trasferimenti a/r aeroporto/nave
- sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelto, 5 pernottamenti a bordo
- trattamento di pensione completa, cucina internazionale, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno, prima colazione a buffet, pranzo e cene serviti (à table d’hôte), salvo eventuali eccezioni pranzi a buffet
- bevande al ristorante e al bar: acqua, vino, birra, soft drinks, superalcolici (esclusi champagne, ed alcuni vini/superalcolici
- serate musicali a bordo
- Staff turistico Italiano
- visite previste con guide in lingua italiana e servizio auricolari; in alcune località la disponibilità di guide con conoscenza della lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà utilizzato il personale di assistenza per le traduzioni
La quota non comprende:
- quota di servizio (mance) e tutti gli extra in genere
- escursioni facoltative
- tasse aeroportuali/supplemento carburante
- polizza obbligatoria
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non indicato nel programma alla voce “la quota comprende”