CROCIERA LUNGO IL RODANO E LA SAONA
da Marsiglia a Lione
Il Viaggio
Una crociera è il modo ideale per conoscere la storia, godere magnifici paesaggi naturali e visitare città e luoghi di interesse storico ed artistico.
La navigazione fluviale seguendo il corso antico dell’acqua regala il tempo necessario per osservare, visitare e rilassarsi; navigando lungo il corso del Rodano, principale fiume francese per portata d’acqua, si potranno ammirare meravigliosi paesaggi e città ricche di storia.
PROVENZA, CAMARGUE E LE VALLI DEI VINI
- Marsiglia: città dal fascino cosmopolita, definita da Dumas “il punto d’incontro di tutto il mondo”
- Camargue: un lembo di terra tra stagni, paludi e sabbia dove la natura regna ancora selvaggia ed incontaminata
- Provenza: terra di suggestioni e dalla mille sfaccettature, antichi villaggi arroccati, importanti reperti archeologici, campi di lavanda, i paesaggi
degli impressionisti… un susseguirsi di emozioni tra natura e cultura - Arles: i colori ed i luoghi che hanno ispirato Van Gogh; il teatro e l’anfiteatro romano, splendidi esempi della sua antica origine
- Avignone: la città dei Papi, un vero gioiello medioevale
- Ardèche: Gole e Canyon dalla bellezza primitiva e selvaggia
- Lione: anfiteatri romani, il centro storico rinascimentale, la cattedrale gotica, una delle città più belle della Francia
- Borgogna: regione del Beaujolais rinomata per i suoi vigneti e dal notevole patrimonio naturale
E molto altro …
Programma di viaggio:
cena a bordo
Partenza con volo di linea per Marsiglia. Giro panoramico della città prima del trasferimento a Martigues ed imbarco sulla M/n Rhone Princess dalle ore 18.00. Cocktail di Benvenuto e presentazione dell’equipaggio. Alle 19.00 partenza con arrivo a Port Saint Louis alle ore 22.30.
N.B. In relazione alla disponibilità degli attracchi il porto di partenza potrebbe essere sostituito da Port Saint Louis.
pensione completa con seconda colazione in ristorante
Dopo la prima colazione sbarco e partenza in autopullman per un’escursione di intera giornata con pranzo in ristorante alla scoperta della Camargue, con la sua meravigliosa natura, si visiteranno le fantastiche cittadine di Aigues Morte et Sainte Marie de la Mer. Proseguimento per Arles, meravigliosa città, con il suo spettacolare anfiteatro, di cui si effettuerà la visita prima del rientro a bordo. Partenza della nave da Arles alle ore 19.30 ed arrivo ad Avignone alle ore 23.00
pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione sbarco e visita della famosa “città dei Papi” con il bellissimo centro storico patrimonio mondiale Unesco. Visita del Palazzo dei Papi, uno dei più grandi ed importanti edifici gotici d’Europa. Rientro a bordo per il pranzo. Alle ore 13.00 partenza da Avignone e pomeriggio in navigazione con arrivo a Viviers alle 20.00 circa. Nel dopocena possibilità di passeggiata in questa graziosa cittadina.
pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione, partenza in autopullman per un tour panoramico
attraverso le gole dell’Ardèche, vallate profonde dalla ricca vegetazione, rocce granitiche e vulcaniche. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio in navigazione con arrivo a Tain l’Hermitage allle 17.00 circa. Discesa libera a terra per visitare questo piccolo borgo vero paradiso per gli amanti del vino e del cioccolato. Alle 19.00 ripresa della navigazione.
pensione completa a bordo
Durante la notte arrivo a Lione. Dopo la prima colazione sbarco visita della città di Lione. Si inizierà il tour con un giro panoramico in autopullman fino alla Basilica della Fourvière, con una magnifica veduta panoramica sulla città. Proseguimento verso il centro storico di Lione dove si potrà effettuare una visita a piedi alla scoperta dei famosi “traboules”, passaggi pedonali che attraversando corti private di edifici permettono il transito diretto da una via cittadina all’altra. Rientro a bordo per il pranzo e ripresa della navigazione alle ore 13.45 circa in direzione Macon dove si arriverà in serata intorno alle 20.45.
pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione sbarco per la visita di Macon, sulle rive della Saona, dalle pittoresche case colorate. Rientro a bordo alle ore 11.30 circa e ripresa della navigazione con arrivo a Belleville nel tardo pomeriggio. Dopo il pranzo discesa a terra per l’escursione che porterà alla scoperta della regione del Beaujolais con degustazione di vini tipici. Imbarco a Trevoux da dove, alle ore 19.00, riprenderà la navigazione per arrivare in tarda serata a Lione, con possibilità di ammirare la città nel suo fascino notturno. Cena di commiato del Comandante
prima colazione a bordo
Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento all’aeroporto di Lione per il volo di rientro in Italia. Per i voli del tardo pomeriggio, trasferimento in centro città con il bagaglio al seguito che resterà sul bus. Tempo libero a disposizione per shopping, quindi trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
La Nave:
m/n RHONE PRINCESS 4*
La M/n Rhone Princess 4*
È una bella e accogliente unità fluviale che dispone di Sala Feste, Bar e ristorante con ampie finestre panoramiche, pertanto si potrà godere della navigazione anche comodamente seduti nelle sale comuni o durante i pasti, ammirando gli incantevoli paesaggi delle sponde dei fiumi Rodano e Saona. La nave è costituita da 2 ponti passeggeri; il ponte principale e il ponte superiore. Tutte le cabine sono doppie, costituite da due letti affiancati separabili su richiesta. Tutte le cabine dispongono di grandi finestre panoramiche, apribili nella parte alta sul ponte superiore, e sono dotate di televisore, telefono interno, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata regolabile e Wi-Fi. Tutte queste caratteristiche fanno della M/n Rhone Princess una confortevole nave 4 stelle con la quale potrete esplorare le regioni della Provenza e della Camargue sempre assistiti dalla Direzione di Crociera e Staff Italiano.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
– Bandiera francese
– Anno di costruzione: 2001
ristrutturata nel 2011
– Lunghezza: 110 metri
– Larghezza: 11,4 metri
– Ristorante
– Bar / Sala Feste / Sala letture
– Solarium
– Servizio WiFi gratuito (salvo copertura di rete)
– Boutique
– Corrente elettrica : 220 V
– Ponti: 2
– Capacità passeggeri: 138
Informazioni sul viaggio:
Nota bene
• Gli itinerari e le soste possono essere soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di condizioni meteorologiche avverse, qualora il livello delle acque non permettesse di proseguire la navigazione, in relazione ai passaggi delle chiuse; per ragioni di sicurezza o per cause di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, tuttavia questi casi sono rarissimi.
• Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
Mance
Le mance fanno parte della tradizione crocieristica quale riconoscimento del buon servizio. Indichiamo la cifra per persona di (a favore dell’equipaggio di bordo, da regolarsi a bordo):
– crociere di 7 giorni: € 50
La mancia alle guide e autisti è una tradizione, a discrezione del cliente.
Documenti
Carta di identità valida per l’espatrio
CUCINA E DIETE SPECIALI
La cucina di bordo è internazionale. Eventuali diete particolari devono essere richieste al momento della prenotazione e sono soggette a riconferma previa verifica con la Compagnia armatrice; si precisa tuttavia che le stesse, laddove possibili, costituiranno pure segnalazioni, conseguentemente la Compagnia armatrice e il Tour Operator non potranno ritenersi responsabili di eventuali errori e/o omissioni; non sono possibili menu personalizzati.
Prezzi e date:
7 giorni – 6 notti
Partenze da Milano e Roma
Visite incluse in lingua italiana
Pensione completa
Quota per persona in cabina doppia, a partire da* :
partenze | Ponte Principale | ponte Superiore |
03 luglio 2025 | € 2.190 | € 2.350 |
* Nota bene: le quote sono calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle migliori tariffe disponibili all’atto della prenotazione.
Tipologia cabine:
• cabine “ponte principale”: cabina doppia con finestra panoramica
• cabine “ponte superiore”: cabina doppia con finestra panoramica parzialmente apribile
Oneri aggiuntivi per persona:
• Quota individuale di gestione pratica: € 75
• Assicurazione obbligatoria: da € 107 , calcolata in base al costo totale del viaggio
• Tasse aeroportuali/supplemento carburante: da € 230 circa (da riconfermarsi al momento della prenotazione in relazione al vettore utilizzato ed alla città di partenza)
Supplementi per persona:
• Doppia uso esclusivo ponte principale a prua: € 750
• Doppia uso esclusivo: supplemento ponte principale 50%, superiore 75% (cabine contingentate)
• Suite, ponte principale: € 450
Partenza da altre città:
• Bologna/Torino/Firenze/Venezia/Napoli/Genova: da € 100
• Altre città: su richiesta
Nota Bene:
– Per alcune città di partenza le coincidenze sono da verificarsi all’atto della prenotazione.
– L’assegnazione del vettore è legata alla disponibilità del momento
Riduzioni per persona:
• Bambini fino a 11 anni in cabina doppia: 10%
• Viaggio di nozze: € 150 a coppia
• Possibilità di sola crociera: riduzione di € 250
Quota di servizio : € 50, da regolarsi direttamente a bordo; per le guide locali e gli autisti durante le visite, la mancia è una tradizione, a discrezione del cliente.
La quota comprende:
- voli di linea a/r da Milano e Roma (contingenti programmati)
- trasferimenti a/r aeroporto/nave
- pernottamenti a bordo nel tipo di cabina prescelto
- trattamento di pensione completa, cucina internazionale, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno, prima colazione a buffet, pranzo e cene serviti (à table d’hôte), salvo eventuali eccezioni pranzi a buffet
- Bevande al ristorante e al bar: acqua, vino, birra, soft drinks, superalcolici (esclusi champagne, ed alcuni vini/superalcolici)
- serate musicali a bordo e spettacolo gipsy
- tasse portuali
- Direzione di crociera e Staff turistico
- visite previste con guide in lingua italiana e servizio auricolari; in alcune località la disponibilità di guide con conoscenza della lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà utilizzato il personale di assistenza per le traduzioni
La quota non comprende:
- quota di servizio (mance) e tutti gli extra in genere
- escursioni facoltative
- tasse aeroportuali/supplemento carburante
- polizza obbligatoria
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non indicato nel programma alla voce “la quota comprende”