CROCIERE SUL DANUBIO

tra Vienna e Budapest

viaggio individuale

8 gg - 7 nt (M/n River Sapphire 4* sup.)
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione…

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

La crociera sul Danubio registra ogni anno un numero sempre crescente di passeggeri, questo sicuramente per il passaparola di coloro che hanno già provato l’esperienza ed il fascino di attraversare in pochi giorni varie nazioni nel cuore dell’Europa, diverse per cultura, tradizioni e storia, quindi una crociera che veramente arricchisce il know-how del viaggiatore.

Scoprite la cultura ed i paesaggi di questo fiume che si estende in direzione del sole per oltre 2.400 km. La navigazione sul Danubio, il Re dei Fiumi Europei, vi fa provare l’esperienza ed il fascino di attraversare in pochi giorni varie nazioni nel cuore d’Europa, diverse per cultura, tradizioni e storia.

Una crociera nel cuore d’Europa, 3 paesi, 3 capitali:
Vienna, splendida capitale dal passato imperiale, città mitteleuropea per eccellenza
Budapest, la perla del Danubio dalla scintillante atmosfera fin de siècle
Bratislava, una giovane capitale dal fascino barocco

Le crociere di giugno:

 

 

partenze ANNO 2025

  • LUNGO IL DANUBIO: VIENNA, BRATISLAVA, BUDAPEST,
    LA VALLE DEL WACHAU
    dal 13 al 20 giugno (8 giorni – 7 notti)
    Visite incluse in lingua italiana: giro città di Vienna, Budapest, Bratislava, Durnstein, Melk
  • DA VIENNA A BUDAPEST
    dal 20 al 27 giugno (8 giorni – 7 notti)
    Visite incluse in lingua italiana: giro città di Vienna, Melk, Durnstein, Bratislava, Budapest
  • DA BUDAPEST A VIENNA
    dal 27 giugno al 4 luglio (8 giorni – 7 notti)
    Visite incluse in lingua italiana: giro città di Budapest, Bratislava, Durnstein, Melk, Vienna

 

 

Per visualizzare i singoli programmi, cliccare sulle date sottostanti:

Le partenze 2025:

NOTA BENE:
Programmi ed orari sono indicativi e saranno confermati direttamente a bordo con il programma del giorno

  • LUNGO IL DANUBIO: VIENNA, BRATISLAVA, BUDAPEST, LA VALLE DEL WACHAU
    dal 13 al 20 giugno (8 giorni - 7 notti)

    • 3 PAESI: AUSTRIA, SLOVACCHIA, UNGHERIA 
    • 3 CAPITALI: BRATISLAVA, VIENNA, BUDAPEST

    13 giugno: Italia – Vienna
    cena a bordo
    Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vienna e trasferimento al porto per l’imbarco dalle ore 16.00. Cocktail di Benvenuto a bordo e presentazione dell’equipaggio.

    14 giugno: Vienna
    pensione completa a bordo
    Dopo la prima colazione sbarco per il giro città durante il quale si potranno ammirare gli aspetti più significativi della capitale austriaca: il Belvedere, il Palazzo dell’Opera, il Parlamento, la cattedrale di Santo Stefano, il Palazzo Reale. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o shopping, in serata nel dopocena, possibilità di escursione facoltativa “Concerto di musica classica”.

    Escursione facoltativa: Concerto di musica classica / prezzo € 90 per persona
    Il concerto offrirà la possibilità di assistere ad una rappresentazione di circa due ore di un gruppo di musicisti professionisti che vi faranno ascoltare un repertorio di musiche viennesi di Johan Strauss ed arie delle opere di W.A. Mozart. (N.B Il concerto può variare in relazione alle programmazioni teatrali e potrà svolgersi presso l’Auersperg Palace, Hofburg Palace, Kursalon o similari).

    15 giugno: Vienna
    pensione completa a bordo
    Mattina a disposizione per visite individuali, shopping o escursione facoltativa al “Castello di Schönbrunn”. Rientro a bordo per il pranzo e inizio della navigazione alle ore 14.30 circa, durante la quale si potranno ammirare i bei paesaggi, rilassarsi sul ponte sole o partecipare a varie attività di bordo.

    Escursione facoltativa:  Castello Schönbrunn / prezzo: € 75 per persona
    Visita del castello di Schönbrunn, il castello di Maria Teresa e della Principessa Sissi. Il tour include una passeggiata nei giardini e la visita delle stanze imperiali dell’ultima residenza estiva degli Asburgo.

    16 giugno: Budapest
    pensione completa a bordo
    Alle ore 06.00 arrivo a Budapest. Dopo la prima colazione visita panoramica della capitale ungherese in cui si potranno ammirare: il Parlamento, la Chiesa di Santo Stefano, l’Opera, la Piazza degli Eroi, il Bastione dei Pescatori. Dopo il pranzo a bordo pomeriggio a disposizione per visite individuali o escursione facoltativa “Spettacolo equestre e Puszta” un tuffo nella campagna ungherese per assistere ad un fantastico spettacolo equestre con degustazione di specialità locali.

    Escursione facoltativa: Puszta – Campagna Ungherese e spettacolo equestre / prezzo: € 65 per persona
    Con il termine Puszta (in ungherese “terreno nudo”) si intende la grande pianura ungherese, una delle zone naturali più autentiche e selvagge del paese, chilometri di sterminata pianura che racchiude paesaggi particolari ed affascinanti e dove il tempo sembra essersi fermato. Abitata prevalentemente da contadini e pastori qui si trovano numerosi centri equestri e case coloniche chiamate “Tanya” dove è possibile assistere a spettacolari esibizioni dei “csikos”, i mandriani ungheresi, che dimostrano tutta la loro abilita. Ci sarà anche la possibilità di visitare una scuderia e degustare specialità locali. Un imperdibile incontro con le tradizioni e la cultura magiara.

    17 giugno: Budapest – Esztergom
    pensione completa a bordo
    Mattinata a disposizione per visite individuali o escursione facoltativa: “Basilica di Santo Stefano, l’Opera ed il Cafè Gerbeaud”. Rientro a bordo per il pranzo. Sbarco dei passeggeri che desiderano effettuare l’escursione facoltativa “Ginocchio del Danubio, Esztergom e Visegrad”. Partenza della nave alle ore 13.30 e arrivo a Esztergom alle 19.00 con sosta fino alle 19.30 per il reimbarco dei passeggeri che hanno effettuato l’escursione.

    Escursione facoltativa: Basilica di Santo Stefano, l’Opera e Cafè Gerbeaud / prezzo: € 75 per persona
    La Basilica di Santo Stefano è una delle più grandi chiese dell’Ungheria ed una delle maggiori attrattive. L’architettura è in stile neo-classico, la facciata è fiancheggiata da due torri campanarie e la torre sud ha il più grande campanile d’Ungheria con più di 9 toni. Visita del teatro dell’Opera di Budapest, costruito tra il 1875 e il 1884, è un edificio riccamente decorato, ed è un capolavoro in stile neorinascimentale con elementi barocchi, al suo interno vari affreschi e sculture. Sosta presso il Cafè Gerbeaud, una delle più famose caffetterie di Budapest, situata nel cuore della città. Fondata nel 1858, i suoi interni sono riccamente decorati con marmi, bronzi, stucchi in stile rococò, legni esotici e splendidi lampadari.

    Escursione facoltativa: Il Ginocchio o Ansa del Danubio, Esztergom e Visegrad / prezzo: € 65 per persona
    Il Ginocchio del Danubio è una delle maggiori attrattive dell’Ungheria. Un territorio di particolare bellezza e ricco di storia. L’affascinante città di Visegrad fu sede della corte e centro della cultura rinascimentale ungherese e del Medioevo. In questo punto il Danubio fa un’ansa e si dirige verso Sud e dalla vecchia fortezza sulla collina si può godere di una splendida vista.

    18 giugno: Bratislava
    pensione completa a bordo
    Alle ore 07.30 circa arrivo a Bratislava. Dopo la prima colazione partenza per il giro panoramico della ridente capitale slovacca: la cattedrale di San Martino, il castello, la città vecchia, la Torre di San Michele, la piazza principale, il vecchio Municipio, le caratteristiche statue in bronzo a grandezza naturale che si possono ammirare lungo le strade. Nel pomeriggio tempo a disposizione per shopping e visite individuali o possibilità di effettuare escursione facoltativa “Castello Simak”. Ripresa della navigazione alle ore 18.30.

    Escursione facoltativa: Castello Simak / prezzo: € 50 per persona
    Il Castello Simak è un castello del XIII secolo situato a Pezinok, una cittadina ai piedi dei Monti Carpazi a soli 20 km da Bratislava. In passato la residenza è stata di proprietà della famiglia Palffy, che nel corso dei secoli fece apportare diverse modifiche al castello, trasformandolo in una residenza signorile in stile romantico circondata da un bellissimo parco all’inglese. Durante il tour avrete la possibilità di visitare le sale del castello, le antiche cantine del palazzo e con l’occasione potrete godere di un’esclusiva degustazione di vini locali.
    N.B. in caso di inagibilità o nei giorni di chiusura del castello l’escursione verrà svolta al Castello Palffy.

    19 giugno: Durnstein – Melk
    pensione completa a bordo
    Alle ore 08.00 arrivo a Durnstein, dopo la prima colazione visita di questa splendida cittadina nel cuore del Wachau con un caratteristico centro medioevale, e alle ore 11.00 partenza per Melk dove la nave arriverà alle ore 14.30. Visita dell’Abbazia Benedettina in stilo barocco, costruita tra il 1702 ed il 1736 dall’architetto Jacob Prandtauer, particolarmente nota per i suoi affreschi dipinti da Johan Michael Rottmayr e l’impressionante biblioteca che contiene manoscritti medioevali. Alle ore 23.30 partenza per Vienna. Cena di Gala del Comandante.

    20 giugno: Vienna – Italia
    prima colazione a bordo
    Arrivo a Venna alle 06.30. Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con voli di linea.

  • DA VIENNA A BUDAPEST
    dal 20 al 27 giugno (8 giorni - 7 notti)

    • 3 PAESI: AUSTRIA, SLOVACCHIA, UNGHERIA 
    • 3 CAPITALI: BRATISLAVA, VIENNA, BUDAPEST

    20 giugno: Italia – Vienna
    cena a bordo
    Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vienna e trasferimento al porto per l’imbarco dalle ore 16.00. Cocktail di Benvenuto a bordo e presentazione dell’equipaggio.

    21 giugno: Vienna
    pensione completa a bordo
    Dopo la prima colazione sbarco per il giro città di Vienna durante il quale si potranno ammirare gli aspetti più significativi della capitale austriaca: il Belvedere, il Palazzo dell’Opera, il Parlamento, la cattedrale di Santo Stefano, il Palazzo Reale. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. In serata possibilità di effettuare l’escursione facoltativa: “Concerto di musica classica”

    Escursione facoltativa: Concerto di musica classica / prezzo € 90 per persona
    Il concerto offrirà la possibilità di assistere ad una rappresentazione di circa due ore di un gruppo di musicisti professionisti che vi faranno ascoltare un repertorio di musiche viennesi di Johan Strauss ed arie delle opere di W.A. Mozart. (N.B Il concerto può variare in relazione alle programmazioni teatrali e potrà svolgersi presso l’Auersperg Palace, Hofburg Palace, Kursalon o similari).

    22 giugno: Vienna
    pensione completa a bordo
    Al mattino tempo libero per visite individuali e shopping. Rientro a bordo per il pranzo e possibilità di escursione facoltativa “Castello di Schönbrunn” o tempo libero.

    Escursione facoltativa:  Castello Schönbrunn / prezzo: € 75 per persona
    Visita del castello di Schönbrunn, il castello di Maria Teresa e della Principessa Sissi. Il tour include una passeggiata nei giardini e la visita delle stanze imperiali dell’ultima residenza estiva degli Asburgo.

    23 giugno: Melk – Durnstein
    pensione completa a bordo
    Alle ore 08.00 arrivo a Melk e sbarco per la visita dell’Abbazia benedettina in stile barocco, costruita tra il 1702 ed il 1736 dall’architetto Jacob Prandtauer; particolarmente nota per i suoi affreschi dipinti da Johan Michael Rottmayr e l’impressionante biblioteca che contiene manoscritti medioevali. Rientro a bordo per il pranzo e ripresa della navigazione alle 12.00 con arrivo alle 14.00 a Durnstein, sbarco e visita di questa splendida cittadina nel cuore del Wachau con un caratteristico centro medioevale, tempo a disposizione per una passeggiata e shopping. Alle 20.00 ripresa della navigazione.

    24 giugno: Bratislava
    pensione completa a bordo
    Alle ore 08.00 arrivo a Bratislava. Dopo la prima colazione sbarco per il giro panoramico con il trenino turistico della ridente capitale slovacca: la cattedrale di San Martino, il castello, la città vecchia, la Torre di San Michele, la piazza principale, il vecchio Municipio, le caratteristiche statue in bronzo a grandezza naturale che si possono ammirare lungo le strade. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping o possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Castello Simak”. Alle ore 22.00 partenza.

    Escursione facoltativa: Castello Simak / prezzo: € 50 per persona
    Il Castello Simak è un castello del XIII secolo situato a Pezinok, una cittadina ai piedi dei Monti Carpazi a soli 20 km da Bratislava. In passato la residenza è stata di proprietà della famiglia Palffy, che nel corso dei secoli fece apportare diverse modifiche al castello, trasformandolo in una residenza signorile in stile romantico circondata da un bellissimo parco all’inglese. Durante il tour avrete la possibilità di visitare le sale del castello, le antiche cantine del palazzo e con l’occasione potrete godere di un’esclusiva degustazione di vini locali.
    N.B. in caso di inagibilità o nei giorni di chiusura del castello l’escursione verrà svolta al Castello Palffy.

    25 giugno: Esztergom – Budapest
    pensione completa a bordo
    Arrivo a Esztergom alle 07.00. Dopo la prima colazione sbarco dei passeggeri che partecipano all’escursione facoltativa “Esztergom, Visegrad ed il Ginocchio del Danubio” che si concluderà a Budapest. La M/n River Sapphire riprenderà la navigazione alle ore 08.30 con arrivo a Budapest alle ore 13.00. Dopo il pranzo sbarco per la visita panoramica della capitale ungherese durante la quale si potranno ammirare: il Parlamento, la Chiesa di Santo Stefano, l’Opera, la Piazza degli Eroi, il Bastione dei Pescatori. Serata a disposizione per visite individuali.

    Escursione facoltativa: Il Ginocchio o Ansa del Danubio, Esztergom e Visegrad / prezzo: € 65 per persona
    Il Ginocchio del Danubio è una delle maggiori attrattive dell’Ungheria. Un territorio di particolare bellezza e ricco di storia. L’affascinante città di Visegrad fu sede della corte e centro della cultura rinascimentale ungherese e del Medioevo. In questo punto il Danubio fa un’ansa e si dirige verso Sud e dalla vecchia fortezza sulla collina si può godere di una splendida vista.

    26 giugno: Budapest
    pensione completa a bordo
    Intera giornata a disposizione per visite individuali o escursioni facoltative: al mattino “La Basilica di Santo Stefano, l’Opera ed il Caffè Gerbeaud” e nel pomeriggio “Spettacolo equestre e la Puszta”, un tuffo nella campagna ungherese dove si assisterà ad un fantastico spettacolo equestre e si degusteranno specialità locali. Cena di Gala del Comandante.

    Escursione facoltativa: Basilica di Santo Stefano, l’Opera e Cafè Gerbeaud / prezzo: € 75 per persona
    La Basilica di Santo Stefano è una delle più grandi chiese dell’Ungheria ed una delle maggiori attrattive. L’architettura è in stile neo-classico, la facciata è fiancheggiata da due torri campanarie e la torre sud ha il più grande campanile d’Ungheria con più di 9 toni. Visita del teatro dell’Opera di Budapest, costruito tra il 1875 e il 1884, è un edificio riccamente decorato, ed è un capolavoro in stile neorinascimentale con elementi barocchi, al suo interno vari affreschi e sculture. Sosta presso il Cafè Gerbeaud, una delle più famose caffetterie di Budapest, situata nel cuore della città. Fondata nel 1858, i suoi interni sono riccamente decorati con marmi, bronzi, stucchi in stile rococò, legni esotici e splendidi lampadari.

    Escursione facoltativa: Puszta – Campagna Ungherese e spettacolo equestre / prezzo: € 65 per persona
    Con il termine Puszta (in ungherese “terreno nudo”) si intende la grande pianura ungherese, una delle zone naturali più autentiche e selvagge del paese, chilometri di sterminata pianura che racchiude paesaggi particolari ed affascinanti e dove il tempo sembra essersi fermato. Abitata prevalentemente da contadini e pastori qui si trovano numerosi centri equestri e case coloniche chiamate “Tanya” dove è possibile assistere a spettacolari esibizioni dei “csikos”, i mandriani ungheresi, che dimostrano tutta la loro abilita. Ci sarà anche la possibilità di visitare una scuderia e degustare specialità locali. Un imperdibile incontro con le tradizioni e la cultura magiara.

    27 giugno: Budapest – Italia
    prima colazione a bordo
    Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

  • DA BUDAPEST A VIENNA
    dal 27 giugno al 4 luglio(8 giorni - 7 notti)

    • 3 PAESI: UNGHERIA, SLOVACCHIA, AUSTRIA
    • 3 CAPITALI: BUDAPEST, BRATISLAVA, VIENNA

    27 giugno: Italia – Budapest
    cena a bordo
    Partenza con volo di linea per Budapest; all’arrivo trasferimento alla nave ed imbarco a partire dalle ore 16.00. Cocktail di Benvenuto del Comandante e presentazione dell’equipaggio. Cena e pernottamento.

    28 giugno: Budapest
    pensione completa a bordo
    Dopo la prima colazione sbarco per la visita panoramica della capitale ungherese durante la quale si potranno ammirare: il Parlamento, la Chiesa di Santo Stefano, l’Opera, la Piazza degli Eroi, il Bastione dei Pescatori. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali o escursione facoltativa ”Basilica di Santo Stefano, l’Opera ed il “Caffè Gerbeaud”. Serata a disposizione per visite individuali.

    Escursione facoltativa: Basilica di Santo Stefano, l’Opera e Cafè Gerbeaud / prezzo: € 75 per persona
    La Basilica di Santo Stefano è una delle più grandi chiese dell’Ungheria ed una delle maggiori attrattive. L’architettura è in stile neo-classico, la facciata è fiancheggiata da due torri campanarie e la torre sud ha il più grande campanile d’Ungheria con più di 9 toni. Visita del teatro dell’Opera di Budapest, costruito tra il 1875 e il 1884, è un edificio riccamente decorato, ed è un capolavoro in stile neorinascimentale con elementi barocchi, al suo interno vari affreschi e sculture. Sosta presso il Cafè Gerbeaud, una delle più famose caffetterie di Budapest, situata nel cuore della città. Fondata nel 1858, i suoi interni sono riccamente decorati con marmi, bronzi, stucchi in stile rococò, legni esotici e splendidi lampadari.

    29 giugno: Budapest – Esztergom
    pensione completa a bordo
    Mattino a disposizione per visite individuali e/o shopping o possibilità di escursione facoltativa “Spettacolo equestre Puszta”, un tuffo nella campagna ungherese dove si assisterà ad un fantastico spettacolo equestre e si degusteranno specialità locali. Rientro a bordo per il pranzo. Nel pomeriggio possibilità di effettuare l’escursione facoltativa “Il ginocchio del Danubio, Visegrad e  Esztergom”. Partenza della nave da Budapest alle ore 13.30 ed arrivo a Esztergom alle 19.00 per reimbarco dei passeggeri che hanno partecipato all’escursione e ripresa della navigazione alle ore 19.30.

    Escursione facoltativa: Puszta – Campagna Ungherese e spettacolo equestre / prezzo: € 65 per persona
    Con il termine Puszta (in ungherese “terreno nudo”) si intende la grande pianura ungherese, una delle zone naturali più autentiche e selvagge del paese, chilometri di sterminata pianura che racchiude paesaggi particolari ed affascinanti e dove il tempo sembra essersi fermato. Abitata prevalentemente da contadini e pastori qui si trovano numerosi centri equestri e case coloniche chiamate “Tanya” dove è possibile assistere a spettacolari esibizioni dei “csikos”, i mandriani ungheresi, che dimostrano tutta la loro abilita. Ci sarà anche la possibilità di visitare una scuderia e degustare specialità locali. Un imperdibile incontro con le tradizioni e la cultura magiara.

    Escursione facoltativa: Il Ginocchio o Ansa del Danubio, Esztergom e Visegrad / prezzo: € 65 per persona
    Il Ginocchio del Danubio è una delle maggiori attrattive dell’Ungheria. Un territorio di particolare bellezza e ricco di storia. L’affascinante città di Visegrad fu sede della corte e centro della cultura rinascimentale ungherese e del Medioevo. In questo punto il Danubio fa un’ansa e si dirige verso Sud e dalla vecchia fortezza sulla collina si può godere di una splendida vista.

    30 giugno: Bratislava
    pensione completa a bordo
    Alle ore 07.30 arrivo a Bratislava. Dopo la prima colazione sbarco per il giro panoramico con il trenino turistico della ridente capitale slovacca: la cattedrale di San Martino, il castello, la città vecchia, la Torre di San Michele, la piazza principale, il vecchio Municipio, le caratteristiche statue in bronzo a grandezza naturale che si possono ammirare lungo le strade. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping o possibilità di effettuare l’escursione facoltativa “Castello Simak”. Alle ore 18.30 partenza.

    Escursione facoltativa: Castello Simak / prezzo: € 50 per persona
    Il Castello Simak è un castello del XIII secolo situato a Pezinok, una cittadina ai piedi dei Monti Carpazi a soli 20 km da Bratislava. In passato la residenza è stata di proprietà della famiglia Palffy, che nel corso dei secoli fece apportare diverse modifiche al castello, trasformandolo in una residenza signorile in stile romantico circondata da un bellissimo parco all’inglese. Durante il tour avrete la possibilità di visitare le sale del castello, le antiche cantine del palazzo e con l’occasione potrete godere di un’esclusiva degustazione di vini locali.
    N.B. in caso di inagibilità o nei giorni di chiusura del castello l’escursione verrà svolta al Castello Palffy.

    1 luglio: Durnstein – Melk
    pensione completa a bordo
    Alle ore 08.00 a Durnstein, sbarco e visita di questa splendida cittadina nel cuore del Wachau con un caratteristico centro medioevale. Rientro a bordo e ripresa  della navigazione alle ore 11.00 per arrivare a Melk alle 14.30 e sbarco per la visita dell’Abbazia benedettina in stile barocco, costruita tra il 1702 ed il 1736 dall’architetto Jacob Prandtauer; particolarmente nota per i suoi affreschi dipinti da Johan Michael Rottmayr e l’impressionante biblioteca che contiene manoscritti medioevali. Ripresa della navigazione alle ore 23.30.

    2 luglio: Vienna
    pensione completa a bordo
    Arrivo a Vienna alle ore 06.30 e dopo la prima colazione sbarco per il giro città di Vienna durante il quale si potranno ammirare gli aspetti più significativi della capitale austriaca: il Belvedere, il Palazzo dell’Opera, il Parlamento, la cattedrale di Santo Stefano, il Palazzo Reale. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. In serata possibilità di effettuare l’escursione facoltativa “Concerto di musica classica”.

    Escursione facoltativa: Concerto di musica classica / prezzo € 90 per persona
    Il concerto offrirà la possibilità di assistere ad una rappresentazione di circa due ore di un gruppo di musicisti professionisti che vi faranno ascoltare un repertorio di musiche viennesi di Johan Strauss ed arie delle opere di W.A. Mozart. (N.B Il concerto può variare in relazione alle programmazioni teatrali e potrà svolgersi presso l’Auersperg Palace, Hofburg Palace, Kursalon o similari).

    3 luglio: Vienna
    pensione completa a bordo
    Al mattino tempo libero per visite individuali e shopping. Rientro a bordo per il pranzo e nel pomeriggio tempo libero o possibilità di escursione facoltativa “Castello di Schönbrunn”. Cena di Gala del Comandante.

    Escursione facoltativa:  Castello Schönbrunn / prezzo: € 75 per persona
    Visita del castello di Schönbrunn, il castello di Maria Teresa e della Principessa Sissi. Il tour include una passeggiata nei giardini e la visita delle stanze imperiali dell’ultima residenza estiva degli Asburgo.

    4 luglio: Vienna-Italia
    prima colazione a bordo
    Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo di
    rientro in Italia.

La nave:
M/n RIVER SAPPHIRE 4*sup


La M/n River Sapphire 4*sup è una confortevole unità fluviale costruita nel 2006, ristrutturata nel 2020.
La navigazione risulta silenziosa essendo costruita con una zona motori ben separata da quella destinata ai passeggeri. La nave dispone di Sala Feste, Bar e ristorante con ampie finestre panoramiche, pertanto si potrà godere della navigazione anche comodamente seduti nelle sale comuni o durante i pasti, e sarà possibile trascorrere piacevoli momenti all’insegna del relax accompagnati dallo scorrere di incantevoli paesaggi della Valle del Danubio. Dispone inoltre di negozio souvenir, sala lettura, servizio WiFi (gratuito salvo copertura di rete), servizio lavanderia. La M/n River Sapphire è dotata di 3 ponti passeggeri; tutte le cabine sono esterne e dotate di oblò non apribili sul ponte principale e di French Balcony (portafinestra) sul ponte intermedio e superiore. Le cabine standard misurano 15 mq, e le suite 22 mq. Tutte le cabine dispongono di aria condizionata regolabile individualmente, cassaforte, tv, telefono interno, servizi privati con doccia e phon. I letti possono essere separati tranne che nelle suite

Caratteristiche principali: – Bandiera svizzera
– Anno di costruzione 2006
– Ristrutturata nel 2020
– Lunghezza: 135 m
– Larghezza: 11, 4 m
– Ristorante
– Bar / Sala Feste
– Area Fitness
– Sala letture
– Negozio souvenir
– Servizio WiFi (gratuito, salvo copertura di rete)
– Corrente elettrica : 110 V/220 V
– Ponti: 4
– Capacità passeggeri: 164

Informazioni sul viaggio:

Nota bene:

• Gli itinerari e le soste possono essere soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di condizioni meteorologiche avverse, qualora il livello delle acque non permettesse di proseguire la navigazione, in relazione ai passaggi delle chiuse; per ragioni di sicurezza o per cause di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, tuttavia questi casi sono rarissimi.
• Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.

Mance:
Le mance fanno parte della tradizione crocieristica quale riconoscimento del buon servizio. Indicativamente, la cifra per persona (a favore dell’equipaggio di bordo, da regolarsi a bordo) è di:
– crociere di 8 giorni: € 55
Per le guide locali e gli autisti durante le visite, la mancia è a discrezione del cliente.

Documenti:
Carta di identità valida per l’espatrio

CUCINA E DIETE SPECIALI
La cucina di bordo è internazionale. Eventuali diete particolari devono essere richieste al momento della prenotazione e sono soggette a riconferma previa verifica con la Compagnia armatrice; si precisa tuttavia che le stesse, laddove possibili, costituiranno pure segnalazioni, conseguentemente la Compagnia armatrice e il Tour Operator non potranno ritenersi responsabili di eventuali errori e/o omissioni; non sono possibili menu personalizzati.

Prezzi e date:

8 giorni – 7 notti
Partenze da Milano e Roma
Visite incluse in lingua Italiana
Pensione completa

Tipologia cabine M/n River Sapphire:
• cabine “ponte principale”: cabina doppia con oblò non apribile
• cabine “ponte intermedio”: cabina doppia con french balcony (portafinestra)
• cabine “ponte superiore”:
.. cabina doppia con french balcony (portafinestra)
.. Suite con french balcony (portafinestra)

Quota per persona in cabina doppia, a partire da *:

partenze
2025
ponte principale ponte intermedio ponte superiore
cabina doppia cabina doppia cabina doppia suite
13 giugno € 1.750 € 1.890 € 1.990 € 2.350
20 giugno € 1.750 € 1.890 € 1.990 € 2.350
27 giugno € 1.750 € 1.890 € 1.990 € 2.350

* nota: quote sempre soggette a riconferma alla prenotazione

Quota individuale di gestione pratica/tasse portuali: € 75

Assicurazione obbligatoria: a partire da € 107, in base al costo totale del viaggio

Tasse aeroportuali/supplemento carburante: da € 150 a € 210 circa (da riconfermarsi al momento della prenotazione in relazione al vettore utilizzato ed alla città di partenza)

Supplementi per persona:
• cabina doppia uso singola:
supplemento 50% (cabine contingentate)
• partenza da altre città:
.. Bologna/Torino/Firenze/Venezia/Napoli/Verona/Genova/Trieste: da € 100
.. Altre città: su richiesta

Riduzioni per persona:
• Bambini fino a 12 anni n.c. in cabina doppia con 1 adulto: 10%
• Viaggi di Nozze: € 150 a coppia

Nota bene:
• le quote sono calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori che verranno comunicati all’atto della prenotazione
• per alcune città di partenza le coincidenze sono da verificarsi all’atto della prenotazione
• l’assegnazione del vettore è legata alla disponibilità del momento

La quota comprende:

  • voli di linea a/r da Milano e Roma
  • trasferimenti a/r aeroporto/nave
  • sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelto
  • pernottamenti a bordo con trattamento di pensione completa, cucina internazionale, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
    • prima colazione e pranzo a buffet
    • cena servita (à table d’hote)
    • incluso acqua in caraffa, thè e caffè
  • Direzione di Crociera e Staff Turistico dedicato per i passeggeri italiani
  • visite previste con guide in lingua italiana e servizio auricolari. In alcune località la disponibilità di guide con conoscenza della lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà utilizzato il personale di assistenza per le traduzioni.

La quota non comprende:

  • vino, bevande, quota di servizio e tutti gli extra in genere
  • escursioni facoltative
  • tasse aeroportuali/supplemento carburante
  • quota individuale di gestione pratica
  • polizza obbligatoria
  • qualsiasi servizio non indicato nel programma o ne “la quota comprende”