CROCIERE SUL RENO
Primavera in Olanda:
le crociere dei tulipani
Il Viaggio
LE CROCIERE DEI TULIPANI
I tulipani sono il simbolo dell’Olanda e di Amsterdam in particolare. Originari dell’impero persiano fecero il loro ingresso in Europa a partire dal XVI secolo per opera di un botanico olandese. Questo fiore conquistò immediatamente schiere di appassionati che si cimentarono nella creazione di nuove tipologie; attraverso i mercanti olandesi si diffusero successivamente in tutto il continente. Durante il mese di aprile si può assistere alla fioritura di questo magnifico fiore che colora tutti i giardini ed i parchi olandesi. Oltre alle tradizionali mete in queste due crociere di primavera ci sarà la possibilità di visitare il Parco Botanico di Keukenhof, una delle grandi attrazioni olandesi, il più grande parco floreale al mondo: oltre 7 milioni di fiori da bulbo: tulipani ma non solo anche giacinti, iris, gigli, narcisi, rose, garofani, orchidee. E non solo fiori: oltre 2500 alberi, un lago, canali, mulini a vento. Un’esperienza indimenticabile non solo per gli appassionati, un’esplosione di colori che lascia senza fiato!
Programma di viaggio
Partenze 2025:
- PASQUA IN OLANDA E IL PARCO DEI TULIPANI
dal 19 al 24 aprile (6 giorni – 5 notti)
Visite incluse in lingua italiana: giro città di Amsterdam, Rotterdam, l’Aja, Delft, Haarlem - FIANDRE E IL PARCO DEI TULIPANI
dal 24 al 29 aprile (6 giorni – 5 notti)
Visite incluse in lingua italiana: giro città di Anversa, Ghent e Amsterdam
- GRAN TOUR D’OLANDA E IL PARCO DEI TULIPANI
dal 29 aprile al 04 maggio (6 giorni – 5 notti)
Visite incluse in lingua italiana: giro città di Amsterdam, Rotterdam, l’Aja, Delft, Utrecht, Haarlem
Per visualizzare i singoli programmi, cliccare sulle date sottostanti:
I programmi delle partenze 2025:
NOTA BENE:
Programmi ed orari sono indicativi e saranno confermati direttamente a bordo con il programma del giorno
-
PASQUA IN OLANDA E IL PARCO DEI TULIPANI
dal 19 al 24 aprile (6 giorni - 5 notti)19 aprile: Italia – Amsterdam – Haarlem
cena a bordo
Partenza con volo di linea per Amsterdam. Trasferimento in pullman al porto ed imbarco ad Haarlem dalle ore 17.00. In serata Cocktail di Benvenuto, presentazione dello Staff Italiano e dell’equipaggio. Nel dopo cena, bus navetta facoltativo per il centro di Amsterdam (circa 45 min.) per un assaggio della vita notturna della capitale olandese con tempo libero a disposizione.Escursione facoltativa: Bus-navetta Haarlem – Amsterdam (3 ore circa) / prezzo: € 15 per persona
20 aprile: Haarlem (Amsterdam)
pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione partenza in autopullman per Amsterdam, all’arrivo giro in battello della splendida capitale dei Paesi Bassi, completamente circondata dall’acqua, nel corso della quale si potranno ammirare gli aspetti più significativi, le architetture antiche e moderne della città denominata “la Venezia del Nord”; tempo libero a disposizione e rientro a bordo per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping o possibilità di partecipare all’escursione “I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam”, museo all’aperto dove si potranno ammirare i famosi Mulini a vento e Volendam, caratteristico villaggio di pescatori. Partenza della nave alle ore 20.00.Escursione facoltativa: I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam / prezzo: € 50 per persona
L’escursione vi porterà a Zaanse Schans, località che nel sec. XVIII aveva oltre 700 mulini a vento; oggi è un vero e proprio museo all’aperto dove, oltre ai mulini, si possono osservare anche le caratteristiche casette in legno colorato. L’escursione proseguirà per Volendam, caratteristico villaggio di pescatori.21 aprile: Dordrecht – Rotterdam – l’Aja – Delft
pensione completa con pranzo in ristorante
Alle ore 05.00 arrivo a Dordrecht e dopo la prima colazione sbarco e partenza in autopullman per il Gran Tour d’Olanda che porterà alla scoperta di Rotterdam, con uno dei porti più grandi del mondo; si prosegue quindi per Delft splendida cittadina famosa per le sue maioliche blu, dove si effettuerà la visita ad una fabbrica dove vengono prodotte. Dopo il pranzo in un ristorante locale si proseguirà nel pomeriggio con la visita dell’Aja, capitale politica dell’Olanda e sede della Corte Internazionale di giustizia. Rientro a bordo a Dordrecht nel tardo pomeriggio/sera ed alle ore 19.00 partenza della nave per Nimega.22 aprile: Nimega
pensione completa a bordo
Nella notte arrivo a Nimega, la più antica città del paese. Dopo la prima colazione tempo libero a disposizione per la visita di questa graziosa cittadina dalla tipica struttura medioevale che conserva ancora parte delle sue vecchie mura. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione o possibilità di effettuare l’escursione facoltativa al “Museo Kroller Muller”. Alle ore 19.00 partenza per Haarlem.Escursione facoltativa: Museo Kroller-Muller & Van Gogh / prezzo: € 75 per persona
Il Parco Nazionale Hoge Veluwe ed il Museo Kroller-Muller offrono una combinazione unica di natura, arte ed architettura. Il Museo Kroller-Muller comprende una delle principali collezioni di opere di Vincent Van Gogh. Il museo comprende altresì le opere di artisti famosi quali: George Seurat, Pablo Picasso, Fernand Leger e Piet Mondrian; inoltre, imponenti sono le sculture presenti in uno dei più grandi parchi d’arte d’Europa.23 aprile: Harlem (Parco Keukenhof)
pensione completa a bordo
Arrivo ad Haarlem alle ore 07.00. Tempo libero a disposizione per visite individuali o possibilità di escursione facoltativa “Keukenhof”, il più grande giardino di tulipani al mondo, un parco storico di 32 ettari che richiama, con la meravigliosa fioritura di tulipani, giacinti e narcisi, gli appassionati di fiori e della natura. Rientro a bordo per il pranzo e nel pomeriggio visita di questa città, tra le più antiche del paese, che pur essendo a pochi chilometri dalla metropoli conserva un’atmosfera che riporta all’Olanda dei secoli scorsi: la bellezza dei palazzi antichi, i canali, i paesaggi circostanti, tutto concorre a offrire un’atmosfera suggestiva. Cena di Gala del Comandante.Escursione facoltativa: Keukenhof – Il parco dei Tulipani / prezzo € 70 per persona
Il parco di Keukenhof si trova a circa 35 km a sud-ovest di Amsterdam, nelle vicinanze della città di Lisse, nella parte meridionale dell’Olanda. È il posto migliore per ammirare i tulipani in Olanda, è un’esplosione di colori ed è uno dei luoghi più fotografati al mondo, il parco è aperto solo otto settimane all’anno in primavera, nel periodo della fioritura, ed ogni anno si rinnova offrendo sempre nuove esposizioni/creazioni ispirate ad un tema principale.24 aprile: Harleem – Amsterdam – Italia
prima colazione a bordo
Sbarco, trasferimento all’aeroporto di Amsterdam e rientro in Italia. -
FIANDRE E IL PARCO DEI TULIPANI
dal 24 al 29 aprile (6 giorni - 5 notti)24 aprile: Italia – Amsterdam – Haarlem
cena a bordo
Partenza con volo di linea per Amsterdam. Trasferimento in pullman al porto ed imbarco ad Haarlem dalle ore 17.00. In serata Cocktail di Benvenuto, presentazione dello Staff Italiano e dell’equipaggio. Inizio della navigazione alle ore 20.00 circa.25 aprile: Nimega
pensione completa a bordo
Alle ore 08.00 arrivo a Nimega, la più antica città del paese. Dopo la prima colazione tempo libero a disposizione per la visita di questa graziosa cittadina dalla tipica struttura medioevale che conserva ancora parte delle sue vecchie mura. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione o possibilità di effettuare l’escursione facoltativa al “Museo Kroller Muller”. Alle ore 18.00 partenza per Anversa.Escursione facoltativa: Museo Kroller-Muller & Van Gogh / prezzo: € 75 per persona
Il Parco Nazionale Hoge Veluwe ed il Museo Kroller-Muller offrono una combinazione unica di natura, arte ed architettura. Il Museo Kroller-Muller comprende una delle principali collezioni di opere di Vincent Van Gogh. Il museo comprende altresì le opere di artisti famosi quali: George Seurat, Pablo Picasso, Fernand Leger e Piet Mondrian; inoltre, imponenti sono le sculture presenti in uno dei più grandi parchi d’arte d’Europa.26 aprile: Anversa (Bruges)
pensione completa a bordo
Alle ore 07.00 arrivo ad Anversa. Dopo la prima colazione visita a piedi della città natale di Rubens, dove antico e moderno si armonizzano. Rientro a bordo per il pranzo e nel pomeriggio tempo libero o escursione facoltativa a “Bruges”.Escursione facoltativa: Bruges (visita a piedi) / prezzo € 65 per persona
Partenza in autopullman per Bruges, durante il tragitto potrete ammirare la campagna belga. Non appena si arriverà in questa città storica, si potrà respirare immediatamente l’atmosfera medioevale: strade con pavimentazione in pietra, costruzioni secolari lungo i principali canali. Tra le principali attrattive: la Piazza del Mercato, la Torre civica, la Chiesa in stile gotico del Santo Sangue (veduta esterna).
N.B. questa escursione è sconsigliata alle persone con difficoltà motorie, in quanto per raggiungere il centro dal punto di parcheggio pullman la distanza è di circa 1,5-2 km pari a circa 20/30 minuti di cammino.27 aprile: Anversa – Ghent
pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione partenza in autopullman per Ghent e visita città di questa perla delle Fiandre situata alla confluenza tra la Schelda ed il Lys, caratterizzata dalle bellissime case fiamminghe costruite tra il 1200 ed il 1600. Rientro a bordo e pranzo. Pomeriggio a disposizione per approfondimenti, visite e shopping ad Anversa. Ripresa della navigazione alle ore 18.00. Cena di Gala del Comandante.28 aprile: Haarlem-Amsterdam
pensione completa a bordo
Alle ore 08.00 arrivo ad Haarlem e dopo la prima colazione partenza in autopullman per Amsterdam, all’arrivo giro in battello della splendida capitale dei Paesi Bassi, completamente circondata dall’acqua, nel corso della quale si potranno ammirare gli aspetti più significativi, le architetture antiche e moderne della città denominata “la Venezia del Nord”; tempo libero a disposizione e rientro a bordo per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping o possibilità di partecipare alle escursioni facoltative “I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam”, museo all’aperto dove si potranno ammirare i famosi Mulini a vento e Volendam, caratteristico villaggio di pescatori oppure “Keukenhof”, il più grande giardino di tulipani al mondo, un parco storico di 32 ettari che richiama, con la meravigliosa fioritura di tulipani, giacinti e narcisi, gli appassionati dei fiori e della natura. Dopo cena bus navetta, facoltativo, per il centro di Amsterdam per un tuffo nel fascino notturno della bella capitale olandese.Escursione facoltativa: I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam / prezzo: € 50 per persona
L’escursione vi porterà a Zaanse Schans, località che nel sec. XVIII aveva oltre 700 mulini a vento; oggi è un vero e proprio museo all’aperto dove, oltre ai mulini, si possono osservare anche le caratteristiche casette in legno colorato. L’escursione proseguirà per Volendam, caratteristico villaggio di pescatori.Escursione facoltativa: Keukenhof – Il parco dei Tulipani / prezzo € 70 per persona
Il parco di Keukenhof si trova a circa 35 km a sud-ovest di Amsterdam, nelle vicinanze della città di Lisse, nella parte meridionale dell’Olanda. È il posto migliore per ammirare i tulipani in Olanda, è un’esplosione di colori ed è uno dei luoghi più fotografati al mondo, il parco è aperto solo otto settimane all’anno in primavera, nel periodo della fioritura, ed ogni anno si rinnova offrendo sempre nuove esposizioni/creazioni ispirate ad un tema principale.29 aprile: Haarlem – Amsterdam – Italia
prima colazione a bordo
Sbarco, trasferimento all’aeroporto di Amsterdam e rientro in Italia. -
GRAN TOUR D'OLANDA E IL PARCO DEI TULIPANI
dal 29 aprile al 04 maggio(6 giorni - 5 notti)29 aprile: Italia – Amsterdam – Haarlem
cena a bordo
Partenza con volo di linea per Amsterdam. Trasferimento in pullman al porto ed imbarco ad Haarlem dalle ore 17.00. In serata Cocktail di Benvenuto, presentazione dello Staff Italiano e dell’equipaggio. Nel dopo cena, bus navetta facoltativo per il centro di Amsterdam (circa 45 min.) per un assaggio della vita notturna della capitale olandese con tempo libero a disposizione.30 aprile: Haarlem (Amsterdam)
pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione partenza in autopullman per Amsterdam, all’arrivo giro in battello della splendida capitale dei Paesi Bassi, completamente circondata dall’acqua, nel corso della quale si potranno ammirare gli aspetti più significativi, le architetture antiche e moderne della città denominata “la Venezia del Nord”; tempo libero a disposizione e rientro a bordo per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping o possibilità di partecipare all’escursione “I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam”, museo all’aperto dove si potranno ammirare i famosi Mulini a vento e Volendam, caratteristico villaggio di pescatori. Partenza della nave alle ore 20.00.Escursione facoltativa: I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam / prezzo: € 50 per persona
L’escursione vi porterà a Zaanse Schans, località che nel sec. XVIII aveva oltre 700 mulini a vento; oggi è un vero e proprio museo all’aperto dove, oltre ai mulini, si possono osservare anche le caratteristiche casette in legno colorato. L’escursione proseguirà per Volendam, caratteristico villaggio di pescatori.01 maggio: Dordrecht – Rotterdam – l’Aja – Delft
pensione completa con pranzo in ristorante
Alle ore 08.00 arrivo a Dordrecht e dopo la prima colazione sbarco e partenza in autopullman per il Gran Tour d’Olanda che porterà alla scoperta di Rotterdam, con uno dei porti più grandi del mondo, si prosegue quindi per Delft splendida cittadina famosa per le sue maioliche blu, dove si effettuerà la visita ad una fabbrica dove vengono prodotte; dopo il pranzo in un ristorante locale si proseguirà nel pomeriggio con la visita dell’Aja, capitale politica dell’Olanda e sede della Corte Internazionale di giustizia. Nel tardo pomeriggio rientro a bordo.02 maggio: Utrecht
pensione completa a bordo
Nella notte ripresa della navigazione con arrivo a Utrecht alle ore 08.00, Dopo la prima colazione sbarco e partenza per il giro città panoramico di questa città universitaria, molto vivace, per secoli uno dei principali centri dell’Olanda del nord. Si vedranno il duomo, con la torre alta 112 mt, chiese secolari, canali, giardini e monumenti storici. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione o possibilità di effettuare l’escursione facoltativa al “Museo Kroller Muller”.Escursione facoltativa: Museo Kroller-Muller & Van Gogh / prezzo: € 75 per persona
Il Parco Nazionale Hoge Veluwe ed il Museo Kroller-Muller offrono una combinazione unica di natura, arte ed architettura. Il Museo Kroller-Muller comprende una delle principali collezioni di opere di Vincent Van Gogh. Il museo comprende altresì le opere di artisti famosi quali: George Seurat, Pablo Picasso, Fernand Leger e Piet Mondrian; inoltre, imponenti sono le sculture presenti in uno dei più grandi parchi d’arte d’Europa.03 maggio: Utrecht-Haarlem
pensione completa a bordo
Nella notte intorno alle 03.00 ca partenza da Utrecht ed arrivo ad Haarlem alle ore 09.30. Dopo la prima colazione, visita di questa cittadina, una delle più antiche del paese che, pur essendo a pochi chilometri dalla metropoli, conserva un’atmosfera che riporta all’antica Olanda dei secoli scorsi, testimoniata dalla bellezza dei suoi palazzi antichi, dai canali e paesaggi circostanti, tutto concorre ad offrire un’atmosfera suggestiva. Rientro a bordo per il pranzo e nel pomeriggio tempo libero a disposizione per visite individuali e/o possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Keukenhof”, il più grande giardino di tulipani al mondo, un parco di 32 ettari che richiama appassionati di fiori e della natura da tutti i continenti per ammirare la meravigliosa fioritura di tulipani, giacinti, narcisi, un tripudio di colori che lascerà costantemente senza fiato. Cena di Gala del Comandante.Escursione facoltativa: Keukenhof – Il parco dei Tulipani / prezzo € 70 per persona
Il parco di Keukenhof si trova a circa 35 km a sud-ovest di Amsterdam, nelle vicinanze della città di Lisse, nella parte meridionale dell’Olanda. È il posto migliore per ammirare i tulipani in Olanda, è un’esplosione di colori ed è uno dei luoghi più fotografati al mondo, il parco è aperto solo otto settimane all’anno in primavera, nel periodo della fioritura, ed ogni anno si rinnova offrendo sempre nuove esposizioni/creazioni ispirate ad un tema principale.04 maggio: Haarlem – Amsterdam – Italia
prima colazione a bordo
Sbarco, trasferimento all’aeroporto di Amsterdam e rientro in Italia.
La nave:
M/n DUTCH GRACE 4*sup.
La M/n Dutch Grace 4* Sup è una bella e confortevole unità fluviale con ampi spazi comuni. I colori degli arredi e dei decori contribuiscono alla piacevolezza della navigazione così come la professionalità e la gentilezza del personale di bordo. La nave dispone di Sala Feste, Bar e ristorante con ampie vetrate che permettono di godere della navigazione anche comodamente seduti nelle sale comuni trascorrendo piacevoli momenti all’insegna del relax ed accompagnati dallo scorrere degli incantevoli paesaggi della valle del Reno.
La nave dispone di ascensore, sala lettura, area fitness, area massaggi, negozio souvenir, ed è dotata di 3 ponti passeggeri (principale, intermedio e superiore) e del ponte sole.
Tutte le cabine sono esterne e suddivise nelle seguenti tipologie :
– 4 junior suite (22 mq circa) sul ponte superiore con doppio french balcony (di cui 1 apribile)
– 17 cabine superior (15 mq circa) sul ponte superiore con french balcony
– 24 cabine superior (15 mq circa) sul ponte intermedio con french balcony
– 7 cabine standard (15 mq circa) sul ponte intermedio con oblò parzialmente apribile
– 20 cabine standard (15 mq circa) sul ponte principale con finestra alta non apribile
Tutte le cabine sono dotate di aria condizionata regolabile individualmente, cassaforte, TV, telefono interno, servizi privati con doccia e phon. Tutte le cabine sono doppie e dispongono di letti matrimoniali costituiti da due letti affiancati, separabili su richiesta.
Caratteristiche principali:
– Bandiera olandese
– anno di costruzione 2001
– ristrutturata nel 2013 e costantemente rinnovata
– lunghezza 110 mt
– larghezza 11 mt
– pescaggio 1,5 mt
– ascensore che collega tutti i ponti passeggeri
– ristorante
– bar/sala feste
– sala lettura
– negozio
– sala fitness
– sala massaggi
– servizio lavanderia
– corrente elettrica 220V
– capacità passeggeri 144
Informazioni sul viaggio:
Nota bene
• Gli itinerari e le soste possono essere soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di condizioni meteorologiche avverse, qualora il livello delle acque non permettesse di proseguire la navigazione, in relazione ai passaggi delle chiuse; per ragioni di sicurezza o per cause di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, tuttavia questi casi sono rarissimi.
• Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
Mance
Le mance fanno parte della tradizione crocieristica quale riconoscimento del buon servizio. Indichiamo la cifra per persona di (a favore dell’equipaggio di bordo, da regolarsi a bordo):
– crociere di 6 giorni: € 40
La mancia alle guide e autisti è una tradizione, a discrezione del cliente.
Documenti
Carta di identità valida per l’espatrio
CUCINA E DIETE SPECIALI
La cucina di bordo è internazionale. Eventuali diete particolari devono essere richieste al momento della prenotazione e sono soggette a riconferma previa verifica con la Compagnia armatrice; si precisa tuttavia che le stesse, laddove possibili, costituiranno pure segnalazioni, conseguentemente la Compagnia armatrice e il Tour Operator non potranno ritenersi responsabili di eventuali errori e/o omissioni; non sono possibili menu personalizzati.
Prezzi e date:
6 giorni – 5 notti
Partenze da Milano e Roma
Visite incluse in lingua italiana
Pensione completa
Quota per persona in cabina doppia a partire da *:
partenze | Ponte Principale Haydn |
Ponte Intermedio Strauss | ponte Superiore Mozart | ||
Standard | Superior | Superior | Junior Suite | ||
19 aprile 2025 | € 1.390 | € 1.490 | € 1.650 | € 1.790 | € 1.890 |
24 aprile | € 1.450 | € 1.550 | € 1.690 | € 1.850 | € 1.950 |
29 aprile | € 1.450 | € 1.550 | € 1.690 | € 1.850 | € 1.950 |
* Nota bene: le quote sono calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle migliori tariffe disponibili all’atto della prenotazione.
Tipologia cabine:
• cabine “ponte principale”: cabina doppia con finestra alta non apribile
• cabine “ponte intermedio standard”: cabina doppia standard con oblò parzialmente apribile
• cabine “ponte intermedio superior”: cabina doppia superior con french balcony/portafinestra
• cabine “ponte superiore”: cabina doppia deluxe con balcone
• Junior Suite “ponte superiore”: Junior suite con french balcony
Oneri aggiuntivi per persona:
• Quota individuale di gestione pratica: € 75
• Assicurazione obbligatoria: a partire da € 107, calcolata in base al costo totale del viaggio
• Tasse aeroportuali/supplemento carburante: da € 140 a € 230 circa (da riconfermarsi al momento della prenotazione in relazione al vettore utilizzato, alla città di partenza ed all’itinerario prescelto)
Supplementi per persona:
• cabina doppia uso singola:
.. ponte principale: 25%
.. ponte intermedio: 50%
.. ponte superiore: 75%
• partenza da altre città:
.. Bologna/Torino/Firenze/Venezia/Napoli/Genova: a partire da € 100
.. Altre città: su richiesta
Nota Bene:
– Per alcune città di partenza le coincidenze sono da verificarsi all’atto della prenotazione.
– L’assegnazione del vettore è legata alla disponibilità del momento
Riduzioni per persona:
.. Bambini fino a 11 anni in cabina doppia: 10%
.. Viaggio di nozze: € 150 a coppia
La quota comprende:
- voli di linea a/r da Milano e Roma (contingenti programmati)
- trasferimenti a/r aeroporto/nave
- pernottamenti a bordo nel tipo di cabina prescelto
- trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo: prima colazione e pranzo a buffet, cena servita (à table d’hote), inclusa acqua in caraffa, thè e caffè ai pasti
- serate musicali a bordo
- tasse portuali
- Direzione di Crociera e Staff Turistico Italiano
- visite previste con guide in lingua italiana. In alcune località la disponibilità di guide con conoscenza della lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà utilizzato il personale di assistenza italiano per le traduzioni.
La quota non comprende:
- vino, bevande, quota di servizio e tutti gli extra in genere
- escursioni facoltative
- tasse aeroportuali/supplemento carburante
- polizza assicurativa obbligatoria, da quotarsi in base al costo totale della prenotazione
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non indicato nel programma o ne “la quota comprende”