DECCAN ODYSSEY

Sentieri del Maharashtra

8 giorni - 7 notti / viaggio individuale
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione…

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il viaggio

Uno dei migliori treni di lusso dell’India, il Deccan Odyssey, vi propone un itinerario di otto  giorni che vi porta nelle regioni del Maharashtra, negli affascinanti Ghat Occidentali, nella maestosa regione del Deccan e nella variegata regione centrale dell’India. Punti salienti del tour sono una visita ai siti delle grotte di Ajanta e Ellora, patrimoni mondiali, una visita a Nashik, la capitale del vino dell’India, un appuntamento con la fauna selvatica a Pench e Tadoba e altro ancora. Durante il tour, a bordo del Deccan Odyssey potrete godere di comfort di alta classe e di un trattamento regale.

• I meravigliosi e affascinanti templi della grotta di Ajanta & Ellora lungo la costa occidentale dell’India, entrambi Siti del Patrimonio Mondiale, esempi dell’antica abilità dei pittori e scultori indiani
• Un’avventura divertente nel parco della Riserva delle Tigri di Tadoba dove si ha l’opportunità di avvistare la Tigre Reale del Bengala così come varie altre specie di uccelli e mammiferi
• Esplorate il Daulatabad Fort di Aurangabad
• Partecipate ad un esclusivo tour nei vigneti di Nashik

Programma di viaggio

1° giorno Mumbai

Arrivati a Mumbai, dovete presentarvi presso il Chhatrapati Shivaji Terminus alle 15.30 circa per completare le formalità di registrazione e check-in. Godetevi un benvenuto tradizionale e, più tardi, assaporate un rinfrescante drink di benvenuto. Dopo aver completato tutte le formalità, sistematevi a bordo, mentre i Deccan Odyssey lascia Mumbai in direzione di Nashik. Godetevi la cena a bordo ed il pernottamento nella vostra confortevole cabina. Benvenuti a bordo del Deccan Odyssey!

2° giorno Aurangabad – Ellora Caves

Godetevi la prima colazione mentre il treno entra ad Aurangabad, che prende il nome dall’imperatore Mughal Aurangzeb. La città non è solo un’importante città industriale dello Stato del Maharashtra, ma è anche conosciuta per ospitare un certo numero di gioielli architettonici Mughal. La mattina è libera: potrete soggiornare a bordo e godervi le strutture del Deccan Odyssey oppure potrete anche usufruire di una rigenerante seduta termale presso un famoso hotel cittadino. Più tardi, dopo un pranzo sul presto, si visiteranno le Grotte di Ellora, patrimonio mondiale dell’UNESCO, un bell’esempio di architettura di templi nella roccia in India. Queste 34 grotte scavate nella roccia sono dedicate all’Induismo, al Buddismo e al Jainismo e contengono incisioni e sculture ad essi dedicate. La successiva visita è alla splendida fortezza di Daulatabad, situata in cima ad una collina. Costruito nel XII secolo, questo forte è costituito da una serie di strutture come l’Elephant Tank, il Jami Masjid, il Chini Mahal, il Chand Minar e altre ancora. Si rientra poi al treno per un po’ di relax ed un rinfresco. In serata, si torna in città per la cena. Pernottamento a bordo.

3° giorno Aurangabad

Prima colazione a bordo e sbarco dal treno per visitare Aurangabad. Si inizia il tour della città visitando il Bibi-ka-Maqbara: una replica del Taj Mahal ad Agra, è il mausoleo di Dilras Banu, amata moglie di Aurangzeb; chiamato il «Taj del Deccan», il monumento fu costruito dal principe Azam Shah, suo figlio. La successiva visita è in un centro tessile specializzato nella tessitura del tessuto Himroo, noto per il suo legame con i reali di Aurangabad fin dal XIV secolo. Nel tardo pomeriggio si torna a bordo del treno per rilassarsi per qualche tempo: potete partecipare alle attività ricreative e godere delle strutture del Deccan Odyssey. Dopo un cocktail presso il salone del treno, verrà servita la cena. Pernottamento a bordo.

4° giorno Ramtek (Pench National Park)

La giornata comincia presto, con l’arrivo del treno a Ramtek. La vostra prossima visita sarà emozionante! Preparatevi per un safari all’interno del famoso Pench National Park, noto anche per offrire ampie opportunità di rafting. Nel 2011 il parco ha vinto il premio Best Management Award. Questo parco nazionale e riserva di tigri deriva il suo nome dal fiume Pench che lo attraversa ed è noto per la sua abbondante flora e fauna, tra cui una ricca vita acquatica. Si possono osservare numerosissime specie di animali: bufali, antilopi, cervi, tigri, dhole (cani selvatici), lupi, cinghiali e altri ancora. Il parco ospita inoltre circa 285 specie di uccelli, tra cui tucani, pitte indiane (passeri), falchi pescatori, aquile pescatrici, poiane bianche, cicogne, uccelli acquatici, quattro specie di avvoltoi in via di estinzione. Si torna poi a bordo del treno per un brunch. Nel pomeriggio, dopo dle tempo libero, si torna ancora alla stazione di Ramtek per risalire in treno, dove vi attende la cena. Pernottamento a bordo, mentre il treno si dirige verso la prossima destinazione, Tadoba.

5° giorno Tadoba

Il sole che sorge vi risveglia mentre il treno entra nella stazione di Chandrapur. La prima metà della giornata è dedicata ad un safari per osservare la fauna selvatica all’interno del Tadoba National Park and Tiger Reserve, affettuosamente chiamato “il Gioiello di Vidharba”. Questo parco nazionale è conosciuto per ospitare una discreta popolazione di questi grandi felini, le tigri. Partite di primo mattino per un safari all’interno del parco nazionale, dove potrete ammirare una vasta varietà di animali selvatici, tra cui cani selvatici, tigri, orsi, varie specie di cervi, leopardi, cinghiali e 280 specie di uccelli colorati. Dopo il safari del mattino, gustare una colazione tardiva in un resort, immersi nell’incantevole paesaggio. Rilassatevi guardando un documentario sulla fauna selvatica ed interagisci con il naturalista del posto. Dopo pranzo si ritorna a bordo del Deccan Odyssey, nella stazione di Chandrapur. Trascorrete la sera rilassandovi e godendovi un cocktail e la cena. Pernottamento a bordo mentre il treno inizia il suo viaggio verso Jalgaon, la prossima destinazione.

6° giorno Jalgaon – Ajanta Caves

Oggi il Deccan Odyssey giunge nella stazione di Jalgaon. Dopo la prima colazione a bordo, preparatevi a visitare le Grotte di Ajanta, patrimonio mondiale ed ulteriore raffinato esempio dell’architettura dei templi Indiani scavati nella roccia: 30 grotte dedicate al buddismo ed alcune anche all’induismo, con bassorilievi, dipinti, oggetti d’arte religiosa e sculture legate a entrambe le religioni. Al termine, tornate al treno per il pranzo a bordo mentre si riparte verso Nashik, la “capitale Indiana del vino”. Il resto della giornata sarà a piacere: semplicemente rilassatevi nel comfort del treno, utilizzate le strutture a vostra disposizione, fate una seduta nel centro benessere del treno, guardare l’ultimo film, approfittare delle attività ricreative e altro ancora. Cena e pernottamento a bordo.

7° giorno Nashik

Oggi il treno arriva nell’antica città sacra di Nashik, rinomata anche per la sua vasta produzione di vino. Fate una ricca prima colazione sul treno e poi sbarcate per una passeggiata lungo le rive (Ghats) del fiume Godavari. Assistete a vari riti indù che vengono eseguiti lì; proseguite verso il mercato locale di Nashik dove si trova di tutto. Più tardi, fate un tour esclusivo in un vigneto ed ammirate le speciali varietà di uva Chenin, Chardonnay e Pinot Noir; osservate l’antico metodo di produzione del vino spumante in India: il sommelier vi farà assaggiare le migliori produzioni di vino tra cui bianchi, rossi, rosati e spumanti. Dopo pranzo, tornate a bordo del treno per iniziare il viaggio di ritorno a Mumbai. il resto della giornata è libero. Cena e pernottamento a bordo.

8° giorno Mumbai

Questa mattina farete la prima colazione sul presto; sbarcate poi alla stazione ferroviaria di Chhatrapati Shivaji Terminus, Mumbai. E’ arrivato il momento di salutare il Deccan Odyssey, dato che il vostro viaggio è giunto al termine.
Prosguimento per la vostra successiva destinazione.

Il treno Deccan Odyssey:

Riecheggiando il gusto dei Maharajas, tutte le 12 carrozze passeggeri del Deccan Odyssey sono dotate di arredi confortevoli e servizi personalizzati. Supportato dal meglio dei servizi personali, viaggiare nelle cabine private di questo treno di lusso è un’esperienza unica in India. Quando si viaggia in queste eleganti cabine di classe, si può sentire che l’arredamento interno riflette diversi stati d’animo in linea con le vedute dei paesaggi.

Procedure per il check-in:
al momento del check-in presso la stazione ferroviaria di Mumbai, verranno effettuati i controlli di sicurezza, tra cui la scansione Deccan Odyssey: I Sentieri del Maharashtradei bagagli. Si prega di presentare il passaporto al momento del check-in, dove verranno consegnati biglietto, voucher ed altri documenti.

Meeting point: Chatrapati Shivaji Terminus Railway Station, Mumbai alle ore 15.30
Partenza del treno: alle ore 16.40
Sbarco a fine viaggio: Chatrapati Shivaji Terminus Railway Station, Mumbai alle ore 08.15

N.B. orari soggetti a possibili variazioni in caso di modifiche delle norme di sicurezza dettate dalle autorità Indiane o modifiche operative delle Ferrovie Indiane.

  • Le sistemazioni a bordo:

    PRESIDENTIAL SUITE (matrimoniale o con due letti gemelli)
    superficie: 18 mq – lunghezza: 8,4 mt – larghezza: 2,3 mt – larghezza letti: 1,5 mt (matrimoniale) / 0,9 mt (twin) – lunghezza letti: 2 mt – cabine per carrozza: 2

    dotazioni: le Presidential suite hanno una camera da letto principale con uno spazioso salotto; due bagni; bagno privato con doccia; canale di musica; pannello controllo temperatura individuale; telefono a selezione diretta; cassaforte individuale elettronica; piccola credenza; televisione & lettore DVD. Un maggiordomo personale a disposizione 24 ore in ogni carrozza-letto.

    DELUXE CABIN (matrimoniali o con due letti gemelli)
    superficie: 9 mq – lunghezza: 4 mt – larghezza: 2,3 mt – larghezza letti: 0,9 mt (twin) – lunghezza letti: 2 mt – cabine per carrozza: 4

    dotazioni: televisione, lettore DVD, telefono diretto, cassaforte elettronica, impianto di climatizzazione individuale. I bagni sono dotati di lavabo e doccia, cabina doccia, acqua corrente calda e acqua fredda.

     

  • Ristoranti:

    Le due carrozze ristorante, denominate Pesha I & Peshwa II, sono arredate con gusto ed offrono un’esperienza gourmet con servizio singolo, in modo che tutti gli ospiti pranzano insieme. La cucina offre piatti regionali insieme ad una varietà di cucina continentale e cinese. La colazione e la cena vengono servite a bordo, mentre il pranzo viene servito in diverse destinazioni. Il catering a bordo è gestito dal prestigiosi Gruppo Taj Hotels and Palaces.

     

  • Servizi a bordo:

    bar – carrozza salotto – SPA con sauna, trattamenti di bellezza e massaggi – piccola palestra attrezzata – carrozza “conference” ambienti privati, accesso internet e servizio di segreteria.

     

     

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sull’India? CLICCA QUI 

Prezzi e date:

Deccan Odyssey: Sentieri del Maharashtra
da Mumbai a Mumbai
Viaggio di 8 giorni – 7 notti

Quote per persona, voli NON inclusi a partire da *: 

Partenze cabina Deluxe cabina Presidential
in doppia in singola in doppia in singola
19 ottobre 2024 € 5.970 € 8.210 € 8.760 € 17.520
10, 17 maggio 2025 € 5.970 € 8.210 € 8.760 € 17.520
09, 16 maggio 2026 € 6.650 € 9.130 € 9.940 € 19.980

* Nota bene:
– voli da/per l’Italia non inclusi, verranno quotati alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione
– quote sempre soggette a riconferma per variazioni valutarie o possibili variazioni senza preavviso

Quota individuale di gestione pratica: € 95
Polizza medico/bagaglio/annullamento:
da quotare in base al costo totale del viaggio
Visto India: da richiedere e pagare on line sul sito del Government of India

Pernottamenti e trasferimenti pre/post viaggio in treno (è necessaria la prenotazione di almeno una notte in hotel prima e dopo il viaggio in treno)

località hotel (o similare)  prezzo per camera
per notte b/b
trasferimenti
a tratta
DELHI The Lalit 5* (deluxe room) da € 340 da € 85
MUMBAI Taj President 5* (superior charm view room) da € 445 da € 90

La quota comprende:

  • Sistemazione in cabina della categoria prescelta
  • I pasti dettagliati nel programma, incluse bevande (“soft beverages”)
  • Valet service
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Ingressi durante le visite guidate
  • Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti inglese
  • Tasse governative

La quota non comprende

  • I passaggi aerei internazionali
  • Le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco
  • Pernottamenti aggiuntivi pre/post tour
  • I trasferimenti da/per aeroporto/porto/hotel
  • Visto di ingresso in India
  • Visite opzionali
  • tasse per utilizzo di video camere
  • Bevande, mance
  • tutto quanto non specificatamente indicato sotto la voce “La quota comprende”

Note sui prezzi:

  • TRASFERIMENTI E GUIDE:

    Con supplemento (da quotarsi in base al numero di partecipanti), è possibile richiedere:
    – veicolo + guida privata in italiano o inglese per le escursioni
    – guida/accompagnatore privato in italiano o inglese al seguito per tutto il viaggio

  • BAMBINI:

    Il Deccan Odyssey accetta i bambini, ma si chiede ai genitori di essere consapevoli della sofisticata atmosfera adulta che il Treno si impegna a mantenere.
    • Un bimbo fino a 5 anni di età sarà ospitato gratuitamente nella cabina Deluxe, a condizione che condivida il letto matrimoniale con i genitori. Questo è soggetto alla disponibilità di cabina con letto matrimoniale al momento della prenotazione.
    • Per le famiglie con un bambino di età compresa tra i 6 ei 12 anni o con due figli di cui uno di età inferiore a 5 anni e un altro da 6 a 12 anni, si consiglia la Suite Presidenziale che dispone di un letto matrimoniale in camera da letto che può essere condiviso con un bambino sotto i 5 anni e un divano letto nel soggiorno che può ospitare il bambino più grande. In questo caso, i bambini saranno ospitati gratuitamente.
    • In caso di due bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni che viaggiano con i loro genitori, sarà necessario prendere 2 cabine: i bambini pagheranno la tariffa ridotta di USD 7.248
    Uno dei genitori dovrà essere presente con il bambino / bambini in cabina.
    • Si prega di notare che non il treno non dispone di cabine comunicanti.
    • Tutte le tasse applicabili verranno addebitate in più.

  • CONDIZIONI DI PAGAMENTO/CANCELLAZIONI:

     

    IMPORTANTEdata la particolarità del viaggio, le prenotazioni sono soggette alle seguenti condizioni:

    1) CONDIZIONI DI PAGAMENTO:
    • per prenotazioni oltre 60 giorni dalla data di partenza:
    – acconto 30% al momento della prenotazione
    – saldo 60 giorni prima della partenza
    • per prenotazioni entro i 60 giorni dalla data di partenza:
    – saldo 100% al momento della prenotazione

    2) CANCELLAZIONI:
    ogni cancellazione deve pervenire in forma scritta e sarà soggetta alle seguenti penalità:
    • per eventuali cancellazioni oltre 70 giorni dalla data di partenza:
    – penale 10% + quota individuale di gestione pratica
    • per eventuali cancellazioni da 69 a 50 giorni dalla data di partenza:
    – penale 30% + quota individuale di gestione pratica
    • per eventuali cancellazioni da 49 a 35 giorni dalla data di partenza:
    – penale 75% + quota individuale di gestione pratica
    • per eventuali cancellazioni entro i 34 giorni dalla data di partenza:
    – nessun rimborso

Formalità d'ingresso:

INDIA: Formalità d’ingresso
Scopri di più
INDIA: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE:

Necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi e visto d’ingresso elettronico (E-VISA) per tutti i viaggi inferiori ai 60 giorni di permanenza; il visto indiano per cittadini italiani con residenza in Italia si dovrà ottenere in formato elettronico (e-visa), non più tramite consolato,  bensì online sul sito del Government of India, pagandolo con carta di credito.  Il costo, soggetto a riconferma, ammonta a circa 40USD con validità di 365 giorni. La conferma del visto in formato elettronico arriverà, entro 72 ore, sulla mail da voi indicata in fase di compilazione del modulo; l’E-VISA dovrà essere stampato e portato con sé in aeroporto.

Per stampare l’E-VISA seguire la seguente procedura:

  1. entrare nel link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
  2. cliccare su “check your visa status”
  3. inserire i dati richiesti (ricevuti nella conferma via mail)
  4. cliccare su “check status” e dopo ancora, a fondo pagina, su “Print Status”
  5. stampare il form e portarlo in aeroporto insieme al passaporto.

Nota importante: vi ricordiamo di controllare che i dati personali e la foto presenti sull’evisa siano corretti.

Suggerimento: è importante portare con sé fotocopia del passaporto e del biglietto aereo internazionale da poter presentare in caso di smarrimento.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI