VIAGGIO GIORDANIA: Il meglio della Giordania

VIAGGIO GIORDANIA

Il meglio della Giordania

icona orologio
8 giorni - 7 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori
informazioni?

Il viaggio

Visitare la Giordania da nord a sud significa scoprire la bellezza della Valle del Giordano, e non solo. Vi inoltrerete nel deserto del Wadi Rum, vi tufferete nelle acque del mar Morto e finirete con l’innamorarvi di Petra, la città scavata nella roccia rosata.

L’eterno fascino del deserto.
Un viaggio in Giordania è davvero un caleidoscopio di esperienze ed emozioni: dai deserti onirici alle testimonianze di una storia che affonda le sue radici in un’età antichissima, le cui tracce archeologiche fanno di questa nazione un vero e proprio museo a cielo aperto. L’anima e il mistero mai svelato della Giordania resta il suggestivo deserto, il Wadi Rum. Qui, circondati solo dalle stelle, dal silenzio e dall’immensità dell’orizzonte, anche i meno romantici tra i viaggiatori saranno tentati di lasciare alle spalle la quotidianità della propria vita.

A casa dei beduini.
Oltre alla bellezza dei paesaggi, toccheremo con mano un lato inedito di questo magnifico Paese: la sua gente e la sua cordialità. Berremo un classico “tè nel deserto” in un autentico accampamento beduino per sentirci “a casa”, ospiti di chi ha fatto della libertà e dell’assenza di radici uno stile di vita. Ritroveremo la stessa accoglienza e la stessa apertura mentale anche ad Amman, durante una cena nella casa di una famiglia locale. La Giordania con i suoi colori, gli spazi senza fine e il suo calore umano saprà rubarci un pezzo di cuore per sempre.

Programma di viaggio

1° Giorno: ITALIA - AMMAN

Atterriamo ad Amman e dall’aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel, dove possiamo avere del tempo libero a disposizione prima di incontrare l’accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario di arrivo, la cena è prevista in hotel oppure a bordo del volo.

2° Giorno: Amman - Jerash - Amman

In mattinata partiamo per Jerash, l’odierna Gerasa, dove visitiamo il suo grande sito archeologico. Nel pomeriggio rientriamo ad Amman e visitiamo la città: vediamo la moschea, il souk, la Cittadella con il Museo Archeologico e il Teatro Romano. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.

Nota: per le partenze del sabato le visite del secondo giorno verranno effettuate il giorno 7 e dal secondo al sesto giorno si farà il programma dal giorno 3 in poi.

3° Giorno: Monte Nebo - Madaba - Umm al Rasas - Wadi Rum

Raggiungiamo il Monte Nebo, sito archeologico in cui sorge un monumento dedicato a Mosè. Ci spostiamo poi a Madaba per ammirare la Mappa della Terrasanta, il grande mosaico bizantino all’interno della Chiesa moderna di San Giorgio. Dopo il pranzo percorriamo una parte della Strada dei Re per raggiungere il sito archeologico di Umm al Rasas, Patrimonio dell’Unesco dal 2004. Raggiungiamo poi il deserto del Wadi Rum, detto la Valle della Luna, dove ci aspetta una cena beduina in un campo tendato.

Il pernottamento è previsto all’interno di tende dotate di tutti i comfort. 
È possibile arricchire l’emozionante esperienza di dormire in un campo tendato nel Wadi Rum scegliendo le Martian Tents. Si tratta di grandi bolle in plastica con una parete trasparente, che può essere coperta da una tenda, e che permette di ammirare lo splendido paesaggio ed il cielo stellato di notte. Internamente sono dotate di tutti i comfort con aria condizionata e servizi privati. La disponibilità è molto limitata: per questo motivo il servizio è su richiesta con supplemento di € 220 a Martian Tent (doppia/singola) e sarà soggetto a riconferma dopo l’acquisto.

4° Giorno: Wadi Rum - Beida - Petra

Al mattino molto presto saliamo a bordo della nostra jeep 4×4: circondati dalle montagne rocciose levigate dal vento e dal particolare colore, ci fermiamo in un accampamento per degustare del tè o del caffè e ammiriamo l’alba. Rientriamo al campo tendato per pranzo e partiamo per visitare Beida, conosciuta anche come Piccola Petra: qui si fermavano le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente e dirette in Siria ed in Egitto. Raggiungiamo poi Petra e ceniamo in hotel.

5° Giorno: Petra

Ci alziamo di buon’ora per visitare le meraviglie di Petra, il luogo simbolo della Giordania inserito nella lista delle nuove Sette Meraviglie del Mondo. Per raggiungerla attraversiamo il Siq, la voragine al cui termine compare la facciata del Tesoro, il suo monumento più famoso. Pranziamo nel corso dell’escursione e dopo la visita, che dura tutto il giorno, rientriamo in hotel per la cena.

6° Giorno: Petra - Mar Morto

Partiamo in direzione del Mar Morto e, all’arrivo, abbiamo il pranzo libero e il pomeriggio a disposizione per rilassarci nelle sue benefiche acque. La cena è inclusa in hotel. Solo per le date da fine maggio a metà ottobre è prevista anche una sosta ad Aqaba, dove abbiamo a disposizione qualche ora da trascorrere in relax in un lido con spiaggia attrezzata, per gustarci un po’ della magica atmosfera del Mar Rosso.

7° Giorno: Mar Morto

La giornata è completamente a disposizione per galleggiare e rilassarci nelle benefiche acque del Mar Morto o per dedicarci a trattamenti di wellness. Per chi lo desidera, in mattinata è disponibile un’escursione facoltativa al sito di Betania, dichiarato Patrimonio Unesco: qui Giovanni Battista battezzò Gesù. Il pranzo è libero e la cena è inclusa in hotel.

Escursione al sito storico di Betania oltre il Giordano:
A pochi chilometri dal Mar Morto, in un ambiente naturale incontaminato, si trova uno dei luoghi più importanti per la religione cristiana, Patrimonio dell’Unesco. Il sito archeologico di Betania oltre il Giordano è il luogo in cui visse Giovanni Battista e dove Gesù venne battezzato; da tempo noto grazie alla Bibbia e ai numerosi testi bizantini e medievali.

La quota di € 50 per persona comprende: trasporto privato, guida in lingua italiana, ingressi.

Attenzione: l’escursione viene confermata al raggiungimento di un minimo di 8 partecipanti.

8° Giorno: Mar Morto - Amman - Italia

Il nostro viaggio in Giordania è arrivato al termine e abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare questa nazione affascinante e le sue meraviglie. A seconda dell’orario di partenza, veniamo accompagnati all’aeroporto di Amman in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.

Informazioni sul viaggio

Per ragioni tecnico-organizzative l’itinerario potrebbe essere modificato, fermo restando il rispetto del programma.

  • Numero di partecipanti:  il viaggio viene confermato con un minimo di 10 persone prenotate e un numero massimo di 30 persone. Il numero massimo di partecipanti viene definito di volta in volta in funzione della configurazione del bus e della composizione del gruppo.
  • Forfait obbligatorio: All’inizio del viaggio la guida/accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa € 60 per partecipante. Tale importo include le mance e le tasse di soggiorno.
  • Guide Locali: Per questo viaggio è prevista la presenza di un assistente per l’accoglienza in aeroporto e di guide locali parlanti italiano per le visite e le escursioni previste da programma.
  • Accessibilità: Questo viaggio non è adatto a persone con difficoltà di deambulazione o con disabilità motorie gravi, a causa dell’inaccessibilità di alcuni servizi.
  • Procedure di accesso in Giordania: Per tutti gli stranieri che viaggiano in aereo verso la Giordania, al fine di ricevere la carta di imbarco, è necessaria solo la registrazione sulla piattaforma https://www.gateway2jordan.gov.jo/form/ (a seguito della quale si riceverà via mail un codice da mostrare al check-in).
  • Con “light lunch” si intende un pranzo leggero dove potrete degustare le specialità culinarie locali e dell’area del Medio Oriente, serviti come la tradizione lo prevede.
  • Visto d’ingresso: Vi ricordiamo che per entrare in Giordania è necessario il visto d’ingresso. Per ottenere il visto di ingresso vi preghiamo di inviare copia del passaporto ai nostri uffici almeno 20 giorni prima della partenza.
  • Nei campi tendati l’acqua calda spesso è attiva solamente in alcune fasce orarie, che coincidono con la colazione e la cena. Le nostre guide vi passeranno sempre le informazioni dettagliate durante la fase di consegna chiavi nel campo tendato, ma teniamo a sottolineare che tutto ciò è normale e determinato dalla posizione nel deserto e alla volontà di risparmio energetico. Il pernottamento nelle tenda di tipologia “Martian Tents” nel campo tendato nel deserto del Wadi Rum è sempre su richiesta ed è soggetto al pagamento di un supplemento.
  • I mezzi utilizzati per questo itinerario variano a seconda del numero di partecipanti. In caso di tragitti in 4×4 la capacità massima per veicolo è di 4/6 persone. L’assegnazione dei posti sul bus è puramente indicativa, in loco le postazioni potrebbero variare in funzione della grandezza e della configurazione del veicolo.
  • Il periodo del Ramadan varia ogni anno. In questo periodo il programma potrebbe subire delle modifiche non prevedibili preventivamente. Sono possibili rallentamenti e ritardi nei servizi e nei pasti e limitazioni all’utilizzo e vendita di bevande alcoliche. Si consiglia di adottare un abbigliamento morigerato e di non fumare in pubblico durante il giorno.
  • Le sistemazioni:

    Hotels previsti (o similari):

    • Amman: Ambassador Boutique Hotel 4*
    • Wadi Rum: Mazayen Rum Camp
      Situato nel deserto del Wadi Rum, il Mazayen Rum Camp è un campo tendato che dispone di un ristorante e di una splendida vista sulle montagne. La struttura dispone del WiFi gratuito. Alcune unità abitative sono dotate di una terrazza e/o un patio. La tenda di lusso dispone anche di un’area giochi per bambini. Il campo tendato Mazayen Rum Camp organizza attività a Wadi Rum, pranzi a buffet, pranzi al sacco, lezioni di cucina tradizionali locali. Il campo tendato si trova a 75 km dall’Aeroporto di Aqaba e a 290 km da quello di Amman.
      Su richiesta e con supplemento è possibile prenotare anche le tende Martian, parzialmente trasparenti
    • Petra: Petra Canyon Hotel 4*
    • Mar Morto: Holiday Inn Resort 5*
      Uno splendido resort in cui godersi l’atmosfera e il benessere del Mar Morto. La struttura è immersa in un rigoglioso giardino e dispone di camere e suite dotate di tutti i comfort. Gli ospiti hanno a disposizione la spiaggia privata con accesso al mare e diverse meravigliose piscine, oltre al centro benessere con spa, idromassaggio e la possibilità di prenotare trattamenti di bellezza a base dei locali fanghi. Diversi ristoranti e bar, compreso quello sulla spiaggia, completano l’offerta di quest’oasi di tranquillità in un angolo di Medio Oriente celebre in tutto il mondo.


    N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sul Paese? CLICCA QUI 

Prezzi e date:

8 giorni – 7 notti
Partenze da: Milano (altri aeroporti: su richiesta)
Guida accompagnatore locale parlante italiano

Quote per persona a partire da *:

Partenze in camera doppia suppl. singola
26 aprile 2025 € 2.280 € 420
02, 03, 09 e 10 maggio € 1.930 € 420
16 e 17 maggio € 1.980 € 420
23, 24, 30 e 31 maggio € 1.890 € 420
13 giugno € 1.850 € 400
14 giugno € 1.930 € 400
28 giugno € 1.650 € 400
11 e 12 luglio € 1.870 € 400
25 e 26 luglio € 2.050 € 400
08 e 09 agosto € 2.340 € 420
22 e 23 agosto € 2.140 € 420
05, 06, 19 e 20 settembre € 1.890 € 420
08, 04, 10, 11, 17 e 18 ottobre € 1.910 € 420
24 e 25 ottobre € 2.030 € 420
01 e 02 novembre € 2.130 € 420
08, 09, 15 e 16 novembre € 1.780 € 400

* Nota bene: le quote sono calcolate utilizzando una tariffa aerea speciale, la cui disponibilità è da verificare in fase di prenotazione. All’esaurimento, verrà applicata la miglior tariffa disponibile

Quota 3° letto bambino: su richiesta (età minima: 10 anni; quota valida fino a 12 anni non compiuti)

Quota individuale di gestione pratica: € 50

Tasse aeroportuali: incluse

Assicurazione medico-bagaglio (inclusi rischi pandemici e patologie pregresse): inclusa

Assicurazione annullamento zero rischi: da quotarsi in base al costo totale del viaggio

Escursioni / supplementi facoltativi:

  • Pernottamento nelle Martian Tents nel deserto del Wadi Rum: € 220 per notte a camera (doppia o singola)
  • Escursione al sito storico di Betania oltre il Giordano: € 50 per persona

La quota comprende:

  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa; tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa; viaggio in bus GT a uso esclusivo
  • 6 notti in hotel e 1 in campo tendato
  • 4 pranzi “light lunch”, 7 cene e 7 prime colazioni
  • Tutti gli ingressi previsti da programma
  • Visto di ingresso
  • Guida accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7

La quota non comprende:

  • Eventuali tasse di sicurezza e tasse doganali terrestri pagabili solamente in loco
  • Eventuali tasse locali per fotografare e filmare nei musei e nei siti archeologici
  • Pasti non previsti in programma, bevande, mance e spese personali
  • Attività/escursioni facoltative
  • Assicurazione annullamento
  • tutto quanto non espressamente menzionato nel programma o alla voce “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

GIORDANIA: Formalità d’ingresso
Scopri di più
GIORDANIA: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE:

Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese in Italia.

Visto d’ingresso:
E’ possibile ottenere il visto d’ingresso:

  • presso gli uffici diplomatico/consolari giordani presenti in Italia
  • direttamente all’aeroporto di arrivo in Giordania, dietro pagamento in valuta locale (Dinari giordani)
  • presso le frontiere terrestri, ad eccezione della frontiera di King Hussein Bridge/Allenby Bridge (frontiera più vicina ad Amman) e all’arrivo del traghetto dall’Egitto.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

Nota bene: a partire dall’1 Giugno 2015, il costo del visto viene abbuonato a tutti i turisti che viaggiano in gruppo o individuali e soggiornano almeno 2 notti consecutive. Saranno richiesti tutti i dettagli del passaporto prima della partenza per poter ottenere il visto gratuito tramite la nostra organizzazione.

 

 

Contattaci ora
e programma la tua prossima avventura!

Per qualsiasi informazione o necessità, puoi contattarci al numero di telefono o alla email, oppure compilare il form: ti ricontatteremo quanto prima.

 

Telefono: +39 030 8922696
Email: atacama@atacama.it

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio