VIAGGIO in INDIA:: Capodanno alla scoperta del Rajasthan

VIAGGIO in INDIA:

Capodanno alla scoperta del Rajasthan

icona orologio
11 giorni - 9 notti / viaggio di gruppo
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio:

Un viaggio di 11 giorni alla scoperta del Rajasthan, tra gli Stati più grandi e affascinanti del nord India, noto per i suoi grandiosi palazzi nobiliari, dune sabbiose, antiche città carovaniere e brulicanti bazar. Un viaggio nella terra dei Maharaja, per ripercorrere le tappe storiche dell’Impero Moghul, la dinastia imperiale di origine musulmana che fece dell’India l’apogeo del mondo. Durante questo periodo, le arti fiorirono senza posa e l’architettura raggiunse il suo massimo splendore. La fusione di elementi persiani e indiani diede vita ad uno stile singolare, tipico dell’India settentrionale, lo stile Moghul. Durante questo tour, visiteremo i palazzi più belli e sfarzosi dell’India, i più rappresentavi dell’arte Moghul come gli edifici di Jaipur, il Taj Mahal di Agra, la splendida Fatehpur Sikri e molti altri ancora. Sarà un tour nei colori dell’India, attraversando l’arido deserto del Thar dai toni giallo ocra fino a specchiarci nelle acque cangianti del lago Pichola a Udaipur. Non è un caso, infatti, che le più importanti città del Rajasthan siano rappresentate da un colore, quello che meglio identifica la città stessa.
Visiteremo la città bianca, Udaipur, con i suoi laghi, la città rosa, Jaipur, la città blu, Jodhpur, Bikaner, con il suo imponente forte ed il palazzo reale interamente realizzato in arenaria rossa. Imprescindibile sarà la visita di Agra, che seppur appartenente allo stato dell’Uttar Pradesh, conserva il maestoso Taj Mahal. Una delle sette meraviglie al mondo la cui bellezza trascende ogni descrizione.

Visiteremo, inoltre, altri capolavori d’arte:

  • Il Qutub Minar di Delhi
  • I piccoli templi di Eklingi e Nagda nei pressi di Udaipur
  • I templi Jainisti di Ranakpur
  • L’imponente forte Meherangarh di Jodhpur
  • Il forte Junagarh di Bikaner
  • Il Forte di Amber nei pressi di Jaipur
  • Il Palazzo del Maharaja di Jaipur
  • La città fantasma di Fatehpur Sikri
  • Il Taj Mahal
  • Il Forte rosso di Agra

Ma l’India è anche vita, tripudio di emozioni ed esperienze autentiche. Durante questo viaggio nel Rajasthan visiteremo un villaggio rurale per meglio comprendere gli aspetti socio -culturali del paese. Sarà l’occasione giusta per un incontro ravvicinato con una cultura profondamente diversa dalla nostra.

Il tour in India qui proposto richiede un buono spirito di adattamento per i lunghi trasferimenti in auto.

Programma di viaggio

Dal 26 Dicembre 2025 al 5 Gennaio 2026

1° giorno, 26 dicembre: ITALIA – DELHI

Partenza dall’Italia con volo di linea secondo disponibilità. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno, 27 dicembre: DELHI

Arrivo a Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali e incontro con l’assistente locale. A seconda dell’orario di arrivo, sarà previsto il trasferimento in hotel e quindi l’assegnazione delle camere oppure sarà previsto il trasferimento in città, quindi inizio delle visite.
Sosta al Qutab Minar, una delle più alte torri in pietra dell’India, iniziata nel 1199 da Qutab ud-din e portata a termine dai suoi successori; sosta fotografica alla Porta dell’India, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale; si visiteranno dall’esterno il Palazzo del Parlamento, i palazzi governativi siti nella città nuova.
Nel pomeriggio visita della città vecchia (Shahajahanabad), fatta costruire dal potente imperatore Mogul, Shah Jahan, era un tempo circondata da una cinta muraria d’arenaria rossa con quattordici porte di accesso. Affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell’Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650, si passerà davanti al Forte Rosso e al Raj Ghat il memoriale di Gandhi. Sosta al Birla Temple e visita ad un tempio Sikh.
Cena e pernottamento.

Pasti inclusi: cena

3° giorno, 28 dicembre: DELHI – UDAIPUR

Prima colazione in hotel.
Ultimazione delle visite della città di Delhi (se non ultimate il 27 dicembre) iniziate il ed in tempo utle trasferimento in aeroporto e volo per Udaipur, la città più romantica del Rajastan. Fondata nel 1568 dal Maharaja Udai Singh, circondata da colline, si specchia in tre piccoli laghi: il maggiore dei quali è il Pichola.
Trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio gita in barca sul lago Pichola.
Cena e pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: prima colazione, cena

4° giorno, 29 dicembre: UDAIPUR

Prima colazione.
Al mattino escursione alle porte di Udaipur e visita al tempio di Eklingi, costruito nel VIII secolo, l’edificio più celebre in un complesso di 108 altri templi. A 1 km da Eklingi si trovano le vestigia di Nagda, capitale del Mewar dal VI secolo d.C. dove sussistono ancora resti interessanti di templi e sculture. Rientro in città e visita del City Palace, il palazzo reale di Udaipur, fedele al tema cromatico della città, che viene chiamata anche “la Bianca” per il candore dei suoi palazzi che si riflettono nel lago in netto contrasto con gli interni ravvivati da affreschi e con i colori dellapareti intarsiate di specchi e mosaici. Visita poi al Jagdish temple, consacrato a Vishnu e costruito nel 1651 e al Saheliyon- ki- Bari, il giardino delle damigelle d’onore, un piccolo e leggiadro esempio di giardini rajasthani. <
Rientro in hotel cena e pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, cena

5° giorno, 30 dicembre: UDAIPUR-Ranakpur-JODHPUR

Prima colazione.
Partenza al mattino per raggiungere Jodhpur (km. 270, circa 7 ore), seconda città del Rajasthan. e sosta lungo il tragitto per la visita dei templi di Ranakpur. Vi si accede attraversando ombreggiati boschi dove coloratissimi pavoni si mostrano in tutta la loro eleganza e, sui rami, instancabili scimmie saltano da un ramo all’altro. Proprio al centro di questo bosco sorgono i templi jainisti di Ranakpur, costruiti sotto il regno liberale e dati in regalo al monaco Ranka Kumbha. Il complesso appartiene al tardo periodo (XV secolo), quando già l’età classica stava tramontando e sono l’unico esempio di architettura ecclesiastica jainista. Tutti i templi sono racchiusi da una cinta muraria, all’interno della quale domina la scena il tempio principale dedicato a Rishabji.
Al termine proseguimento per Jodhpur e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, cena

6° giorno, 31 dicembre: JODHPUR – BIKANER

Prima colazione.
Al mattino visita dell’imponente Forte Meherangarh: provvisto di due ingressi, si erge su una collina scoscesa di 125 metri di altezza e domina completamente la città con le sue mura. Il palazzo e il forte contengono ricche collezioni di palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, costumi, arredi e armi. La collezione di cannoni è una delle più interessanti dell’India: sono tuttora visibili i segni dei colpi di cannone sparati dagli invasori. Diversi cenotafi ricordano il sacrificio dei coraggiosi guerrieri Rajput. Ci sono inoltre le impronte delle mani delle satis, le donne che preferirono immolarsi in caso di sconfitta dei loro mariti, piuttosto che subire l’onta della cattività. Degni di nota sono la Sale dell’incoronazione e il trono, dove furono incoronati tutti i sovrani della città ad eccezione del fondatore. All’interno del forte si trovano 36 finestre a grata, ognuna diversa dall’altra, pannelli preziosamente scolpiti e transenne traforate di arenaria rossa. Sosta al Jaswant Thada luogo che conserva i cenotafi reali risalenti costruiti agli inizi del novecento in memoria del Maharaja Jaswant Singh-II e alla torre dell’orologio nel centro città.
Al pomeriggio partenza per Bikaner (252 Km/ circa 5-6 ore). All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, cena

7° giorno, 1° gennaio: BIKANER – JAIPUR

Prima colazione.
Al mattino visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L’antica capitale, cinta da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji, in epoca medioevale si trovava su un’antica strada carovaniera. La città vecchia racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Raj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e che fu uno dei comandanti dell’esercito dell’Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato. Vi si accede dall’ entrata principale: la Porta del Sole, fiancheggiata da due enormi elefanti in pietra dipinta, montati da Jaimal e Patta, gli eroi di Chittorgarh. All’interno della cinta si trovano una serie di palazzi costruiti in epoche successive. Visita del mercato locale e proseguimento per Jaipur (334 Km/ 6-7 ore circa). Arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, cena

8° giorno, 2 gennaio: JAIPUR

Prima colazione.
Jaipur, nota anche come la Città Rosa, una delle città più affascinanti dell’India del Nord. Le decorazioni dei suoi palazzi sono veri e propri merletti in pietra, mentre lo stile dei suoi edifici rappresenta un felice sincretismo tra elementi architettonici rajasthani e quelli propriamente Moghul. Fu costruita nel 1728 dall’astronomo-guerriero Maharaja Jai Singh. Nel 1883, in occasione della visita del principe Alberto gli edifici furono dipinti di rosa in suo onore. Al mattino escursione al Forte Amber. Il forte è situato a 10 chilometri da Jaipur, e fu costruito nel XVII secoo.. Salita a dorso di elefante.
Al termine della visita, rientro in città. Sosta fotografica l’esterno dell’Hawa Mahal o “Palazzo dei Vento”, costruito anch’esso con la “pietra del deserto, che sorge su una delle principali strade della città. In realtà non si tratta di un palazzo ma di una straordinaria facciata dotata di ben 953 finestre che venivano usate dalle signore per osservare il mondo esterno, elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d’ arte orientale. Segue la visita della città e dell’Osservatorio, ancora più interessante di quello di Delhi, ricco di strumenti d’eccezionale grandezza e dove si trova il “Sancrat” (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi. Passeggiata in risciò attraverso il colorato mercato. Le visite terminano con il Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Possibilità di effettuare visita del bazar di Jaipur a bordo di un tipico rickshaw.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, cena

9° giorno, 3 gennaio: JAIPUR – AGRA

Prima colazione.
Al mattino partenza per Agra (249 km – 6 ore circa). Lungo il tragitto prima sosta per visitare il villaggio di Dausa e la scuola media del villaggio (qualora la visita dovesse capitare nei giorni festivi, sarà comunque possibile incontrare gli abitanti e i bambini del villaggio).
Vi invitiamo a NON elargire somme di denaro a titolo di offerta.
Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite con la splendida Fatehpur Sikri, antica capitale dell’impero Moghul sotto Akbar il Grande. La città si innalza su una collinetta di arenaria, è disabitata ed è nota, quindi, come la “città fantasma”. È certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul.
Continuazione per Agra. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena

10° giorno, 4 gennaio: AGRA - DELHI

Prima colazione.
Al mattino visita della città che sorge sulla riva destra del fiume Yamuna, al centro si trova il Forte Rosso, a sud-est il Taj Mahal, a nord la città vecchia a sud ovest la porzione più moderna della città. Il Taj Mahal (chiuso il venerdì) è una delle sette meraviglie al mondo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino. La sua bellezza trascende ogni descrizione. Fatto costruire dall’Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14° figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.00 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro.
Proseguimento per il Forte Rosso, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna, iniziata dall’ Imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori, dove si visitano la sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private. Non tutti monumenti conservati all’interno sono visitabili.
Nel pomeriggio partenza per Delhi (204 kms, 5 ore circa). All’arrivo, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, cena

11° giorno, 5 gennaio: DELHI - ITALIA

In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia. arrivo a destinazione e termine del viaggio.

Pasti inclusi: prima colazione

Informazioni sul viaggio:

Attenzione:

L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.

**** DIVIETO DI USO E IMPORTAZIONE SIGARETTE ELETTRONICHE ****
È stato imposto di recente il divieto di pubblicizzazione, produzione, importazione, esportazione, trasporto, vendita, distribuzione ed immagazzinamento di sigarette elettroniche ed altri simili prodotti con l’imposizione di una pena, anche in caso di prima violazione del divieto, che comporta la detenzione fino ad un anno nonché una multa fino a 1.300 Euro. Si raccomanda a coloro che intendano recarsi in India di NON portare sigarette elettroniche o simili prodotti durante il viaggio.

  • le sistemazioni:

    HOTEL PREVISTI CATEGORIA 4*/HERITAGE:

    • Delhi: Park Plaza Shahdra
    • Udaipur: Jhadol Vijay Vilas
    • Jodhpur: Devi Bhawan // Ratas Vilas
    • Jaisalmer: Saira Fort // Gulaal
    • Bikaner: Heritage Bikaner // Lallgarh Palace
    • Jaipur: Sarovar MI Road
    • Agra: Clarks Shiraz
    • Delhi: Park Plaza Shahdra

     

    N.B. Le sistemazioni sono indicative e potrebbero essere sostituite con altre similari.

  • DOCUMENTI D'INGRESSO:
    • Per partecipare a questo viaggio occorre, visto, passaporto con validità di sei mesi ed una pagina libera, documentazione aggiuntiva indicata nel link https://www.viaggiaresicuri.it/country/IND
    • Per partecipare a questo viaggio occorre il visto indiano (e – visa), il passaporto con validità 6 mesi con almeno due pagine libere, una foto tessera formato 5 x 5 e di un formulario on line debitamente compilato e firmato (https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html). Qualora vogliate servirvi della nostra organizzazione per effettuare la richiesta del visto on line, (costo indicato nella “quota non comprende”) sarà necessario inviarci via mail la scansione del passaporto, della fototessera ed il formulario compilato, un mese prima della partenza del viaggio. È possibile richiedere il visto turistico con validità di 30 giorni (dalla data di emissione) e 30 giorni di permanenza dalla data di ingresso (massimo 2 ingressi nell’arco dei 30 giorni concessi) al costo di euro 55 a persona. Durante il viaggio, il passeggero dovrà portare con sé, una copia dell’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) ed il biglietto aereo.

    PARTENZA DALL’INDIA:
    In base all’ordinanza BCAS-India del 10 maggio 2024, tutti i passeggeri in partenza dagli aeroporti indiani devono presentare un biglietto elettronico con codice a barre o una carta d’imbarco per il check-in tramite web check in (per viaggiare da tutti gli aeroporti indiani) a partire dal 31 luglio 2024.

    L’accesso al terminal di partenza sarà concesso solo dopo aver verificato l’autenticità del documento di viaggio e del passeggero presso il punto di controllo di accesso dell’aeroporto.

  • NOTE IMPORTANTI:
    • Il check -in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00; il check out alle ore 12.00
    • Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze.
    • Le mance non sono obbligatorie, ma sono attese dagli autisti e dalle guide; vanno intese come gesto di gradimento e accrescimento motivazionale per il lavoro svolto. A puro titolo indicativo consigliamo di prevedere l’importo di € 5 a persona al giorno.
    • Le camere triple non esistono. In linea di massima è possibile richiedere un letto aggiunto (letto pieghevole / divano letto). Questa soluzione, che non determina alcuna riduzione di prezzo, si rivela scomoda per gli adulti, e risulta più adatta per bambini/ragazzi. Inoltre, l’effettiva disponibilità del terzo letto deve essere verificata per ogni singola struttura e quindi potrà essere confermata solo in fase di prenotazione.
    • Consigliamo abbigliamento invernale, gli inverni sono piuttosto rigidi e gli hotel non sono provvisti di impianto termico centralizzato

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sull’India? CLICCA QUI 

Prezzi e date:

Dal 26 Dicembre 2025 al 5 Gennaio 2026

Quote per persona, a partire da *:

partenza in doppia suppl. singola
26 dicembre 2025 € 3.140 € 760

* N.B. quote sempre soggette a riconferma sulla base delle effettive disponibilità al momento della prenotazione

Tasse aeroportuali: da riconfermarsi in base all’aeroporto di partenza ed al vettore utilizzato

Adeguamento obbligatorio polizze annullamento: € 39

Quota individuale di gestione pratica: € 115

La quota comprende

  • Volo intercontinentale dall’Italia in classe economica
  • Early check in a Delhi
  • Volo domestico Delhi Udaipur in classe economica (franchigia bagaglio 15 Kg)
  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Trattamento come da programma: mezza pensione, incluso un pranzo in villaggio
  • Trasferimenti, visite e ingressi come indicato nel programma
  • Guida locale accompagnatore parlante italiano al raggiungimento dei sei partecipanti
  • Wi fi a bordo della vettura durante i trasferimenti
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe

La quota non comprende

  • Eventuali tasse locali da pagare localmente (al momento della stesura del programma non previste)
  • Il visto India (validità 30 giorni € 55)
  • Le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le tasse per macchine fotografiche o videocamere
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Blocco valuta (€ 30 a persona)
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus
  • Adeguamento obbligatorio polizze annullamento
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non espressamente indicato in programma o alla voce “la quota comprende”

Formalità d'ingresso:

INDIA: Formalità d’ingresso
Scopri di più
INDIA: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE:

Necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi e visto d’ingresso elettronico (E-VISA) per tutti i viaggi inferiori ai 60 giorni di permanenza; il visto indiano per cittadini italiani con residenza in Italia si dovrà ottenere in formato elettronico (e-visa), non più tramite consolato,  bensì online sul sito del Government of India, pagandolo con carta di credito.  Il costo, soggetto a riconferma, ammonta a circa 40USD con validità di 365 giorni. La conferma del visto in formato elettronico arriverà, entro 72 ore, sulla mail da voi indicata in fase di compilazione del modulo; l’E-VISA dovrà essere stampato e portato con sé in aeroporto.

Per stampare l’E-VISA seguire la seguente procedura:

  1. entrare nel link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
  2. cliccare su “check your visa status”
  3. inserire i dati richiesti (ricevuti nella conferma via mail)
  4. cliccare su “check status” e dopo ancora, a fondo pagina, su “Print Status”
  5. stampare il form e portarlo in aeroporto insieme al passaporto.

Nota importante: vi ricordiamo di controllare che i dati personali e la foto presenti sull’evisa siano corretti.

Suggerimento: è importante portare con sé fotocopia del passaporto e del biglietto aereo internazionale da poter presentare in caso di smarrimento.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

 

Contattaci ora
e programma la tua prossima avventura!

Per qualsiasi informazione o necessità, puoi contattarci al numero di telefono o alla email, oppure compilare il form: ti ricontatteremo quanto prima.

 

Telefono: +39 030 8922696
Email: atacama@atacama.it

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio