INDIA

Orissa, anima dell'India

9 giorni - 8 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione…

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il viaggio

Lo stato dell’Odisha, o Orissa, è un patrimonio e uno stato culturalmente ricco nell’India orientale. La lunga lista di spiagge, riserve della biosfera, templi, parchi nazionali e  musei  lo rendono uno stato da non perdere.  La capitale, Bhubaneswar, è sede di magnifici templi; di estremo interesse sono i siti legati al culto dell’energia femminile, o Shakti. L’interno dello Stato è abitato da tribù dravidiche ed australoidi che hanno costumi primitivi: l’incontro con queste tribù rappresenta un salto nel tempo e ci svela un aspetto poco conosciuto dell’India. Climaticamente il periodo migliore per visitare l’Orissa è da novembre a marzo. Da aprile a metà giugno le temperature durante il giorno possono raggiungere i 35°, mentre da luglio ad ottobre è la stagione monsonica e quindi ricca di piogge.

Plus:
Soggiorno presso il The Belgadia Palace, dell’ex famiglia reale di Mayurbhanj

Programma di viaggio

N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione

1° Giorno: Italia - Calcutta

Partenza con volo di linea per Calcutta, via scalo internazionale. Arrivo in serata a Calcutta, la seconda città più grande dell’India. Una vibrante metropoli di 350 anni situata sulla costa orientale dell’India, la capitale del Bengala occidentale, ricca di contraddizioni e spettacoli imponenti. Calcutta è , in tutti i sensi, la capitale artistica, culturale e intellettuale del paese. Incontro con un incaricato locale e trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento.

2° Giorno: Calcutta

Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di Calcutta.

Visita del tempio di Dakshineswar Kali, situato sulla sponda orientale del fiume Hooghly. La divinità che presiede il tempio è Bhavatarini, una forma della dea Kali, il nome significa “Colei che libera i suoi devoti dall’oceano dell’esistenza”. Degna di nota è l’architettura del tempio risalente al 1855. Il tempio è anche famoso per la sua associazione con il mistico del XIX secolo nel Bengala, Ramakrishna Paramahamsa.

Si prosegue con la visita al Belur Math, il sacro quartier generale della Ramakrishna Math and Mission. Fondata sulle rive del fiume Hooghly, la santa organizzazione fu fondata da Swami Vivekananda, il principale discepolo di Ramakrishna. Visita al ponte Howrah. L’icona di Calcutta, il ponte sul fiume Gange è uno spettacolo bellissimo. La tappa successiva della giornata è l’Indian Museum (rimane chiuso il lunedì), il museo più antico dell’India che espone un’ampia varietà di mostre. Successivamente, sosta e visita la Casa Madre.Ultimo ma non meno importante, visita al Victoria Memorial Hall. Il grande monumento risale al Raj britannico ed è una delle attrazioni turistiche più popolari della città. Pernottamento.

3° Giorno: Calcutta – Mayurbhanj (Orissa) 260 Km – circa 5 ore

Colazione in albergo. Trasferimento a Mayurbhanj, in Orissa. Sistemazione in albergo.

In questa località sarà possibile effettuare le seguenti attività:
– passeggiata per la città e visita degli edifici storici e del tempio (replica del tempio di Puri)
– una visita alla tessitura Sabai Grass
– si assiste allo spettacolo di circa un’ora del MayurBhanj Chau (un’arte marziale praticata per mantenere i soldati in forma tra le guerre)
– Se è sabato o giovedì, possibilità di effettuare la visita al Tribal Fair

Mayurbhanj conserva molti templi costruiti in diversi stili di architettura dell’Orissa, come Rekha, Bhadra e Gauriya. Tra i templi Rekha i più importanti sono i templi di Kakharua Baidyanath a Manatri e quello di Lord Jagannath a Baripada. Successivamente visita al Palazzo dei Re Antichi che ora è convertito in Collegio e tempio delle divinità locali della famiglia dei Re. Inoltre è possibile visitare il bazar locale. Pranzo, cena e pernottamento al palazzo.

NB: a Mayurbhanj soggiorno con colazione, pranzo, cena a menu fisso

4° Giorno: Mayurbhanj

Pensione completa. Intera giornata dedicata alle attività proposte ed elencate in precedenza.

5° Giorno: Mayurbhanj – Bhubaneshwar Km 315 – circa 5 ore

Prima colazione. Trasferimento a Bhubaneshwar, capitale dell’Orissa. Lungo il trasferimento sosta e visita al Monastero buddista Rantagiri e Udayagiri. Pranzo in ristorante. Arrivo a Bhubaneshwar e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

6° Giorno: Bhubaneshwar – Puri Km 65 – circa 1 ½ ore

Prima colazione. Trasferimento a Puri. Lungo il percorso visita dei templi di Bhubaneshwar e del tempio Yogini 64 nel villaggio di Hirapur. Al termine visita di Pipli, villaggio dove si effettuano lavori di appliquè e villaggio di artigianato Raghurajpur. Sistemazione in albergo e relax in spiaggia. Pranzo e cena in albergo.

7° Giorno: Puri – Kornak – Puri

Prima colazione. Giornata di escursione a Konark per visitare il Tempio del Sole e godersi il villaggio di pescatori provenienti con il loro pescato dalla spiaggia di Chandrabhaga. Nel pomeriggio si assiste ad una cerimonia divina al Grand Road a Puri, insieme al cambio della bandiera del tempio di Lord Jagannath.

8° Giorno: Puri – Bhubaneshwar – Calcutta Km 65- circa 1 ½ ore

Prima colazione. Trasferimento di rientro a Bhubaneshwar. Arrivo e visita orientativa della città o tempo libero. Pranzo in ristorante. Pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Calcutta. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

9° Giorno: Calcutta – Italia

Durante la notte trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia, con scalo. Arrivo in Italia e fine del viaggio.

Informazioni sul viaggio:

N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione.

Guide locali parlanti inglese.

La mezza pensione/pensione completa: i pasti sono da intendersi a buffet (serviti nel ristorante buffet /coffee shop restaurant) e menu fisso in ristorante durante le escursioni.

Secondo le nuove norme indiane, si potrà imbarcare 1 solo bagaglio il cui peso massimo è di 15 kg e portare 1 solo bagaglio a mano di massimo 7 kg.

  • Le sistemazioni:

    hotel previsti:

    • Calcutta: The Lalit Great Eastern 5*
    • Mayurbhanj: The Belgadia Palace 5* heritage
    • Bhubaneswar: Mayfair Lagoon 4*sup
    • Puri: Mayfair Waves 4*
    • Calcutta: Taj City Centre New Town 5* vicino l’aeroporto

    N.B. Le sistemazioni  previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sull’India? CLICCA QUI

Prezzi e date:

9 giorni – 8 notti
Partenze individuali a data libera, minimo 2 partecipanti
Guide locali in inglese
Partenza dai principali aeroporti

Quote per persona in camera doppia, a partire da *:

partenze in camera
doppia
suppl.
singola
dal 01 settembre al 14 ottobre 2024 € 3.300 € 1.170
dal 15 al 25 ottobre su richiesta su richiesta
dal 26 ottobre al 22 dicembre € 3.300 € 1.170
dal 23 al 31 dicembre su richiesta su richiesta
dal 01 al 05 gennaio 2025 su richiesta su richiesta
dal 6 gennaio al 31 marzo € 3.300 € 1.170

* quote sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione

Tasse aeroportuali: circa € 480, soggette a variazione in funzione della compagnia aerea e dell’istradamento

Assicurazione medico-bagaglio-annullamento: da quotarsi in base al costo totale del viaggio

Supplemento accompagnatore parlante italiano: quotazione su richiesta

Quota individuale gestione pratica: € 95

Visto E-VISA: visto elettronico che può essere fatto direttamente dal cliente online e pagato con carta di credito.
Necessario passaporto con validità 6 mesi con almeno due pagine libere, una foto tessera formato 5 x 5 e  di un formulario on line debitamente compilato e firmato  (https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html)

Qualora vogliate servirvi della nostra organizzazione per effettuare la richiesta del visto on line,  sarà necessario inviarci via mail la scansione del passaporto, della fototessera ed il formulario compilato, un mese prima della partenza del viaggio. È possibile richiedere il visto turistico con validità di 30 giorni (dalla data di emissione) e 30 giorni di permanenza dalla data di ingresso (massimo 2 ingressi nell’arco dei 30 giorni concessi) al costo a partire da euro 55 a persona.
Durante il viaggio, il passeggero dovrà portare con sé, una copia dell’ autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) ed il biglietto aereo.

La quota comprende:

  • Voli di linea dall’Italia in classe economica
  • Volo interno in classe economica Bhubaneswar- Calcutta, tasse incluse
  • 8 Pernottamenti negli alberghi indicati o similari
  • Trattamento di pensione completa(inizio con la colazione del 2° giorno e termina con la cena dell’8° giorno)
  • Guide locali parlanti inglese
  • Trasferimenti e visite turistiche in veicolo ad uso esclusivo
  • Ingresso ai monumenti
  • Visite turistiche indicate nell’itinerario
  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Pasti non menzionati in programma, bevande, mance, extra di carattere personale
  • Visto India
  • Supplemento accompagnatore parlante italiano
  • Assicurazione annullamento
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non espressamente menzionato in “La quota comprende”.

Formalità d'ingresso:

INDIA: Formalità d’ingresso
Scopri di più
INDIA: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE:

Necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi e visto d’ingresso elettronico (E-VISA) per tutti i viaggi inferiori ai 60 giorni di permanenza; il visto indiano per cittadini italiani con residenza in Italia si dovrà ottenere in formato elettronico (e-visa), non più tramite consolato,  bensì online sul sito del Government of India, pagandolo con carta di credito.  Il costo, soggetto a riconferma, ammonta a circa 40USD con validità di 365 giorni. La conferma del visto in formato elettronico arriverà, entro 72 ore, sulla mail da voi indicata in fase di compilazione del modulo; l’E-VISA dovrà essere stampato e portato con sé in aeroporto.

Per stampare l’E-VISA seguire la seguente procedura:

  1. entrare nel link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
  2. cliccare su “check your visa status”
  3. inserire i dati richiesti (ricevuti nella conferma via mail)
  4. cliccare su “check status” e dopo ancora, a fondo pagina, su “Print Status”
  5. stampare il form e portarlo in aeroporto insieme al passaporto.

Nota importante: vi ricordiamo di controllare che i dati personali e la foto presenti sull’evisa siano corretti.

Suggerimento: è importante portare con sé fotocopia del passaporto e del biglietto aereo internazionale da poter presentare in caso di smarrimento.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI