VIAGGIO ISLANDA:: Aurora, ghiacciai e cascate

VIAGGIO ISLANDA:

Aurora, ghiacciai e cascate

icona orologio
6 giorni - 5 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Un viaggio attraverso paesaggi e meraviglie naturali durante la stagione dell’aurora boreale. La spettacolare costa meridionale dell’Islanda offre scenari mozzafiato per scoprire le zone vulcaniche attive. I punti salienti dell’itinerario includono formazioni uniche di lava, i mistici vulcani/ghiacciai e i siti storici delle Saghe e la laguna glaciale con i suoi iceberg. Non mancheranno gli spunti per fotografare gli splendidi paesaggi, le cascate, i geysir e tutto ciò che un paese come l’Islanda offre ai suoi visitatori.

Partenza del 01 aprile 2026: durante il viaggio sarà a disposizione Simone Renoldi, uno dei nostri accompagnatori fotografici che, attraverso workshop e prove sul campo, vi guiderà alla scoperta delle aurore boreali insegnandovi le tecniche per riuscire ad immortalare nel migliore dei modi questo spettacolo della natura.

Programma di viaggio

Partenze previste per il 2026:
– dal 11 al 16 febbraio, partenza da Milano Malpensa
– dal 01 al 06 aprile, partenza da Milano Malpensa

1° giorno: Italia - Reykjavik

Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con voli di linea SAS/ICELANDAIR. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con la guida e trasferimento in bus per la capitale Reykjavik.

2° giorno: Reykjavik - Circolo d’Oro

Circolo d’oro / Bagno termale al Fontana Laugarvatn

Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. Partenza con la guida per la visita del famoso “circolo d’oro”. Si attraversa il Parco nazionale Thingvellir, che nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità UNESCO. Si prosegue la località di Geysir, dove potrete ammirare il geyser più famoso al mondo, Strokkur; il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza con frequenza regolare circa ogni 10 minuti. Ultima tappa è la cascata Gullfoss, la “cascata d’oro” generata dal fiume Hvitá. Prima di concludere la giornata ancora un ’emozionante scoperta percorrendo la costa sud: le cascate di Uridafoss e Seljalandsfos e Skogafoss. Arrivo in hotel e cena. In serata, a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale dove piazzare i cavalletti ed il proprio materiale fotografico per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.

3° giorno: Costa meridionale

Prima colazione in hotel. Partenza lungo la costa meridionale, prima si raggiunge la cascata Seljalandfoss e di Skogafoss e successivamente il promontorio di Dyrholaey; proseguimento per Reynisfjara dove si potrà passeggiare sull’incredibile spiaggia nera ed ammirare i faraglioni di Reynisdrangur. Si prosegue con: il villaggio di Vik, le distese di sabbia nera del Mýrdalssandur e i campi di lava di Eldhraun Rientro in Hotel. In serata, a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.

4° giorno: Skaftell - Laguna glaciale

Prima colazione in hotel. Si raggiunge la zona di Kirkjubaejarklaustur, avvicinandosi al Parco Nazionale del Vatnajokull. Questo Parco, istituito nel 2008, include anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur ed ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rendono il parco nazionale più esteso d’Europa. Una volta raggiunta la Laguna Glaciale di Jokursalon, dove si potranno ammirare gli Iceberg e passeggiare sulla famosa spiaggia dei diamanti. Cena in hotel e in serata, fuori dall’hotel, si potrà attendere l’aurora.

5° giorno: Penisola di Reykjanes

Prima colazione in hotel. Si ripercorre la costa sud in direzione della Capitale. Sosta alla cascata di Urridafoss. Arrivo a Reykjavik e visita panoramica della città di Reykjavik con il suo centro storico, il porto ed il parlamento. Nel pomeriggio
tempo libero per scoprire questa splendida città in autonomia. Sistemazione in Hotel a 3 stelle. Cena Libera.

OPZIONALE: SKY LAGOON € 120 per persona (ingresso consentito dai 12 anni in su)
In tardo pomeriggio all’arrivo nella capitale, possibilità di entrare nella cultura dei bagni islandesi: una piscina a bordo oceano di acqua calda dove rigenerarsi facendo un bagno guardando l’oceano e magari sorseggiando un drink. Compresa nell’ingresso la possibilità di partecipare ai sette rituali tra cui la laguna, il bagno gelato, la sauna, lo scrub, le docce …
(si ricorda che i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria al momento dell’iscrizione al viaggio).
È incluso il trasferimento e l’asciugamano.

6° giorno: Reykjavik - Italia

Trasferimento in bus con la guida all’aeroporto internazionale di Keflavik per il rientro in Italia con voli di linea.

Informazioni sul viaggio:

Note importanti:
– Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni potrebbe essere modificato. Tutte le attività ed escursioni proposte si avvalgono infatti dell’assistenza di esperte guide locali che, per garantire l’effettuazione delle stesse in condizioni di massima sicurezza e comfort per i partecipanti, potrebbero suggerire modifiche all’itinerario e al programma.
– Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione.

  • Operativo voli:

    Orari previsti (soggetti a riconferma):

    • partenza 11 febbraio da Milano Malpensa:
      • andata:
        Malpensa – Copenhagen 09.15-11.25
        Copenhagen – Keflavik 12.55-15.25
      • ritorno:
        Keflavik – Copenhagen 07.35-11.45
        Copenhagen – Malpensa 17.05-19.10
    • partenza 01 aprile da Milano Malpensa:
      • andata:
        Malpensa – Keflavik 15.10-17.25
      • ritorno:
        Keflavik – Copenhagen 11.05-16.15
        Copenhagen – Malpensa 17.10-19.15
  • Le sistemazioni:
    • Reykjavik: Fosshotel Baron ***
    • Vik: Hótel Dyrhólaey *** 
    • Kirkjubæjarklaustur: Fosshotel hotel Nupar ***

     

    N.B. gli hotel previsti potrebbero essere sostituiti con altri di categoria similare

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sull’Islanda? CLICCA QUI

Prezzi e date:

– dal 11 al 16 febbraio 2026
– dal 01 al 06 aprile
Partenza da Milano Malpensa
6 giorni – 5 notti
Partenza di gruppo a data fissa, con guida in italiano

Quota per persona a partire da *:

partenza in camera
doppia
suppl.
singola
3° letto
adulto / bambino **
11 febbraio 2026 € 1.960 € 430 su rich.
01 aprile € 2.000 € 430 su rich.

* NOTE: le quote possono subire variazioni senza preavviso e sono quindi sempre soggette a riconferma alla prenotazione

** Si prega di notare che le camere triple/doppie con letto supplementare sono sempre “su richiesta” e non è possibile garantirne la disponibilità. Le camere d’albergo in Islanda sono spesso di dimensioni più piccole rispetto alle camere d’albergo in altri paesi, e le camere triple saranno spesso una camera doppia con un letto extra con spazio limitato nella stanza.

Tasse aeroportuali (soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei):
.. partenza 11 febbraio: da circa € 300
.. partenza 01 aprile: da circa € 250

Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: € 85 per persona

Ingresso SKY LAGOON (opzionale): € 120 per persona (solo oltre 12 anni di età)

Quota individuale di gestione pratica: € 30 per adulto – € 15 per bambino fino 12 anni n.c.

La quota comprende:

  • Voli di linea in classe turistica
  • Franchigia bagaglio di kg 23 in stiva + 8 Kg in cabina
  • Trasferimento da/per aeroporto in Islanda e bus per il tour
  • 2 pernottamenti Fosshotel Baron ***
  • 2 pernottamenti Hotel Dyrholey ***
  • 1 pernottamento Fosshotel Nupar ***
  • 5 prime colazioni
  • 3 cene
  • Accompagnatore in lingua italiana in Islanda
  • Visite, escursioni ed attività come da programma
  • Tasse di soggiorno

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Pasti non menzionati in programma
  • Mance, bevande ed extra di carattere personale
  • Escursioni ed eventuali attività facoltative
  • Assicurazione personale annullamento-medico-bagaglio
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non incluso nel programma e/o alla voce “la quota comprende”

Formalità d'ingresso:

ISLANDA: Informazioni utili
Scopri di più
ISLANDA: Informazioni utili

DOCUMENTI PER L’INGRESSO NEL PAESE:

Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: pur non aderendo all’UE, dal 2001 l’Islanda fa parte dell’area Schengen.  I documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda.

Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI. Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero”.

Contattaci ora
e programma la tua prossima avventura!

Per qualsiasi informazione o necessità, puoi contattarci al numero di telefono o alla email, oppure compilare il form: ti ricontatteremo quanto prima.

 

Telefono: +39 030 8922696
Email: atacama@atacama.it

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio