ISLANDA:
Aurora, ghiacciai e cascate
Il Viaggio
Un viaggio attraverso paesaggi e meraviglie naturali. La spettacolare costa meridionale dell’Islanda offre scenari mozzafiato per scoprire le zone vulcaniche attive. I punti salienti dell’itinerario includono formazioni uniche di lava, il mistico vulcano/ghiacciaio Snaefellsjokull e i siti storici delle Saghe. Non mancheranno gli spunti per fotografare gli splendidi paesaggi, le cascate, i geysir e tutto ciò che un paese come l’Islanda offre ai suoi visitatori. Il 4° giorno si parteciperà ad un’escursione in Super Jeep nelle Ice Cave. Di notte si andrà a caccia dell’AURORA BOREALE.
Programma di viaggio
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con voi di linea Lufthansa via Francoforte. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con la Guida e trasferimento con bus privato presso l’hotel di Reykjavik. Pernottamento
Prima colazione in hotel e partenza con la Guida per la visita del famoso “circolo d’oro”. Si attraversa il Parco nazionale Thingvellir, che nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir, dove potrete ammirare il geyser più famoso al mondo, Strokkur; il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza con frequenza regolare circa ogni 10 minuti. Ultima tappa è la cascata Gullfoss, la ‘cascata d’oro ’generata dal fiume Hvitá. Prima di concludere la giornata ancora un’emozionante scoperta percorrendo la costa sud: le cascate di Uridafoss e Seljalandsfos. Cena.
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la costa meridionale, prima raggiungete la cascata di Skogafoss e successivamente la cascata di Kvernufoss. Successivamente raggiungete il promontorio di Dyrholaey, proseguimento per Reynisfjara dove si potrà passeggiare sull’incredibile spiaggia nera ed ammirare i faraglioni di Reynisdrangur. Si prosegue con: il villaggio di Vik, le distese di sabbia nera del Mýrdalssandur. Rientro e cena in Hotel.
Laguna glaciale escursione in super jeep nelle Ice cave
Prima colazione in hotel. Si raggiunge la zona di Kirkjubaejarklaustur, avvicinandosi al Parco Nazionale del Vatnajokull.
Questo Parco, istituito nel 2008, include anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfu ed ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rendono il parco nazionale più esteso d’Europa. Una volta raggiunta la Laguna Glaciale di Jokursalon, dove si potranno ammirare gli Iceberg e passeggiare sulla famosa spiaggia dei diamanti. Successiva partenza per un’emozionante escursione alla scoperta delle Ice Cave più famose d’Islanda. Il viaggio inizierà a bordo della più grande super jeep in Islanda. Guideremo su e fuori strada fino alla grotta di ghiaccio sull’uscita del ghiacciaio Breiðamerkurjökull. L’escursione sarà caratterizzata da panorami indimenticabili. SI raggiunge l’ingresso della grotta e ad altri mulini, da dove si farà una passeggiata di 30 minuti attraverso la valle del ghiacciaio per raggiungere la grotta di ghiaccio. Prima di mettere piede sul ghiacciaio, la guida si assicurerà che si indossino correttamente i ramponi e il casco e sarà lì con voi mentre muoverete i primi passi sul ghiaccio. Poiché le grotte di ghiaccio sono completamente naturali e cambiano molto rapidamente, la natura determina a quali grotte possiamo accedere. Durante questo tour cerchiamo di fare almeno 2 soste che vi permetteranno di vedere quanto può essere diverso il ghiacciaio, dal ghiaccio blu al ghiaccio verde e persino nero. I nostri ospiti spesso ci dicono che la parte più memorabile dell’esperienza è la possibilità di vedere una serie di diverse formazioni, colori e grotte. Rientro in Hotel. Cena in hotel.
Prima colazione in hotel. Si ripercorre la costa sud in direzione della spettacolare penisola di Reykjanes, con i suoi campi di lava, le sorgenti geotermali, i piccoli villaggi di pescatori affacciati sull’oceano. Arrivo a Reykjavik. Sistemazione in Hotel a 3 stelle. Cena Libera e trasferimento in bus con la Guida all’aeroporto internazionale di Keflavik per il rientro in Italia con voli di linea via Vienna.
Escursione opzionale:
- Laguna Blu: Adulto € 75 / Bambino 0-12 anni ingresso libero
(i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria al momento dell’iscrizione al viaggio)
Possibilità di visitare la famosa Laguna Blu, una grande sorgente naturale geotermale, dove avrete la possibilità di fare un bagno tonificante nelle sue calde acque.
Ingresso di 2 ore con incluso: Maschera facciale al Silica, uso dell’asciugamano, 1 Soft Drink e i trasferimenti.
Partenza dall’aeroporto internazionale di Keflavik per il rientro in Italia.
Informazioni sul viaggio:
Particolarità:
– Tipo di tour: tour guidato e focus su alcune attività
– Consigliato per: viaggiatori avventurosi, persone interessate a viaggi ed esperienze autentiche, esploratori, amanti della natura
– Interessi: cultura locale, esperienze autentiche, attività invernali all’aperto, panorami selvaggi, meraviglie naturali, geologia, storia
– Durata: 6 giorni / 5 notti
– Lingua: guida in italiano
Escursione in bus a caccia di aurora boreale:
Nelle serate dove i pernottamenti sono previsti nella campagna islandese gli hotel scelti già sono in posizione strategica in caso di apparizione dell’aurora boreale: per aumentare le possibilità di avvistamento abbiamo organizzato anche uno spostamento serale in bus. La guida deciderà in base alle condizioni meteo, la serata di effettuazione, i relativi orari nonché la destinazione.
Note importanti:
– Per questo viaggio sono necessari scarponi da trekking
– Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni potrebbe essere modificato. Tutte le attività ed escursioni proposte si avvalgono infatti dell’assistenza di esperte guide locali che, per garantire l’effettuazione delle stesse in condizioni di massima sicurezza e comfort per i partecipanti, potrebbero suggerire modifiche all’itinerario e al programma.
– Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione.
– Durante il viaggio saranno rispettati il distanziamento e le normative anti-covid19 in vigore.
-
Operativo voli:
Orari previsti (soggetti a riconferma):
- partenza da Milano Malpensa:
- 05 aprile
Malpensa – Francoforte 19.40 – 20.55
Francoforte – Keflavik 21.50 – 23.30 - 10 aprile
Keflavik – Vienna 01.00 – 07.05
Vienna – Malpensa 08.05 – 09.30
- 05 aprile
- partenza da Milano Malpensa:
-
Le sistemazioni:
- 2 pernottamenti:Reykjavik, Fosshotel Baron ***, in camera con servizi privati
- 1 pernottamento: Kirkjubæjarklaustur, hotel Nupar ***, in camera con servizi privati
- 2 pernottamenti: Hvolsvöllur, Hotel Drangshlid (cat. Turistica), in camera con servizi privati
N.B. gli hotel previsti potrebbero essere sostituiti con altri di categoria similare
-
Cosa portare / consigli di viaggio:
Scarpe: per questo viaggio sono necessari scarponi da trekking; è estremamente importante indossare scarpe da trekking impermeabili che coprano la caviglia. Scarpe da ginnastica o scarpe da ginnastica non sono calzature appropriate.
Abbigliamento: vestirsi per il clima invernale islandese è fondamentale per godersi questo viaggio. Si inizia con uno strato sottile, come biancheria intima termica lunga e una maglietta (non di cotone). Si segue con un maglione e pantaloni in pile, lana o poliestere. Si finisce con giaccone/pantaloni da neve impermeabili e resistenti al vento per abbigliamento esterno. Non indossare mai i jeans: diventano molto pesanti, freddi e scomodi da indossare quando sono bagnati. Pantaloni da trekking leggeri, pantaloni sportivi o pantaloni lunghi di cotone sono i migliori.
Zainetto giornaliero: per tutti gli oggetti personali che potresti portare con te (vestiti extra, snack e acqua in bottiglia).
Cappello e guanti caldi: il tuo cappello dovrebbe stare comodamente sotto un casco.
Occhiali da sole e crema solare: essenziali, poiché il sole si riflette sui ghiacciai e sulla neve.
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sull’Islanda? Clicca qui
Prezzi e date:
dal 05 al 10 aprile 2023, partenza da Milano Malpensa
6 giorni – 5 notti
Partenza di gruppo a data fissa, con guida in italiano
Quota per persona “a partire da” *:
partenza | in camera doppia |
suppl. singola |
3° letto adulto ** |
3° letto bambino fino 12 anni n.c. ** |
05 aprile 2023 | € 1.690 | € 240 | € 1.590 | € 1.150 |
* NOTE: le quote possono subire variazioni senza preavviso e sono quindi sempre soggette a riconferma alla prenotazione
** Si prega di notare che le camere triple/doppie con letto supplementare sono sempre “su richiesta” e non è possibile garantirne la disponibilità. Le camere d’albergo in Islanda sono spesso di dimensioni più piccole rispetto alle camere d’albergo in altri paesi, e le camere triple saranno spesso una camera doppia con un letto extra con spazio limitato nella stanza.
Tasse aeroportuali: da circa € 190, soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da € 45 a € 65 per persona, in base alla quota totale della prenotazione
Assicurazione vacanza extra: € 15 per persona (include: copertura medica, rimpatrio, quarantena, per Covid19 all’estero)
Quota individuale di gestione pratica: € 30 per adulto – € 15 per bambino fino 12 anni n.c.
Escursione facoltative alla Laguna Blu: Adulto € 75 – Bambino 0/12 anni n.c. ingresso libero
La quota comprende:
- Voli Lufthansa in classe turistica franchigia bagaglio di kg 23 in stiva + 8 Kg in cabina
- Trasferimento da/per aeroporto in Islanda e bus per il tour
- 2 pernottamenti Fosshotel Baron di Reykjavik*** in camera con servizi privati
- 1 pernottamento hotel Nupar*** in camera con servizi privati
- 2 pernottamenti Hotel Drangshlid – Cat. Turistica in camera con servizi privati
- 4 cene
- 5 prime colazioni
- Accompagnatore in lingua italiana in Islanda
- Escursione in bus a caccia dell’aurora boreale
- Accompagnatore fotografico
- Escursione in Super Jeep nelle Ice Cave
- Visite escursioni ed attività come da programma
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Mance, bevande ed extra di carattere personale
- Escursioni ed eventuali attività facoltative
- Assicurazione personale annullamento-medico-bagaglio
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non incluso nel programma e/o alla voce “la quota comprende”


DOCUMENTI PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: pur non aderendo all’UE, dal 2001 l’Islanda fa parte dell’area Schengen. I documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI. Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero”.