ISLANDA:
Aurora, ghiacciai e cascate
Il Viaggio
Un viaggio attraverso paesaggi e meraviglie naturali durante la stagione dell’aurora boreale. La spettacolare costa meridionale dell’Islanda offre scenari mozzafiato per scoprire le zone vulcaniche attive. I punti salienti dell’itinerario includono formazioni uniche di lava e i siti storici delle Saghe. Abbiamo previsto un’escursione nel tunnel di Lava, una galleria creata da antiche eruzioni vulcaniche.
Non mancheranno gli spunti per fotografare gli splendidi paesaggi, le cascate, i geysir e tutto ciò che un paese come l’Islanda offre ai suoi visitatori. Durante una serata, se necessario, sarà usato il bus per andare a caccia dell’aurora.
Programma di viaggio
Escursione in bus per la caccia all’aurora: durante il viaggio notti, la guida deciderà una sera in cui utilizzare il bus per spostarsi o per cercare condizioni meteo migliori o per trovare spot interessanti per le osservazioni.
PARTENZA DEL 28 OTTOBRE 2023:
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa o Roma Fiumicino con voli di linea Lufthansa. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con la guida e trasferimento in bus per l’hotel in centro a Reykjavik.
PARTENZA DEL 12 FEBBRAIO 2024:
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con voi di linea SAS via Copenhagen. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con la Guida e trasferimento in bus per la Capitale Reykjavik. Sistemazione in Hotel e pernottamento
Prima colazione in hotel City Tour della Capitale e partenza in bus verso Sud per raggiungere il famoso Circolo d’Oro. Si attraversa il Parco nazionale Thingvellir, che nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir, dove c’è il geyser più famoso al mondo: Strokkur; il suo getto di acqua calda può raggiungere, con frequenza regolare circa ogni 10 minuti, i 30 metri di altezza, ultima tappa della giornata è la cascata Gullfoss, la “cascata d’oro” generata dal fiume Hvitá. Prima di arrivare in Hotel sosta presso la
cascata di Seljalandsfoss. Cena. In serata, a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.
PARTENZA DEL 28 OTTOBRE 2023:
Prima colazione in hotel. Partenza e sosta alla casta di Skogafoss e Kvernufoss. Tappa successiva la famosa lingua di Solheimajokull, alle pendici del ghiacciaio di Myrdalsjokull. Ripreso il bus si raggiunge il villaggio di Vik e le distese di sabbia nera del Mýrdalssandur. Nel pomeriggio si prosegue con la visita al promontorio di Dyrholaey e alla spiaggia di Reynisfjara dove si può passeggiare sull’incredibile spiaggia nera e ammirare i faraglioni di Reynisdrangur. Rientro in Hotel, cena. In serata, a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.
PARTENZA DEL 12 FEBBRAIO 2024:
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la costa meridionale, prima raggiungete la cascata di Skogafoss e successivamente la cascata di Kvernufoss. Successivamente raggiungete il promontorio di Dyrholaey, proseguimento per Reynisfjara dove si potrà passeggiare sull’incredibile spiaggia nera ed ammirare i faraglioni di Reynisdrangur. Si prosegue con: il villaggio di Vik, le distese di sabbia nera del Mýrdalssandur. Rientro in Hotel. In serata, a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.
PARTENZA DEL 28 OTTOBRE 2023:
Prima colazione in hotel. Partenza in bus verso Sud- Est per raggiungere il parco Nazionale del Vatnajokull. Questo Parco, istituito nel 2008 ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rende il parco nazionale più esteso d’Europa. Fanno parte del parco Nazionale del Vatnajokull anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur. Nel parco sarà possibile ammirare la Laguna Glaciale di Jokulsalon, con passeggiata sulla famosa spiaggia dei diamanti (si ricorda che i cosiddetti diamanti sono Iceberg e dato le condizioni meteo possono sciogliersi.) Cena in hotel e in serata si potrà attendere l’aurora.
PARTENZA DEL 12 FEBBRAIO 2024:
Prima colazione in hotel. Si raggiunge la zona di Kirkjubaejarklaustur, avvicinandosi al Parco Nazionale del Vatnajokull. Questo Parco, istituito nel 2008, include anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfu ed ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rendono il parco nazionale più esteso d’Europa. Una volta raggiunta la Laguna Glaciale di Jokursalon, dove si potranno ammirare gli Iceberg e passeggiare sulla famosa spiaggia dei diamanti. Cena in hotel e in serata, fuori dall’hotel, si potrà attendere l’aurora.
PARTENZA DEL 28 OTTOBRE 2023:
Dopo la prima colazione, si ripercorre la costa sud. Sosta presso il LAVA TUNNEL, un viaggio a Raufarhólshellir è un’esperienza unica e una grande opportunità per assistere al funzionamento interno di un’eruzione vulcanica mentre si cammina nel percorso di lava che scorreva durante l’eruzione Leitahraun, avvenuta a est delle montagne Bláfjöll circa 5200 anni fa. Ogni inverno spettacolari sculture di ghiaccio si formano all’interno dell’ingresso della grotta rendendo l’esperienza di visitare il tunnel di lava ancora più mozzafiato. La lunghezza totale del tunnel è di ben 1360 m, mentre il tunnel principale è lungo 900 m. Il tunnel è largo fino a 30 m con altezza fino a 10 m, il che lo rende uno dei tunnel di lava più estesi in Islanda. Vicino all’ingresso del tunnel il soffitto ha ceduto creando tre bellissime colonne di luce all’interno del tunnel. Alla fine di Raufarhólshellir il tunnel si dirama in tre gallerie più piccole dove sono chiaramente visibili magnifiche cascate e formazioni di lava.
Arrivo a Reykjavik nella seconda metà del pomeriggio, tempo libero.
PARTENZA DEL 12 FEBBRAIO 2024:
Prima colazione in hotel. Si ripercorre la costa sud in direzione della spettacolare penisola di Reykjanes, con i suoi campi di lava, le sorgenti geotermali, i piccoli villaggi di pescatori affacciati sull’oceano. Arrivo a Reykjavik. Sistemazione in Hotel a 3 stelle. Cena Libera.
==================
Escursioni opzionali:
- Laguna Blu: Adulti € 80 – Bambini 0/12 anni ingresso libero
(i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria al momento dell’iscrizione al viaggio)
Possibilità di visitare la famosa Laguna Blu, una grande sorgente naturale geotermale, dove avrete la possibilità di fare un bagno tonificante nelle sue calde acque. Ingresso di 2 ore con incluso: Maschera facciale al Silica, uso dell’asciugamano, 1 Soft Drink e i trasferimenti. - Escursione in Barca alla Ricerca dell’aurora Boreale: Adulti € 95 per persona – Bambini 7/14 anni € 45
Escursione serale di 2 ore circa con partenza dal porto di Reykjavik per raggiungere lo specchio di mare lontano dalle luci della città. La barca dispone di sale interne riscaldate, un bar e un ponte panoramico per un visuale a 360° del cielo. Sono a disposizione delle tute termiche, ma è comunque consigliato un abbigliamento caldo e comodo. L’escursione è effettuata anche in caso di cielo nuvoloso in quanto al nord il meteo cambia rapidamente.
SOLO PARTENZA DEL 12 FEBBRAIO 2024:
Trasferimento in bus con la guida all’aeroporto internazionale di Keflavik per il rientro in Italia con voli di linea, via scalo internazionale.
SOLO PARTENZA DEL 28 OTTOBRE 2023:
Dopo la prima colazione, visita della Capitale in compagnia della Vostra guida.
Reykjavik è situata sulla costa sud ovest dell’Islanda e affacciata sulle acque dell’Oceano Atlantico, è una città moderna, policroma e vivace, circondata da un paesaggio nordico che evoca alla mente atmosfere di fiaba. Centro culturale e sociale della nazione, la città possiede uno spirito artistico sempre in movimento: è ricca di teatri, gallerie d’arte, spazi verdi e musei storici, inoltre offre ai suoi abitanti il piacere di immergersi fra le acque caldi di una fantastica piscina geotermica. Passeggerete per Laekjargata, Austurstraeti, Laugavegur Street e Skólavörðustígur Street. Pomeriggio e cena libera.
SOLO PARTENZA DEL 28 OTTOBRE 2023:
Trasferimento in bus con la guida all’aeroporto internazionale di Keflavik per il rientro in Italia con voli di linea, via scalo internazionale.
Informazioni sul viaggio:
Particolarità:
– Tipo di tour: tour guidato e focus su alcune attività
– Consigliato per: viaggiatori avventurosi, persone interessate a viaggi ed esperienze autentiche, esploratori, amanti della natura
– Interessi: cultura locale, esperienze autentiche, attività all’aperto, panorami selvaggi, meraviglie naturali, geologia, storia
– Durata: 6 giorni / 5 notti
– Lingua: guida in italiano
Escursione in bus a caccia di aurora boreale:
Nelle serate dove i pernottamenti sono previsti nella campagna islandese gli hotel scelti già sono in posizione strategica in caso di apparizione dell’aurora boreale: per aumentare le possibilità di avvistamento abbiamo organizzato anche uno spostamento serale in bus. La guida deciderà in base alle condizioni meteo, la serata di effettuazione, i relativi orari nonché la destinazione.
Note importanti:
– Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni potrebbe essere modificato. Tutte le attività ed escursioni proposte si avvalgono infatti dell’assistenza di esperte guide locali che, per garantire l’effettuazione delle stesse in condizioni di massima sicurezza e comfort per i partecipanti, potrebbero suggerire modifiche
all’itinerario e al programma.
– Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione.
-
Operativo voli:
Orari previsti (soggetti a riconferma):
- PARTENZA DEL 28 OTTOBRE 2023:
- partenza da Milano Malpensa:
- andata:
Malpensa – Francoforte 18.45-20.05
Francoforte – Keflavik 21.50 – 23.30 - ritorno:
Keflavik – Francoforte 14.55-19.30
Francoforte – Malpensa 20.30-21.40
- andata:
- partenza da Roma Fiumicino:
- andata:
Roma Fiumicino – Francoforte 14.55-16.50
Francoforte – Keflavik 21.50 – 23.30 - ritorno:
Keflavik – Francoforte 14.55-19.30
Francoforte – Roma Fiumicino 21.05-22.50
- andata:
- partenza da Milano Malpensa:
- PARTENZA DEL 12 FEBBRAIO 2024:
- partenza da Milano Malpensa:
- andata:
Malpensa – Copenhagen 11.20 – 13.25
Copenhagen – Keflavik 20.50 – 23.20 - ritorno:
Keflavik – Copenhagen 07.45 – 11.55
Copenhagen – Malpensa 17.05 – 19.10
- andata:
- partenza da Milano Malpensa:
- PARTENZA DEL 28 OTTOBRE 2023:
-
Le sistemazioni:
- Reykjavik (2 pernottamenti):
- partenza del 28.10.23: hotel Center Plasa ***
- partenza del 12.02.24: Fosshotel Baron ***
- Hvolsvöllur (2 pernottamenti): Hotel Drangshlid (cat. Turistica)
- Kirkjubæjarklaustur (1 pernottamento): Fosshotel hotel Nupar ***
N.B. gli hotel previsti potrebbero essere sostituiti con altri di categoria similare
- Reykjavik (2 pernottamenti):
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sull’Islanda? Clicca qui
Prezzi e date:
– dal 28 ottobre al 02 novembre 2023, partenza da Milano Malpensa o Roma Fiumicino
7 giorni – 6 notti
– dal 12 al 17 febbraio 2024, partenza da Milano Malpensa
6 giorni – 5 notti
Partenza di gruppo a data fissa, con guida in italiano
Quota per persona a partire da *:
partenza | in camera doppia |
suppl. singola |
3° letto adulto ** |
3° letto bambino fino 12 anni n.c. ** |
28 ottobre 2023 | € 1.800 | € 390 | su rich. | su rich. |
12 febbraio 2024 | € 1.790 | € 250 | su rich. | su rich. |
* NOTE: le quote possono subire variazioni senza preavviso e sono quindi sempre soggette a riconferma alla prenotazione
** Si prega di notare che le camere triple/doppie con letto supplementare sono sempre “su richiesta” e non è possibile garantirne la disponibilità. Le camere d’albergo in Islanda sono spesso di dimensioni più piccole rispetto alle camere d’albergo in altri paesi, e le camere triple saranno spesso una camera doppia con un letto extra con spazio limitato nella stanza.
Tasse aeroportuali: da circa € 295, soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da € 45 a € 65 per persona, in base alla quota totale della prenotazione
Assicurazione vacanza extra: € 15 per persona (include: copertura medica, rimpatrio, quarantena, per Covid19 all’estero)
Quota individuale di gestione pratica: € 30 per adulto – € 15 per bambino fino 12 anni n.c.
Escursioni facoltative:
.. Laguna Blu: Adulti € 80 – Bambini 0/12 anni n.c. ingresso libero
.. in Barca alla Ricerca dell’Aurora Boreale: Adulti € 95 – Bambini 7/14 anni € 45
La quota comprende:
- Voli Lufthansa in classe turistica franchigia bagaglio di kg 23 in stiva + 8 Kg in cabina
- Trasferimento da/per aeroporto in Islanda e bus per il tour
- 1 pernottamenti hotel Center Plasa di Reykjavik*** (partenza del 28.10.23)
- 2 pernottamenti Fosshotel Baron di Reykjavik*** (partenza del 12.02.24)
- 2 pernottamenti Hotel Drangshlid – Cat. Turistica
- 1 pernottamento hotel Nupar***
- 1 pernottamenti hotel Milu di Reykjavik*** (partenza del 28.10.23)
- 3 cene
- 5 prime colazioni
- Accompagnatore in lingua italiana in Islanda
- Escursione in bus a caccia dell’aurora boreale (se possibile)
- Ingresso nel Lava tunnel (partenza del 28.10.23)
- Visite, escursioni ed attività come da programma
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Pasti non menzionati in programma
- Mance, bevande ed extra di carattere personale
- Escursioni ed eventuali attività facoltative
- Assicurazione personale annullamento-medico-bagaglio
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non incluso nel programma e/o alla voce “la quota comprende”


DOCUMENTI PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: pur non aderendo all’UE, dal 2001 l’Islanda fa parte dell’area Schengen. I documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI. Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero”.