
VIAGGIO in KENYA
Capodanno tra Safari e Mare
Il Viaggio
Speciale Capodanno
Dal 26 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026
Partenza da Milano Malpensa
Ideale per chi desidera fare un breve safari e il soggiorno mare sulle spiagge bianche del Kenya, bagnate dalle calde acque dell’Oceano Indiano. Questo breve safari attraversa lo Tsavo e l’Amboseli: è un viaggio “compatto” ma offre un’eccellente opportunità per vedere gli animali e le imponenti vette innevate del Monte Kilimanjaro, per terminare poi con alcuni giorni di relax in un resort a Watamu o Diani.
Programma di viaggio
Partenza dall’Italia per il Kenya con volo di linea notturno con arrivo previsto per l’indomani. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Mombasa e dopo il disbrigo delle formalità d’ingresso, incontro con la guida per l’inizio del vostro viaggio in Kenya. Partenza per il Parco Nazionale Tsavo Est (12.000 kmq) verso nord. Pranzo al sacco da gustare durante il tragitto. In entrata al parco fotosafari lungo strada prima di raggiungere il lodge. Cena e pernottamento presso Ashnil Aruba Lodge
Safari mattutino e ritorno al lodge per colazione. Partenza e proseguimento per l’Amboseli National Park, se il tempo è sereno si vedrà il maestoso Monte Kilimanjaro. Arrivo al campo per il pranzo. Dopo un po’ di tempo per il relax partenza per il parco nazionale per un primo fotosafari. Amboseli è meglio conosciuto per i suoi grandi branchi di elefanti. Ritorno al campo mentre il sole tramonta. Pernottamento all’Amboseli Sentrim Camp in tenda standard.
Dopo un safari mattutino rientro al campo per la colazione. Successivamente, partenza verso est verso Taita Hills Wildlife Sanctuary, arrivando in tempo per il pranzo al Taita Hills Safari Resort (bevande escluse). Safari pomeridiano e rientro al lodge al tramonto. Dopo cena partenza per un safari notturno. Pernottamento al Salt Lick Safari Lodge in una camera con vista sul parco.
Dopo un safari mattutino rientro al campo per la colazione. Partenza per la visita al Museo della Guerra Mondiale presso il Taita Hills Safari Resort. Il pranzo è previsto al Taita Hills, prima di continuare il viaggio verso Mombasa, con l’obiettivo di raggiungere il tuo hotel sulla spiaggia in prima serata.
5 pernottamenti a scelta tra:
- Neptune Village Beach Resort & Spa 4* – Diani (in “Superior Garden Room” con trattamento all-inclusive)
- Jacaranda Beach Resort 4* – Watamu (in camera “Classic Garden Room” con trattamento pensione completa più bevande ai pasti)
Soggiorno mare all’insegna del relax.
Dopo la prima colazione rilascio della camera e mattina a disposizione. Trasferimento all’aeroporto di Mombasa per il volo di rientro in Italia con scalo e cambio di aeromobile. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a destinazione in giornata e termine del viaggio.
Informazioni sul viaggio:
Tipologia di viaggio: Di gruppo
Sistemazione: hotel / lodge di categoria turistica superiore
Trattamento: pensione completa durante il fotosafari e come da programma nella struttura prescelta per il soggiorno mare
Guida: Guida-autista parlante italiano durante il safari
Trasporto: safari a bordo di veicoli 4×4 da 6 posti con tettuccio apribile.
-
le sistemazioni:
- Tsavo Est: Ashnil Aruba Lodge, sistemazione in lodge
- Amboseli: Amboseli Sentrim Camp, in tenda standard
- Taita Hills: Salt Lick Safari Lodge, in una camera con vista sul parco
- Diani Beach: Neptune Village Beach Resort & Spa 4* (con trattamento “all-inclusive”)
- Watamu: Jacaranda Beach Resort 4* (con trattamento “pensione completa + bevande ai pasti”)
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sul Kenya? CLICCA QUI
Prezzi e date:
26 dicembre 2025 – 5 gennaio 2026
11 giorni – 8 notti
Partenza da Milano Malpensa
Viaggio di gruppo con guida-autista locale parlante italiano durante il safari
Quota per persona a partire da *:
partenza | tour e mare al Jacaranda Beach Resort |
tour e mare al Neptune Village Beach Resort |
||
in doppia | suppl. singola | in doppia | suppl. singola | |
26 dicembre 2025 | € 4.050 | € 730 | € 4.100 | € 770 |
* le quote indicate sono sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione
Quota 3° letto adulto:
.. con Jacaranda Beach Resort: € 3.850
.. con Neptune Village Beach Resort: € 3.870
Quota bambino fino 12 anni non compiuti (in camera con 2 adulti)
.. con Jacaranda Beach Resort: € 3.090
.. con Neptune Village Beach Resort: € 2.570
Quota individuale di gestione pratica: € 95
Tasse aeroportuali: da circa € 380 (importo indicativo da riconfermarsi al momento della prenotazione)
Visto Kenya:
Dal primo (1) gennaio 2024, non viene più richiesto il visto: occorre, tuttavia, ottenere un’autorizzazione all’ingresso (eTA), prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi sul sito www.etakenya.go.ke
Si fa presente che tutte le richieste compilate su un sito diverso da quello suindicato, verranno automaticamente rifiutate.
Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 Euro, sono previsti circa tre (3) giorni lavorativi per il rilascio.
L’eTA sarà valida per un (1) solo viaggio e potrà essere richiesta fino a tre (3) mesi antecedenti la data prevista di partenza.
Una volta ottenuta l’approvazione, la copia della stessa (in versione cartacea, digitale o su app) dovrà essere presentata presso il punto di partenza e, giunti in Kenya, al controllo di frontiera. Ove, invece, la richiesta venisse rifiutata, non sarà possibile effettuare il viaggio.
Poiché anche per i minori sussiste tale obbligo, le famiglie sono invitate a registrarsi come gruppo.
Polizza assicurativa annullamento-medico-bagaglio: inclusa in quota (con massimale spese mediche € 30.000)
Assicurazione facoltativa – integrativa spese mediche:
.. con copertura fino a € 300.000: costo € 110 per persona
.. con copertura fino a € 500.000: costo € 150 per persona
La quota comprende:
- passaggi aerei in classe economica con voli di linea Ethiopian Airlines
- trasferimenti come da programma con autisti parlanti inglese
- pernottamenti in camera doppia negli hotel e lodge menzionati nel programma o simili
- safari in veicolo fuoristrada con tettuccio apribile e guida-autista parlante italiano
- ingressi ai parchi
- attività e visite come da programma
- trattamento di pensione completa durante il safari
- soggiorno balneare come da programma nella sistemazione prescelta con il trattamento indicato
- assicurazione annullamento, medico e bagaglio
La quota non comprende:
- tasse aeroportuali (variabili a seconda delle compagnie utilizzate)
- ETA per il Kenya
- pasti, bevande, servizi e trattamenti non indicati come compresi
- mance, facchinaggi ed extra di genere personale
- eventuali spese per la consegna di bagagli in ritardo
- assicurazione facoltativa – integrativa spese mediche
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Formalità d'ingresso:

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi dal termine del viaggio. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. All’ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno. Si consiglia al turista di dichiarare il periodo effettivo del soggiorno in Kenya e di controllare il timbro apposto sul passaporto; la proroga del soggiorno può essere ottenuto solo presso gli uffici competenti per l’immigrazione. Le sanzioni per il mancato rispetto di tale procedura possono arrivare anche all’arresto. Per entrare in Kenya il passaporto deve avere almeno un’intera pagina bianca, al fine di poter apporre il visto d’ingresso. In caso contrario, i viaggiatori potrebbero non essere accettati nel Paese e fatti rientrare in Italia con il primo volo utile. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori”.
Visto d’ingresso:
Dal primo (1) gennaio 2024, non viene più richiesto il visto: occorre, tuttavia, ottenere un’autorizzazione all’ingresso (eTA), prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi sul sito www.etakenya.go.ke
Si fa presente che – tutte le richieste compilate su un sito diverso da quello suindicato, verranno automaticamente rifiutate.
Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 Euro, sono previsti circa tre (3) giorni lavorativi per il rilascio.
L’eTA sarà valida per un (1) solo viaggio e potrà essere richiesta fino a tre (3) mesi antecedenti la data prevista di partenza.
Una volta ottenuta l’approvazione, la copia della stessa (in versione cartacea, digitale o su app) dovrà essere presentata presso il punto di partenza e, giunti in Kenya, al controllo di frontiera. Ove, invece, la richiesta venisse rifiutata, non sarà possibile effettuare il viaggio.
Poiché anche per i minori sussiste tale obbligo, le famiglie sono invitate a registrarsi come gruppo.
Formalità valutarie e doganali: i turisti possono importare liberamente valuta straniera sino ad un massimo di 10.000 $ USA con apposita dichiarazione. Oltre tale limite è necessario compilare un modulo per la Banca Centrale da consegnare al momento dell’entrata o dell’uscita dal Paese. La valuta va cambiata solo presso uffici autorizzati (banche, alberghi e uffici cambio).
Per gli indirizzi e recapiti delle Ambasciata e dei Consolati del Paese accreditati in l’Italia, consulta il sito: https://www.esteri.it/MAE/it/servizi/stranieri/rapprstraniere
Divieto di esportazione: è severamente proibito esportare dal Paese i seguenti articoli e loro derivati: avorio, corno di rinoceronte, tartaruga marina, coralli, madrepore e pelli di rettili. Il solo possesso di questi articoli costituisce reato ed e’ punito con pene severissime. Si raccomanda pertanto la massima attenzione anche in fase di transito aeroportuale circa il possesso di monili di avorio e/o di conchiglie.
Per quanto concerne l’esportazione di articoli come felini maculati, animali vivi, insetti, conchiglie e piante, occorre verificare le disposizioni in vigore e chiedere eventualmente un permesso di esportazione.
CONSIGLI SANITARI
Nessuna vaccinazione è obbligatoria. La malaria è presente lungo la zona costiera, nelle aeree prossime al Lago Vittoria ed in alcuni parchi, soprattutto durante e subito dopo la stagione delle piogge (Marzo-Giugno e Ottobre-Novembre). Si consiglia una profilassi preventiva. Al fine di evitare infezioni gastro-intestinali, si raccomanda di non mangiare cibi crudi e di bere acqua minerale sigillata e di evitare l’uso del ghiaccio.