VIAGGIO LAPPONIA FINLANDESE: Saariselka, la località <br>dell’Aurora Boreale

VIAGGIO LAPPONIA FINLANDESE

Saariselka, la località
dell’Aurora Boreale

icona orologio
5 giorni - 4 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

SAARISELKÄ: piccolo villaggio che si trova a circa 260 km a nord di Rovaniemi, su un’altura in prossimità del Parco nazionale Urho Kekkonen, nel cuore della Lapponia. Salendo sulle alture della zona, la grande foresta si apre in alberi nani e cespugli e alcune delle sommità sono prive di vegetazione, offrendo viste incredibili di panorami infiniti. Il villaggio di Saariselkä conta circa 350 abitanti e ciò rende questa meta una delle più autentiche della Lapponia. Hotel, ristoranti, negozi, il centro benessere e altri servizi si susseguono a pochissima distanza l’uno dall’altro. Dopo un’infinita serie di attività durante il giorno, gli abitanti del posto e i turisti affollano i locali notturni spesso ravvivati da spettacoli musicali.

Programma di viaggio

Partenze 2026:
.. dal 27 febbraio al 03 marzo, con partenza da Milano Malpensa

.. dal 06 al 10 marzo, con partenza da Roma Fiumicino

1° giorno: Italia - Helsinki - Ivalo - Saariselka

Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino o Milano Malpensa (a seconda della data di partenza), disbrigo individuale delle formalità aeroportuali ed imbarco sul volo di linea Finnair per la Lapponia via Helsinki. Arrivo in serata all’aeroporto di Ivalo, il più settentrionale della Finlandia, a circa 300 km a nord del Circolo Polare Artico. Incontro con la guida italiana e trasferimento di circa mezz’ora a Saariselka.

Per la partenza del 27 febbraio: arrivo al Santa’s Hotel Gielas, check-in e consegna a ciascun partecipante dell’abbigliamento termico a disposizione per tutto il soggiorno a Saariselka. Cena in ristorante a pochi passi dall’hotel. Pernottamento.

Per la partenza del 06 marzo: arrivo al Lapland Hotel Riekonlinna, check-in e consegna a ciascun partecipante dell’abbigliamento termico a disposizione per tutto il soggiorno a Saariselka. Cena in hotel. Pernottamento.

2° giorno: Saariselka - Inari - Saariselka

La terra dei SAMI – caccia all’aurora nella foresta
Prima colazione e partenza in bus privato alla volta della casa di una famiglia di allevatori di renne. Conosceremo il loro modo di vivere a stretto contatto con la natura e i metodi di allevamento delle renne: si ha la possibilità di incontrare da vicino questi animali e di approfondire la loro conoscenza. La famiglia è specializzata nella produzione di artigianato Sami e illustrerà le antiche tecniche di produzione.
Proseguimento per Inari e visita del museo Siida con pranzo nel ristorante del museo. Sosta in centro per un po’ di shopping in un negozio di souvenir e artigianato locale: rientro a Saariselka.
Dopo cena, passeggiata nella foresta di circa 30 minuti per raggiungere il punto migliore dei dintorni di Saariselka per poter osservare l’aurora boreale. La location oltre ad essere ottimale fa sì che i “cacciatori” possano decidere quanto tempo far durare la “caccia” individualmente in quanto il rientro è libero.

3° giorno: Saariselka

Safari con le motoslitte – in bus sul lago ghiacciato a caccia di aurora boreale
Prima colazione in hotel. Indossati i caschi e raggiunte le motoslitte parcheggiate nei pressi dell’albergo, dopo un breve briefing, si parte per il safari della durata di circa 4 ore. Due persone su ogni motoslitta si alternano alla guida: attraversate le strade ed usciti dal villaggio di Saariselka ci si addentra nella foresta dove probabili sono gli incontri con le renne. Si raggiunge la location dove si accenderà il fuoco e sarà preparato uno spuntino. Nel primo pomeriggio, di nuovo in motoslitta per proseguire il safari nella foresta e fra i tunturi (colline finlandesi) fino al rientro in albergo. Tempo a disposizione per relax e sauna nella propria camera, immancabile appuntamento delle giornate lapponi. Cena in hotel. In serata partenza in bus per la caccia all’aurora. Ci si dirigerà nella foresta cercando il miglior punto di osservazione, magari su un lago ghiacciato. Il bus, oltre ad essere utilizzato per muoversi, potrà essere sfruttato come luogo per riscaldarsi nell’attesa che si manifesti l’aurora. Pernottamento.

4° giorno: Saariselka - Pyha

escursione opzionale / notte in aurora Glass Cabin
Prima colazione. Mattinata libera per relax. Possibilità di noleggiare sci da fondo a pochi passi dall’hotel, un must della regione di Saariselka.
Rilascio dell’equipaggiamento termico e nel primo pomeriggio partenza per il parco nazionale di Pyha (1 ora e 30 minuti circa).
Questa notte sarà trascorsa in Aurora Glass Cabin, tipiche strutture di legno con una parete di vetro, ideate per avere una spettacolare visuale dell’aurora boreale stando comodamente sdraiati al caldo nel proprio letto. Cena nel ristorante del resort.

I cani da slitta opzionale prenotabile solo dall’Italia (disponibilità limitata)
Ci si dirigerà verso un allevamento di cani da slitta. La giornata continua in stile “Jack London”. Dopo un breve ma indispensabile briefing in cui verranno spiegate le regole di conduzione, si parte (due partecipanti per slitta) per un safari di circa 10 chilometri nella foresta, dove il silenzio è rotto solo dall’abbaiare dei cani. Dopo il safari, rientrati all’allevamento ci si accomoderà in una tipica struttura di legno per riscaldarsi con una tazza di caffè. Il “Musher”, responsabile dell’allevamento, spiegherà le caratteristiche e le tecniche di addestramento dei cani.
PREZZO: Adulto € 229 – Bambino 4/14 anni € 171

5° giorno: Pyha - Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Rovaniemi (1 ora e 30 minuti circa) in tempo utile per il volo di linea Finnair per l’Italia, via Helsinki. Arrivo a destinazione e termine del viaggio.

Informazioni sul viaggio:

Note:

  1. Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni potrebbe essere modificato. Tutte le attività ed escursioni proposte si avvalgono infatti dell’assistenza di esperte guide locali che, per garantire l’effettuazione delle stesse in condizioni di massima sicurezza e comfort per i partecipanti, potrebbero suggerire modifiche all’itinerario e al programma.
  2. Su ogni motoslitta prenderanno posto due adulti che si alterneranno alla guida. I bambini saranno comodamente trasportati su un’apposita slitta trainata dalla guida e protetti da pelli di renna o coperte. Per poter condurre le motoslitte è necessario avere con sé la patente di guida. Nel noleggio della motoslitta è incluso: carburante, assicurazione (massima responsabilità personale € 980,00), manutenzione. La franchigia personale potrà essere ridotta a € 150,00 pagando in loco un supplemento di 20,00 euro per conducente per safari. Le escursioni con slitte e motoslitte sono sconsigliate alle donne incinte.
  3. L’aurora boreale è un fenomeno naturale che non può essere garantito con assoluta certezza. Il tour operator può solo programmare l’itinerario e il periodo di effettuazione del viaggio in modo tale da massimizzare la probabilità di osservazione. Sotto il profilo meteo, febbraio-marzo sono i mesi migliori in assoluto.
  4. ESCURSIONI IN BUS A CACCIA DELL’AURORA BOREALE: L’itinerario sarà scelto dalla guida durante l’escursione in base alle molteplici condizioni. Ci si dirigerà nel miglior punto di osservazione rimanendo nella regione di Inari. La durata è di circa 3 ore.
  5. Il terzo letto adulto o bambino generalmente è un divano letto.
  6. Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione. Comunicazioni successive sono soggette ad una fee di € 35
  7. Il supplemento per la camera singola non include anche l’uso singolo della motoslitta o della slitta traiana dai cani
  8. In caso di ritardo del volo di arrivo in Lapponia, l’equipaggiamento termico non sarà ritirato la sera dell’arrivo ma la mattina successiva
  • le sistemazioni:
    • SAARISELKA:
      • partenza 27 febbraio: 3 pernottamenti al Santa’s Hotel Gielas Tunturi in camere con sauna privata
      • partenza 06 marzo: 3 pernottamenti al Lapland Hotel Riekoninna 
    • PYHA: 1 pernottamento in aurora Glass Cabin al Pyha Northern Lights Village
  • operativi aerei:

    OPERATIVI AEREI (soggetti a riconferma):

    • partenza 27 febbraio-03 marzo da MILANO MALPENSA:
      • andata:
        Milano Malpensa – Helsinki 11.00 – 15.05
        Helsinki – Ivalo 16.15 – 17.55
      • ritorno:
        Rovaniemi – Helsinki 14.00 – 15.20
        Helsinki – Milano Malpensa 16.00 – 18.10
    • partenza 06-10 marzo da ROMA FIUMICINO:
      • andata:
        Roma Fiumicino – Helsinki 10.45 – 15.15
        Helsinki –Ivalo 16.15 – 17.55
      • ritorno:
        Rovaniemi – Helsinki 13.20 – 14.40
        Helsinki – Roma Fiumicino 15.25 – 17.55

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sulla Finlandia? CLICCA QUI

Prezzi e date:

Partenze 2026:
.. dal 27 febbraio al 03 marzo, con partenza da Milano Malpensa
.. dal 06 al 10 marzo, con partenza da Roma Fiumicino

5 giorni – 4 notti

viaggio di gruppo con guida in italiano, minimo 15 partecipanti

Quota per persona: 

partenza da adulto
in doppia
3° letto
adulto
suppl.
singola
bamb. 4/12 anni n.c.
in 3° letto in doppia
27 febbraio Milano € 2.300 € 1.950 € 840 € 1.650 € 2.200
06 marzo Roma € 2.300 € 1.950 € 650 € 1.650 € 2.200

Tasse aeroportuali (soggette a riconferma all’emissione del biglietto aereo ed eventuali supplementi carburante):
.. da Milano: € 90
.. da Roma: € 95

Quota individuale di gestione pratica: adulti € 30 – bambini fino 12 anni € 15

Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio, annullamento, rischio zero: da € 55 a € 85, in base al costo totale del viaggio

La quota comprende:

  • Voli di linea Finnair in classe turistica
  • franchigia bagaglio di Kg. 23 in stiva e Kg. 8 a mano
  • Trasferimenti da e per l’aeroporto in Lapponia
  • 3 pernottamenti al Santa’s Hotel Gielas Tunturi in camere con sauna privata (partenza del 27 febbraio)
  • 3 pernottamenti al Lapland Hotel Riekoninna di Saariselka (partenza del 06 marzo)
  • 1 pernottamento in aurora Glass Cabin al Pyha Northern Lights Village
  • 4 prime colazioni
  • 1 pranzo ad Inari
  • 4 cene in hotel
  • Visita ad un allevamento di renne Sami
  • 1 escursione in bus per cercare l’aurora
  • 1 passeggiata nella foresta a caccia di aurora boreale
  • Safari in motoslitta diurno 4h con spuntino (uso in coppia)
  • Ingresso al Museo Siida
  • Guida italiana

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Eventuale supplemento carburante alle tariffe aeree
  • Bevande, mance, extra di carattere personale
  • Escursioni ed attività facoltative
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non indicato nel programma e nella voce “La quota comprende”.

Formalità d'ingresso:

FINLANDIA: informazioni utili
Scopri di più
FINLANDIA: informazioni utili

DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Finlandia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I minori di quindici anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni Paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

Contattaci ora
e programma la tua prossima avventura!

Per qualsiasi informazione o necessità, puoi contattarci al numero di telefono o alla email, oppure compilare il form: ti ricontatteremo quanto prima.

 

Telefono: +39 030 8922696
Email: atacama@atacama.it

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio