LAPPONIA FINLANDESE e NORVEGESE
Aurora Boreale in Lapponia e Capo Nord
Il Viaggio
Alla ricerca della AURORA BOREALE con pernottamento in igloo di vetro ed escursione in rompighiaccio; con GUIDA in ITALIANO.
Scegliere un viaggio itinerante in Lapponia significa coglierne tutte le suggestioni ed emozioni che questo angolo di mondo offre. Se poi si è fortunati, si potrà anche godere dello spettacolo di un’Aurora Boreale, fenomeno naturale e quindi non prevedibile. Questo viaggio di 7 giorni (6 notti) si svolge fra Kemi, Rovaniemi e Saariselka fino a raggiungere il leggendario Capo Nord.
KEMI, la città portuale sul golfo di Botnia, base del famoso ed unico Rompighiaccio Sampo.
ROVANIEMI, la capitale della Lapponia con il villaggio di Babbo Natale a cavallo del Circolo Polare Artico.
SAARISELKA, villaggio nell’estremo nord della Lapponia finlandese, località ideale, se le condizioni meteorologiche sono favorevoli per l’osservazione delle Aurore Boreali.
FINNMARK: la tundra, estremo lembo di terra a nord del continente europeo.
La stagione è quella in cui è massima la probabilità di osservare le aurore; tutto è stato studiato per garantire condizioni ottimali: il resto lo faranno il Sole e il cielo, sperando che non ci tradiscano…
IMPORTANTE:
– il viaggio sarà effettuato con un minimo di 15 partecipanti; il numero massimo previsto è di 36 partecipanti.
– dato che questo viaggio è sempre molto richiesto, si suggerisce una prenotazione con largo anticipo
Programma di viaggio
Partenze 2024:
– dal 12 al 18 febbraio 2024, con partenza da Milano Malpensa e Roma Fiumicino
Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino o Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità aeroportuali ed imbarco sul volo di linea Finnair per la Lapponia via Helsinki. Arrivo ad Oulu, incontro con la guida italiana e trasferimento in bus in albergo a Kemi (1 ora e mezza circa). Sistemazione presso l’Hotel Scandic di Kemi. Cena in albergo.
Il rompighiaccio Sampo
Prima colazione in hotel. Breve trasferimento sul lungomare di Kemi per un pranzo con vista mare “ghiacciato”. Proseguimento in bus privato per il porto di Kemi e imbarco sul Rompighiaccio per una crociera di 3 ore e mezza sulla distesa ghiacciata del golfo di Botnia. Durante la navigazione saranno illustrati agli ospiti la storia della Nave, le caratteristiche costruttive e il funzionamento di una nave rompighiaccio: come si forma il ghiaccio in mare e le sue dinamiche. Raggiunto il largo, rompendo lo strato di ghiaccio sotto di sé, il Rompighiaccio sosta per consentire un “bagno artico”. Dopo avere indossato le speciali tute termiche galleggianti, che garantiscono la massima sicurezza ed impermeabilità si scende dalla rampa della Sampo e dal ghiaccio ci si fa scivolare in acqua fra i blocchi di ghiaccio galleggianti. È anche possibile passeggiare liberamente sullo strato di mare ghiacciato che circonda la nave.
Nota: Il bagno è consentito ai maggiori di 12 anni, di altezza e peso non inferiori rispettivamente a 150 cm e 45 chili.
Partenza per Rovaniemi e all’arrivo check in all’hotel Scandic Pohjanhovi. Cena nel ristorante dell’hotel.
I cani da slitta (opzionale)
Il villaggio di Babbo Natale
A caccia dell’Aurora Boreale su slitte
Prima colazione in hotel.
Opzionale: SAFARI CON GLI HUSKY
Breve trasferimento in auto/pullman per raggiungere l’allevamento. Prima della partenza del safari saranno fornite le nozioni fondamentali per la guida della slitta. Dopo il safari nella foresta, dove il silenzio è rotto solamente dallo scivolare dei pattini della slitta sulla neve, rientrati alla fattoria potrete riscaldarvi al falò gustando una bevanda calda e chiacchierare con l’allevatore di questi simpatici animali.
Safari di 10 km con gli husky, (09.30-12.00)
DURATA: 2,5 ore inclusi i trasferimenti (escursione con gli husky circa 1 ora e 15 minuti)
PREZZO: adulto € 199 – bambino (4/14 anni) € 149
N.B. I bambini viaggiano in una slitta di grandi dimensioni con una guida come conducente. Si sconsiglia di far partecipare i bambini sotto i quattro anni. Quando si condivide la slitta trainata dagli husky durante il safari, una persona sta in piedi dietro come conducente e una sta seduta sulla slitta come passeggero. Il conducente e il passeggero si possono alternare durante il safari.
Inizio del viaggio per Saariselka, 300 km circa. Arrivati al Circolo Polare Artico, un’immancabile sosta al Villaggio del Circolo Artico, con l’Ufficio di Babbo Natale, negozi di artigianato locale e design finlandese e la possibilità di spedire cartoline e lettere con il timbro ufficiale di Santa Claus. Raggiunta nel tardo pomeriggio Saariselka check-in in hotel. Le camere prenotate sono tutte situate nell’ala dell’albergo esposta a nord: con le tende aperte, si potrà attendere la comparsa dell’aurora. L’hotel dispone inoltre di una stanza con un’ampia vetrata appositamente adibita all’osservazione del fenomeno. Cena in hotel. Incontro nella lobby con la guida italiana e le guide locali, per ritirare i caschi e raggiungere le slitte a pochi passi dall’Hotel. Preso posto sulle slitte, si parte per un safari notturno trainati dalle motoslitte condotte dalle guide locali. Il percorso sarà illuminato soltanto dai fanali delle motoslitte e con un po’ di fortuna, dai giochi di colori che l’aurora boreale crea in cielo. Ci si dirigerà sulla sommità delle colline attorno a Saariselka, punto ideale per l’osservazione dell’Aurora. Proseguimento fino ad un accampamento dove attorno al fuoco sarà gustata una bevanda calde. Durante la sosta la guida illustrerà ai partecipanti tutte le informazioni sull’aurora boreale. Rientro in albergo.
La Tundra
Prima colazione in hotel e partenza per Capo Nord. Dapprima attraverso la foresta Lappone, per poi proseguire nella tundra del Finnmark (Norvegia) fino all’Oceano Artico.
Percorrendo la strada che si dirama fra i fiordi, nel pomeriggio si arriverà ad Honningsvåg, sull’isola di Mageroya, l’ultimo villaggio abitato dell’Europa continentale. Sistemazione presso l’hotel The View, e tempo libero per relax e sauna. Cena in hotel.
Condizioni meteo permettendo, in serata nei pressi dell’hotel con un po’ di fortuna, se il cielo sarà sereno, si potrà ammirare e fotografare l’aurora boreale.
Capo Nord
Prima colazione in hotel. In bus, si partirà per l’osservatorio di Capo Nord: per raggiungere il Capo si rimarrà estasiati dalla spettacolarità degli ultimi km di strada, senza vegetazione e con scorci a strapiombo sul mare, tipico esempio di come i panorami artici possono essere spettacolari ed allo stesso tempo violenti. Arrivati all’osservatorio, 300 metri sul livello del mare ed ultimo lembo di terra a nord del continente europeo, si avrà il tempo per scattare fotografie e per esplorare il plateau con i colori e la luce invernali. Nel primo pomeriggio, tempo per una visita ad Honningsvåg e passeggiare fra le vie di questo remoto villaggio di pescatori; rientro in hotel e tempo per relax. Cena e in serata, in caso di cielo sereno, si potrà attendere l’aurora boreale.
Pernottamento in AURORA GLASS CABIN
Prima colazione in hotel. Interminabili distese bianche prive di vegetazione ci accompagneranno viaggiando verso sud, lasciando lo spazio alla grande foresta lappone. Durante il viaggio frequenti potranno essere gli attraversamenti di renne e con un po’ di fortuna anche di alci. Nel pomeriggio arrivo a Inari. Questa notte sarà trascorsa in Aurora Glass Cabin, tipiche strutture di legno con una parete di vetro, ideate per avere un spettacolare visuale dell’aurora boreale, stando comodamente sdraiati al caldo nel proprio letto. Cena nel ristorante del resort che si affaccia sul lago Inari.
Prima colazione in hotel; trasferimento all’aeroporto di Ivalo e partenza del volo di rientro in Italia, via Helsinki. Arrivo a destinazione e termine del viaggio.
Partenza da Inari volo per Roma: ore 06.30
Partenza da Inari volo per Milano: ore 11.15
Informazioni sul viaggio:
Note:
1) Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni può essere modificato. Tutte le attività ed escursioni, proposte si avvalgono dell’assistenza di esperte Guide locali in inglese per garantire lo svolgimento in condizioni di massima sicurezza. Per questo motivo, le Guide si riservano il diritto di apportare modifiche all’itinerario ed al programma in caso di condizioni meteorologiche che potrebbero non garantire al massimo il comfort e la sicurezza dei Partecipanti.
2) Su ogni motoslitta o slitta trainata dai cani prenderanno posto due adulti che si alterneranno alla guida. I bambini saranno comodamente trasportati su un’apposita slitta trainata dalla guida e protetti da pelli di renna o coperte.
Per poter condurre le motoslitte è necessario avere con sé la patente di guida. Nel noleggio della motoslitta è incluso: carburante, assicurazione (massima responsabilità personale € 980,00), manutenzione. La franchigia personale potrà essere ridotta a € 150,00 pagando in loco un supplemento di 15,00 euro per conducente per safari. Le escursioni con slitte e motoslitte sono sconsigliate alle donne incinte.
3) L’aurora boreale è un fenomeno naturale che non può essere garantito con assoluta certezza. Il tour operator può solo programmare l’itinerario e il periodo di effettuazione del viaggio in modo tale da massimizzare la probabilità di osservazione. Sotto il profilo meteo, febbraio-marzo sono i mesi migliori.
4) Il terzo letto adulto o bambino generalmente è un divano letto.
5) All’hotel Scandic Kemi non è possibile avere camere quadruple.
6) Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione. Comunicazioni successive sono soggette ad una fee di € 35,00
7) Arrivare a Capo Nord nei mesi invernali non è garantito, il convoglio per raggiungere l’osservatorio parte 2 volte al giorno ad orari fissi, ma se le condizioni meteo fossero proibitive le autorità norvegesi si riservano il diritto di tenere chiusa la strada che conduce al Capo.
8) Il supplemento per la camera singola non include anche l’uso in singola della motoslitta o della slitta trainata dai cani.
-
le sistemazioni:
- KEMI: hotel Scandic di Kemi 3* sup.
- ROVANIEMI: hotel Scandic Pohjanhovi 3*
- SAARISELKA: Lapland hotel Riekonlinna 4*
- HONNINGSVAG: Hotel The View 4*
- INARI: Wilderness Hotel Inari 4*, in Aurora Glass Cabin
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
-
operativi aerei:
OPERATIVI AEREI (soggetti a riconferma):
- partenza da MILANO MALPENSA:
- andata:
Milano Malpensa – Helsinki 11.10 – 15.15
Helsinki – Oulu 17.00 – 18.05 - ritorno:
Ivalo – Helsinki 13.50 – 15.25
Helsinki – Milano Malpensa 16.00 – 18.05
- andata:
- partenza da ROMA FIUMICINO:
- andata:
Roma Fiumicino – Helsinki 10.50 – 15.15
Helsinki – Oulu 17.00 – 18.05 - ritorno:
Ivalo -Helsinki 09.10 – 10.45
Helsinki – Roma Fiumicino 15.20 – 17.50
- andata:
- partenza da MILANO MALPENSA:
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sulla Finlandia? Clicca qui
Vuoi maggiori informazioni sulla Norvegia? Clicca qui
Prezzi e date:
dal 12 al 18 febbraio 2024 (7 giorni – 6 notti)
partenza da Milano Malpensa e Roma Fiumicino, confermata con minimo 15 partecipanti
viaggio di gruppo con guida in italiano
Quota per persona:
partenza | adulto in doppia |
bambino 4/12 anni n.c. | 3° letto adulto * |
suppl. singola |
|
in 3° letto * | in doppia | ||||
12 febbraio 2024 | € 2.490 | € 1.890 | € 2.320 | € 2.160 | € 560 |
* Il terzo letto adulto o bambino generalmente è un divano letto.
Quote sempre soggette a riconferma
Tasse aeroportuali (soggette a riconferma all’emissione del biglietto aereo ed eventuali supplementi carburante):
.. da Milano: € 80
.. da Roma: € 85
Quota individuale di gestione pratica: adulti € 30 – bambini fino 12 anni € 15
Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio, annullamento, rischio zero: da € 45 a € 85, in base al costo totale del viaggio
Assicurazione vacanza extra: € 15 per persona (copertura medica, rimpatrio, quarantena, per Covid19 all’estero).
La quota comprende:
- Voli in classe turistica su voli di linea Finnair
- franchigia bagaglio di kg 23 in stiva e 8 Kg in cabina
- Guida italiana
- Trasferimenti da/per gli aeroporti in Lapponia
- 1 pernottamento all’hotel Scandic di Kemi
- 1 pernottamento all’hotel Pohjanhovi di Rovaniemi
- 1 pernottamento all’hotel Riekonlinna di Saariselka
- 2 pernottamenti all’Hotel The View di Honningsvag
- 1 pernottamento all’Inari Wilderness hotel in Aurora Glass cabin
- pasti inclusi: 6 prime colazioni, 6 cene in albergo, 1 pranzo a Kemi
- Crociera sul rompighiaccio di 3,5 ore
- Escursione alla ricerca dell’aurora boreale su slitte trainate da motoslitte
- Visita al Villaggio di Babbo Natale
- Ingresso all’osservatorio di Capo Nord
- Abbagliamento termico durante il safari con i cani da slitta (calze, stivali, guanti, tuta termica, e passamontagna e casco per le escursioni in motoslitta)
- Uso della sauna in hotel in Finlandia
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Eventuali adeguamenti carburante
- Escursioni ed attività facoltative
- Pasti non menzionati in programma
- Bevande, mance, extra di carattere personale
- Polizza assicurativa
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non indicato nel programma e/o alla voce “La quota comprende”
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Finlandia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I minori di quindici anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni Paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI


DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Norvegia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I passeggeri che effettuano navigazioni alle Isole Svalbard, alle Isole Faroe e soggiorni in Groenlandia devono essere in possesso del passaporto in corso di validità.
I minori di 15 anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI