VIAGGIO in MAROCCO:: Capodanno tra <br>Città Imperiali e Medine del Nord

VIAGGIO in MAROCCO:

Capodanno tra
Città Imperiali e Medine del Nord

icona orologio
8 giorni - 7 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio:

Dalle Città Imperiali del Marocco a Chefchaouen, la perla delle medine del Nord.

Le perle del Marocco. Questa parte del Marocco, tra montagne, oasi, deserti e medine, è in grado di stupire qualsiasi viaggiatore: Casablanca, Tangeri, Chefchaouen, Fès, Meknes, Rabat e Marrakech pulsano di suggestive atmosfere d’altri tempi e ci faranno vivere il fascino di storie da Mille e una Notte. Ma anche le medine del Nord sapranno stupirci in modo del tutto particolare con le loro atmosfere.

Colori e minareti. La prima tappa sarà Casablanca, la metropoli africana dal fascino retrò e dall’aria coloniale; poi, passati da Tangeri, scopriremo subito Chefchaouen, l’incredibile città blu, scenario per passeggiate e foto davvero perfette. Subito dopo ci aspettano le Città Imperiali, che da sempre rappresentano l’emblema del Marocco, con i loro animati souk e i vicoli, i palazzi e le moschee. Come Meknes, vero e proprio gioiello architettonico soprannominato la “Versailles marocchina”. Oppure Fès, la più antica delle capitali e guida spirituale e culturale dell’intero Paese.

Un dedalo di emozioni. Infine da Rabat raggiungeremo la magnifica, caotica, cosmopolita Marrakech, summa di tutte le tradizioni e ricchezze del Marocco. È davvero la città che ci aspettiamo, forse tra le più suggestive al mondo, dove il folklore, i giardini, i minareti, i colori e i profumi incantano ancora come nei secoli passati e ci trasportano in un mondo sospeso tra storia e leggenda che qui sembra non finire mai. Passeggiare nei dedali di viuzze animate delle medine di queste città ci regalerà

Programma di viaggio

Partenze previste:

  • dal 28 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026
  • dal 30 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
1° giorno: Partenza - Casablanca

Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Rabat o di Casablanca e veniamo accompagnati con trasferimento privato in hotel. In base all’orario di arrivo, potremmo avere dell’eventuale tempo libero per una prima visita autonoma della città. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

2° giorno: Casablanca - Tangeri

Visitiamo Casablanca, la seconda metropoli del mondo arabo. Ammiriamo Piazza Hassan II e passeggiamo fino all’esterno della Moschea Hassan II. Questa è l’unica moschea del Marocco aperta anche ai non musulmani, quindi in base al tempo a disposizione e alle funzioni religiose in corso, la visitiamo anche all’interno (a pagamento). Dopo il pranzo ci spostiamo a Tangeri per la cena in hotel.

3° giorno: Tangeri - Chefchaouen - Tangeri

Al mattino partiamo per Tetouan, antico gioiello arroccato ai piedi dei monti del Rif, la regione montuosa nel nord del Marocco. Procediamo per la cittadina di Chefchaouen, uno dei centri berberi più pittoreschi: la sua Medina e la kasbah sono celebri per le case azzurre con le porte blu. Il pranzo è incluso. Rientriamo a Tangeri per la cena.

4° giorno: Tangeri - Meknes - Volubilis - Fès

Partiamo per una breve visita panoramica di Tangeri e ci spostiamo poi a Meknes. La città da alcuni anni è oggetto di un attento restauro, nonostante ciò vale la pena dedicare del tempo a quella che è stata una delle capitali più potenti del Marocco. Ammiriamo i 40 km di mura e bastioni che racchiudono la città nuova e la Medina, posta sotto tutela Unesco. Dopo il pranzo visitiamo il sito archeologico romano di Volubilis. Raggiungiamo quindi Fès, dove ci attende la cena, e in serata chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa della città by night.

Escursione facoltativa:

Escursione by night con degustazione di tè e pasticcini a Fes: € 25
Partiamo in bus e con un percorso panoramico vediamo il palazzo Reale, la porta Bab Boujloud, la via Talaa e il quartiere Batha. Facciamo una passeggiata con la nostra guida nel quartiere ebraico, ci addentriamo nelle viuzze e ammiriamo i portoni decorati, caratteristici della città. Riprendiamo il bus per chiudere la serata in dolcezza: ci attende una pausa con tè e pasticcini marocchini, in una location molto suggestiva: uno storico hotel della città, in collina, che affaccia sulla Medina di Fes completamente illuminata.
La quota comprende: trasporto in pullman, l’assistenza dell’accompagnatore e la degustazione di tè con pasticcini.
5° giorno: Fès

Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fès. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie. Visitiamo la celebre Madrassa (scuola coranica) Attarine e il Museo Najjarine. All’interno del souk possiamo anche visitare un laboratorio di ceramiche e una conceria, ammirandone i prodotti e scoprendo tutta la lavorazione. Il pranzo e la cena sono inclusi.

6° giorno: Fès - Rabat - Marrakech

La giornata di oggi inizia con la visita di Rabat, soprannominata “il Giardino di Allah” per via dei suoi numerosi parchi e spazi verdi, dove vediamo il monumento più noto della capitale marocchina, la Torre di Hassan. Dopo il pranzo al ristorante, partiamo per Marrakech, dove all’arrivo possiamo partecipare a un’escursione facoltativa con giro in calesse e cena in un ristorante tradizionale nella medina.

Escursione facoltativa:

Tour in calesse e cena tipica in ristorante: € 80
Partiamo dal nostro hotel a bordo di romantici e divertenti calesse. Attraversiamo i quartieri di Hivernage e della Kasbah e l’esterno del palazzo reale, proseguendo poi lungo le mura fino ad arrivare al quartiere di Mellah, l’antico quartiere ebraico. Da qui con una breve passeggiata raggiungiamo il nostro ristorante, all’interno di un palazzo storico, dove gustiamo una cena tradizionale in un ambiente ricco di fascino allietato da uno spettacolo di danza del ventre.
La quota comprende: passeggiata in calesse di circa 40 minuti, cena in ristorante tipico con un soft drink incluso, trasporto per l’hotel in bus, assistente in italiano.
7° giorno: Marrakech

Visitiamo Marrakech iniziando dalla Koutoubia, il minareto simbolo della città, ed entriamo poi nella Medina. Percorrendo le sue viuzze animate e colorate scopriamo lo splendore del Palazzo Bahia, considerato uno dei capolavori dell’architettura tradizionale araba, la Madrasa Ben Youssef e le Tombe Saadiane. Dopo il pranzo visitiamo la vivace piazza Djemaa El Fna, animata da giocolieri, incantatori di serpenti e venditori di spezie. Facciamo una sosta in un locale che affaccia sulla piazza, gustando del tè marocchino e ammirando la vivacità della piazza dall’alto. La cena è libera oppure, per chi lo desidera, è disponibile un’escursione facoltativa al tramonto nel deserto di Agafay, con cena inclusa.

Escursione facoltativa:

Escursione nel deserto con cena: € 100
Viaggiamo alla volta del deserto di Agafay per vivere un’esperienza culinaria unica. Con un minivan arriviamo al campo tendato, dove gustiamo una cena sotto le stelle e possiamo anche vedere il sole che tramonta. Il deserto di Agafay è roccioso, e i colori al tramonto si accendono di sfumature arancioni e rossastre che regalano una chiusura di giornata indimenticabile.
La quota comprende: il trasporto in minivan, la cena con un soft drink incluso, l’assistenza della guida.
8° giorno: Marrakech - Rientro

Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Informazioni sul viaggio:

  • le sistemazioni:

    Hotels previsti:

    • Casablanca: Idou Anfa Hôtel & Spa 4*
    • Tangeri: Hilton Garden Inn Tanger City Center 4*
    • Fés: Hotel Nour Plazza 4*
    • Marrakech: Adam Park Marrakech Hotel & SPA 5*

     

    N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria

  • note di viaggio:

    Accessibilità
    Questo viaggio non è adatto a persone con difficoltà di deambulazione o con disabilità motorie gravi, a causa dell’inaccessibilità di alcuni siti.

    Guide locali
    È prevista la presenza di guide locali parlanti in italiano per le visite guidate da programma.

    Numero partecipanti
    La partenza di tutti i nostri viaggi guidati, anche quelli garantiti, viene confermata con un minimo di 10 persone prenotate e con un massimo di partecipanti a circa 30/35 persone in funzione della configurazione del bus e della composizione del gruppo. In caso di escursioni in 4×4 capacità massima 4/6 pax per veicolo.

    Pernottamenti in camera tripla
    Ricordiamo che in molte strutture la camera tripla, anche se prevista, prevede la sistemazione in una camera doppia standard con un lettino o una brandina aggiunti, con conseguente riduzione del comfort.

    Connessione internet
    Prima di partire per il Marocco vi consigliamo di controllare i costi di roaming con la vostra compagnia telefonica. Molto spesso hanno infatti costi parecchio elevati quindi è meglio disattivare la connessione dati e usare solo il Wi-Fi negli hotel e nei ristoranti. I pullman non sono provvisti né di connessione Wi-Fi né di prese
    per la ricarica. Per essere sempre connessi la soluzione più economica è acquistare una SIM telefonica locale. Si possono acquistare anche all’aeroporto di  Casablanca, le bancarelle che le vendono si trovano nella zona di ritiro bagagli; ci sono varie compagnie telefoniche, le più diffuse sono Invy, Maroc Telecom e Orange.

  • Cucina / Pasti in hotel o ristorante:

    Il Marocco ha una tradizione culinaria di tutto rispetto e negli ultimi anni ha saputo esprimersi in modo eccellente anche a livello internazionale. È caratterizzata dall’uso abbondante di verdure, cous-cous e spezie. Una delle
    tecniche di cottura più note del paese è quella della tajine, una “pentola” composta da due elementi (un piatto e un coperchio conico) nel quale vengono cucinate le pietanze. La sua forma particolare facilita il ritorno della condensa e quindi l’esaltazione dei sapori.

    Negli hotels, di norma, i pasti vengono serviti al buffet e pertanto avrete la possibilità di scegliere le pietanze che preferite sia tradizionali che internazionali.

    Nei ristoranti invece sono previsti dei menù fissi con una serie di antipasti, un piatto principale e un dessert o della frutta. Si fa il possibile per garantire varietà nelle pietanze proposte, ma l’uso di spezie spesso a noi sconosciute e l’utilizzo della tajine potrebbero far apparire i pasti ripetitivi. Vi invitiamo a chiedere alle guide locali delucidazioni su quanto proposto, sarà un modo per approfondire un altro aspetto della cultura del Marocco. Alcuni piatti saranno sicuramente più gradevoli di altri e dopo i primi giorni avrete abituato il vostro palato a una cucina diversa dai nostri canoni. Per godere al meglio di questo aspetto della cultura marocchina, fatevi spingere più dalla curiosità che dal gusto personale.

    Personalizzazioni dei menù sono possibili, ma entro limiti ben definiti. Il Marocco non è un paese organizzato per accogliere esigenze particolari legati al cibo quali, ad esempio, pasti speciali per celiaci. Alternative vegetariane sono facilmente reperibili, piatti vegani sono invece molto rari.

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sul Marocco? CLICCA QUI

Prezzi e date:

Partenze previste:

  • dal 28 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026
  • dal 30 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026

8 Giorni – 7 notti
Partenze dai principali aeroporti
Viaggio di gruppo minimo 10 partecipanti

Quota per persona a partire da *:

partenze in camera
doppia
in camera
singola
riduz. 3° letto
adulto bambino **
28 Dicembre 2025 € 2.190 € 370 – € 30 – € 400
30 Dicembre € 2.190 € 370 – € 30 – € 400

* Quote sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione, sulla base dei voli disponibili ed all’aeroporto di partenza.

** Riduzione bambino: fino a 12 anni non compiuti, in camera con due adulti

Assicurazioni:
.. medico-bagaglio: inclusa nella quota di partecipazione
.. integrativa annullamento e incremento massimale spese mediche: da quotarsi in base al totale della prenotazione

Quota individuale di gestione pratica: € 50

Escursioni facoltative:
.. Fes – Escursione by night con degustazione di tè e pasticcini a Fes: € 25
.. Marrakech – Tour in calesse e cena tipica in ristorante: € 80
.. Marrakech – Escursione nel deserto con cena: € 100

Forfait obbligatorio: all’inizio del viaggio la guida raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa € 60 per persona. Tale importo include le mance e le tasse di soggiorno.

La quota comprende:

  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo
  • Guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
  • 7 pernottamenti e prime colazioni
  • 6 pranzi e 5 cene
  • Tutti gli ingressi previsti da programma
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • Kit viaggio
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7

La quota non comprende:

  • Pasti oltre a quelli inclusi in programma
  • Bevande ai pasti, mance, extra di carattere personale
  • Supplemento partenze da altre città
  • Escursioni/visite facoltative
  • Forfait mance/tasse di soggiorno, da pagare in loco
  • Assicurazione integrativa annullamento e incremento massimale spese mediche
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non compreso nel programma o alla voce “la quota comprende”

Contattaci ora
e programma la tua prossima avventura!

Per qualsiasi informazione o necessità, puoi contattarci al numero di telefono o alla email, oppure compilare il form: ti ricontatteremo quanto prima.

 

Telefono: +39 030 8922696
Email: atacama@atacama.it

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio