MESSICO

lo Yucatan in treno

da 7 giorni - 6 notti (oltre a voli e soggiorno mare)
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione…

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il viaggio:

Parti per questo viaggio in Messico a bordo del nuovissimo Tren Maya, nel sud-est del paese: avrai modo di visitare tre dei più importanti e maestosi siti archeologici quali Palenque, Uxmal e Chichén Itzà. Potrai ammirare il paesaggio che cambia da foresta sub-equatoriale a selva, passando per il Golfo del Messico …

SUI BINARI DELLA STORIA PRE COLOMBIANA
Il Messico è una destinazione straordinaria che alleggerisce l’animo e riempie allo stesso tempo per la sua ricchezza culturale e storica della
quale sono testimonianza le rovine Azteche e Maya, le grandi città coloniali e i bellissimi Pueblos Magicos che costellano il Paese e suscitano
nel viandante stupore e incanto. Con questo itinerario ti proponiamo di viaggiare in modo nuovo, dal Chiapas allo Yucatan, in una modalità lenta e riflessiva per mimetizzarti con la vita locale, ammirare le maestose rovine archeologiche, incontrare le orgogliose comunità autoctone e immergerti nelle acque sacre dei cenotes dello Yucatan. Alcune tratte verranno effettuate comodamente seduti sul nuovissimo treno Maya, altre con veicoli privati, sempre in piccoli gruppi. Siamo convinti che viaggiare significhi scoprire, conoscere e confrontarsi per poter tornare più ricchi di quando si è partiti e questo è l’itinerario che rispecchia questi valori fondanti.

Il Tren Maya attraversa gli stati di Chiapas, Tabasco, Campeche, Yucatan e Quinta Roo.

Programma di viaggio

Date di partenza dall’Italia, anno 2025:

  • maggio: 15 e 29
  • giugno: 12 e 26
  • luglio: 10, 24 e 31
  • agosto: 07, 14, 21 e 28
  • settembre: 11 e 25
  • ottobre: 16 e 30
1° giorno: Italia - Cancun

Partenza dall’Italia per Cancun, arrivo e trasferimento in hotel. Incontro con l’incaricato del corrispondente per l’incontro informativo sul vostro viaggio e consegna dei documenti.

Trattamento: pernottamento

2° giorno: Cancun - Villahermosa - Palenque

Trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Villahermosa. Arrivo e trasferimento a Palenque. Tempo libero per il relax. Cena in hotel e pernottamento.

Trattamento: prima colazione e cena

3° giorno: Palenque - Agua Azul - Palenque

La mattina presto partenza per le cascaste di Agua Azul, formatesi grazie agli affluenti dei fiumi Otulum, Shumulja e Tulija, i quali formano un canyon profondo con dirupi verticali che danno origine a queste bellissime cascate bianco-azzurre. In alcuni punti creano delle piscine ove è possibile fare il bagno. Pranzo e rientro a Palenque per la visita all’omonimo sito archeologico. Circondato dalla selva sub-equatoriale fu un centro cerimoniale di grande importanza e all’interno del suo edificio più famoso, il Tempio delle Iscrizioni, fu’ trovata la tomba del Signore di Palenque, il re Pakal, il cui volto era ricoperto da una maschera in giada, alto capolavoro di arte Maya. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Trattamento: prima colazione al sacco e cena

4° giorno: Palenque - Campeche

Partenza la mattina molto presto per la stazione del Treno Maya in direzione Campeche. Sistemazione in prima classe e colazione sul treno. Arrivo a Campeche e trasferimento in hotel. Tempo libero per visitare la città in autonomia, l’unica città fortificata del Messico, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Vi suggeriamo di passeggiare nel cuore del centro storico, con le sue numerose strade acciottolate e le sue case coloniali, visitare la cattedrale e il famoso “malecon”, il lungo mare che affaccia sul Golfo del Messico. Pernottamento.

Trattamento: snack a bordo del treno

5° giorno: Campeche - Uman - Uxmal - Merida

Dopo la prima colazione presto la mattina, trasferimento alla stazione del Treno Maya in direzione di Uman, sistemazione in prima classe. Arrivo alla stazione e accoglienza dalla guida per il trasferimento ad Uxmal per la visita al sito archeologico. Questa città è la più rappresentativa dello stile Puuc, i suoi rivestimenti di pietra calcarea rosata le conferiscono una bellezza singolare. Tra i vari edifici visiteremo la Piramide dell’Indovino, unica nella sua forma nel mondo Maya, ed il palazzo del Governatore. Trasferimento via strada a Merida. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Trattamento: snack a bordo del treno

6° giorno: Merida - Chichén Itzà- Valladolid

Dopo la colazione trasferimento in stazione e partenza con il Treno Maya per Chichén Itzà, sistemazione in classe turistica. Arrivo ed incontro con la guida e trasferimento al sito archeologico per la visita. Una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo. Il monumento più maestoso è conosciuto come la Piramide di Kukulkan o El Castillo, che prende il nome dal “Dio Serpente Piumato”. Le competenze astronomiche Maya sono particolarmente evidenti ammirando il grande ed antico osservatorio detto El Caracol e di grande effetto sono sicuramente anche il campo da gioco della Pelota ed il tempio dei Guerrieri. Al termine della vista pranzo. A seguire partenza per Valladolid con sosta lungo il percorso ad una comunità Maya. Arrivo in hotel e sistemazione. Trasferimento ad un bellissimo cenote per la cena.

Trattamento: prima colazione, pranzo e cena

7° giorno: Valladolid - Playa del Carmen - Riviera Maya

Dopo la colazione trasferimento alla stazione del Treno Maya, in direzione Playa del Carmen, sistemazione in classe turistica. Arrivo e trasferimento all’hotel prescelto per il soggiorno in Riviera Maya. Pernottamento.

Trattamento: prima colazione

Informazioni sul viaggio:

DURATA: 7 giorni – 6 notti
KM PERCORSI: circa 1.210
GUIDA: locale parlante italiano
PARTENZE GARANTITE: minimo 2 partecipanti
PASTI INCLUSI: tutte le prime colazioni, 2 pranzi e 3 cene

SISTEMAZIONI ALBERGHIERE: 
– In Messico non esistono camere a 3 o 4 letti. Anche le triple, quadruple e family plan hanno 2 letti ad una piazza e mezza o un letto matrimoniale con “rollaway bed” (da richiedere e saldare in loco)
– Le camere matrimoniali sono molto rare e non possono essere garantite nemmeno in caso di viaggio di nozze
– Generalmente le camere vengono assegnate dopo le 14. Qualora il volo sia previsto in arrivo nelle prime ore del mattino, per avere la garanzia di occupare la camera subito, è necessario pagare la notte precedente
– Vi ricordiamo che la carta di credito viene obbligatoriamente chiesta al check-in per la copertura di eventuali extra (non si accettano carte prepagate e circuito Maestro)

IMPORTANTE:
– al momento della prenotazione è necessario inviarci le copie dei passaporti di tutti i passeggeri, in quanto necessarie per procedere all’emissione dei biglietti aerei dei voli domestici e del treno
– Sono inclusi i trasferimenti ad inizio e fine tour, fino all’albergo prescelto in Riviera Maya (dall’hotel Dreams Tulum fino a Puerto Morelos). Per hotel ubicati a Tulum oppure a Cancun o Playa Mujeres è necessario aggiungere un trasferimento extra.
– È necessario aggiungere almeno 1 notte post tour e il trasferimento dall’albergo all’aeroporto di Cancun l’ultimo giorno.

CANCELLAZIONI:
ATTENZIONE! In caso di cancellazione, le penali applicate differiscono rispetto alle condizioni generali di contratto:
– fino a 50 giorni ante-partenza penale del 100% sui voli interni e sui biglietti dei treni e del 10% sui servizi a terra
– da 49 a 25 giorni ante-partenza penale del 100% sui voli interni e sui biglietti dei treni e del 50% sui servizi a terra
– da 24 giorni ante-partenza penale del 100% sui voli interni, sui biglietti dei treni e sui servizi a terra (viaggio non rimborsabile)
La quota individuale di gestione pratica e gli importi relativi alla copertura assicurativa non sono mai rimborsabili.

  • Le sistemazioni:
    • Cancun: Hotel Avani Cancun Airport
    • Palenque: Villa Mercedes
    • Campeche: Hotel Plaza Campeche
    • Merida: Nh Collection Merida Paseo Montejo
    • Valladolid: Meson del Marques

     

    N.B. Le sistemazioni potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.

  • ESPERIENZE: TREN MAYA

    YUCATAN
    Il fascino di un viaggio in treno è intramontabile perché invita a rallentare e osservare lo scorrere del paesaggio multiforme e dei pensieri che ci accompagnano mentre tieni il naso incollato al finestrino. Puoi perderti nell’incantevole panorama ascoltando la musica preferita, leggendo un libro, chiacchierando e ovviamente riposando. Questa suggestione ha ispirato a creare questo itinerario utilizzando per gli spostamenti il nuovissimo treno Maya, che si ispira al giaguaro, animale elegante e veloce. Andrai alla scoperta dell’imponente sito di Palenque, immerso nella giungla del Chiapas, fino alla meraviglia del mondo Maya Chichén Itzá, nello Yucatan, per conoscere la divinità Serpente Piumato e i misteri legati ai cicli dei pianeti. Ti invitiamo ad attraversare e osservare lo Yucatan stando comodamente seduto, in un viaggio che saprà risvegliare il viaggiatore che si trova in ognuno di noi.

  • ESPERIENZE: INCONTRO CON I MAYA

    YAXUNAH
    Gli antichi Maya sono ancora riconosciuti ai giorni nostri come una società avanzata per l’arte e l’architettura, i sistemi matematici legati all’astronomia, tutt’oggi parzialmente indecifrabili, e la scrittura, trattandosi dell’unica civiltà precolombiana che ci ha raccontato la sua storia anche in forma di geroglifici. In seguito alla conquista spagnola, molti insediamenti e comunità rimasero isolati dalle autorità coloniali, mantenendo intatti le tradizioni, l’alimentazione e i mestieri tradizionali come la tessitura. La religione, la lingua e le credenze si sono dimostrate resistenti al cambiamento e molte comunità Maya sono ancora vive e
    tramandano orgogliosamente la cultura dei propri antenati. Durante il viaggio ti invitiamo a scoprire la piccola comunità di Yaxunah, dove le donne hanno creato e sviluppato una forma di accoglienza comunitaria nei confronti dei visitatori che desiderano approfondire l’avvincente cultura Maya.

  • ESPERIENZE: CENA IN UN CENOTE

    X’TUT
    Il termine Cenote deriva dalla parola ‘dzonot’ che in lingua Maya significa “acqua sacra”: si tratta di grotte carsiche collassate che hanno sul fondo piccoli laghi circolari di acqua dolce, presenti solamente nella zona dello Yucatan. Lo spettacolo naturale è davvero incredibile e l’esperienza di nuotare in queste acque cristalline è unica. Ogni cenote è diverso, ognuno ha la sua particolarità, ma con questa proposta di viaggio vogliamo portarti a conoscerne uno straordinario situato all’interno di una grotta sotterranea: Zazil Tunich. Quando si varca la soglia per scendere al suo interno l’atmosfera diventa magica, ci si trova
    circondati da un’architettura impressionante fatta di stalattiti e stalagmiti millenarie, accompagnati dal canto degli uccelli Toh, leggendari guardiani dei cenotes. Dopo esserti immerso nelle acque turchesi sul fondo della cavità, potrai gustare una squisita cena all’interno della grotta, godendo di uno scenario impareggiabile e indimenticabile.

Approfondimenti:

Vuoi maggiori informazioni sul Messico? CLICCA QUI

Prezzi e date:

7 giorni – 6 notti, oltre a voli e soggiorno mare desiderato
Partenza: da Milano Malpensa o Roma Fiumicino con voli Neos, minimo 2 partecipanti

Date di partenza dall’Italia, anno 2025:

  • maggio: 15 e 29
  • giugno: 12 e 26
  • luglio: 10, 24 e 31
  • agosto: 07, 14, 21 e 28
  • settembre: 11 e 25
  • ottobre: 16 e 30

Quote per persona: su richiesta.
Si applica un sistema di prezzo flessibile che permette di usufruire delle migliori condizioni tariffarie disponibili al momento della prenotazione.

Quota individuale di gestione pratica: € 95

Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale della prenotazione

TASSE LOCALI HOTEL RIVIERA MAYA
Lo stato del Quintana Roo ha introdotto la Environmental Sanitation Fee (Derecho de Saneamiento Ambiental), tassa di 76 Pesos (circa USD 4,50) per gli hotel di Cancun e di 33 Pesos (circa USD 2) per gli hotel di Playa del Carmen, Cozumel e Riviera Maya, il cui pagamento, calcolato per notte per camera, deve essere pagato direttamente al check-in negli hotel. Inoltre è stata indetta una nuova tassa per l’utilizzo dei beni di dominio pubblico pari a 224 pesos per persona (circa 11 USD). Può essere versata in aeroporto oppure, per evitare ritardi all’imbarco, direttamente sul sito https://visitax.gob.mx/.
NOTA: gli importi indicati sono suscettibili di variazioni senza preavviso.

La quota comprende:

  • trasferimenti ad inizio e fine tour, fino all’albergo prescelto in Riviera Maya (dall’hotel Dreams Tulum fino a Puerto Morelos)
  • sistemazione negli hotel indicati (o similari)
  • trattamento come indicato in programma
  • volo interno Cancun/Villahermosa
  • visite come da programma, con guide locali parlanti italiano

La quota non comprende:

  • voli da/per l’Italia e relative tasse aeroportuali
  • almeno 1 notte post-tour e il trasferimento dall’albergo all’aeroporto di Cancun l’ultimo giorno
  • trasferimento extra per hotel ubicati a Tulum, Cancun o Playa Mujeres
  • pasti non previsti in programma
  • bevande, mance, extra di carattere personale
  • escursioni non previste in programma
  • assicurazione annullamento-medico-bagaglio
  • quota individuale di gestione pratica
  • tutto quanto non evidenziato in programma o alla voce “la quota comprende”

Formalità d'ingresso:

MESSICO: Formalità d’ingresso
Scopri di più
MESSICO: Formalità d’ingresso

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese:

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese (corrispondenti al periodo massimo consentito quale turista, ovvero senza la necessità di richiedere un visto d’ingresso).
Al fine di evitare il respingimento alla frontiera – e la possibile detenzione temporanea, fino al primo volo disponibile, con la Compagnia aerea tramite la quale si é arrivati – é fortemente raccomandabile tenere a disposizione le ricevuta di prenotazione sia dell’alloggio, sia del volo di uscita dal Paese, che dovranno essere presentate alla Polizia di Immigrazione, al momento dei controlli all’arrivo.

Considerato, infatti, che rientra nella discrezionalità delle Autorità di frontiera la decisione relativa al periodo di permanenza consentito allo straniero (entro il suddetto limite di 180 giorni, qualora non si disponga di visto d’ingresso), é necessario assicurarsi di richiedere all’Agente del Servizio Immigrazione di concedere un numero di giorni sufficiente a coprire l’intero periodo di soggiorno previsto nel Paese (che si dimostra, quindi, con il biglietto di uscita, da presentare alla Polizia di Immigrazione).

Qualora, durante il soggiorno in Messico, non si alloggi presso una struttura a pagamento, debitamente prenotata prima dell’arrivo, si raccomanda di esibire una lettera d’invito della persona che offrirà ospitalità, tramite una dichiarazione di quest’ultima, nella quale si indica l´indirizzo di contatto e la disponibilità ad offrire alloggio ai nominativi di tutte le persone interessate.

La Legge di Immigrazione messicana prevede infatti che – all’arrivo in frontiera – allo straniero possa essere richiesta copia di un titolo di viaggio di uscita dal Paese (ad esempio un biglietto aereo di ritorno) e il luogo di residenza durante il soggiorno (ad esempio, una prenotazione alberghiera o una  lettera di invito, in caso si venga ospitati). In caso di ingresso, per motivi di lavoro, può essere richiesto di mostrare una lettera di invito di una Impresa messicana.

Negli Aeroporti internazionali di Città del Messico e di Cancún sono installati gli E-GATES, ovvero varchi di accesso automatico e di controllo elettronico del passaporto, che possono essere utilizzati in alternativa al tradizionale passaggio al varco degli Ufficiali della Polizia di Immigrazione. Le condizioni per poter utilizzare gli E-GATES, che danno in automatico un permesso di soggiorno di 180 giorni, sono:
– essere cittadino di uno dei seguenti Stati: Italia, Canada, USA, Regno Unito, Francia, Spagna, Germania;
– essere in possesso di un passaporto elettronico dotato di chip;
– viaggiare in Messico esclusivamente per turismo.

ATTENZIONE: all’arrivo in aeroporto, in occasione del controllo passaporto, la Polizia di immigrazione rilascia un tagliando in cui annota la durata del visto di ingresso (per i cittadini italiani si tratta di un massimo di 180 giorni). Verificare con la massima attenzione la durata del visto e assicurarsi che il visto non scada prima della ripartenza prevista dal Messico.

Si rimanda al sito Internet del Governo Messicano per una verifica dei requisti per l’ingresso nel Paese previsti dalla normativa: https://www.inm.gob.mx/gobmx/word/index.php/paises-no-requieren-visa-par…

In mancanza di tale documentazione, allo straniero viene negato l’ingresso e, in caso di arrivo per via aerea, il medesimo viene fatto ritornare all’aeroporto di partenza. Da aprile 2020, in connessione all’emergenza Covid-19, si é registrato un aumento dei casi di applicazione rigorosa delle norme richiamate e di conseguente respingimento in frontiera.

 

Visto d’ingresso: Non necessario, per turismo o viaggi d’affari, fino a 180 giorni di permanenza nel Paese. Terminato il suddetto periodo occorre uscire dal Messico. Per maggiori informazioni al riguardo, si consiglia di consultare il sito web https://www.gob.mx/inm
All’arrivo nel Paese, il turista deve compilare un formulario disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse Compagnie Aeree.
Occorre, altresì, pagare una tassa aeroportuale, normalmente inclusa nel costo del biglietto aereo emesso in Italia, che è contraddistinta dalla sigla “UK”.
In caso la tassa non fosse stata inclusa nel biglietto, é necessario pagarla al momento di lasciare il Paese.
Si consiglia di verificare sul sito web https://www.gob.mx/inm l’importo della tassa aeroportuale, soggetto a modifiche.
Il pagamento deve essere effettuato presso lo sportello bancario dell’aeroporto, dopo aver compilato un formulario presso gli uffici aeroportuali “Emigración”.
Lo smarrimento del formulario (FMT) non prevede il pagamento di una multa, ove la sigla UK sia presente sul biglietto aereo; in caso contrario, è previsto il pagamento di 500 pesos (circa 20 Euro).

Il visto è invece obbligatorio per coloro che si rechino nel Paese per motivi diversi da turismo e da viaggi di affari, superiori a 180 giorni di permanenza (studio, lavoro, etc.) e va richiesto presso le Rappresentanze Diplomatico-Consolari del Messico in Italia (Roma e Milano).

Viaggi diretti allo stato di Quintana Roo
Dal 2020 lo Stato di Quintana Roo applica la Visitax, una tassa di $20.99 USD per persona, (inclusi bambini e neonati e diplomatici), al fine di finanziare la preservazione dell’ambiente. Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente online, tramite carta di credito sul sito ufficiale https://www.visitax.gob.mx/sitio/ in tal modo, il codice di pagamento della Visitax viene associato automaticamente ai documenti di viaggio. Le Compagnie Aeree non sono tenute a verificare il pagamento, e i controlli da parte delle Autorità sono sporadici. Si raccomanda di regolarizzare il pagamento, prima della partenza.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI