NAMIBIA e BOTSWANA
Namibia, Botswana e Victoria Falls
Il Viaggio
Deserto della Namibia, Delta dell’Okavango e Cascate Vittoria con un unico e indimenticabile viaggio …
Il tour ideale per scoprire una terra magica da veri esploratori africani. Un itinerario pensato per gli spiriti più avventurosi. Il percorso esplora la Namibia più bella dalle imponenti dune di Sossusvlei, nel cuore di uno dei deserti più antichi al mondo, sino alla remota Striscia di Caprivi, dove la lussureggiante vegetazione crea un forte contrasto con gli ambienti desertici del resto del paese. La deviazione verso il Delta dell’Okavango, uno degli habitat più straordinari del nostro Pianeta, arricchisce questo viaggio di momenti emozionanti. Si termina nello splendido parco Chobe e alle Cascate Vittoria, una delle sette meraviglie naturali al mondo. Un viaggio ben calibrato per farvi vivere dal primo all’ultimo istante un’avventura indimenticabile.
Luoghi visitati:
Windhoek, Sossusvlei e Deadvlei, Walvis Bay, Swakopmund, Spitzkoppe, Parco Nazionale Etosha, Rundu, Delta dell’Okavango, Chobe National Park, Victoria Falls
Programma di viaggio
Informazioni sul viaggio:
Questo viaggio prevede una condivisione con altri turisti anche di diverse nazionalità. Il gruppo si costituisce direttamente in loco alla mattina del 3° giorno.
CONSIGLIATO:
Questo itinerario è consigliato a chi gode di una buona forma/stato di salute. Malgrado non ci siano limitazioni sull’età minima/massima dei partecipanti, consigliamo questo viaggio ad una fascia d’età compresa tra i 25 e i 70 anni in buono stato di salute. Si toccano aree remote dove il servizio medico è molto limitato se non inesistente.
ABBIGLIAMENTO:
Consigliamo principalmente un abbigliamento comodo e leggero. L’inverno, che va da maggio ad agosto è normalmente mite, è quindi utile portare abiti estivi, shorts, jeans, alcune maglie leggere ed inoltre anche un caldo pullover ed una giacca a vento per la mattina e per la notte, quando la temperatura si abbassa notevolmente. L’estate va da settembre ad aprile ed è il periodo più caldo. Consigliamo quindi abiti molto leggeri. Per coloro che si recano nei parchi è molto utile il k-way a causa dell’umidità notturna. Non dimenticate inoltre lozione ed occhiali da sole.
Tipologia di viaggio: di gruppo, minimo 4 – massimo 16 partecipanti
Guida: locale di lingua inglese
Peculiarità: viaggio safari ideale per gli spiriti più avventurosi, con alloggio in strutture semplici ma accoglienti
Trasporto: supertruck da 16 posti a sedere
Trattamento: Prime colazioni + 1 pranzo + 10 cene
Importante:
– in molte date di partenza il tour si svolgerà con itinerario invertito, con inizio a Victoria Falls e termine a Windhoek (vedi date evidenziate con ** nella tabella prezzi)
– i programmi, le attività e le escursioni sono indicativi e possono subire variazioni nelle date di svolgimento, in base all’operativo dei voli e alle condizioni meteorologiche.
-
note operative:
Telefoni, macchine fotografiche e telecamere possono essere caricate a turno sul veicolo con adattatore.
Per quanto riguarda i bagagli, si prega utilizzare solo sacche/borsoni morbidi e non valigie e/o trolley rigidi. Consigliamo utilizzare buste di plastica per indumenti per proteggere l’abbigliamento dalla sabbia. In inverno (Giugno-Agosto) le temperature possono essere particolarmente rigide soprattutto durante la notte e la mattina presto. Preghiamo predisporre abbigliamenti adeguati.
-
le sistemazioni:
- Windhoek: Arebbusch Travel Lodge
- Sossusvlei: Desert Quiver Camp
- Swakopmund: The Delight Hotel
- Damaraland: Ugab Terrace Lodge
- Parco Etosha: Etosha Village
- Rundu: Hakusembe River Lodge
- Delta dell’Okavango: Swamp Stop Camp
- Parco Chobe: Chobe Safari Lodge
- Victoria Falls: Cresta Sprayview Hotel
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
Approfondimenti sui Paesi:
Vuoi maggiori informazioni sulla Namibia? CLICCA QUI
Vuoi maggiori informazioni sul Botswana? CLICCA QUI
Vuoi maggiori informazioni sullo Zimbabwe? CLICCA QUI
Prezzi e date:
16 giorni – 13 notti
viaggio di gruppo con guida locale parlante inglese
minimo 4 – massimo 16 partecipanti
Quota per persona a partire da, voli NON inclusi * :
partenze | itinerario | in doppia | in singola |
14 febbraio2025 | Windhoek-Victoria Falls | € 3.780 | € 4.658 |
01 marzo | Victoria Falls-Windhoek | € 3.780 | € 4.658 |
11 e 18 aprile | Windhoek-Victoria Falls | € 3.780 | € 4.658 |
26 aprile | Victoria Falls-Windhoek | € 3.780 | € 4.658 |
03 maggio | Victoria Falls-Windhoek | € 3.780 | € 4.658 |
30 maggio | Windhoek-Victoria Falls | € 3.780 | € 4.658 |
13 giugno | Windhoek-Victoria Falls | € 3.780 | € 4.658 |
14 giugno | Victoria Falls-Windhoek | € 3.780 | € 4.658 |
05 luglio | Windhoek-Victoria Falls | € 4.050 | € 4.928 |
19 luglio | Victoria Falls-Windhoek | € 4.050 | € 4.928 |
02 e 09 agosto | Windhoek-Victoria Falls | € 4.050 | € 4.928 |
16 e 23 agosto | Victoria Falls-Windhoek | € 4.050 | € 4.928 |
30 agosto | Windhoek-Victoria Falls | € 4.050 | € 4.928 |
06 settembre | Windhoek-Victoria Falls | € 4.050 | € 4.928 |
13 e 20 settembre | Victoria Falls-Windhoek | € 4.050 | € 4.928 |
27 settembre | Windhoek-Victoria Falls | € 4.050 | € 4.928 |
11 ottobre | Victoria Falls-Windhoek | € 4.050 | € 4.928 |
08 novembre | Victoria Falls-Windhoek | € 4.050 | € 4.928 |
28 novembre | Windhoek-Victoria Falls | € 4.050 | € 4.928 |
14 dicembre | Victoria Falls-Windhoek | € 4.050 | € 4.928 |
* NOTE IMPORTANTI:
– voli e tasse aeroportuali: NON inclusi, da quotarsi in base al vettore utilizzato ed all’aeroporto di partenza
– data la particolarità del viaggio, le quote sono sempre da verificarsi al momento della richiesta.
Quota individuale di gestione pratica: € 95 per persona
Local Park Fees: NAD 2.500 per persona (da pagarsi in contanti alla guida il giorno di arrivo: preghiamo quindi cambiare la valuta in arrivo in aeroporto)
Assicurazione Multirischio annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale della prenotazione
La quota comprende:
- trasferimento in arrivo e in partenza con auto ed autista di lingua inglese in condivisione con altri turisti
- tutti i trasferimenti durante il tour con “supertruck” overland
- 13 notti in Hotel e/o Guest House semplici ma accoglienti
- tutte le prime colazioni, 10 cene e 1 pranzo
- guida locale di lingua inglese durante tutto il viaggio
- set da viaggio
La quota non comprende:
- voli e relative tasse aeroportuali
- eventuali tasse d’uscita
- bevande ai pasti e pasti non menzionati
- mance ed extra in genere
- escursioni facoltative
- Local Park Fees (RAND/NAD 2.500 per persona, da pagarsi in contanti alla guida il giorno di arrivo)
- visto d’ingresso in Zimbabwe, da pagarsi in loco (USD 35, soggetto a possibili variazioni senza preavviso)
- assicurazione annullamento, medico, bagaglio
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”
Formalità d'ingresso:
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data di rientro. Per le eventuali modifiche si consiglia di informarsi preventivamente presso le autorità namibiane presenti in Italia (Consolato onorario a Milano) o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Visto d’ingresso: non necessario per turismo fino ad un massimo di 90 giorni di permanenza nel Paese.
VIAGGIARE CON I MINORI IN NAMIBIA: in base a recenti disposizioni, ogni minore namibiano e/o straniero in arrivo, transito o partenza dal territorio della Namibia deve viaggiare munito di un proprio passaporto elettronico e di un ‘Unabridged Birth Certificate’ (certificato di nascita integrale multilingue che può essere richiesto al proprio Comune di residenza) sul quale vengono riportati anche i dati anagrafici dei genitori. Si raccomanda in ogni caso di verificare preventivamente con le compagnie aeree l’applicazione dell’obbligo o eventuali esenzioni.
In linea con altri paesi della SADC (South African Development Community), la Namibia è molto consapevole delle problematiche relative al traffico di minori e si adopera attivamente per garantire che tale evento non si verifichi all’interno dei propri confini. Il Ministero dell’Interno e dell’Immigrazione ha emesso un comunicato stampa nel 2016 per quanto riguarda il problema mondiale ed inquietante della tratta di minori. Finora non sono stati registrati incidenti in Namibia, anche grazie alla politica di “tolleranza zero” del governo in materia. Al momento, tuttavia, non esiste una legislazione vera e propria al riguardo; ciononostante, i funzionari dell’immigrazione alle frontiere e negli aeroporti internazionali sono ora proattivi nel garantire che i minori (minori di 18 anni) siano legittimamente in viaggio.
Invitiamo gli interessati ad acquisire approfondite informazioni nei seguenti casi:
- se il minore viaggia con entrambi i genitori
- se il minore viaggia con un solo genitore
- se il minore viaggia con nessuno dei genitori ma con amici / familiari
- se il minore viaggia non accompagnato
Queste misure stanno rafforzando la Legge della Namibia sulla Protezione dei Minori e mostrano l’impegno della Namibia nei confronti dell’Atto che include il Protocollo delle Nazioni Unite sulla tratta internazionale di minori.
IMPORTANTE: queste informazioni sono soggette a possibili variazioni senza preavviso; invitiamo quindi ad informarsi correttamente prima della prenotazione del viaggio.
Formalità valutarie e doganali: per l’importazione temporanea di fucili da caccia è necessario richiedere un permesso che viene rilasciato dalle Autorità doganali al momento dell’ingresso nel Paese.
Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario con almeno 6 mesi di validità residua. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento Prima di partire – Documenti per viaggi all’estero di minori.
Dal 1 ottobre 2016 le Autorità del Botswana applicano nuove disposizioni legislative in materia di ingresso nel Paese dei minori, in base alle quali ogni minore, accompagnato da entrambi i genitori, in arrivo, transito o partenza dal territorio del Botswana deve viaggiare munito del proprio passaporto elettronico e di una copia autenticata e tradotta dell’atto di nascita integrale (Unabridged Birth Certificate) dal quale si possano dedurre i dati anagrafici dei genitori. Nel caso il minore viaggi accompagnato da un solo genitore, da un tutore, o non accompagnato, oltre al suddetto certificato di nascita, è richiesta una dichiarazione giurata (in forma di affidavit) riportante il consenso degli esercenti la responsabilità genitoriale o tutoria.
Visto d’ingresso: non richiesto; con visto turistico permanenza massima di 90 giorni all’anno.
Formalità valutarie: nessuna in particolare.
ABBIGLIAMENTO
Consigliamo principalmente un abbigliamento comodo e leggero. Scarpe comode e chiuse per il safari, e per chi partecipa ad un safari a piedi consigliamo degli scarponcini da trekking. L’inverno, che va da maggio ad agosto è normalmente mite, è quindi utile portare abiti estivi, jeans, alcune maglie leggere ed inoltre anche un caldo pullover, una giacca a vento e calze pesanti per la sera. Abbigliamento caldo anche per la notte.
Senza dimenticare un copricapo, occhiali da sole ed un indumento di lana per la sera.
CONSIGLI UTILI
E’ bene munirsi di medicine d’uso personale e di un antisettico intestinale. Rasoi ed apparecchi elettrici dovranno essere a voltaggio universale e muniti di spine a lamelle piatte, meglio se funzionanti a batteria.
Ricordiamo inoltre che talvolta, in alcuni lodge, non c’e corrente elettrica dalle 23.00 alle 06.00.
Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori”.
Visto d’ingresso: necessario, viene rilasciato, in frontiera, all’arrivo nel Paese. Il costo per un’entrata singola è di USD 30, per un’entrata doppia di USD 45; per un’entrata multipla di 55 USD. E’ possibile inoltre richiedere il visto unico UNIVISA (KAZA), che consente l’accesso in Zambia e Zimbabwe, ottenibile negli aeroporti internazionali di Zimbabwe e Zambia oltre che nei posti di frontiera di Victoria Falls e Kazungula. Il visto ha una validità massima di 30 giorni al costo di 50USD e consente l’accesso anche in Botswana, dal confine di Kazungula, per coloro che intendono recarvisi per gite giornaliere.
Formalità valutarie e doganali: Non vi sono limiti per l’importazione di valuta, mentre è vietato esportare cifre superiori a duemila Dollari USA. Le carte di credito estere sono in principio accettate (per il pagamento di beni o servizi e non per il prelievo di contante) ma occasionalmente possono presentare problemi nei circuiti locali o essere rifiutate da piccoli commercianti, ristoratori, eccetera.
Per fare fronte alla grave crisi di liquidità in cui versa lo Zimbabwe dal 28 novembre 2016 il Governo ha ufficialmente introdotto nel mercato obbligazioni al portatore (bond notes) nei due tagli da 2 e 5. Le “Bond Notes” possono essere utilizzate soltanto all’interno dello Zimbabwe. Essendo il ritiro di contante dagli sportelli bancari (ATM inclusi) limitato a circa 50 Dollari USA al giorno, si suggerisce di giungere nel Paese con una sufficiente scorta di contante in Dollari Usa.