NORVEGIA
tour Fiordi Norvegesi
Il Viaggio
Il più classico tour della Norvegia, con l’indimenticabile possibilità di vedere i 3 più spettacolari fiordi del Paese: Sognefjord, Hardangerfjord e Geirangerfjord. Ammireremo i magnifici paesaggi di Briksdal con il ghiacciaio su terraferma più grande d’Europa e la strada delle Aquile con le magnifiche viste sul fiordo di Geiranger. Oltre alla capitale Oslo, si visitano anche Bergen, seconda città del Paese e conosciuta come la ‘Regina dei Fiordi’ e Ålesund.
È possibile una pre-estensione di 2 notti a Copenhagen.
È inoltre possibile estendere il viaggio con ulteriori tappe: programma e quotazioni su richiesta.
Programma di viaggio
Partenza con volo di linea per Oslo; trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Ore 09.00 partenza per la visita della città in autopullman con guida parlante italiano
(3 ore). Al termine, partenza per la zona dei fiordi con prima tappa nella cittadina di Lillehammer dove si svolsero i giochi Olimpici Invernali del 1994. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: mezza pensione
In mattinata partenza verso nord per percorrere la panoramicissima strada dei Troll. Proseguimento per Geiranger e minicrociera sul Geirangerfjord fino a Hellesylt. Sbarco e sistemazione in hotel a Stranda, cena e pernottamento.
Trattamento: mezza pensione
In mattinata partenza per il ghiacciaio Nigarsdsbreen dove è possibile una passeggiata di circa un’ora (la passeggiata non è impegnativa ma richiede un po’ di allenamento). Il tour prosegue per Balestrand, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
Giornata dedicata alla scoperta del Sognefjord, il più lungo della Norvegia inclusa la navigazione nel suo tratto più stretto e profondo – il Naeroyfjord. Sbarco a Gudvangen e proseguimento in autopullman per Stalheim; sosta per ammirare l’impressionante canyon sottostante. Seconda colazione in ristorante. Tappa alla cascata di Tvindefossen (109mt); all’arrivo a Bergen tour panoramico orientativo a cura del tour leader prima della sistemazione in hotel. Serata a disposizione, cena libera e pernottamento.
Trattamento: mezza pensione
Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione per esplorare la città in autonomia. Ore 13.00 partenza in autopullman per Eidfjord, la porta di accesso dell’altopiano di Hardanger. Prosecuzione per le cascate Voeringfoss (mt 145) raggiungendo infine Geilo, rinomata località sciistica norvegese. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Trattamento: mezza pensione
In mattinata partenza in autopullman in direzione Oslo, dove si giunge dopo mezzogiorno. Sistemazione in hotel.
Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa: Gran Tour di Oslo da € 110
Trattamento: pernottamento e prima colazione
In base agli operativi volo assegnati, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Trattamento: prima colazione
Informazioni sul viaggio:
N.B. L’itinerario può subire modifiche per ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste dal tour.
-
le sistemazioni:
- Oslo: Clarion Hotel The Hub 4*s
- Hundorp: Dale Gudbrands Gard 4*
- Loen: Hotel Loenfjord 3*s
- Balestrand: Kvikne’s Hotel 4*
- Bergen: Clarion Hotel 4* (ex Marin)
- Geilo: Ustedalen Hotel 3*s
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sulla Norvegia? Clicca qui
Prezzi e date:
8 giorni – 7 notti
partenze da Milano (altre città: su richiesta e con supplemento)
viaggio gruppo con accompagnatore/guida in italiano
Quote per persona a partire da * :
partenze | in camera doppia | supplemento singola |
11 giugno 2023 | € 2.090 | € 510 |
25 giugno | € 2.090 | € 510 |
09 luglio | € 2.090 | € 510 |
16 e 30 luglio | € 2.120 | € 510 |
06 e 13 agosto | € 2.120 | € 510 |
20 e 27 agosto | € 2.090 | € 510 |
03 settembre | € 1.990 | € 510 |
* Le quote sono sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione.
Supplementi/riduzioni per persona:
- Riduzioni per persona:
- 3° letto adulto: 10%
- bambino:
- 2-3 anni n.c.: 50% (senza letto aggiunto)
- 2-11 anni: 20% (in terzo letto)
- Partenza da altre città con voli di linea Sas, Lufthansa, Austrian Airlines, KLM (escluse tasse aeroportuali – inclusi trasferimenti in loco):
- da Roma e Pisa: a partire da € 50
- da Venezia, Firenze e Bologna: a partire da € 70
- da Napoli, Catania e Bari: a partire da € 120
- Tasse aeroportuali: a partire da € 150, variabili in base ai vettori e aeroporti utilizzati
- Quota individuale di gestione pratica: adulti € 75 – bambini fino 12 anni n.c. € 50
- Polizza annullamento-medico-bagaglio: non inclusa, da calcolarsi in base al totale della prenotazione (premio a partire da € 107 per persona)
- Escursioni facoltative:
- Gran Tour di Oslo: da € 110
La quota comprende:
- voli di linea SAS da Milano in classe economica per l’itinerario indicato in programma
- sistemazione in hotels di 3 o 4 stelle i migliori disponibili nelle zone indicate con trattamento di pernottamento e prima colazione scandinava
- 5 pasti principali
- trasferimenti da/per l’aeroporto
- tour in autopullman
- visite ed escursioni con accompagnatore e/o guida parlante italiano come indicato in programma
- accompagnatore esclusivo in lingua italiana
La quota NON comprende:
- tasse aeroportuali
- pasti/snack a bordo dei voli SAS
- bevande, vino, facchinaggio, gli extra in genere
- Quota individuale di gestione pratica
- Polizza annullamento-medico-bagaglio
- Tutto quanto non espressamente indicato in programma o alla voce “La quota comprende”
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Norvegia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I passeggeri che effettuano navigazioni alle Isole Svalbard, alle Isole Faroe e soggiorni in Groenlandia devono essere in possesso del passaporto in corso di validità.
I minori di 15 anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI