NORVEGIA

tour Nella terra dei Troll

tour guidato

8 giorni - 7 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione…

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Un viaggio ideale per scoprire a fondo il fascino dei fiordi norvegesi! Il tour permette di coniugare la bellezza senza eguali dei paesaggi naturalistici con pezzi importanti della storia e della cultura norvegese. Con partenza e arrivo in pullman nella capitale Oslo, tra le maggiori attrazioni il tour prevede:
– mini-crociere sul fiordo di Geiranger (inserito nella lista UNESCO dei Patrimoni dell’Umanità) e sul Sognefjord (il più lungo e profondo fiordo della Norvegia),
– passaggi sul famoso Trollstigen (“Strada dei Troll”) e sulla spettacolare Eagles Road (“Strada delle Aquile”) che regalano viste mozzafiato
– visita di alcune delle più belle chiese di legno medievali
– visita della cittadina di Ålesund (famosa per le sue case in stile Art Nouveau)
– visita della città di Bergen (con il suo quartiere anseatico Bryggen inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità)
– visita di Lillehammer (città delle Olimpiadi invernali)
– visita della capitale Oslo (con il parco delle sculture di Vigeland e il museo delle navi vichinghe)

Programma di viaggio

1° giorno: ITALIA - OSLO

Partenza dall’Italia con volo di linea per Oslo (non incluso in quota). Arrivo all’aeroporto internazionale di Oslo Gardermoen. Trasferimento libero in hotel.
Cena libera e pernottamento in hotel nel centro di Oslo.

2° giorno: OSLO - LA REGIONE OLIMPICA - GUDBRANDSDALEN (circa 200-290 km)

Prima colazione scandinava in hotel. Incontro con la  guida accompagnatrice prima di iniziare una visita guidata di tre ore, in italiano, della capitale della Norvegia con una guida locale certificata. In programma figurano: programma figurano: il museo della nave polare Fram ””, il parco delle sculture di Gustav Vigeland ed un tour del centro città che mostra il Municipio, l’Opera, il Palazzo Reale e la fortezza di Akershus. Pranzo libero (non incluso) in città. A seguire inizierete la vostra Rotta a Nord ” lungo il lago Mjøsa, che è il più grande lago della Norvegia, fino a Lillehammer. Scoperta della città che ha ospitato i Giochi Olimpici Invernali nel 1994 e passeggiata fino al trampolino di salto con gli sci. Si prosegue lungo la vallata di Gudbrandsdal conosciuta per la sua produzione di formaggio color marrone.
Cena e pernottamento in hotel nella vallata olimpica di Gudbrandsdal.

3° giorno: LA NORVEGIA DELLE LEGGENDE & ÅLESUND (circa 300-350 km)

Prima colazione scandinava in hotel. Traversata della valle di Romsdal in direzione di Åndalsnes. Si risale la spettacolare “Strada dei Trolls” (aperta da giugno ad agosto), i famosi elfi delle favole scandinave per bambini. Questa strada è molto ripida, scavata nel fianco della montagna ed offre una vista meravigliosa. Pranzo lungo il percorso. Si prosegue lungo lo Storfjord verso Ålesund. Resto del pomeriggio libero a disposizione per una scoperta personale de “la città dell’Art Nouveau” con i suoi canali e le sue case in pietra.
Cena libera e pernottamento in hotel nel centro di Ålesund.

4° giorno: GEIRANGER, LA PERLA DEI FIORDI - SKEI / FØRDE (circa 260 km)

Prima colazione scandinava in hotel. Inizierete la vostra giornata guidando lungo lo Storfjord fino a Linge. Breve traversata in traghetto fino ad Eidsdal e poi raggiungerete una delle più belle strade della Norvegia, la “Strada delle Aquile” che offre un panorama mozzafiato con vista sul Geirangerfjord. Arrivo nel villaggio di Geiranger, la perla dei fiordi, poi crociera di ca. un’ora su questo magnifico fiordo che figura sulla lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e che è stato eletto “migliore destinazione al mondo” dal National Geographic. Pranzo libero a Geiranger. Dopo questa esperienza unica si continua verso un altro fiordo, l’Innvikfjorden, e fino a Skei.
Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: SKEI – IL SOGNEFJORD – BERGEN (circa 300 km)

Prima colazione scandinava in hotel. Inizierete il tour percorrendo un’incantevole strada della Norvegia lungo il lato ovest del parco nazionale del Jostedalsbreen. Lungo il percorso, se c’è tempo, breve sosta al Bøyabreen o alla chiesa di legno (stavkirke) di Kaupanger. In tarda mattinata imbarco per una crociera di circa due ore sul Sognefjord e navigherete sul Nærøyfjord che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questa crociera disorienta tanto il quadro è spettacolare e grandioso. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo si continua verso la valle di Stalheim e poi verso Voss. Arrivo a Bergen nel tardo pomeriggio. Visita guidata della capitale dei fiordi di due ore, in italiano, con una guida locale certificata; nel programma figurano: la città anseatica, case molto antiche di architettura tipica delle colonie dei mercanti anseatici, i monumenti più importanti della città ed il porto.
Cena libera e pernottamento in hotel nel centro di Bergen.

6° giorno: IL FIORDO DI HARDANGER & L’ALTOPIANO DI HARDANGERVIDDA (circa 300/320 km)

Prima colazione scandinava in hotel. Mattinata a disposizione a Bergen per una scoperta personale di questa affascinante capitale dei fiordi. Pranzo libero in città. All’inizio del pomeriggio partenza in direzione del fiordo di Hardanger, conosciuto per i suoi frutteti. Visita alle cascate di Steindalsfossen dove un piccolo sentiero permette il passaggio dietro la caduta d’acqua. Proseguimento per una stupenda strada costiera lungo il fiordo. Traversata del fiordo di Hardanger sul nuovo ponte sospeso di una lunghezza di 1.380 metri. Sosta alla cascata di Vøringsfossen che figura tra le più alte della Norvegia. Si prosegue per l’altopiano roccioso di Hardangervidda, questo parco nazionale è un vero eldorado per chi ama passeggiare e pescare.
Cena e pernottamento in hotel nella regione di Gol.

7° giorno: OSLO, LA CAPITALE DEI VICHINGHI (circa 200 km)

Prima colazione scandinava in hotel. Il vostro viaggio prosegue attraverso la verde vallata di Hallingdal in direzione della capitale norvegese. Sosta sulla collina di Holmenkollen che offre una magnifica vista della città ed il suo fiordo. Avrete anche la possibilità di ammirare il trampolino di salto con gli sci più moderno al mondo ed il primo al mondo con una protezione antivento di design e soprattutto costruita in acciaio. Pranzo libero in città; il pomeriggio rimane a vostra disposizione per una scoperta individuale della città.
Cena libera e pernottamento in hotel nel centro di Oslo.

8° giorno: OSLO - ITALIA

Prima colazione scandinava in hotel. Trasferimento libero all’aeroporto di Oslo e partenza con volo di linea per il rientro in Italia (non incluso in quota).

Informazioni sul viaggio:

NOTA BENE: L’itinerario può subire modifiche per ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste dal tour.

ESTENSIONI (quote su richiesta): possibilità di estendere il viaggio
– con ulteriori pernottamenti a Oslo e/o in altra località in Norvegia
– con abbinamento a Copenhaghen prima o dopo il tour

  • le sistemazioni:
    • Oslo: Scandic Hotel St. Olavs Plass 4* / Anker Hotel 4* / Scandic Hotel solli 3*+
    • zona di Gudbrandsdal: Hafjell Hotel 4* / Thon Hotel Skeikampen 4* / Kvitfjell Hotel 3*+ / Thon Hotel Otta 4*
    • Ålesund: Thon Hotel Ålesund 4* / Scandic Hotel Parken 4* / Quality Hotel Waterfront 4*
    • Skei: Thon Hotel Jølster 4*
    • Bergen: Hotel Zander K 4* / Quality Hotel Waterfront 4* / Hotel Heimen 4*
    • regione di Gol: Pers Hotel 3+* / Storefjell Hotel 4* / Kamben Høyfjellshotel 4*
    • Oslo: Scandic Hotel St. Olavs Plass 4* / Anker Hotel 4*


    N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria

  • BAMBINI:

    I bambini vengono accettati a partire da 9 anni; preghiamo comunque i genitori di considerare che questo viaggio/programma potrebbe non essere adatto e d’interesse al/la loro bambino/a. Bisogna considerare che il viaggio si svolge con un ritmo e orari probabilmente poco adatti a un bambino, con molte ore seduti in pullman. Inoltre, la presenza e compagnia di altri bambini è rara (il gruppo è principalmente composto da adulti).

  • ESIGENZE PARTICOLARI e/o ALIMENTARI:

    Pasti speciali o altre esigenze particolari del viaggiatore devono essere comunicate al momento dell’iscrizione o comunque al più tardi 40 giorni prima della partenza.
    Notifiche inoltrate dopo questo termine saranno soggette ad un costo aggiuntivo di € 30; in alternativa, il viaggiatore deve organizzarsi sul posto in quanto né l’operatore locale né la guida potranno intrattenere ulteriori comunicazioni con i fornitori per organizzare pasti speciali o altre esigenze.

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sulla Norvegia? CLICCA QUI 

Prezzi e date:

8 giorni – 7 notti
tour di gruppo con accompagnatore/guida in italiano
partenze garantite – minimo 2 partecipanti

Quote per persona a partire da, voli NON inclusi *:

partenze  in camera
doppia
 in camera
singola
3° letto **
adulto bambino 9 -11 anni
18 giugno 2025 € 1.753 € 2.442 € 1.700 € 1.491
02, 09 e 16 luglio € 1.753 € 2.442 € 1.700 € 1.491
23 e 30 luglio € 1.846 € 2.570 € 1.790 € 1.569
06 e 13 agosto € 1.846 € 2.570 € 1.790 € 1.569
14 agosto (max 25 partecipanti) € 2.314 € 3.119 € 2.245 € 1.968
20 agosto € 1.846 € 2.570 € 1.790 € 1.569
27 agosto € 1.753 € 2.442 € 1.700 € 1.491

* NOTE:
– VOLI DA/PER L’ITALIA:
verranno quotati alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione
– quote sempre soggette a riconferma alla prenotazione

** 3° letto:
– bambini accettati solo a partire dai 9 anni compiuti
– le quote ridotte per bambini sono applicabili solo se il bambino non ha ancora compiuto i 12 anni di età ed è in camera con due adulti; in caso di occupazione di 1 adulto + 1 bambino, verranno applicate 2 quote adulti
– occupazione massima: 2 adulti + 1 bambino; non sono disponibili quadruple
– la prenotazione di una camera tripla per adulti è sconsigliata in quanto le triple sono spesso molto strette. Il terzo letto potrebbe essere sia un letto vero e proprio che un divano letto oppure un semplice “roll-away bed” (branda ripiegabile) aggiunto nella camera doppia. Potrebbe occasionalmente avvenire che in un hotel la camera tripla viene all’ultimo momento convertita in camera doppia/twin + singola (senza supplemento).

Quota individuale di gestione pratica: € 50

Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale del viaggio

Supplemento facoltativo trasferimenti a Oslo:

  • trasferimento privato Oslo Airport Gardermoen – hotel in centro o vv. (per auto per tratta):
    .. con auto 1-3 persone: € 486
    .. con van 4-6 persone: € 533
    .. con minibus 7-12 persone: € 625
    .. guida/assistente: € 519 per servizio (per trasferimenti a tarda ora o nel weekend: quote su richiesta)
  • trasferimento privato Oslo Airport Torp – hotel in centro o vv. (per auto per tratta): quote su richiesta

Trasferimenti pubblici (non prenotabili e da pagarsi in loco):

  • trasferimento Oslo Airport Gardermoen – Oslo centro o vv. (per tratta):
    • con navetta “Flybussen”: da NOK 250 (disponibili riduzioni per tragitti A/R, bambini e senior)
      Bus navetta che collega l’aeroporto Gardermoen con varie fermate in centro di Oslo in circa 60-70 minuti
    • treno Airport Express “Flytoget” : da NOK 240
      Treno aeroportuale che collega l’aeroporto Gardermoen alla stazione centrale di Oslo in 22 minuti (e la stazione Nationaltheatret ” in 27 minuti)
    • con treno locale “Vy” (tragitto circa 25 minuti): da NOK 125
    • Taxi: da/per l’aeroporto Gardermoen (1-4 pax), tragitto di circa 50 minuti, prezzi variabili in base alla compagnia taxi scelta: circa 1.000-1.500 NOK (con supplementi la sera/notte e weekend)

ESTENSIONI (quote su richiesta):
possibilità di estendere il viaggio
– con ulteriori pernottamenti a Oslo e/o in altra località in Norvegia
– con abbinamento a Copenhaghen prima o dopo il tour
– con abbinamento a Stoccolma prima o dopo il tour

N.B. Le quote sono soggette a possibili adeguamenti valutari fino a 21 giorni prima della partenza.

La quota comprende:

  • 7 notti in hotel 4* o 3+* o di charme
  • Guida accompagnatrice parlante italiano, dalla mattina del giorno 2 alla sera del giorno 7
  • Trasporto in pullman Gran Turismo dal giorno 2 al giorno 7
  • Trattamento:
    – 7 prime colazioni (la colazione del giorno 8 è inclusa solo dalle ore 7).
    – 1 pranzi di 2 portate in ristorante (il giorno 3)
    – 3 cene di 3 portate o a buffet (il giorno 2, 4 e 6)
  • Visita guidata di 3 ore ad Oslo con guida locale certificata, incl. ingresso al museo della nave polare Fram
  • Visita guidata di 2 ore a Bergen con guida locale
  • Crociera di circa 1 ora sul Geirangerfjord
  • Crociera di circa 2 ore sul Sognefjord
  • Traversata del ponte sul fiordo di Hardanger
  • Traversata in traghetto sul Norddalfjord tra Linge ed Eidsdal e sul Sognefjord tra Mannheller e Fodnes

La quota NON comprende:

  • Volo da/per l’Italia e relative tasse aeroportuali
  • Trasferimenti da/per l aeroporto dei giorni 1 e 8
  • Pasti non espressamente indicati
  • Bevande ai pasti
  • Escursioni / estensioni facoltative
  • Mance a guide ed autisti (sono consigliati circa € 2-3 al giorno a persona per l’accompagnatore e circa € 2 al giorno a persona per l’autista)
  • Extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

NORVEGIA: informazioni utili
Scopri di più
NORVEGIA: informazioni utili

DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Norvegia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I passeggeri che effettuano navigazioni alle Isole Svalbard, alle Isole Faroe e soggiorni in Groenlandia devono essere in possesso del passaporto in corso di validità.
I minori di 15 anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI