OLANDA
Olanda, Belgio e i paesi fiamminghi
Il viaggio
L’Olanda, la terra dei mulini a vento e grandi pascoli, le distese di tulipani, le casette dei pescatori di Volendam, le grandi opere per arginare il mare. Amsterdam con i suoi canali, le tipiche case e il palazzo reale. Il Belgio con la splendida regione delle Fiandre. Le città di Gent (Gand), Bruges e Anversa gioielli architettonici patrimonio UNESCO, con le botteghe artigianali, antiche tradizioni e gli abitanti in costumi locali.
Due nazioni che hanno tanto da offrire a qualsiasi tipo di visitatore, tra mulini a vento, dighe, cioccolato e tulipani …
Programma di viaggio
Partiamo con volo di linea in direzione Bruxelles. Trasferimento in hotel e, in base all’orario d’arrivo, tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è prevista in hotel.
La prima tappa di oggi del nostro viaggio in Belgio e Olanda è Gent, dove visitiamo con la guida il centro storico, seguita poi da Bruges, gioiello medievale e capoluogo delle Fiandre, con la stupenda piazza Markt. Il pranzo e la cena sono liberi.
n.b. le visite di Gent e Bruges potrebbero venire invertite
In mattinata un giro panoramico guidato di Bruxelles ci consente di ammirare la Grand Place, la statuetta simbolo del Manneken Pis, il quartiere del Sablon, il parco Laeken e la Residenza Reale. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Anversa, città di Rubens, per una breve passeggiata con l’accompagnatore che tocca la Cattedrale gotica di Nostra Signora. Cena in serata.
Oggi varchiamo il confine con l’Olanda e facciamo tappa a Delft, famosa per le sue porcellane. Con l’accompagnatore visitiamo questa cittadina, l’alto campanile e le case affacciate sui canali. Dopo il pranzo libero arriviamo ad Amsterdam, e visitiamo con la guida questa città di grande fascino fondata su un centinaio di isole e attraversata da innumerevoli canali. Dopo la cena è possibile partecipare a un suggestivo tour facoltativo in battello tra i canali.
In mattinata, con l’accompagnatore visitiamo il Museo Van Gogh, tappa imperdibile del nostro tour in Olanda. Il pranzo è libero, mentre nel pomeriggio è possibile partecipare a un’escursione opzionale al villaggio di Zaanse Schans. Nel periodo dal 23 marzo al 14 maggio ci sarà anche la possibilità di aderire a un’escursione facoltativa al Parco di Keukenhof. Cena in serata.
Raggiungiamo Marken, collegata alla costa da un argine e passeggiata tra le case, il porto, i canali e i ponti di questo piccolo, caratteristico paesino. Proseguiamo poi per Volendam, villaggio da cartolina con mulini a vento e persone in abiti tradizionali. Il pranzo è libero. Da Marken rientriamo con l’assistente locale ad Amsterdam dove ci attende la cena.
In base all’orario del volo potremmo avere ancora un po’ di tempo libero ad Amsterdam prima del trasferimento in aeroporto e del rientro.
Informazioni sul viaggio:
Si potrebbero verificare casi in cui l’itinerario debba venire parzialmente/totalmente modificato o invertito, per cause tecniche, eventi, manifestazioni o motivi imprevedibili. Il contenuto delle visite e dei servizi rimarrà invariato.
-
Le sistemazioni:
- Bruxelles: NH Brussels Grand Place Arenberg 4*
- Anversa: NH Collection Antwerp Center 4*
- Amsterdam: WestCord Fashion Hotel Amsterdam 4*
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
Approfondimenti:
Vuoi maggiori informazioni sui Paesi Bassi? Clicca qui
Prezzi e date:
7 giorni – 6 notti
viaggio di gruppo, minimo 15 / massimo 30 partecipanti con accompagnatore/guida parlante italiano
Partenze da Milano (altri aeroporti su richiesta)
Quote per persona, a partire da*:
Partenze | in camera doppia | supplemento camera singola |
03, 17 e 24 giugno 2023 | € 1.900 | € 350 |
01 e 08 luglio | € 1.900 | € 350 |
15 e 29 luglio | € 1.990 | € 350 |
01 e 05 agosto | € 1.990 | € 350 |
10 e 12 agosto | € 2.070 | € 350 |
26 agosto | € 1.800 | € 350 |
09 e 16 settembre | € 1.800 | € 350 |
30 settembre | € 1.700 | € 300 |
* Nota bene: Le quote di partecipazione sono sempre soggette a riconferma in base alla reale disponibilità sui voli al momento della prenotazione.
Supplemento partenza da altre città: su richiesta
Quota individuale gestione pratica: € 50
Pacchetto ingressi: All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che varia da € 45 a € 62 per persona. L’importo esatto verrà comunicato in loco dall’accompagnatore e include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno (nota: gli ingressi vengono prenotati in anticipo per assicurare il regolare svolgimento dell’itinerario e pertanto non sarà possibile applicare eventuali agevolazioni per specifiche categorie aventi diritto).
Riduzione 3° letto adulti/bambini: su richiesta
Polizza facoltativa annullamento: da quotare in base all’importo totale del viaggio
ESCURSIONI FACOLTATIVE:
Amsterdam: villaggio di Zaanse Schans, tour serale in barca lungo i canali
La quota comprende:
- volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- tasse aeroportuali
- assistente in aeroporto a Milano
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
- accompagnatore esperto della destinazione
- visite guidate a Gent, Bruges, Bruxelles, Amsterdam
- 6 pernottamenti e prime colazioni
- 5 cene (acqua inclusa)
- radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- assicurazione medico bagaglio e rischi pandemici
La quota non comprende:
- pacchetto ingressi
- eventuali tasse di soggiorno da pagare direttamente in hotel
- pasti non indicati
- bevande ai pasti
- mance, facchinaggio ed extra di carattere personale
- polizza facoltativa contro l’annullamento
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non indicato in programma o alla voce “La quota comprende”
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto/carta di identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità da esibire in caso di richiesta da parte delle autorità locali. Il Paese fa parte dell’UE ed aderisce all’accordo di Schengen.
Visto d’Ingresso: non necessario
Per informazioni aggiornate consultare il sito VIAGGIARE SICURI