VIAGGIO in OMAN <br>ed EMIRATI ARABI:: Dalle oasi ai fiordi di Musandam

VIAGGIO in OMAN
ed EMIRATI ARABI:

Dalle oasi ai fiordi di Musandam

icona orologio
8 giorni - 6 notti / viaggio di gruppo
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio:

Viaggio in un angolo di mondo autentico e sorprendente: l’Oman e gli Emirati Arabi, con la spettacolare cornice dei fiordi di Musandam, dove montagne e mare creano scenari mozzafiato. Dalle acque turchesi del Musandam agli antichi souk, dalle oasi lussureggianti ai silenzi del deserto omanita, fino all’energia di Dubai e Abu Dhabi, tra grattacieli avveniristici e atmosfere da Mille e una Notte. Il fascino degli Emirati completerà l’avventura tra mercati profumati, architetture futuristiche e tramonti nel deserto …

Programma di viaggio:

8 giorni – 7 notti
partenza da Roma Fiumicino (altri aeroporti su richiesta)
viaggio di gruppo, minimo 8 /massimo 12 partecipanti

1° giorno: Italia - Dubai

Partenza con volo di linea dall’Italia per Dubai. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento

2° giorno: Dubai - Visita della città

Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata in italiano. Scoperta della Dubai antica: da Al Seef ad Al Fahidi, primo insediamento stabile con case di corallo, vicoli e souk ricchi di spezie, stoffe, profumi e gioielli. Si costeggia il Creek e lo si attraversa in Abra, tipica imbarcazione in legno. Pranzo. Nel pomeriggio visita della Dubai moderna e salita a The View, belvedere a 240 metri con splendida vista sul Golfo Persico e sullo skyline. Rientro, cena libera e pernottamento.

Trattamento: mezza pensione

3° giorno: Dubai – Escursione intera giornata a Abu Dhabi

Dopo la colazione, partenza per Abu Dhabi, straordinaria capitale su un’isola dove cultura, tradizione e modernità convivono. Qui la fede islamica si riflette anche negli abiti: uomini in tunica bianca e donne in nero, talvolta col burqa. Visita alla Moschea Shaikh Zayed, tra le più grandi al mondo, con 80 cupole in marmo, 7 lampadari Swarovski dorati, mille colonne e il più grande tappeto persiano. Si prosegue al Qasr Al Watan, palazzo presidenziale e simbolo culturale degli Emirati. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Dubai, cena libera e pernottamento.

Trattamento: mezza pensione

4° giorno: Dubai - Sharjah - Ras al Khaimah

Prima colazione e partenza per Sharjah, uno dei sette emirati, dove i confini con Dubai si confondono. Visita ai principali punti d’interesse e pranzo. Nel pomeriggio si prosegue per Ras Al Khaimah, emirato con 7000 anni di storia e tradizioni ancora vive. Sistemazione al Bedouin Oasis Camp nel deserto, in confortevoli strutture con servizi privati. Avvincente escursione in dune buggy tra paesaggi lunari. Cena all’accampamento e pernottamento.

Trattamento: pensione completa, pernottamento nel deserto

5° giorno: Ras Al Khaimah

Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione alla Pearl Farm Al Suwaidi. Trasferimento in bus ad Al Rams, a nord di Ras Al Khaimah, e imbarco su un dhow per una tranquilla navigazione tra mangrovie fino alla chiatta in mare della storica famiglia Al Suwaidi. La visita guidata illustra l’antica arte della pesca delle perle e il processo di classificazione. Rientro a Ras Al Khaimah e tempo libero. Cena libera e pernottamento.

Trattamento: mezza pensione

6° giorno: Ras Al Khaimah, escursione nei fiordi del Musandam

Prima colazione in hotel e partenza di prima mattina in bus per Khasab (circa 3 ore), attraversando il confine con l’Oman e percorrendo la suggestiva strada panoramica sul mare. Arrivo a Khasab, nell’exclave omanita, e inizio della crociera di 6 ore tra i fiordi del Musandam, la Norvegia d’Arabia. Soste per snorkeling, nuoto presso l’isola di Telegraph e avvistamento dei delfini. Pranzo a buffet a bordo (bevande incluse). Rientro a Khasab alle 16 e proseguimento per Ras Al Khaimah. Cena e pernottamento.

Trattamento: pensione completa

7° giorno: Ras Al Khaimah - Dubai - Italia

Prima colazione e giornata libera per il relax in piscina o al mare. Check-out entro le 12.00, con possibilità di usufruire dei servizi dell’hotel fino alla partenza serale. Cena in hotel, trasferimento all’aeroporto di Dubai e partenza con pernottamento a bordo.

Trattamento: mezza pensione

8° giorno: Italia

Arrivo in Italia e termine del viaggio

Informazioni sul viaggio:

  • le sistemazioni:

    HOTEL PREVISTI:

    • Dubai: Mercure Al Barsha 4*
    • Deserto: Bedouin Oasis Camp Ras Al Khaimah 4*
    • Ras Al Khaimah: Pullman Resort Marjan Island 5*

     

    N.B. Le sistemazioni  previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sugli Emirati Arabi Uniti? CLICCA QUI

Vuoi maggiori informazioni sull’Oman? CLICCA QUI

Prezzi e date:

8 giorni – 7 notti
partenza da Roma Fiumicino con voli Ita Airways (altri aeroporti su richiesta)
viaggio di gruppo, minimo 8 /massimo 12 partecipanti

Quote per persona, a partire da *:

partenza in doppia suppl. singola 3° letto
31 ottobre 2025 € 2.998 € 640 su richiesta
21 novembre € 2.998 € 640 su richiesta
26 dicembre € 4.490 € 1.200 su richiesta
02 gennaio 2026 € 2.998 € 640 su richiesta
13 e 27 febbraio € 2.998 € 640 su richiesta
20 marzo € 2.998 € 640 su richiesta
03 e 24 aprile € 2.998 € 640 su richiesta
22 maggio € 2.998 € 640 su richiesta

* N.B. quote sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione

Partenza: da Roma Fiumicino, con possibilità di collegamenti da tutti i principali aeroporti italiani (su richiesta e con supplemento)

Tasse aeroportuali: da € 300 (variabili in base all’aeroporto di partenza; soggette a riconferma all’emissione dei biglietti)

Quota individuale di gestione pratica: € 75

La quota comprende:

  • Voli di linea da Roma per Dubai con ITA Aiways a/r (con possibilità di collegamenti da tutti i principali aeroporti italiani)
  • Ove non diversamente indicato la franchigia bagaglio è la seguente: in stiva kg 23 per persona– bagaglio a mano max 8 kg per persona (misure come da indicazioni della compagnia aerea prevista)
  • Pernottamento negli hotel indicati o similari
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto
  • Visite ed itinerario come da programma con guida in lingua inglese o/o autista in lingua inglese
  • Pasti indicati da programma
  • Durante la navigazione sono incluse bevande non alcoliche, tè, caffè, frutta e snacks – attrezzatura per snorkeling e pesca, asciugamani da mare e salvagenti
  • Ingressi ove previsto
  • Escursione nel deserto con Dune Buggy
  • Tasse locali
  • Tour leader esperto per l’intera durata del viaggio

La quota non comprende:

  • Eventuale supplemento per partenza da altro aeroporto diverso da Roma
  • Tasse aeroportuali
  • Visto d’ingresso in EAU (circa € 50)
  • Alcuni pasti e tutte le bevande
  • Escursioni facoltative
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Assicurazione medico-bagaglio-annullamento
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non indicato in programma o alla voce “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

EMIRATI ARABI UNITI: Formalità d’ingresso
Scopri di più
EMIRATI ARABI UNITI: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO DEL PAESE:

PASSAPORTO:
Necessario, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi, dal giorno di ingresso negli Emirati Arabi Uniti. Coloro che siano in possesso di un valido visto di residenza emiratino, possono fare ingresso negli Emirati Arabi Uniti con un passaporto di validità residua di almeno 3 (tre) mesi. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti a Roma. Si invitano i viaggiatori a verificare integrità e validità del documento di viaggio, prima della partenza. Sono sempre maggiori i casi di viaggiatori non ammessi nel Paese, a causa di passaporti danneggiati e/o con validità residua non sufficiente.
Si segnala che i controlli alle frontiere di ingresso sono stati resi più stringenti ed approfonditi, a seguito del deterioramento della situazione nella regione e vi sono stati casi di diniego dell’ingresso nel Paese di cittadini italiani e dell’Unione Europea, per non meglio precisati “motivi di sicurezza”.

VISTO D’INGRESSO:
Dal 7 maggio 2015, è entrata in vigore l’esenzione dal visto EAU per corto soggiorno (sino a 90 giorni ogni 180), a favore dei cittadini UE che intendano recarsi negli Emirati Arabi Uniti.

FORMALITÀ DOGANALI E VALUTARIE:
È proibita l’importazione di materiale (giornali, video, riviste ecc.) che potrebbe essere considerato offensivo nei confronti della morale islamica, nonché di materiale audio/video e di software pirata.
È consentita l’importazione di 4 litri di alcool o 2 cartoni da 24 lattine di birra ciascuno; sigarette per un valore non superiore a AED 2.000 oppure 400 sigarette; doni (inclusi profumi), per un valore non superiore a AED 3.000; sigari, per un valore non superiore a AED 3.000; 2kg di tabacco. Si ricorda che le bevande alcoliche sono proibite nell’Emirato di Sharjah.
La vendita di tabacco è proibita ai minori di 18 anni. È inoltre proibito fumare in auto private, alla presenza di bambini di età inferiore ai 12 anni, nei luoghi di culto, nelle scuole e nei centri benessere e sportivi. L’utilizzo di sigarette elettroniche è proibito negli uffici e negli spazi al chiuso.
Negli EAU l’introduzione e lo spaccio di droghe, anche leggere, ed anche in quantitativi corrispondenti o inferiori alla quantità di uso personale, sono puniti con estrema severità.
La pena minima per tali reati varia, infatti, da un minimo di quattro anni fino alla pena di morte.
Per quanto riguarda l’introduzione di medicinali, si consiglia di fare attenzione anche ai medicinali contenenti sostanze considerate proibite.
I passeggeri che viaggino da e verso gli Emirati Arabi Uniti, con più di AED 60.000 in contanti, altra valuta, gioielli, pietre preziose o qualsiasi altro bene personale, devono dichiararlo preventivamente alle competenti Autorità. Se si viaggia da e verso Abu Dhabi, Sharjah o Ras Al Khaimah, si prega di consultare il sito Afseh https://declare.customs.ae/login o di scaricare l’app di Afseh. Se si viaggia da e verso Dubai, si prega di scaricare invece l’app iDeclare delle Autorità doganali di Dubai. I passeggeri in arrivo o in partenza dai Paesi dell’Unione Europea con EUR 10.000 o più in contanti devono comunicare l’importo al funzionario doganale.

OMAN: Formalità d’ingresso
Scopri di più
OMAN: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO DEL PAESE:

Il passaporto deve avere una  validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese ed almeno 2 pagine bianche libere.

Visto: Da febbraio 2022, i cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili.
Per soggiorni più lunghi è necessario richiedere il visto online sul sito della Royal Oman Police  effettuando il pagamento con carta di credito; il sistema invierà via e-mail una notifica di concessione del visto, che andrà stampata e presentata all’arrivo in Oman alle Autorità di Frontiera insieme al passaporto.

Suggerimento: è importante portare con sé fotocopia del passaporto e del biglietto aereo internazionale da poter presentare in caso di smarrimento.

L’ingresso nel Paese è subordinato al rispetto delle seguenti condizioni:
1) essere in possesso di un certificato che attesti di aver ricevuto almeno due dosi di uno dei vaccini da Covid-19;
2) scaricare la app Tarassud+ sul proprio smartphone;
3) essere in possesso di un’assicurazione sanitaria che includa la copertura delle spese per Covid-19.
Ai fini dell’ingresso nel Paese non è più necessario alcun test per il Covid e non è previsto alcun periodo di isolamento all’arrivo. Non è più necessaria la registrazione preventiva del viaggio presso il sito http://travel.moh.gov.om.
Sono esentati dai requisiti vaccinali i viaggiatori fino a 18 anni. I soggetti con patologie che impediscano la somministrazione del vaccino sono esentati dalla presentazione del certificato vaccinale dietro presentazione di un certificato medico che attesti la loro condizione, mentre sono tenuti a effettuare il test PCR prima della partenza o all’arrivo.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

 

Contattaci ora
e programma la tua prossima avventura!

Per qualsiasi informazione o necessità, puoi contattarci al numero di telefono o alla email, oppure compilare il form: ti ricontatteremo quanto prima.

 

Telefono: +39 030 8922696
Email: atacama@atacama.it

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio