OMAN
Oman da Mille e una Notte
Il viaggio
Dal mare alle montagne fino ai profondi canyon, spiagge e deserti alla scoperta del Sultanato dell’Oman. Un intenso viaggio tra le meraviglie dell’Oman attraversato da nord a sud, dai monti dell’Hajar alla regione del Dhofar: moschee, villaggi di montagna, canyon, deserti e spiagge incontaminate …
Programma di viaggio
Partenza per Muscat con voli di linea. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. In mattinata inizio della visita di Muscat, la capitale del sultanato. Visita alla Grande Moschea che, costruita in soli 6 anni dal 1995 al 2001, vanta un imponente lampadario fatto interamente di cristalli Swarovski ed un enorme tappeto persiano; si continua con il museo Beit Zubair e con il quartiere delle ambasciate. Dopo la sosta per il pranzo ed il riposo in hotel si prosegue per il caratteristico souk di Muttrah, la Corniche, la vista all’esterno del palazzo del Sultano, dei forti di Jalali e Mirani e dell’Opera House. Cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione. Partenza alla volta di Ras Al Hadd. Dopo una breve sosta al cratere del Biman Sinkhole si continua in direzione sud costeggiando il Mare Arabico. Arrivo a Wadi Shab e seconda colazione. Si prosegue alla volta del Wadi Tiwi, un canyon dalle grandiose pareti rocciose, dove si effettuerà una breve passeggiata. Arrivo a Sur una cittadina racchiusa in una bella baia naturale, con visita al tipico cantiere dei dhow, le imbarcazioni arabe in legno ancora oggi utilizzate dai pescatori del luogo. Arrivo a Ras Al Hadd. Sistemazione in hotel e cena. In serata visita alla famosa Riserva Naturale di Ras Al Jinz dove assistere alle eventuali deposizioni e schiuse delle uova delle tartarughe. Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta del deserto di Wahiba. Prima sosta a Jalan Bani Bu Ali: foto-stop all’antica fortezza e alla particolare Moschea di Al Samooda. Si giunge negli straordinari paesaggi del Wadi Bani Khalid che con le sue acque blu è un naturale invito ad una breve siesta all’ombra delle palme che costeggiano le sue rive (possibilità di fare il bagno). Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza con i fuoristrada per le grandi dune dorate del deserto di Wahiba. Sistemazione al campo, cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza verso Nizwa con sosta al villaggio di Sinaw, famoso per il suo mercato. Si prosegue per il bellissimo villaggio di Birkat Al Mauz: passeggiata tra i suoi palmeti e giro tra le antiche case di fango. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita al castello di Jabreen risalente al 17° secolo, foto-stop dall’esterno al forte di Bahla, il più antico tra quelli omaniti. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata visita di Nizwa: il forte, strategicamente costruito sulla cima di una collina per dominare la regione circostante, ed il pittoresco mercato del bestiame. Partenza verso Muscat con soste per le visite al villaggio “oasi” di Al Hamra, immerso in un’oasi lussureggiante dove le antiche case sono fatte in fango, e al tipico villaggio arroccato sulla montagna di Misfah Al Abreen. Arrivo al Jebel Shams, la montagna più alta dell’Oman, famosa per i suoi bellissimi scenari naturali tra cui il Wadi Gul ed il Gran Canyon. Seconda colazione. Nel tardo pomeriggio arrivo a Muscat e partenza con volo per Salalah. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la visita delle sorgenti di Ayn Razat, inserite in uno splendido scenario naturale. Arrivo a Taqa, villaggio di pescatori famoso per i suoi antichi ed eleganti palazzi: visita del castello, antica residenza ufficiale del governatore della regione. Si prosegue per le rovine dell’antico porto commerciale di Samhuram: visita dei resti dei palazzi al cui interno veniva conservato il prezioso incenso. Arrivo a Mirbat, antica capitale della regione del Dhofar, uno dei luoghi da cui partivano le carovane per la Via dell’Incenso: visita delle antiche case di fango e della tomba di Bin Ali. Seconda colazione. Nel pomeriggio si prosegue per Mugasyl, a circa 40 km ad ovest di Salalah: si tratta di un punto panoramico collocato in una delle baie più spettacolari della regione del Dhofar, con scogliere a picco sul mare. Rientro a Salalah nel pomeriggio, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza in prima mattinata con i fuoristrada alla volta del mitico Rub El Khali, uno dei più grandi deserti di sabbia del mondo. Percorrendo il Wadi Dhaka con le sue migliaia di alberi dell’incenso si arriva ai resti dell’antico sito di Ubar, uno dei luoghi celebrati dal mito della Regina di Saba. Dopo la visita ci si addentra nell’immensità del deserto attraverso paesaggi di indicibile fascino e bellezza. Seconda colazione pic-nic. Rientro a Salalah in serata. Cena e pernottamento.
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea. Arrivo e termine del viaggio.
Informazioni sul viaggio:
Per ragioni tecnico-organizzative l’itinerario potrebbe essere modificato, fermo restando il rispetto del programma.
-
Le sistemazioni:
- Muscat: Grand Millennium Muscat 5*
- Ras Al Hadd: Turtle Beach Resort 3*
- Wahiba:
- partenze di settembre 2022 e da aprile a settembre 2023: Arabian Oryx Camp
- partenze da ottobre 2022 a marzo 2023 e da ottobre a dicembre 2023: Magic Camp Wahiba
- Nizwa: Intercity hotel Nizwa 4*
- Salalah: Millennium Resort Salalah 4*
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sull’Oman? CLICCA QUI
Prezzi e date:
9 giorni – 8 notti
Partenze dai principali aeroporti
Viaggio di gruppo, minimo 2 partecipanti, con guida locale parlante italiano
Quote per persona a partire da:
Partenze | in camera doppia/tripla |
in camera singola |
3° letto bambino fino 12 anni n.c. |
29 Settembre 2024 | € 2.835 | € 3.492 | € 1.807 |
06, 13, 20 e 27 Ottobre | € 2.835 | € 3.492 | € 1.807 |
03, 10, 17 e 24 Novembre | €2.898 | € 3.594 | € 1.846 |
01, 08 e 22 Dicembre | € 2.898 | € 3.594 | € 1.846 |
05, 19 e 26 Gennaio 2025 | € 3.014 | € 3.781 | € 1.912 |
02, 09, 16 e 23 Febbraio | € 3.014 | € 3.781 | € 1.912 |
02, 09, 16, 23 e 30 Marzo | € 3.014 | € 3.781 | € 1.912 |
06, 13, 20 e 27 Aprile | € 3.014 | € 3.781 | € 1.912 |
28 Settembre | € 3.014 | € 3.781 | € 1.912 |
05, 12, 19 e 26 Ottobre | € 3.014 | € 3.781 | € 1.912 |
02, 09, 16, 23 e 30 Novembre | € 3.014 | € 3.781 | €1.912 |
07 e 21 Dicembre | € 3.014 | € 3.781 | € 1.912 |
Nota bene: quote calcolate utilizzando una tariffa aerea speciale, la cui disponibilità è da verificare in fase di prenotazione
Quota individuale gestione pratica: € 95
Tasse aeroportuali: da quotare, variabili in funzione della compagnia aerea e dell’istradamento
La quota comprende:
- Voli internazionali di linea in classe turistica Oman Air, Qatar Airways o altra compagnia Iata
- Sistemazione in camera a due letti negli hotel indicati
- Sistemazione nel deserto in campo tendato a Wahiba (attenzione, il campo potrebbe non essere aperto durante il periodo giugno/agosto – in questo caso il pernottamento sarà effettuato in hotel nell’area limitrofa)
- Trattamento secondo quanto specificato nel programma
- Tutte le visite, le escursioni e gli ingressi indicati
- Circuito regolare in bus e fuoristrada 4×4
- Guide locali parlanti italiano
- Tasse e percentuali di servizio
La quota non comprende:
- Le tasse aeroportuali
- Le bevande, i pasti non menzionati
- Le mance
- L’eventuale cenone di capodanno (in genere obbligatorio), le spese di carattere personale, eventuali tasse d’imbarco in uscita
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento
- La quota individuale gestione pratica
- Visto
- Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Formalità d'ingresso:
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO DEL PAESE:
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese ed almeno 2 pagine bianche libere.
Visto: Da febbraio 2022, i cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili.
Per soggiorni più lunghi è necessario richiedere il visto online sul sito della Royal Oman Police effettuando il pagamento con carta di credito; il sistema invierà via e-mail una notifica di concessione del visto, che andrà stampata e presentata all’arrivo in Oman alle Autorità di Frontiera insieme al passaporto.
Suggerimento: è importante portare con sé fotocopia del passaporto e del biglietto aereo internazionale da poter presentare in caso di smarrimento.
L’ingresso nel Paese è subordinato al rispetto delle seguenti condizioni:
1) essere in possesso di un certificato che attesti di aver ricevuto almeno due dosi di uno dei vaccini da Covid-19;
2) scaricare la app Tarassud+ sul proprio smartphone;
3) essere in possesso di un’assicurazione sanitaria che includa la copertura delle spese per Covid-19.
Ai fini dell’ingresso nel Paese non è più necessario alcun test per il Covid e non è previsto alcun periodo di isolamento all’arrivo. Non è più necessaria la registrazione preventiva del viaggio presso il sito http://travel.moh.gov.om.
Sono esentati dai requisiti vaccinali i viaggiatori fino a 18 anni. I soggetti con patologie che impediscano la somministrazione del vaccino sono esentati dalla presentazione del certificato vaccinale dietro presentazione di un certificato medico che attesti la loro condizione, mentre sono tenuti a effettuare il test PCR prima della partenza o all’arrivo.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI