SCOZIA E IRLANDA
Scozia e Irlanda d'Autore
Il viaggio
Un affascinante viaggio che vi permetterà di scoprire luoghi spettacolari e romantici, tra scogliere a picco sul mare, distese infinite di brughiere erbose ricoperte da eriche selvatiche, suggestivi castelli medievali. Il viaggio è un continuo salto tra passato e presente, dove il presente è immerso nel verde smeraldo delle pianure e delle colline che attraversano questi due meravigliosi paesi.
Programma di viaggio
Informazioni sul viaggio:
– Le distanze che prevediamo di percorrere ogni giorno sono indicative: potrebbero infatti verificarsi casi in cui l’itinerario debba venire parzialmente modificato per cause tecniche o per motivi spesso improvvisi e imprevedibili. Nell’eventualità si assicura che il contenuto delle visite e dei servizi rimarrà comunque inalterato.
– Per alcune località, soprattutto nei grandi centri urbani, gli alberghi potrebbero essere ubicati in zone non propriamente centrali. I nominativi definitivi completi di indirizzo e telefono verranno comunque forniti con la documentazione di viaggio.
– Ci permettiamo ricordare che un tour in pullman, proprio per la sua caratteristica di affiancare persone diverse con gusti ed esigenze differenti, richiede una certa dose di disponibilità individuale, pazienza e comprensione verso i propri compagni di viaggio.
-
Le sistemazioni:
- Glasgow: hotel 3*/4*
- Fort William: hotel Alexandra 3*/ Cruachan 3* di Fort William o altro hotel 3* nella zona
- Inverness: Royal Highland 3* o altro hotel in zona
- Aberdeen: hotel Moxy Aberdeen 4* o altro hotel 3*/4* in zona
- Edimburgo: hotel Yotel 4* / Premier Inn Central 3*
- Dublino: hotel 3*/4*
- Carlow: hotel Seven Oaks 4* oppure hotel 3*/4* a Kilkenny
- Killarney : hotel Killarney Court 3* oppure hotel 3*/4* nell’area
- Galway: hotel Oranmore Lodge 4*
- Dublino: hotel Travelodge Plus Dublin 3*/Sandymount 4*
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria o in zone limitrofe.
-
Escursioni facoltative:
da acquistare e pagare in loco:
SCOZIA:
.. serata tradizionale scozzese a Edimburgo : da GBP 79
Approfondimenti sui Paesi:
Vuoi maggiori informazioni sulla Scozia? CLICCA QUI
Vuoi maggiori informazioni sull’Irlanda? CLICCA QUI
Prezzi e date:
16 giorni – 15 notti o 15 giorni – 14 notti (solo partenza del 8 agosto)
Tour di gruppo
Partenze a date fisse dai principali aeroporti
Quote per persona a partire da *:
Partenze | in camera doppia | supplemento singola |
20 e 27 giugno 2025 | € 3.690 | su rich. |
04, 11 e 18 luglio | € 3.750 | su rich. |
25 luglio | € 3.790 | su rich. |
01 agosto | € 3.890 | su rich. |
08 agosto | € 3.720 | su rich. |
* Nota bene: le quote sono calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale, la cui disponibilità è da riconfermare in fase di prenotazione; al termine potrebbero essere applicati supplementi in base alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione
Riduzione bambino 05/12 anni non compiuti: su richiesta
Quota individuale di gestione pratica: adulti € 103 adulti – bambini sotto i 12 anni € 64
Tasse aeroportuali: da comunicarsi, variabili in funzione dell’aeroporto di partenza e della compagnia aerea
Pacchetto ingressi obbligatorio (da pagare in Italia): € 305
Polizza facoltativa annullamento: da quotarsi in base all’importo totale del viaggio
Le quote comprendono:
- volo Italia/Glasgow e Dublino/Italia in classe dedicata
- volo Edimburgo/Dublino in classe dedicata
- trasferimenti come da programma
- tour in pullman come da programma
- accompagnatore/guida in loco parlante italiano durante i tour
- sistemazione in camere standard con servizi privati
- per il programma di 16 gg:
.. 7 notti in Irlanda e 8 notti in Scozia negli alberghi indicati o di pari categoria
.. trattamento come da programma (15 prime colazioni, 5 cene in Irlanda e 3 cene in Scozia ) - per il programma di 15 gg :
.. 7 notti in Irlanda e 7 notti in Scozia negli alberghi indicati o di pari categoria
.. trattamento come da programma (14 prime colazioni, 5 cene in Irlanda e 3 cene in Scozia).
Le quote non comprendono:
- tasse aeroportuali (da comunicarsi alla prenotazione)
- trasferimento ad Edimburgo hotel/aeroporto del 8° o 9° giorno
- ingressi
- pasti non inclusi in programma
- bevande
- facchinaggio, mance ed extra di carattere personale
- polizza annullamento facoltativa
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non menzionato alla voce “le quote comprendono”
Formalità d'ingresso:


Documenti per l’ingresso nel Paese:
I cittadini italiani possono entrare in Gran Bretagna con il passaporto oppure con la carta d’identità valida per l’espatrio. Entrambi devono essere in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi alla frontiera. Si consiglia di informarsi al proprio Comune di residenza prima della partenza oppure di portare con sé il passaporto. Si segnalano inoltre disagi e respingimenti per chi è in possesso delle carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza oppure delle carte d’identità danneggiate o deteriorate, anche minimamente.
I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d’identità valida per l’espatrio.
Nulla cambierà per chi viaggia da e per il Regno Unito con la Brexit. Almeno fino al 31 dicembre 2020, sarà infatti consentito di continuare a usare la carta d’identità (anche cartacea, rispettando le indicazioni riportate sopra). A partire dal 2021 sarà raccomandabile dotarsi di un passaporto. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti CLICCARE QUI
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI.


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE, ma non dell’area Schengen, quindi alla frontiera ci sono approfonditi controlli dei documenti di viaggio. Per lo stesso motivo, gli stranieri residenti in Italia con un visto Schengen, se vogliono recarsi in Irlanda, devono chiedere un ulteriore visto all’Ambasciata o al Consolato irlandese competente.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato d’Irlanda in Italia.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI.