TUNISIA
Deserto e Città romane
Il viaggio
Un bellissimo itinerario percorso tra gli incredibili paesaggi del deserto del Sahara e delle oasi di montagna, impreziosito dalla presenza di siti archeologici romani tra i più grandiosi dell’Africa mediterranea.
Luoghi visitati: Tunisi, Bulla Regia, Dougga, Kairouan, Sbeitla, Tozeur, Chebika, Chott El Djerid, El Djem, Cartagine, Sidi Bou Said
Programma di viaggio
Arrivo all’aeroporto di Tunisi e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
N.B. Per gli arrivi in albergo dopo le 21 sarà servita una cena fredda in stanza.
Prima colazione in albergo. Partenza per Bulla Regia, un antico principato numidico del II secolo che faceva parte del regno di Massinissai. Arrivo al sito e visita guidata delle rovine: il casino di caccia, la casa di Anfitrite, le terme, il teatro, il foro. Si prosegue poi per Dougga con visita delle rovine romane dell’antica Thugga, sito archeologico spettacolare dichiarato Patrimonio dell’Umanità con i suoi monumenti colossali: il teatro, il Capitolium e le terme. Al termine della giornata, partenza per Hammamet, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Partenza per Kairouan, prima città fondata dalgi arabi in Tunsia e considerata quarta città santa dell’Islam. Visita dei monumenti antichi di Kairoaun: i bacini costruiti dalla dinastia degli Aghlabiti nel VIII secolo, il mausoleo Sidi Sahib e la grande moschea Sidi Okba. Visita esterna della moschea delle tre porte, del mausoleo di Sidi Abid El Ghariani e tour guidato nella vecchia Medina di Kairouan e pranzo. Nel pomeriggio, partenza per Sbeitla, antica capitale bizantina, visita delle rovine e dei suoi monumenti ben conservati: l’Arco di Diocleziano, le terme, il teatro, le basiliche, il Foro, il Campidoglio, il Battistero. Dopo la visita partenza per Tozeur, cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Partenza per l’oasi di Chebika con il suo magnifico scenario montano nel cuore delle montagne e le sue bellissime sorgenti naturali. Proseguimento per Tamerza, visita delle cascate e dell’antico villaggio abbandonato che offre una vista spettacolare. Partenza per Mides, terza oasi di montagna situata vicino al confine con l’Algeria. Ritorno a Tozeur e pranzo. Nel pomeriggio partenza per il lago salato Chott El Jerid e, dopo una sosta fotografica al lago salato, proseguimento per Douz, la città conosciuta come la porta del deserto. Cena e pernottamento in hotel.
N.B. Possibilità di fare una passeggiata in cammello per ammirare le dune di sabbia al tramonto (facoltativo).
Prima colazione in albergo. Partenza per Tamezret, villaggio noto per i suoi cimiteri di pietra, sosta panoramica. Proseguimento per Matmata, villaggio berbero famoso per le sue abitazioni troglodite scavate nel terreno e per il suo paesaggio lunare, visita di una casa tipica per scoprire lo stile di vita berbero. Partenza per Toujane, splendido villaggio berbero nascosto in un paesaggio montano per una sosta. Successivamente partenza per Ksar Hadada, un antico granaio collettivo costruito dalle tribù nomadi dove sono state girate le scene del film Star Wars. Pranzo in un ristorante locale per assaggiare la cucina berbera. Nel pomeriggio, visita di Chenini, un villaggio berbero di singolare bellezza noto per le sue case scavate nella roccia. Partenza per Zarzis, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Partenza per Mareth e visita del Museo Militare. Pranzo nella città di Mahres. Proseguimento verso El Djem e visita dell’anfiteatro, uno dei più grandi costruiti durante l’impero romano. Proseguimento per Sousse, visita della grande Medina iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale. Sistemazione in albergo a Sousse, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Partenza per la città di Tunisi per la visita del museo del Bardo e della più ricca collezione di mosaici romani al mondo. Proseguimento per la Medina di Tunisi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, visita guidata alla scoperta degli antichi monumenti del periodo arabo e dei tradizionali souk con i loro prodotti tipici. Dopo pranzo, partenza per Cartagine, l’antica capitale dell’impero punico e visita del Tophet, antico santuario cartaginese dedicato alle divinità più venerate della città. Visita dei porti punici che ospitavano la flotta commerciale e militare di Cartagine, delle terme dell’imperatore Antonino, e infine visita di Sidi Bou Said, un bellissimo paesino che si distingue per la bellezza della sua particolare architettura e delle sue case dipinte di blu e bianco. Ritorno a Tunisi, cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto di Tunisi.
Informazioni sul viaggio.
IMPORTANTE: Il presente viaggio è garantito con un minimo di 6 partecipanti e soggetto a riconferma 21 giorni precedenti la data di partenza.
In mancanza del raggiungimento del numero minimo, sarete contattati entro i 21 giorni precedenti la partenza per una proposta alternativa. In caso contrario la presente partenza è da ritenersi confermata.
Si rammenta quanto segue:
– è previsto un forfait mance per guida ed autista da pagare in loco;
– per fare fotografie è previsto il pagamento di diritti in molti siti di interesse turistico, il cui importo può variare da località a località;
– l’ordine delle visite può essere variato per cause di forza maggiore, mantenendo comunque complessivamente invariato il contenuto del programma;
– nel periodo estivo le temperature raggiungono picchi elevati, anche oltre i 40°C ed è quindi consigliabile portare con se cappelli e protezioni solari adeguate;
– il trasporto può essere effettuato in minivan, minibus o pullman G.T. in base al numero dei partecipanti. Le oasi di montagna sono raggiungibili solo con mezzi fuoristrada 4×4;
– la classificazione degli alberghi indicati è stata attribuita in base al nostro giudizio e non a quella ufficiale, più alta, poiché i criteri di classificazione degli alberghi in Tunisia sono ben diversi da quelli europei;
– la cena il giorno di arrivo e la prima colazione del giorno di partenza dipendono dall’orario di apertura/chiusura del ristorante.
-
Le sistemazioni:
- Tunisi: El Mouradi Hotel Africa Tunis 4*
- Hammamet: Le Royal Hammamet 4*
- Tozeur: Ras El Ain Tozeur 4*
- Douz: Sahara Douz 4*
- Zarzis: Zita Zarzis 4*
- Sousse: Seabel Alhambra e 4*
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
Approfondimenti:
Vuoi maggiori informazioni sulla Tunisia? Clicca qui
Prezzi e date:
8 Giorni – 7 notti
Viaggio di gruppo
Minimo 6 passeggeri
Guida locale in lingua italiana
Quote per persona a partire da:
Partenze | in camera doppia | in camera singola | 3° letto adulto | 3° letto bambino |
30 settembre 2023 | € 864 | € 1.008 | € 850 | € 706 |
07 ottobre | € 864 | € 1.008 | € 850 | € 706 |
11 novembre | € 864 | € 1.008 | € 850 | € 706 |
23 e 30 dicembre | € 1.001 | € 1.217 | € 972 | € 799 |
Quota individuale di gestione pratica: € 95
Tasse aeroportuali: soggette a variazione, in funzione della compagnia utilizzata e dell’istradamento
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale del viaggio
Pacchetto ingressi obbligatori: € 30 da versare in loco
Include: sito archeologico di Thuburbo Majus, sito archeologico di Dougga, Anfiteatro Romano di El Djem, Sito Archeologico di Sufetula, Mausoleo di Sidi Sahabi e Grande Moschea di Kairouan, sito archeologico di Cartagine.
La quota comprende:
- Trasferimenti collettivi da e per gli aeroporti in Tunisia
- Sistemazione in camera standard negli alberghi indicati o similari
- Pasti: 7 prime colazioni, 6 pranzi e 7 cene
- Autopullman privato e guida professionale locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio
- Visite come da programma
La quota non comprende:
- Trasporto aereo (se non diversamente indicato nel preventivo)
- Tasse aeroportuali ed eventuale adeguamento carburante
- Pacchetto ingressi obbligatori da versare in loco
- Mance per guida e autista
- Accompagnatore dall’Italia
- Pasti liberi, bevande ai pasti, escursioni facoltative
- Ingressi non menzionati nel programma di viaggio
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento
- Quota individuale di gestione pratica
- Quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto con validità residua di almeno tre mesi. Se si resta nel Paese oltre i 90 giorni consentiti, è necessario chiedere, tramite il Posto di Polizia territorialmente competente, un permesso di soggiorno, motivandone le ragioni. Per i casi che presentano una validità residua del passaporto inferiore ai 90 gg., si consiglia di rivolgersi preventivamente presso l’Ambasciata o i Consolati tunisini presenti in Italia o presso il proprio agente di viaggio.
Nel solo caso di viaggio organizzato da “Tour Operators” (esibendo “voucher” turistico recante conferma della prenotazione alberghiera con le date del periodo di permanenza e il biglietto di ritorno la cui data corrisponda a quella del termine del soggiorno in Tunisia), l’ingresso nel Paese può essere in via eccezionale consentito con la carta d’identità valida per l’espatrio.
La carta di identità deve ovviamente essere in corso di validità e riportare la foto e i dati personali del titolare. La fotocopia del documento NON può in nessun caso sostituire l’originale, nemmeno se si tratta di copia certificata conforme all’originale. Diversamente, il viaggiatore si espone al rischio di essere respinto alla frontiera.
Si sconsiglia pertanto vivamente di tentare l’ingresso in Tunisia senza la documentazione richiesta. Ad ogni buon fine, si raccomanda ai viaggiatori diretti verso le varie destinazioni estere di munirsi comunque di passaporto. Il passaporto resta infatti il principale documento per viaggi all’estero.
Visto di ingresso: non necessario per soggiorni fino ai 90 gg. E’ richiesta la sola compilazione, a bordo dell’aereo o della nave, di un modulo con i propri dati anagrafici e la motivazione del viaggio che viene poi ritirato dalla Polizia di frontiera.
Per informazioni aggiornate consultare il sito VIAGGIARE SICURI