VIETNAM
Le atmosfere del Vietnam
Il Viaggio
Visitare il Vietnam è coinvolgente, un’esperienza intensa a contatto con un popolo dalle qualità eccezionali. È difficile descrivere la ricchezza della cultura di questo popolo, le radici profonde delle sue tradizioni e la bellezza mai scontata dei suoi paesaggi. Fra le montagne quasi inaccessibili del nord, sede naturale di molteplici minoranze etniche, lo spettacolo delle magnifiche guglie calcaree che sorgono dalla baia di Halong vi lascerà sbalorditi; le città dove, tra il fascino delle vestigia imperiali, stordisce il caos del traffico moderno; fra gli immutati e lenti ritmi dei canali e delle rive dei grandi fiumi, il Vietnam vi offre una varietà di sensazioni e una miriade di immagini mozzafiato. È un viaggio per tutti: l’ampia scelta di alberghi di ogni categoria, la grande varietà della cucina, l’efficienza dei trasporti e la qualità dei servizi, lo rendono piacevole anche a chi non vuole rinunciare agli abituali comfort.
Hanoi, Ninh Binh, Halong, Hue, Hoian, Danang, Myson, Saigon, Ben Tre, Delta del Mekong
Programma di viaggio
Partenza dall’Italia con volo di linea per Hanoi, via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento con transfer privato in hotel (30 Km, 1 ora di strada; le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Pranzo in ristorante tipico (in base all’orario di arrivo del volo). A fine pomeriggio escursione combinata – parte in risciò (o van elettrico) e parte a piedi – per scoprire l’architettura di Hanoi, in particolare nel Quartiere dei 36 mestieri e nella zona coloniale della città. Passeggiata intorno al lago Hoan Kiem, simbolo della città. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Il programma di questa giornata è finalizzato a farvi ambientare. La passeggiata proposta è interessante per diversi motivi: innanzitutto permette di farvi scoprire la ricchezza della città attraverso i suoi differenti stili architettonici: vietnamita, cinese, coloniale e comunista. Inoltre permette di comprendere l’evoluzione della città e come è cresciuta nel tempo. Potrete scoprire i tesori architettonici di Hanoi come le famose case tubo, alcune lunghe addirittura più di 100 metri; visiteremo interessanti pagode di quartiere dove gli abitanti della città si recano spesso. Il fatto di combinare il tour a piedi e in risciò (o van elettrico) rende la scoperta di Hanoi molto più affascinante: i viaggiatori diventano attori e non solo spettatori.
Pasti inclusi: pranzo, cena
Servizio di prima colazione e pernottamento in albergo ad Hanoi. Quale modo migliore di conoscere un Paese se non quello di conoscerne la tradizione culinaria? E allora via libera alla scoperta del mercato di Hanoi, in una coinvolgente commistione di sapori, luci, voci e colori. Successivamente ci si reca in una grande e antica casa locale: qui il gruppo sarà suddiviso in diversi sottogruppi, per essere accompagnati da un cuoco e dai suoi assistenti nella realizzazione di alcuni piatti tradizionali. Il corso di cucina dura 2 ore circa ed il pranzo sarà l’occasione per assaggiare i piatti realizzati ma non solo: il pasto sarà completato con altri piatti preparati dall’equipe di cucina sul posto.
Nel pomeriggio visita della città di Hanoi e in particolare: la pagoda di Tran Quoc e il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”. In seguito visita del Museo dell’Etnografia.
La sera, parteciperete ad uno spettacolo tipico vietnamita.
Cena libera e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Dopo la prima colazione, si parte alla volta della provincia di Ninh Binh (110 Km – 2 ore e mezza circa di strada). Arrivo al villaggio di Gia Hung con passeggiata in bicicletta sulla diga lungo il fiume Boi fra i villaggi del Delta ed i loro abitanti. Arrivo a Van Long ed escursione su piccole imbarcazioni a remi, tra campi di riso, circondati da una vegetazione rigogliosa e da uno spettacolare paesaggio di canali e picchi rocciosi. Sistemazione presso l’albergo Ninh Binh Legend (prima categoria). Cena libera.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata per Halong (180 km – 4 ore di strada), arrivo e imbarco immediato per una crociera di 2 giorni nella baia di Halong a bordo della stupenda giunca in legno Aphrodite Cruise. Il pranzo e la cena saranno serviti a bordo e saranno a base di gustosi frutti di mare freschi. Pernottamento a bordo della giunca.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Si consiglia ai viaggiatori di svegliarsi all’alba per ammirare le bellezze della baia al mattino. Dopo un eventuale bagno mattutino, prima colazione a bordo. Continuazione della crociera lungo la baia. Attività a bordo. Brunch a bordo. Ritorno al molo. Trasferimento all’aeroporto di Hanoi e volo per Danang. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Prima colazione in albergo. In mattinata visita alla cittadina di Hoi An, Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. Pranzo in ristorante. Escursione all’isola di Cam Kim con imbarcazione locale. Arrivo al villaggio di Kim Bong, incontro con uno scultore locale e passeggiata in bicicletta. Sosta a Duy Vinh per osservare le tecniche di lavorazione del cai còi, una pianta utilizzata per la produzione di stuoie. Aperitivo al tramonto con crociera sul fiume Thu Bon. Cena libera e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Prima colazione in albergo. Visita ai templi Cham. Quindi partenza per Danang, passando per il panoramico “colle delle nuvole”. Passeggiata sulla spiaggia di Lang Cô. Pranzo in ristorante. Arrivo a Hue. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della città, che vanta una ricca tradizione gastronomica. Giro in bicicletta o cyclo sulla strada lungo il fiume e arrivo alla pagoda di Thien Mu. Visita della pagoda e del mausoleo di Minh Mang. Nel pomeriggio visita della Cittadella Imperiale e del mercato locale di Dong Ba. Pranzo e cena in ristoranti tipici. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh. Visita del quartiere cinese di Cho Lon, con il mercato Binh Tay e la pagoda Thien Hau. Pranzo in ristorante. Visita di altri luoghi fra cui l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame e la via Dong Khoi. Tempo libero. Cena sulla crociera a Sai Gon. Sistemazione in albergo e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Prima colazione in albergo a Ho Chi Minh. Trasferimento a Ben Tre sul Delta del Mekong. Crociera lungo il Chet Say e sosta in un villaggio sulle rive del Delta. Pranzo in abitazione locale. Giro in sampan sul canale. Rientro ad Ho Chi Minh. Cena libera e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione. In serata, trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con volo di linea, via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.
Pasti inclusi: colazione
Arrivo in Italia. Termine del viaggio.
Informazioni sul viaggio:
N.B. L’ordine delle visite per ragioni operative potrà subire delle variazioni senza preavviso.
-
LE SISTEMAZIONI:
Località Hotel cat. SUPERIOR Hotel cat. DELUXE Ha Noi Ha Noi Pearl hotel
(deluxe City View)The Ann Hotel
(deluxe)Melia hotel
(standard)Ninh Binh Ninh Binh Legend hotel (superior) Hidden Charm Ninh Binh hotel (superior)
Emerald Ninh Binh resort
(superior)Ha Long La Vela Cruise
(deluxe cabin)Huong Hai Sealife cruise
(suite cabin)Indochina Sail Cruise
(superior cabin)Hoi An Emm hotel Hoi An
(standard)Hoi An Silk Village
(standard)Palm Garden resort
(superior Garden View)Koi Resort
(superior garden view)Hue Emm hotel Hue
(deluxe)Eldora Hotel
(deluxe city view)Pilgrimage Village boutique resort
(deluxe)Ho Chi Minh Novotel Saigon Centre hotel
(superior)Central Palace Hotel
(deluxe)Pullman Saigon Centre hotel
(superior)Nikko Sai Gon Hotel
(deluxe)N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
I prezzi sono basati sulla categoria di stanza standard per ogni hotel selezionato. Stanze di categoria superiore possono essere richieste ad un costo addizionale e soggette a disponibilità.
Orario Check in: 13:00 o 14:00
Orario Check out: 11:00 o 12:00
Check-in anticipato e check-out posticipato sono soggetti a disponibilità e ad un costo addizionale (servizio su richiesta).
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sul Vietnam? CLICCA QUI
Prezzi e date:
13 giorni – 10 notti
Partenze giornaliere, con guide locali in lingua italiana
Quote valide per minimo 2 partecipanti
Quote per persona del SOLO TOUR a partire da, voli NON inclusi:
partenze da Hanoi | Hotel cat. SUPERIOR 4* | Hotel cat. DELUXE 5* | ||
in doppia | suppl. singola | in doppia | suppl. singola | |
dal 04 al 30 settembre 2024 | € 2.520 | € 540 | € 2.835 | € 810 |
dal 01 ottobre al 18 dicembre | € 2.532 | € 542 | € 2.886 | € 837 |
dal 19 al 31 dicembre | su richiesta | |||
dal 01 al 07 gennaio 2025 | € 3.165 | € 1.016 | € 3.475 | € 1.130 |
dal 08 al 26 gennaio | € 2.610 | € 630 | € 2.890 | € 915 |
dal 27 gennaio al 04 febbraio | € 3.165 | € 1.016 | € 3.475 | € 1.130 |
dal 05 febbraio al 29 aprile | € 2.610 | € 630 | € 2.890 | € 915 |
30 aprile e 01 maggio | € 3.165 | € 1.016 | € 3.475 | € 1.130 |
dal 02 maggio al 30 giugno | € 2.585 | € 575 | € 2.840 | € 825 |
dal 01 luglio al 31 agosto | € 2.690 | € 680 | € 2.980 | € 965 |
dal 01 al 03 settembre | € 3.165 | € 1.016 | € 3.475 | € 1.130 |
dal 04 al 30 settembre | € 2.585 | € 575 | € 2.840 | € 825 |
dal 01 ottobre al 18 dicembre | € 2.610 | € 630 | € 2.890 | € 915 |
dal 19 al 31 dicembre | su richiesta |
NOTE:
– VOLI DA/PER L’ITALIA: non inclusi; verranno quotati alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione
– quote sempre soggette a riconferma
– per viaggi che includano i periodi dal 19 al 31 dicembre o eventuali festività nazionali: quote su richiesta
Quote valide per minimo 2 persone
Quota individuale di gestione pratica: € 95
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale del viaggio
– Quota 3° letto: su richiesta
Riduzioni facoltative:
– riduzione per guida in inglese anziché in italiano: € 390 (importo “a guida”, in totale per tutti i partecipanti)
La quota comprende:
- Voli interni come da programma
- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa (con assistenza, dove espressamente indicata)
- Visite ed escursioni come da programma con ingressi inclusi
- Assistenza e guide in lingua italiana
- Trattamento come indicato in programma
- Sistemazione negli hotels indicati o similari, in camere doppie
La quota non comprende:
- Voli di linea internazionali e relative tasse aeroportuali
- Visto di ingresso in Vietnam
- Eventuali tasse aeroportuali o locali, pagabili solo in loco
- I biglietti di entrata e il servizio di guida per attività nel tempo libero e non previste nel programma
- Bevande, pasti non menzionati, mance ed extra di carattere personale
- Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma e al paragrafo “la quota comprende”
Formalità d'ingresso:


Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: per l’ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata vietnamita a Roma o il Consolato Onorario vietnamita a Torino (competente solo per la Regione Piemonte) o presso il proprio agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento Prima di partire – Documenti per viaggi all’estero di minori.
Visto d’ingresso: dal 2 marzo e’ stato reintrodotto temporaneamente l’obbligo di visto per entrare in Vietnam anche per soggiorni fino a 15 giorni.
L’acquisizione del visto d’ingresso e’ altresì necessaria per soggiorni con ingresso singolo superiore ai 15 giorni o per soggiorni con ingresso multiplo. Il visto può essere richiesto:
1) presso l’Ambasciata del Vietnam in Italia;
2) all’arrivo in aeroporto (c.d. “visa on arrival”), con un costo aggiuntivo per il servizio, esclusivamente a condizione che: nel Paese di provenienza non vi sia una Ambasciata vietnamita; per ingressi di emergenza, dovuti a ragioni umanitarie e missioni tecniche; il visto sia richiesto da un’Agenzia di viaggio vietnamita accreditata presso le Autorità locali, con una speciale procedura (a pagamento) che puo’ richiedere un paio di giorni.
Nel caso del visa on arrival il visitatore dovrà presentarsi all’apposito sportello presso gli aeroporti internazionali munito di fotografie formato tessera e di copia dell’autorizzazione alla concessione del visto rilasciata dal Dipartimento Immigrazione del Ministero della Pubblica Sicurezza del Vietnam. Tale documento dovrà essere inoltrato via fax o via e-mail ai visitatori dall’agenzia turistica di appoggio vietnamita prima della data di partenza. In assenza di tale documentazione la compagnia aerea prescelta potrebbe rifiutare l’imbarco.
Si segnala, inoltre, che all’arrivo nel Paese al visitatore (indipendentemente dalla tipologia di visto e di passaporto) potrebbe essere richiesto di compilare un formulario doganale (Arrival/Departure Card) ed uno sanitario, da esibire alle Autorità di polizia al momento dell’ingresso in Vietnam, da conservare durante il soggiorno e da presentare al momento della partenza dal Vietnam.
Se si prevede di rimanere per un ulteriore periodo rispetto alla scadenza del visto, occorrerà richiedere, mediante agenzia e con adeguato anticipo, l’estensione del visto stesso. Non sarà altrimenti possibile uscire dal Paese e si sarà soggetti al pagamento di una sanzione amministrativa.
Formalità valutarie e doganali: all’arrivo in Vietnam, ai viaggiatori potrebbe essere richiesto di compilare una dichiarazione doganale su un apposito modulo, consegnato prima dell’arrivo in aeroporto o disponibile ai posti di frontiera. Una volta vistata e timbrata, tale dichiarazione dovrà essere conservata sino al momento dell’uscita del Paese, quando dovrà essere riconsegnata alle Autorità doganali. Somme di denaro contante superiori a 7000 USD vanno dichiarate. E’ necessario dichiarare all’arrivo anche l’eventuale possesso di metalli preziosi, gioielli, macchine fotografiche e apparecchiature elettroniche. Il bagaglio può essere ispezionato senza preavviso e senza autorizzazione. Le autorità doganali, ai sensi della vigente normativa locale, possono procedere al sequestro di documenti, cassette audio e video, compact disc, dvd e libri ritenuti di carattere politico, religioso o pornografico. In quest’ultimo caso può anche essere applicata una cospicua sanzione pecuniaria.
La legge vietnamita pone restrizioni all’esportazione di antichità e gli oggetti acquistati possono essere oggetto di sequestro al momento della partenza. Per tali tipologie di beni occorre richiedere un’apposita autorizzazione al Ministero della Cultura vietnamita. E’ vietata l’importazione di qualsiasi tipo di arma o parte di essa e di relative munizioni.