
VIAGGIO OMAN
Capodanno In Oman
Il viaggio
Capodanno tra deserto, mare, montagne e storia. Un viaggio alla scoperta dell’Oman con la sua cultura millenaria, le bellezze naturali che vanno dai wadi incontaminati alle aspre montagne, dai deserti di Wahiba Sands alle Riserve naturalistiche. Muscat è la bella capitale incastonata in piccoli golfi, dove i palazzi pubblici e le Moschee sono armoniosi esempi dell’architettura islamica moderna. L’antico souk, il palazzo del Sultano, la Corniche con i suoi forti, il Teatro dell’Opera e la Grande Moschea sono i luoghi di maggiore interesse. Da Muscat a Ras al Jinz dove è stata istituita un’attrezzata riserva naturale a protezione della tartaruga verde e poi nel deserto delle Wahiba Sands, cavalcando le dune dalle sfumature rosa e arancione. Si proseguirà quindi verso le montagne dell’Hajar percorrendo una scenografica strada che conduce alle oasi, ai villaggi di montagna e a Jabrin e Nizwa, i possenti forti risalenti al Medioevo.
Programma di viaggio
dal 30 dicembre 2025 al 08 gennaio 2026
Viaggio di gruppo, minimo 10/massimo 12 partecipanti
Partenza da Milano Malpensa (altri aeroporti su richiesta e con supplemento)
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Oman Air per Muscat. Pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat di primo mattino, disbrigo individuale delle formalità doganali per ottenimento del visto e ritiro del bagaglio.
Incontro con l’organizzazione locale (nella hall degli arrivi con cartello identificativo EARTH).
Trasferimento in Hotel (le camere saranno subito a disposizione), prima colazione e tempo libero per un po’ di riposo dopo il volo.
Alle ore 12:00 incontro con la guida e trasferimento in ristorante locale per il pranzo.
A seguire, visita alla Royal Opera House, una delle costruzioni più affascinanti della città, diventata simbolo della volontà del Sultano Al Qaboos di unire l’Oriente e l’Occidente, di accogliere la cultura che fece parte della sua giovinezza e portarla all’interno della tradizione omanita.
Al termine trasferimento al Museo Nazionale creato per tramandare da una generazione all’altra abilità e conoscenze tradizionali, innovazioni e altre opportunità di auto-espressione. L’istituzione è gestita dal Board of Trustees, che comprende membri del governo e del paese, oltre a figure culturali di fama mondiale. È la prima istituzione culturale in Medio Oriente, in cui è integrato il braille per i visitatori ipovedenti. Passeggiata sulla Qurum Corniche e rientro in Hotel.
Cena di Capodanno e pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Partenza per Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua. La tradizione locale afferma che un meteorite sia caduto in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago. Pranzo in ristorante locale.
Si prosegue per Wadi Tiwi, una spettacolare gola stretta e profonda scavata tra le montagne, che corre tra alte scogliere fino al mare. Offre vecchi villaggi tradizionali ed è circondato da lussureggianti piantagioni di datteri e banane. Pranzo in ristorante locale.
Partenza per la città costiera di Sur. Arrivo in Hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Cena in Hotel (prevista verso le ore 18:00) e partenza (intorno alle 19:30) per la Ras Al-Jinz Turtle Reserve, riserva naturale famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde Chelonia mydas, in via di estinzione, probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione sull’Oceano Indiano. Il centro, gestito dal governo omanita, organizza tour guidati per osservare questi animali e sostenere la loro conservazione.
Nota: L’avvistamento delle tartarughe non è garantito, ma le probabilità sono buone.
Al termine dell’escursione, rientro in Hotel. Pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Visita della città costiera di Sur e della fabbrica di dhow, tradizionali barche in legno, che variano nel design e nelle dimensioni.
Sosta fotografica al faro di Ajya prima di proseguire Jalaan Bani Bo Ali, visita ai resti del castello abbandonato e sosta fotografica alla Moschea di 52 cupole. Pranzo in ristorante locale.
Si prosegue fino al Deserto di Wahiba, terra dei beduini da settemila anni, le cui dune arrivano a 200 km di lunghezza e 80 km di larghezza fino al Mar Arabico.
Escursione tra le dune all’insegna dell’avventura, per godere un tramonto emozionante nel deserto degustando il tipico caffè arabo.
Trasferimento al campo fisso nel deserto.
Cena al campo e pernottamento.
Di prima mattina avrete la possibilità di ammirare l’alba sulle dune.
Prima colazione al campo.
Partenza verso Wadi Bani Khaled, oltre il villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri, si raggiunge il magnifico wadi (“valle”). Qui, piscine naturali fresche e profonde contrastano con le rocce circostanti regalando panorami assolutamente mozzafiato. Tempo libero per un tuffo in queste acque cristalline. Pranzo in ristorante locale.
Rientro al campo nel deserto e visita di una casa beduina dove sarete ospiti di una famiglia beduina, che vi offrirà datteri e caffe omanita.
Rientro al campo.
Cena e pernottamento.
Prima colazione al campo.
Trasferimento a Birkat Al Mouz, un pittoresco villaggio dell’Oman situato ai piedi di Jebel Akhdar. Conosciuto per le sue rigogliose piantagioni di datteri e per l’antico sistema di irrigazione falaj, patrimonio mondiale dell’UNESCO, offre uno sguardo sulla vita tradizionale omanita. Le rovine delle antiche case in mattoni di fango aggiungono fascino al luogo, rendendolo una tappa popolare per i visitatori che esplorano l’interno dell’Oman.
Proseguimento del viaggio con sosta fotografica all’imponente Forte di Bahla, dichiarato Patrimonio UNESCO, una parte del quale risalente all’epoca persiana.
Al termine, partenza per la visita del Castello di Jabrin, un grande edificio rettangolare dai numerosi ambienti, disposti su cinque camere, che si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze. I soffitti del castello infatti sono decorati con dipinti e iscrizioni dell’era islamica e le sue porte sono splendidamente intagliate. Un falaj, tradizionale canale d’irrigazione mediorientale, attraversa il centro del castello.
Pranzo in ristorante locale.
Partenza per Nizwa, passeggiata nel suk famoso per il suo artigianato: khanjars (pugnali ricurvi), ceramiche, cesti.
Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Visita della città, culla dell’Islam nel Sultanato di Oman, capitale di molti imam che godette di un periodo di prosperità durante il regno della dinastia di Ya’ruba, al potere nel paese dal 1624 al 1744. Ha una delle più antiche Moschee del mondo (possibilItà di sosta fotografica all’esterno).
La città sorge intorno alle mura del Forte, famoso per la grande torre a pianta circolare alta 40 metri. Il forte è stato completato nel 1668, fu sede governativa della dinastia Al Ya’ruba ed è uno dei monumenti più caratteristici dell’intero Oman.
Proseguimento verso Misfat, per una sosta fotografica, piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna. Potrete passeggiare per le sue strade strette con mura di fango, cullati dai suoni della vita quotidiana del villaggio.
Pranzo tipico.
Partenza per Jabal Shams, sosta fotografica lungo la strada a Wadi Ghul.
Dopo aver raggiunto la cima ci si ferma ad ammirare il Grand Canyon (2000 m, da qui è possibile vedere la cima più alta del Paese).
Al termine delle visite, trasferimento in un semplice Resort tra le montagne.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Partenza per il Balcony Walk, in Jabal Shams (2000 mt) nella catena dei Monti Hajjar che rendono unico l’ambiente montano dell’Oman grazie alle loro particolari caratteristiche geologiche.
Questa passeggiata si snoda lungo la parete del più grande Canyon d’ Arabia ed in basso si può intravedere Wadi Nakhr che ha scavato il canyon nel corso dei millenni. Grandi panorami, grandi emozioni. Il sentiero termina in un antico villaggio abbandonato addossato alla parete del canyon. Resistono ancora i terrazzamenti una volta coltivati, le antiche abitazioni, la torre di guardia. Rientro al Resort per il pranzo.
Partenza per la visita del villaggio di Al Hamra, una delle antiche città meglio conservate dell’Oman e sede del museo a cielo aperto Bait Al Safah. Con una passeggiata attraverso il villaggio e le tipiche case di fango, si potrà essere testimoni dell’antica storia dell’Oman. Le donne riprodurranno per voi i gesti dei mestieri di altri tempi: la produzione di farina, di medicinali in polvere, frittelle locali.
Trasferimento a Muscat e sistemazione in Hotel nelle camere riservate.
Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Incontro con la guida e partenza alla scoperta di Muscat, la capitale del Sultanato, fondata nel primo secolo e crocevia tra la penisola Arabica, l’Asia e l’Africa.
Si inizia con la visita della magnifica Grande Moschea costruita con arenaria e marmo e circondata da giardini fioriti e fontane, un vero capolavoro architettonico. La sala principale della preghiera è adornata da uno splendido lampadario Swarowski e da un tappeto persiano fatto a mano.
Note per la visita alla Moschea:
La Grande Moschea è aperta ai visitatori da sabato a giovedì, dalle 08:00 alle 11:00. Le donne dovranno indossare pantaloni e maglie con maniche lunghe, coprire il capo con uno scialle o una sciarpa. Tutti i visitatori (uomini compresi) non posso indossare pantaloncini corti, abiti da spiaggia, abbigliamento senza maniche o trasparenti.
A seguire, visita alla fabbrica di profumo Amouage, uno dei profumi più costosi e lussuosi al mondo.
Proseguimento per Mutrah, porto di pesca e importante centro del commercio locale. Tempo libero per la visita al tipico suk che ha conservato tutta la sua atmosfera orientale.
Al termine della visita, trasferimento in ristorante locale per il pranzo.
Visita al Forte di Mutrah costruito dai Portoghesi e porta d’ingresso della città.
Al termine delle visite rientro in Hotel.
Cena in Hotel e pernottamento.
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Muscat in tempo utile (almeno 3 ore prima) per il volo Oman Air di rientro in Italia. Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa e termine del viaggio.
Informazioni sul viaggio:
- Per ragioni tecnico-organizzative l’itinerario potrebbe essere modificato, fermo restando il rispetto del programma.
- Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
- Le mance sono una consuetudine consolidata ormai ovunque nel mondo, molto apprezzata e attesa dal personale di servizio locale, come segno di gradimento del lavoro svolto (personale degli alberghi, camerieri, facchini, autisti e guide/accompagnatore).
Per i viaggi di gruppo (considerando un 10 giorni di viaggio) consigliamo di raccogliere circa € 80 per persona da suddividere, alla fine del viaggio, tra autisti, guide e assistenti degli autisti.
Per i facchini in Hotel circa € 2 a bagaglio.
Per i facchini in aeroporto circa € 5.
Per eventuali autisti delle jeep nel deserto circa € 5 per persona.
Anche per i tour che prevedono la mezza pensione o la pensione completa, è consuetudine lasciare una mancia ai camerieri di ristoranti locali e Hotel di circa € 2/3 Euro a persona.
Quanto sopra descritto è da ritenersi indicativo. - Abbigliamento consigliato: a tutti è richiesto un abbigliamento rispettoso e appropriato in pubblico, sia gli uomini che le donne devono coprirsi le spalle e le ginocchia. Bikini, costume, pantaloni corti, tops ecc. dovrebbero essere indossati solo in piscine o spiagge private degli Hotels.
- Nel Paese vi sono delle regole islamiche da rispettare, quindi è importante assumere determinati comportamenti e indossare indumenti sobri. Durante il periodo del Ramadan è necessario adeguarsi alle regole della religione islamica.
- Bagagli: per maggiore praticità, si consiglia come bagaglio principale una sacca robusta/valigia preferibilmente non rigida, possibilmente con lucchetto e di avere con sé uno zainetto per le necessità giornaliere all’interno delle vetture e per le escursioni a piedi.
-
Le sistemazioni:
HOTEL PREVISTI (o similari):
- Muscat: Royal Tulip Muscat
- Ras Al Jinz: Sama Ras Al Jinz
- Wahiba Sands: 1000 Nights Camp (campo tendato)
- Nizwa: Intercity Hotel Nizwa
- Jabal Shams: Sama Heights Resort
- Muscat: Royal Tulip Muscat
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
-
OPERATIVI AEREI:
(voli sempre soggetti a riconferma)
- 30/12/2025 Milano Malpensa – Muscat 21.05-06.20 del 31/12/2025
- 08/01/2026 Muscat – Milano Malpensa 15.00-19.05
-
CLIMA:
L’Oman ha un clima caldo e con poca piovosità. Le temperature possono toccare i 50 gradi in estate (maggio-settembre). Il miglior periodo per visitare il Paese è da metà settembre ad aprile.
Nonostante il clima generalmente caldo ed assolato, i visitatori devono rispettare i costumi locali ed avere l’abbigliamento appropriato in pubblico.
Nei rari casi di pioggia, i wadi possono diventare veri e propri fiumi in piena in pochi minuti.
Può essere quindi molto pericoloso entrare o attraversare questi wadi durante o dopo la pioggia!
Notare che per ragioni di sicurezza si potrebbe dover annullare le visite o parte dei tour che riguardino visite ai wadi o anche il solo attraversamento nel caso stia per piovere o piova.
-
RAMADAN / NORME DA RISPETTARE:
Il Ramadan è il nono mese dell’anno musulmano, durante il quale il digiuno (astenersi dal mangiare, bere, fumare) è osservato dai musulmani dall’alba al tramonto.
Per rispetto quindi della popolazione locale, è consigliato ai non-musulmani di mangiare, bere o fumare solo in aree dedicate e non in pubblico.
Sono inoltre sconsigliate, sempre in pubblico, manifestazioni di affetto e musica ad alto volume
Norme da rispettare:
– Sia gli uomini, che le donne dovranno vestirsi in modo modesto durante il Ramadan. Evitare indumenti attillati o succinti. Le donne dovranno coprire scollature, ginocchia e spalle, per rispetto. Anche nel caso di uscite notturne. I costumi da bagno si accettano nelle spiagge pubbliche e hotel, che saranno regolarmente aperti. I Bambini Sono Esenti.
– Alberghi: le spiagge e le piscine dell’hotel non servono cibo o bevande nelle zone di balneazione o in altri spazi aperti. Tuttavia, molti hotel 5* dispongono di aree “coperte” speciali in cui vengono serviti cibo e bevande durante il giorno. I servizi in camera saranno disponibili nella maggior parte degli hotel.
– Caffè e ristoranti: chiusi durante il giorno.Nel caso in cui il pasto sia incluso nel programma/escursione, questo si svolgerà presso l’hotel. Nel caso in cui non ci siano hotel nella zona, i clienti riceveranno un “picnic lunch” e gli ospiti potranno mangiare all’interno del veicolo per evitare il pubblico.
– Alcolici: disponibili solo negli hotel 5* dopo il tramonto e nei punti vendita selezionati. Saranno serviti come servizio in camera in alcuni hotel durante il giorno (ogni hotel applicherà le proprie condizioni).
Altrimenti, gli hotel di categoria 4* o inferiore non serviranno alcolici durante il mese di “Ramadan”.
I clienti possono portare le bevande alcoliche dai negozi di casa/duty free e consumare in privato nella loro camera d’albergo.
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sull’Oman? CLICCA QUI
Prezzi e date:
dal 30 dicembre 2025 al 08 gennaio 2026
Viaggio di gruppo, minimo 10/massimo 12 partecipanti
Partenza da Milano Malpensa (altri aeroporti su richiesta e con supplemento)
Quote per persona a partire da *:
Partenza | in camera doppia | supplemento singola |
30 dicembre 2025 | € 3.760 | € 910 |
* N.B. le quote sono sempre soggette a riconferma alla prenotazione
Tasse aeroportuali: € 150, da riconfermare in fase di prenotazione
Quota individuale gestione pratica: € 95
Polizze facoltative:
È possibile stipulare in aggiunta le seguenti polizze facoltative:
– Integrativa Rimborso Spese Mediche: per elevare il massimale fino a Euro 150.000,00, corrispondendo un premio supplementare di Euro 60,00 per persona
– Estensione zone remote: assistenza alla persona fino a un massimale di Euro 50.000,00, corrispondendo un premio supplementare di Euro 100,00 per persona
Pagamenti:
In deroga alle condizioni contrattuali, per questa partenza i pagamenti saranno da effettuarsi:
– Acconto del 40% + quota individuale gestione pratica all’atto della prenotazione
– Saldo entro il 10 novembre
La quota comprende:
- Assistenza al check-in per la partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa
- Voli di linea Oman Air da Milano a Muscat, e ritorno, come da programma, in classe economica
- Accoglienza in aeroporto all’arrivo a Muscat, dopo il ritiro bagagli.
- Trasferimenti con mezzo privato dall’aeroporto di Muscat all’Hotel e dall’Hotel all’aeroporto di Muscat, con autista
- Tour con mezzo privato (con a/c e autista)
- Trasferimenti con jeep 4×4 (massimo 3/4 passeggeri per mezzo + autista) per accedere al campo nel Deserto di Wahiba e per Jebel Shams
- Sistemazione in camera doppia standard negli Hotel/campo tendato indicati, con trattamento di pernottamento e prima colazione
- Pasti come da programma in ristoranti locali/Hotel o campo
- Guida/accompagnatore locale parlante italiano
- Tutte le visite ed escursioni indicate in programma compresi gli ingressi ai musei, siti archeologici e parchi
- Assistenza Telefonica (servizio attivo H24)
- Guida Ed. Polaris (una per camera)
- Zainetto da viaggio
- I Viaggiatori sono protetti con UnipolSai Assicurazioni, una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro:
- Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
- Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000 per persona
- Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750. Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250
- Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000 per persona e € 50.000 per evento
- Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000 per evento
- Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700 per persona
- Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati)
- Polizza “Cancellazioni voli”: per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da contratto, nei limiti di € 500,00 a persona (Italia/Europa) e € 1.000,00 a persona (Mondo)
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali e fuel surcharge (importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
- Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
- Eventuali tasse d’Ingresso delle apparecchiature fotografiche nei luoghi turistici (da pagare in loco)
- Early check-in (prima delle ore 14:00) e late check-out (dopo le ore 12:00) negli Hotel, eccetto dove specificato
- Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
- Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato
- Polizze facoltative
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
Formalità d'ingresso:

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO DEL PAESE:
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese ed almeno 2 pagine bianche libere.
Visto: Da febbraio 2022, i cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili.
Per soggiorni più lunghi è necessario richiedere il visto online sul sito della Royal Oman Police effettuando il pagamento con carta di credito; il sistema invierà via e-mail una notifica di concessione del visto, che andrà stampata e presentata all’arrivo in Oman alle Autorità di Frontiera insieme al passaporto.
Suggerimento: è importante portare con sé fotocopia del passaporto e del biglietto aereo internazionale da poter presentare in caso di smarrimento.
L’ingresso nel Paese è subordinato al rispetto delle seguenti condizioni:
1) essere in possesso di un certificato che attesti di aver ricevuto almeno due dosi di uno dei vaccini da Covid-19;
2) scaricare la app Tarassud+ sul proprio smartphone;
3) essere in possesso di un’assicurazione sanitaria che includa la copertura delle spese per Covid-19.
Ai fini dell’ingresso nel Paese non è più necessario alcun test per il Covid e non è previsto alcun periodo di isolamento all’arrivo. Non è più necessaria la registrazione preventiva del viaggio presso il sito http://travel.moh.gov.om.
Sono esentati dai requisiti vaccinali i viaggiatori fino a 18 anni. I soggetti con patologie che impediscano la somministrazione del vaccino sono esentati dalla presentazione del certificato vaccinale dietro presentazione di un certificato medico che attesti la loro condizione, mentre sono tenuti a effettuare il test PCR prima della partenza o all’arrivo.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI