Viaggi e turismo

ISOLE TONGA:

DATI DEL PAESE:

Capitale: Nuku’alofa
Popolazione: 103.252 (censimento 2011) – 107.053 (stima 2016)
Superficie: 747 km2 (169 isole, 36 abitate)
Fuso orario: +12h rispetto all’Italia. A Tonga non si applica l’ora legale.
Lingua: tongano, inglese
Religione: cristiani, in maggioranza: wesleyani, mormoni, cattolici.
Moneta: pa’anga (TOP).
Prefisso telefonico dall’Italia: 00676
Prefisso per l’Italia: 0039
Telefonia: la rete cellulare è attiva. Operano 2 compagnie di telefonia mobile, Tonfon e Tonga Communications Corporation.

Approfondimenti sul Paese:

  • CLIMA:

    Il clima di Tonga è piacevole tutto l’anno e leggermente più fresco della maggior parte delle altre aree tropicali.

    Il clima è tropicale con potenzialità cicloniche. La stagione calda va da dicembre a maggio e coincide parzialmente con il periodo più esposto ai cicloni (orientativamente novembre/aprile).

    Il clima più temperato si trova da maggio a dicembre.

  • ATTIVITA': SAILING

    Oltre alle normali attività balneari, i tre arcipelaghi di Tonga sono veramente un paradiso per gli amanti della vela. Collane di isole ed il reef proteggono gli arcipelaghi tongani dai forti venti e dalle correnti marine, creando eccellenti condizioni per regatare. I venti sono costanti, l’acqua è calda e la visibilità eccezionale. Centinaia di punti di ancoraggio, uniti alla mancanza di affollamento dei natanti (tipica ad es. dei Caraibi), ne fanno la meta ideale per i croceristi e gli amanti della vela che giungono in queste acque da tutto il mondo. Le flotte charter operanti a Tongatapu e Vava’u offrono il noleggio di barche sia a vela che a motore, fornite o meno di skipper. Tutte le imbarcazioni a disposizione nelle acque Tongane sono costruite ed attrezzate nel rispetto dei più alti standard di sicurezza mondiali. Molte di esse sono fornite dalla Nuova Zelanda e rispondono a criteri di sicurezza stimati A1. Le acque di Vava’u sono spesso utilizzate come palestra di allenamento per gli equipaggi che partecipano all’America’s Cup.

  • ATTIVITA': WHALE WATCHING

    Tra giugno e Novembre Vava’u è indubbiamente una delle migliori località al mondo che consenta di osservare le balene. Le loro evoluzioni possono essere ammirate da una veloce imbarcazione dotata anche di speciali apparecchiature per poterne ascoltare il canto. Si può praticare il surf sulle lunghe onde di fronte ad Ha’atafu beach, mentre il windsurf è praticato nelle lagune protette delle isole. Le bianche spiagge coralline sono innumerevoli e le possibilità di nuoto e di snorkeling sono eccellenti lungo tutta la costa sud di Tongatapu e in tutte le isole degli arcipelaghi.

  • ATTIVITA': GAME FISHING

    Tonga è situata nel centro della corrente equatoriale ricca di alimentazione per i pesci pelagici ed inoltre la Fossa di Tonga è la seconda per profondità nel mondo. Sommando questi fattori, non c’è da stupirsi se Tonga è considerata un Paradiso nel mondo della pesca d’altura.La pesca sportiva è riconosciuta ufficialmente a Tonga, che ospita ogni anno competizioni IGFA. A Tongatapu e Vava’u operano organizzazioni specializzate che vi potranno aiutare nella cattura del vostro “Big One”. Marlin neri, blu e striati, Sailfish, Barracuda, Dorados, Wahoo, tonni Albacore, squali daranno grandi emozioni anche ai pescatori più esperti, mentre al neofita possono offrire un’esaltante approccio alla specialità.Non occorrono lunghi spostamenti in barca per raggiungere le zone più pescose: in 20 minuti di navigazione le vostre lenze possono scendere a 1.400 metri di profondità!

  • ATTIVITA': DIVING

    Operatori qualificati (PADI) offrono escursioni e corsi diving sia a Vava’u che a Nuku’alofa. Tonga è il luogo ideale per imparare o per migliorare le proprie capacità. I corsi sono estremamente professionali ma le tariffe sono, probabilmente, le più basse del mondo. Il brevetto ottenuto è internazionalmente riconosciuto. Fuori del reef esistono le più diverse formazioni coralline con profondità da 10 a 100 piedi. Canyons, grotte, relitti, moltissime varietà di corallo (tra cui quello nero), innumerevoli pesci pelagici e tropicali, formazioni di madrepore ne fanno una delle mete più ambite anche per le riprese subacquee. Ci sono globalmente 10 Riserve Marine protette nell’arcipelago di Tongatapu. La visibilità è normalmente oltre i 30 metri e la temperatura dell’acqua sempre su valori ottimali, anche se nei mesi invernali è consigliabile una muta intera, soprattutto per lunghe immersioni.

  • ITINERARI NATURALISTICI ED ARCHEOLOGIA:

    Tonga ci sono i reperti archeologici più antichi di tutto il Sud Pacifico e per chi ama il trekking o i percorsi naturalistici c’è solo l’imbarazzo della scelta.