NORVEGIA
tour Incanto dei Fiordi
Il Viaggio
Un itinerario dedicato alla scoperta della Norvegia forse un po’ meno sconosciuta. Oltre alla capitale Oslo si visitano Bergen, la ‘Regina dei Fiordi’, e Stavanger, importante nodo commerciale ed interessante centro turistico con le sue tipiche casette in legno perfettamente conservate nel centro storico, il museo delle sardine e quello del petrolio. Gli straordinari paesaggi dei Fiordi: il Sognefjord – il più lungo e profondo della Norvegia e l’incantato Lysefjord sovrastato dal ‘Pulpito’ meta di escursioni mozzafiato. Il tour termina con il percorso nel Telemark e la breve navigazione sull’omonimo canale per l’attraversamento di un paio di chiuse.
Programma di viaggio
È un viaggio:
– per visitare Bergen e Stavanger, due tra le più importanti città della Norvegia …
– per scoprire il Lysefjord con il maestoso “Pulpit Rock” e le ingegnose chiuse del Telemark …
– per chi desidera un tour guidato che conceda qualche spazio in più per visite individuali …
Percorrenza in Km:
– Stradali: 1.270
– Navigazione: 100
Partenza con volo di linea per Oslo. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel; partenza per la visita della città in autopullman con guida parlante italiano (3 ore): il famoso Frogner Park, la Oslo Opera House, la via pedonale Karl Johan, la zona del porto di Aker Brygge, il Municipio, la collina di Holmenkollen e il suo famoso trampolino olimpico e splendida vista sulla città e sul fiordo. Partenza per Flåm via Gol dove si giunge nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: mezza pensione
Alle ore 09.30 partenza in battello per la minicrociera sul Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo della Norvegia. Ore 12.00 arrivo a Gudvangen e proseguimento in autopullman per Stalheim; sosta per ammirare l’impressionante canyon sottostante. Seconda colazione in ristorante. Proseguimento in autopullman per Bergen con sosta a Voss lungo il tragitto. Arrivo a Bergen e visita panoramica ai luoghi di maggiore interesse dell’antica città anseatica. Sistemazione e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione
Prima colazione e tempo a disposizione per visitare la città in autonomia.
Nel primo pomeriggio partenza in autopullman: una piccola sosta ad Haraldshaugen, monumento dedicato all’unità nazionale eretto nel luogo in cui, secondo la leggenda, è sepolto il primo re norvegese Harald Bellachioma. Proseguimento per Stavanger, dove si giunge nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: mezza pensione
Visita della città in autopullman con guida: la cattedrale del XII secolo, la Gamla Stavanger – la città vecchia – con il museo delle sardine. Sistemazione e pernottamento in hotel. Per chi lo desidera è possibile, su base individuale e senza l’assistenza dell’accompagnatore, effettuare l’ascesa al ‘Pulpito’ – è necessario avere buone condizioni di salute ed esperienza di camminate in montagna (questa escursione richiede un trasferimento con bus di linea e traghetto ed un percorso a piedi di circa 3 ore, impegnando l’intera giornata). Pernottamento.
Trattamento: pernottamento e prima colazione
In mattinata trasferimento all’imbarco per la minicrociera sul Lysefjord durante la quale si potrà ammirare il famoso e spettacolare Pulpito, il Preikestolen. Sosta al Nido delle Aquile, punto panoramico dal quale si può ammirare la natura circostante e pranzo in ristorante. Proseguimento lungo la vallata del Setesdal dove si trovano antiche fattorie, alcune delle quali risalenti al XV secolo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
Dopo la prima colazione si parte in pullman alla volta di Ulefoss per la navigazione in una parte del Telemark Kanal, attraversando un paio di chiuse. Pranzo a bordo e sbarco a Lunde. Rientro ad Oslo nel tardo pomeriggio. Sistemazione e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione
In base agli operativi volo assegnati, trasferimento in autopullman all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Trattamento: prima colazione
Informazioni sul viaggio:
N.B. L’itinerario potrebbe subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà per ragioni tecniche operative.
-
le sistemazioni:
- Oslo: Clarion Hotel The Hub 4*S
- Flåm: Fretheim Hotel 3*S
- Bergen: Thon Hotel Orion 4*
- Stavanger: Thon Hotel Stavanger 4*
- Vrådal: Straand Hotel & Resort 3*S
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sulla Norvegia? Clicca qui
Prezzi e date:
8 giorni – 7 notti
partenze da Milano (altre città italiane su richiesta)
tour con accompagnatore in italiano, minimo 25 partecipanti
Quote per persona “a partire da” * :
partenze | in camera doppia | supplemento singola |
04 giugno 2023 | € 2.190 | € 490 |
18 giugno | € 2.250 | € 490 |
02, 09, 16 e 23 luglio | € 2.250 | € 490 |
30 luglio | € 2.210 | € 490 |
06 e 13 agosto | € 2.210 | € 490 |
20 agosto | € 2.190 | € 490 |
* Le quote sono sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione.
Supplementi/riduzioni per persona:
- Riduzioni per persona:
- 3° letto adulto: 10%
- bambino:
- 2-3 anni n.c.: 50% (senza letto aggiunto)
- 2-11 anni: 20% (in terzo letto)
- Partenza da altre città con voli di linea Sas, Lufthansa, Austrian Airlines, KLM (escluse tasse aeroportuali – inclusi trasferimenti in loco):
- da Roma e Pisa: a partire da € 50
- da Venezia, Firenze e Bologna: a partire da € 70
- da Napoli, Catania e Bari: a partire da € 150
- Tasse aeroportuali: a partire da € 150, variabili in base ai vettori e aeroporti utilizzati
- Quota individuale di gestione pratica: adulti € 75 – bambini fino 12 anni n.c. € 50
- Polizza annullamento-medico-bagaglio: non inclusa, da calcolarsi in base al totale della prenotazione (premio a partire da € 107 per persona)
Le quote comprendono:
- voli di linea SAS da Milano in classe economica per l’itinerario indicato in programma
- sistemazione negli hotel indicati o similari con trattamento di pernottamento e prima colazione scandinava
- 6 pasti principali
- trasferimenti da/per l’aeroporto, tour in autopullman, visite ed escursioni con accompagnatore e/o guida parlante italiano come indicato in programma
- accompagnatore esclusivo in lingua italiana
- audiocuffie individuali
Le quote non comprendono:
- tasse aeroportuali
- pasti/snack a bordo dei voli SAS
- bevande, vino, facchinaggio, gli extra in genere
- polizza assicurativa annullamento-medico-bagaglio obbligatoria
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non espressamente indicato in programma o alla voce “le quote comprendono”
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Norvegia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I passeggeri che effettuano navigazioni alle Isole Svalbard, alle Isole Faroe e soggiorni in Groenlandia devono essere in possesso del passaporto in corso di validità.
I minori di 15 anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI